Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. wolfix87
    3. Post
    W

    wolfix87

    @wolfix87

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località udine Età 37
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da wolfix87

    • RE: WP da sottocartella a root

      @giapox said:

      In tutti e due i campi devi inserire l'url del tuo sito, ad esempio mysite.it.
      Ciao, stavo provando la guida che mi hai postato, mi è bastato cambiare i 2 url dentro Wp -> impostazioni -> generali per avere l'effetto che voglio. Ovvero negli url non compare più la cartella /wordpress tra sito e pagina.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      W
      wolfix87
    • RE: WP da sottocartella a root

      Ciao intanto grazie, l'ho letta ora.
      Però non ho capito ben il punto 3 e 4, per non confondermi ti chiederei delucidazioni, io ora come ora ho impostato "mysite it/ wordpress", come dovrei impostarli invece?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      W
      wolfix87
    • WP da sottocartella a root

      Ciao a tutti, tramite ar**a ho installato wp nella sottocartella /wordpress tramite l'app che fornisce.

      C'è una guida ufficiale in chiaro passo passo per spostare da sottocartella alla root? Ho cercato in giro, ce ne sono e tutte diverse,inoltre con parecchi commenti negativi.

      Chi mi aiuta?

      P.S.: se digito "mysite it" il sito funziona, ma poi se schiaccio su una pagina diventa "mysite it/wordpress/pagina php....vorrei togliere quella cartella /wordpress.

      Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      W
      wolfix87
    • scalatura altezza div

      salve sto realizzando un sito.

      Ho un div container che contiene due colonne ( sx al 25% e dx al 75% di larghezza), fuori dal container ho il footer.

      quando provo a visualizzarlo con schermi oltre il 15'' , la larghezza si ridimensiona perfettamente, mentre l'altezza no. In particolari modo, man mano che salgo con schermi più grandi la parte finale del container mi scompare dietro al footer, rendendola non visibile. Come posso fare? che si scali anche in altezza e non solo in larghezza i div?

      postato in Coding
      W
      wolfix87
    • cambiare link all'immagine header

      Salve, sto usando wordpress per la realizzazione di un sito.

      Sto usando il tema: Twenty Twelve , una volta inserita l'immagine di Testata, quest'ultima ha un link che riporta alla home-page in automatico. Vorrei cambiare il link, che puntasse ad un altro sito invece che all'home-page, è possibile?

      vedendo un po', secondo me è da modificare qualcosa su questo spezzone ( che si riferisce proprio all'img di testata)

      [PHP]<nav id="site-navigation" class="main-navigation" role="navigation">
      <h3 class="menu-toggle"><?php _e( 'Menu', 'twentytwelve' ); ?></h3>
      <a class="assistive-text" href="#content" title="<?php esc_attr_e( 'Skip to content', 'twentytwelve' ); ?>"><?php _e( 'Skip to content', 'twentytwelve' ); ?></a>
      <?php wp_nav_menu( array( 'theme_location' => 'primary', 'menu_class' => 'nav-menu' ) ); ?>
      </nav><!-- #site-navigation -->

      <?php if ( get_header_image() ) : ?>
      <a href="<?php echo esc_url( home_url( '/' ) ); ?>">
      <img src="<?php header_image(); ?>" class="header-image" width="<?php echo get_custom_header()->width; ?>" height="<?php echo get_custom_header()->height; ?>" alt="" />
      </a>
      <?php endif; ?>[/PHP]

      qualcuno sa come fare? potete linkare per esempio al sito sitoprova.it

      grazie

      postato in Coding
      W
      wolfix87
    • RE: Fatal Error plugin Breadcumb natx

      @Wolfix87 said:

      Salve,
      vi espongo il mio problema:
      Ho installato il plug in per le briciole di pane(Breadcumb natx) una volta installato ho schiacciato su attiva e da qui mi è comparso l'errore...FATAL ERROR di una pagina php del plugin.....ho provato a tornare indietro e nulla, aprire la bacheca e nulla, compariva sempre la solita pagina bianca con il FATAL ERROR e così anche se si digitava direttamente l'url.

      A questo punto, ho aperto filezilla ho cercato la cartella Breadcumb natx relativa al plugin e l'ho rinominata (così in teoria wp non lo trova) infatti riaccedendo al sito da wp-admin mi segnalava che wordpress ha disattivato il plugin. Quindi per ora il sito funziona.
      Dopodichè ho provato a premere su cancella plugin, però mi è comparso un altro errore, deduco che avendo rinominato non lo trova.

      Vorrei chiedervi alcune informazioni a proposito:

      1. Se io cancello direttamente tutta la cartella relativa al plugin da filezilla, ho conseguenze al sito? al db? Oppure ho risolto il problema?
      2. Altrimenti dovrei rinominare giustamente la cartella relativa al plugin e scegliere di cancellarlo da dentro wp-admin? Funziona o mi si ripresenta l'errore?

      grazie 😃
      uppp

      nessuno sa se cancellare la cartella di un plugin dal filemanager comporta danni al funzionamento del sito e del DB???

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      W
      wolfix87
    • Fatal Error plugin Breadcumb natx

      Salve,
      vi espongo il mio problema:
      Ho installato il plug in per le briciole di pane(Breadcumb natx) una volta installato ho schiacciato su attiva e da qui mi è comparso l'errore...FATAL ERROR di una pagina php del plugin.....ho provato a tornare indietro e nulla, aprire la bacheca e nulla, compariva sempre la solita pagina bianca con il FATAL ERROR e così anche se si digitava direttamente l'url.

      A questo punto, ho aperto filezilla ho cercato la cartella Breadcumb natx relativa al plugin e l'ho rinominata (così in teoria wp non lo trova) infatti riaccedendo al sito da wp-admin mi segnalava che wordpress ha disattivato il plugin. Quindi per ora il sito funziona.
      Dopodichè ho provato a premere su cancella plugin, però mi è comparso un altro errore, deduco che avendo rinominato non lo trova.

      Vorrei chiedervi alcune informazioni a proposito:

      1. Se io cancello direttamente tutta la cartella relativa al plugin da filezilla, ho conseguenze al sito? al db? Oppure ho risolto il problema?
      2. Altrimenti dovrei rinominare giustamente la cartella relativa al plugin e scegliere di cancellarlo da dentro wp-admin? Funziona o mi si ripresenta l'errore?

      grazie 😃

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      W
      wolfix87
    • RE: Aiuto e consiglio da locale a remoto

      @axxe16 said:

      "Il file puó" essere compresso vuol dire che se vuoi (o se supera il mezzo mega) puoi zippare il file altrimenti carichi l'sql
      Grazie ho risolto, esportando la tabella in zip. 😃

      grazie ancora

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      W
      wolfix87
    • RE: Aiuto e consiglio da locale a remoto

      @axxe16 said:

      1. esatto metti il contenuto di "luca" in httpdocs e mantieni la posizione delle cartelle che hai in locale
      1. Su file zilla tasto destro ultima opzione "premessi file..." puoi cambiare i permessi della cartella/file specifico o ricorsivamente di tutte le cartelle e/o file contenuti
        ok, l'importazione del database mi dice:
        Il file puó essere compresso (gzip) o decompresso.
        Il nome di un file compresso deve terminare in **.[formato].[compressione]. Ad esempio: **.sql.zip
        ****devo zipparlo per forza? perchè io ho estratto solo la tabella in formato .sql
        che devo fare?
      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      W
      wolfix87
    • RE: Aiuto e consiglio da locale a remoto

      Grazie, è server linux.

      1. ok con filezilla non ci dovrebbero essere problemi.
      2. ok non posso cambiare i nomi dei database che sono (esempio: Sql123456_1, Sql123456_2..ecc..) terrò questo nome.
      3. Cambio i parametri che ho nel file functions.php dove cè la funzione di connessione al db ( host, username, psw, db)
      4. il path in localhost è il seguente: C:\Program Files (x86)\EasyPHP-12.1\www\Luca .....dentro Luca ho tutte le pagine php e 2 cartelle con immagini. Quindi in teoria se copia tutti i singoli file della cartella Luca non dovrei aver problemi giusto?
      5. Nella mail cè scritto proprio: "Consigliamo per tutte le directory e tutti i file creati i permessi 755, per comodità si può configurare il client FTP affinche' applichi questi permessi a tutti i file e le directory. Non sono supportate directory o file con caratteri speciali come & $ ` ^ ecc..." ps: non so verificare i permessi e cambiarli, come si fa?

      grazie ancora

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      W
      wolfix87
    • Spostare un sito da webserver locale in remoto

      Qualcuno può fornire una guida che non sia per un CMS o Joomla o Wordpress? A me servirebbe per un sito normale con db....(diverse pagine.php e db fatto con phpmyadmin), sopratutto la questione dei cambiamenti di parametri del db.

      grazie

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      W
      wolfix87
    • Aiuto e consiglio da locale a remoto

      Salve, io ho realizzato un sito in locale (non CMS), pagine php con notepad++ e il database con phpmyadmin.

      Ora, dovrei spostarlo in remoto, dove ho comprato un host (Ar**a).
      Ho cercato in internet, ma non trovo nessuna guida che non sia per CMS o cmq joomla o wordpress, per questo chiedo alcune info e aiutini.

      Mi collego al ftp con filezilla, in modo da spostare tutti i file.

      Esporto la mia tabella sql locale da phpmyadmin e la metto nel phpmyadmin remoto.
      Devo cambiare i dati di connessione al db giusto? (localhost, username, psw) e (nome db), nel file per esempio functions.php ( dove ho le varie funzioni e anche quella a cui si connette al db).

      Devo cambiare qualcos'altro?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      W
      wolfix87
    • RE: multi upload immagini da form

      nessun può aiutarmi?

      postato in Coding
      W
      wolfix87
    • RE: multi upload immagini da form

      @linoma said:

      Dovrebbe andare bene un semplice form con degli input

      >
      <form method="post" action="tuapagina.php" name='form1' id='form1' enctype="multipart/form-data">
          <input size="35" autocomplete="off" id="ext-comp-1014" name="userfile[]" type="file" />                        
          <input size="35" autocomplete="off" id="ext-comp-1014" name="userfile[]" type="file" />                        
          <input size="35" autocomplete="off" id="ext-comp-1014" name="userfile[]" type="file" />                        
          <input size="35" autocomplete="off" id="ext-comp-1014" name="userfile[]" type="file" />                        
          <input type='submit' />
      </form>
      
      >```
      si il form ce l'ho già fatto, il mio problema è realizzare i controlli che dicevo in php ..
      postato in Coding
      W
      wolfix87
    • multi upload immagini da form

      Salve, qualcuno mi può aiutare a realizzare il controllo di una form che upload 4 immagin nella cartella nel server ed il suo url nel database?
      Son settimane che mi ci imbatto, ma senza esito

      i controlli sono:

      • che sia un immagine (.jpg, .bmp, .gif)
      • il peso dell'immagine ( entro i 2M)
      • e che siano al max 4 img

      se qualcuno mi aiuta grazie anticipatamente

      postato in Coding
      W
      wolfix87
    • problema INSERT TO da form

      Salve,
      non capisco perchè non mi inserisca i dati nel db e non stampi nulla

      [HTML]
      <form id="formIMG" enctype="multipart/form-data" method="post" action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF'] ?>">
      <p><label for="nome">Nome</label>
      <input type="text" name="nome" id="nome" /></p>
      <p><label for="denominazione">Titolo</label>
      <input type="text" name="denominazione" id="denominazione" /></p>
      <p><label for="indirizzo">Indirizzo</label>
      <input type="text" name="indirizzo" id="indirizzo" /></p>
      <p><label for="localita">Località</label>
      <input type="text" name="localita" id="localita" /></p>
      <p><label for="status">Status immobile:</label>
      <select name="status">
      <option value="vendita">in vendita</option>
      <option value="affitto">in affitto</option></select></p><br />
      <label for="descrizione">Descrizione del tuo immobile</label>
      <p><textarea name="descrizione" id="descrizione" cols="35" rows="5"></textarea></p></p>
      <p><label for="estensioneSupAbit">estensione superficie abitabile</label>
      <input type="text" name="estensioneSupAbit"" id="estensioneSupAbit" />mq</p>
      <p><label for="estensioneterreno">estensione terreno</label>
      <input type="text" name="estensioneterreno"" id="estensioneterreno" />mq</p>
      <p><label for="tipo">Scegli il tipo di appartamento:</label>
      <select name="tipo"><option value="Miniappartamento">Mini-appartamento</option>
      <option value="Tricamere">Tricamere</option>
      <option value="Bicamere">Bicamere</option>
      <option value="Attico">Attico</option>
      <option value="Appartamento">Appartamento</option></select></p><br/>
      <label for="nCamere">numero camere</label>
      <input type="text" name="nCamere" id="nCamere" /></p>
      <label for="nBagno">numero di bagni</label>
      <input type="text" name="nBagno" id="nBagno" /></p>
      <label for="prezzo">prezzo</label><input type="text" name="prezzo" id="prezzo" /></p>
      <label for="speseCondominiali">spese condominiali</label>
      <input type="text" name="speseCondominiali" id="speseCondominiali" /></p>
      <p><label for="data">Data:</label>
      G: <input type="text" name="gg" size="2" value="gg" class="data"/>
      M: <input type="text" name="mm" size="2" value="mm" class="data"/>
      A: <input type="text" name="aaaa" size="4" value="aaaa" class="data"/></p>
      <label for="ins_mail">e-Mail</label><input type="text" name="ins_mail" id="ins_mail" /></p>
      <label for="boxauto">Box auto</label><input type="text" name="boxauto" id="boxauto" /></p>
      <p> <input type="submit" name="submit" id="submit" value="Invia Messaggio" /> </p>
      </form>[/HTML]
      e
      [PHP]
      <?phpif (isset($_POST['invia'])) {
      // CONTROLLIAMO IL NOME
      if (strlen($_POST['nome']) < 2) {echo "<strong>Errore</strong>: Il nome deve essere di almeno due caratteri!<br />";}
      // CONTROLLIAMO IL TITOLO
      else if (strlen($_POST['denominazione']) == false) {
      echo "<strong>Errore</strong>: non hai specificato il Titolo dell'annuncio!<br />";}
      // CONTROLLIAMO indirizzo
      else if (isset($_POST['indirizzo']) == false) {
      echo "<strong>Errore</strong>: non hai specificato l'indirizzo!<br />";}
      // CONTROLLIAMO Località
      else if (isset($_POST['localita']) == false) {
      echo "<strong>Errore</strong>: non hai specificato la località!<br />";}
      // CONTROLLIAMO descrizione
      else if (isset($_POST['descrizione']) == false) {
      echo "<strong>Errore</strong>: è obbligatorio specificare la descrizione dell'immobile!<br />";}
      //controlliamo estensione sup abit
      else if (is_numeric($_POST['estensioneSupAbit']) == false) {
      echo "<strong>Errore</strong>: il campo <i>estensione superficie abitabile</i> deve contenere soltanto numeri!<br />";}
      //controlliamo estensione terreno
      else if (is_numeric($_POST['estensioneterreno']) == false) {
      echo "<strong>Errore</strong>: il campo <i>estensione terreno</i> deve contenere soltanto numeri!<br />";}
      //controlliamo nCamere
      else if (is_numeric($_POST['nCamere']) == false) {
      echo "<strong>Errore</strong>: il campo <i>numero camere</i> deve contenere soltanto numeri!<br />";}
      //controlliamo nBagno
      else if (is_numeric($_POST['nBagno']) == false) {
      echo "<strong>Errore</strong>: il campo <i>numero dei bagni</i> deve contenere soltanto numeri!<br />";}
      //controlliamo estensione prezzo
      else if (is_numeric($_POST['prezzo']) == false) {
      echo "<strong>Errore</strong>: il campo <i>prezzo</i> deve contenere soltanto numeri!<br />";}
      //controlliamo spese condom
      else if (is_numeric($_POST['spesecondominiali']) == false) {
      echo "<strong>Errore</strong>: il campo <i>prezzo</i> deve contenere soltanto numeri!<br />";}
      // CONTROLLIAMO CHE LA DATA SIA INSERITA
      else if ((is_numeric($_POST['gg']) == false) || (is_numeric($_POST['mm']) == false) || (is_numeric($_POST['aaaa']) == false )) {
      echo "<strong>Errore</strong>: non hai specificato una data!<br />";}
      // CONTROLLIAMO GIORNI E MESI
      else if ($_POST['gg'] > 31 || $_POST ['mm'] > 12) {
      echo "<strong>Errore</strong>: data inesistente!<br />";}
      // CONTROLLIAMO I MESI CON 30 GIORNI
      else if ($_POST['gg'] > 29 && ($_POST ['mm'] == 4 || $_POST['mm'] == 6 || $_POST['mm'] == 9 || $_POST['mm'] == 11)) { echo "<strong>Errore</strong>: data inesistente!<br />";}
      // CONTROLLIAMO GLI ANNI BISESTILI
      else if ($_POST['gg'] > 29 && $_POST ['mm'] == 2 && ($_POST['aaaa']>1584 && $_POST['aaaa']%4 == 0 && $_POST['aaaa']%100 !=0)) {
      echo "<strong>Errore</strong>: data inesistente!<br />";}
      // CONTROLLIAMO GLI ANNI NON BISESTILI
      else if ($_POST['gg'] > 28 && $POST ['mm'] == 2 && ($POST['aaaa']%4 != 0)) { echo "<strong>Errore</strong>: data inesistente!<br />";}
      // CONTROLLIAMO L'EMAIL
      else if (!preg_match('/^[a-zA-Z0-9
      .-]+@[a-zA-Z0-9
      .-]+.[a-z]{2,6}$/', $indirizzoemail)) { echo "Indirizzo email non valido";}
      // controlla boxauto
      else if (isset($_POST['boxauto']) == false) {
      echo "<strong>Errore</strong>: non hai specificato il box auto!<br />";}
      else { $nome=$_POST['nome'];
      $denominazione=$_POST['denominazione'];
      $indirizzo=$_POST['indirizzo']
      ;$localita=$_POST['localita'];
      $status=$_POST['status'];
      $descrizione=$_POST['descrizione'];
      $estensioneSupAbit=$_POST['estensioneSupAbit'];
      $estensioneterreno=$_POST['estensioneterreno'];
      $tipo=$_POST['tipo'];
      $nCamere=$_POST['nCamere'];
      $nBagni=$_POST['nBagni'];
      $prezzo=$_POST['prezzo'];
      $speseCondominiali=$_POST['speseCondominiali'];
      $gg=$_POST['gg'];
      $mm=$_POST['mm'];
      $aaaa=$_POST['aaaa'];
      $mail=$_POST['ins_mail']
      ;$box=$_POST['boxauto'];
      $sql = new mysqli("localhost", "root", "", "lucatropina");
      $query="INSERT INTO immobile(nickname, denominazione, indirizzo, localita, descrizione, estensioneTerreno, estensioneSupAbit, tipo, status, referente, nCamere, nBagni, prezzo, speseCondominiali, giardino, immagine, data, ins_mail, boxauto) VALUES('$nome','$denominazione','$indirizzo','$localita','$status','$descrizione','$estensioneSupAbit','$estensioneterreno','$tipo','$nCamere','$nBagni','$prezzo','$speseCondominali','$gg','$mm','$aaaa','$ins_mail','$boxauto')";
      var_dump($query);//e qui verifichi che venga scritta come dovrebbe
      if(!$sql->query($query)) {
      echo $sql->error; }
      echo "STAMPIAMO IL SALUTO <br/>";echo "Grazie ", $_POST['nome'], "per", $_POST['denominazione'], "<br /><br/>";
      }}
      ?>[/PHP]

      postato in Coding
      W
      wolfix87
    • RE: dati e mysql

      guide di mysql e php base per cominciare possono andare bene

      postato in Coding
      W
      wolfix87
    • RE: Ricavare nome da una tabella

      ho migliorato il codice del file content.php invece che fare 3 tabelle statiche con ognuna un immobile, ho fatto un ciclo for, risparmiando molto codice, che riporto il codice:

      <table> <?php for ($i=0; $i<3; $i++){
      echo '<tr>';
      echo '<td class="td_photo"> <img src="images_immobili/Imm001.jpg" width='300' height='212'/></td>';
      echo '<td class="td_description"> ';
      echo '<p class="p_tab_desc">'.leggiRiassuntoScheda().'</p>';
      echo '</td>';
      echo '</tr>';} ?>
      </table>

      come potrei ad ogni giro di for richiamare un immobile diverso nel database? in sostanza richiamare un immobile random dal database? come implemento la funzione rand() ?

      postato in Coding
      W
      wolfix87
    • RE: Ricavare nome da una tabella

      Sì così funzia e lo stampa in 3 tr diverse. Ora ho posto il caso semplice, il mio è un pò più complicato.

      nella pagina content.php ho una tabella , che in poche parole fa la scheda riassunto dell'immobile (denominazione,status,prezzo,descrizione).

      La funzione che ho creato è questa:

      function leggiRiassuntoScheda() {$conn = dbConnect();
      $sqldenom ="SELECT * FROM immobile codice Limit";
      $sqldesc ="SELECT * FROM immobile codice Limit";
      $sqlstatus ="SELECT * FROM immobile";
      $sqlprz = "SELECT * FROM immobile Limit";
      $rispostadenom = mysql_query($sqldenom) or die ("Errore nella query: ".$sql."\n". mysql_error());
      $rispostastatus = mysql_query($sqlstatus) or die ("Errore nella query: ".$sql."\n". mysql_error());
      $rispostaprz = mysql_query($sqlprz) or die ("Errore nella query: ".$sql."\n". mysql_error());
      $rispostadesc = mysql_query($sqldesc) or die ("Errore nella query: ".$sql."\n". mysql_error());

      while ($rigadenom = mysql_fetch_array($rispostadenom)) {
      echo "<p class="p_tab_den"><span class="blue">".$rigadenom['denominazione']."</p>";}
      while ($rigastatus = mysql_fetch_array($rispostastatus)) {
      echo "<p class="p_tab"><span class="blue">Status: <span class="red">".$rigastatus['status']."</p>";}
      while ($rigaprz = mysql_fetch_array($rispostaprz)) {
      echo "<p class="p_tab"><span class="blue">Prezzo: <span class="red">".$rigaprz['prezzo']."</p>";}
      while ($rigadesc = mysql_fetch_array($rispostadesc)) {
      echo "<p class="p_tab_desc">".$rigadesc['descrizione']."</p>";}
      }

      mentre su content.php la tabella in questione è questa:

      <table><tr>
      <td class="td_photo"> <img src="images_immobili/Imm001.jpg" width='300' height='212'/></td>
      <td class="td_description">
      <p class="p_tab_desc"><?php QUI-IL-NOME-FUNZIONE() ?> </p>
      </td>
      </tr>
      </table>

      <table>
      <tr>
      <td class="td_photo"><img src="images_immobili/Imm002.jpg" width='300' height='212'/></td>
      <td class="td_description">
      <p class="p_tab_desc"><?php QUI-IL-NOME-FUNZIONE() ?> </p>
      </td>
      </tr>
      </table>

      <table>
      <tr>
      <td class="td_photo"> <img src="images_immobili/Imm003.jpg" width='300' height='212' /></td>
      <td class="td_description">
      <p class="p_tab_desc"><?php QUI-IL-NOME-FUNZIONE() ?> </p>
      </td>
      </tr>
      </table>

      Quindi in sostanza son 3 le tabelle, nella prima vorrei la scheda riassunto dell'immobile 1, nella seconda la scheda riassunto dell'immbile 2...ecc...come si può fare?

      postato in Coding
      W
      wolfix87
    • RE: Ricavare nome da una tabella

      @linoma said:

      Presumevo che codice fosse un identificativo ma non il nome. Qiindi fatta la select * from immbile tra i vari campi avrai anche il nome dell'immobile che andrai successivamente a visualizzare per ogni riga della tabella restituita da mysql. Con un codice tipo questo

      >
      $risposta = mysql_query($sql) or die("Errore nella query: ".$sql. "\n". mysql_error());
      if (mysql_num_rows($risposta) == 0)
      return false;
      while($riga = mysql_fetch_row($risposta)){  
        echo $riga['nome'];
      }
      
      >```
      Altro dubbio che mi è sorto. Così mi stampa tutti i nomi degli immobili.
      Se io vorrei stampare l'immobile 1 in una <tr>, l'immobile 2 in un'altro <tr>, l'immobile 3 in un <tr>, come posso fare?
      
      perchè se richiamo > <?php inserisciImmbile() ?> mi stampa tutti i risultati trovati.
      Si potrebbe fare che mi trova un immobile random e me lo stampa in un <tr>, n'altro a random e me lo stampa in un'altro <tr> ?? come devo richiamare poi la funzione inserisciImmobile() ?
      postato in Coding
      W
      wolfix87