Prova a visitare dei siti ottimizzati per Smartphone e ti renderai subito conto delle differenze. Ecco degli esempi:
Sito BBC NEWS
Alcuni template per smartphone
Non ho controllato i siti del secondo link, ma se ad provi ad aprire il sito della BBC nella versione mobile, potrai notare sin da subito la notevole differenza che si ha con il sito standard.
Le immagini sono molto piccole, per permettere un caricamento veloce Il layout ha il ridimensionamento automatico, visto che ci sono tanti tipi di monitor per cellulare Nei CSS, spesso si utilizza un unità di misura scalabile, tipo l'em I link sono spesso molto grandi in modo sia piu' facile cliccarci da un monitor piccolo. Sono stati rimossi, rispetto al sito standard, tutti gli elementi di disturbo, il template è, in generale, mooolto più compatto (niente animazioni, colonna unica, grafica scarna che punta all'efficenza.Ci sono diversi metodi per ottimizzare un sito per cellulari, ad esempio puoi inserire un CSS che carica solo quando i visitatori hanno l'user agent con risoluzione del monitor molto piccola, oppure si può creare un vero e proprio sito per mobile, con immagini piccole e layout personalizzato.