Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. wicked87
    3. Post
    W

    wicked87

    @wicked87

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 18
    • Post 57
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    57
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da wicked87

    • ENPALS e Gestione Separata Inps

      Salve a tutti,
      sono libero professionista nel regime dei minimi dal 2014 iscritto alla gestione separata Inps e alla cassa ex Enpals.
      A seconda dell'attività svolta e in base al committente, emetto fattura con o senza il contributo ENPALS a me spettante, cioè il 9,19%.

      Non mi è ancora chiara una cosa, per il calcolo dei contributi Inps alla gestione separata, il reddito Enpals va considerato? perché se cosi fosse sarebbe di fatto una doppia contribuzione.

      Grazie,
      Giuseppe

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wicked87
    • RE: dubbio deducibilità contributi previdenziali

      scusami non sono stato chiaro:
      "Acconto versato per il 2016 100?" nel 2015

      comunque mi confermi che vale il principio di cassa, cioè tutti i contributi versati nel 2016 (saldo 2015 e acconto 2016) vanno portati in deduzione in unico 2017 e via dicendo

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wicked87
    • RE: contributi INPS e super ammortamento

      grazie,
      aggiungerei che si può fare riferimento alla Circolare Inps numero 104 del 23-06-2017

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wicked87
    • dubbio deducibilità contributi previdenziali

      Salve a tutti,
      sono libero professionista nel regime dei minimi e iscritto alla gestione separata.

      I contributi previdenziali che possono essere portati in deduzione sono quelli effettivamente versati nel presente periodo di imposta secondo il principio di cassa.
      Ma facendo un esempio con Unico2017 quali sono esattamente?:

      totale imposta INPS anno 2016 400?
      Acconto versato per il 2016 100?

      Saldo 2016 300?
      acconto 2017 320?

      quindi porto in deduzione A oppure B?

      A) 620? (saldo 2016 + acconto 2017 effettivamente versato con F24)
      B) 720? (tot inps 2016 + acconto 2017)

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wicked87
    • contributi INPS e super ammortamento

      Salve a tutti,
      sono un libero professionista in regime dei minimi iscritto alla gestione separata dal 2014.

      Dopo diverse ricerce ancora non mi è chiaro se il super ammortamento per l?acquisto di beni strumentali è rilevante ai fini del calcolo per i contributi previdenziali Inps oltre a quello per l?imposta sostitutiva.

      Qualcuno può aiutarmi?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wicked87
    • RE: Sconto 50? porta un amico Fastweb

      ultimo invito disponibile!

      postato in Google Adsense
      W
      wicked87
    • Super ammortamento per il regime dei minimi

      Buongiorno,
      sono nel regime dei minimi come libero professionista dal 2014. So che l'AdE ha chiarito che l'agevolazione del super ammortamento al 140% dei beni strumentali vale anche per il regime dei minimi.

      Volevo capire come deve essere calcolato nel caso in cui nel 2016 ho acquistato un bene strumentale inerente del valore 1.200? iva compresa.

      • posso dedurre dal reddito 2016 una quota "aggiuntiva" di 480? ?
      • oppure questa quota si calcola sul valore al netto dell' iva (936?) ?
      • inoltre il super ammortamento incide sul limite di 15.000 nel triennio dei beni strumentali?

      Grazie in anticipo

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wicked87
    • Sconto 50? porta un amico Fastweb

      Ciao a tutti,

      per chi fosse interessato a sottoscrivere un abbonamento Fastweb ho a disposizione tre codici sconto. di seguito tutti i dettagli:

      L?iniziativa conferisce uno sconto in fattura di 50? una tantum per la sottoscrizione di un nuovo abbonamento Fastweb di rete fissa utilizzando il ?codice promo? univoco fornito dallo Sponsor. La sottoscrizione potrà avvenire esclusivamente mediante il sito web fastweb.it/porta-un-amico, presso i negozi Fastweb Flagship e tramite il servizio commerciale telefonico al numero 146. Sono esclusi gli abbonamenti Fastweb relativi ad offerte commerciali congiunte (offerta Fastweb e Sky e offerta Fastweb ed Enel Energia).

      fastweb.it/porta-un-amico

      postato in Google Adsense
      W
      wicked87
    • RE: Offro guest post gratis settore tecnologia

      ciao mi puoi inviare più info in pvt ? grazie

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      W
      wicked87
    • RE: [Offro] Guest Post Gratuiti

      è ancora valida?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      W
      wicked87
    • RE: Accrocchi.com il nostro blog di recensioni non convenzionali

      Ciao, grazie per le indicazioni.
      Una nota di colore in più effettivamente sarebbe opportuna. Per l'indirizzo mail, anche se abbiamo a disposizione le caselle del dominio, usiamo gmail perché più comoda.;)

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      W
      wicked87
    • RE: Nuova GRANDE Directory senza link reciproco

      ciao ho inviato il mio blog, grazie !

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      W
      wicked87
    • RE: UniversalDirectory - No registrazione - No link richiesti

      ho segnalato il mio blog !

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      W
      wicked87
    • RE: n45.it : storica web directory gratuita tutta italiana

      Ciao, complimenti per la directory. Mi sono registrato

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      W
      wicked87
    • Accrocchi.com il nostro blog di recensioni non convenzionali

      Ciao a tutti,

      voglio farvi conoscere questo blog che abbiamo deciso di scrivere. Siamo un gruppo di professionisti del settore video/fotografia e nel nostro lavoro, ma anche nella vita, ci piace sperimentare, testare e realizzare accrochi per migliorare i nostri mezzi di lavoro e non !

      http://www.accrocchi.com

      Test, guide e recensioni non convenzionali sulla tecnologia in generale. Questo è un blog di informazione da un punto di vista diverso dal solito. Siamo smanettoni, ma allo stesso tempo professionisti in diversi ambiti. Non perdiamo tempo a esaminare con attenzione qualsiasi cosa, sia per lavoro sia per gioco. "i giocattoli sono fatti per essere rotti"

      Mi piacerebbe ricevere il vostro parere e proposte.

      Grazie,
      Giuseppe

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      W
      wicked87
    • variazione domicilio fiscale

      Salve,
      sono un libero professionista in regime dei minimi iscritto alla gestione separata.

      Ho da poco preso in affitto uno studio e devo fare la comunicazione di variazione domicilio fiscale all' AdE. So che deve essere fatta tramite il modello AA9/12, ma volevo chiedervi quale quadro devo compilare oltre a quelli obbligatori in caso di variazione( che sono B e C).

      Grazie,
      Giuseppe

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wicked87
    • problema effettiva data di pagamento e principio di cassa

      Salve a tutti,

      sono un libero professionista in regime dei minimi dal 2014.
      In data 30 Dicembre 2015 ho effettuato il pagamento di una ricevuta per prestazione occasionale e sempre lo stesso giorno ho effettuato il versamento tramite F24 telematico della ritenuta d'acconto.

      Ieri, 4/01/2016, la mia banca mi ha notificato lo storno di questo bonifico poiché il conto corrente a cui è stato inviato non esiste più. Cosi ho contattato il mio collaboratore che solo adesso mi avverte di aver cambiato conto corrente ed ho effettuato nuovamente il bonifico.

      quindi sul mio estratto conto la cronologia è questa:
      30/12/2015 - VOSTRA DISPOS. DI BONIFICO xxx PAGAMENTO RICEVUTA N. x
      30/12/2015 - F24 DAL SITO AGENZIA DELLE ENTRATE ADDEBITO RELATIVO AL PAGAMENTO MODELLO F24...
      04/01/2016 - STORNO SCRITTURE Storno bonifico xx PER Conto chiuso
      04/01/2016 - VOSTRA DISPOS. DI BONIFICO xxx PAGAMENTO RICEVUTA N. x

      Per il principio di cassa il pagamento ormai mi risulterà come spesa nel 2016, stessa cosa per l'entrata al collaboratore.

      Ma per quanto riguarda il versamento della ritenuta d'acconto?
      Al call center l'Ade mi dicono di effettuare la variazione del periodo di riferimento della ritenuta d'acconto tramite CIVIS F24.

      Sempre ammesso che il sistema mi faccia variare un pagamento effettuato il 12/2015 con riferimento 01/2016, per via del principio di cassa va considerato il versamento come 2015 o 2016 ?

      Grazie,
      Giuseppe

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wicked87
    • Libero professionista e il confine dei servizi

      Salve a tutti,

      sono un libero professionista in regime dei minimi da qualche anno con codice attività 74.20.19 e svolgo servizi di riprese video sia verso aziende sia verso privati.

      Da qualche tempo mi sorge un dubbio: premesso che spesso consegno il mio "servizio" mediante la cessione delle intere riprese svolte o mediante un prodotto video montato e consegnato tramite trasferimento web o supporto digitale (pendrive, dvd, etc...). E fin qui tutto ok, ma dovendomi adattare alle richieste dei miei clienti, qualche volta mi ritrovo a dover specificare e includere in fase di preventivo scritto la consegna del prodotto finito su supporto DVD video.

      E qui che mi domando se la consegna di un bene rientra nell'attitivà professionale, non vorrei che risulti come fosse una vendita anche se di fatto non vi è alcun costo aggiuntivo.

      Cosi come per un fotografo ho letto che deve essere necessariamente inquadrato come ditta individuale quando effettua la stampa e quindi la vendita dell'album per un servizio matrimoniale, nella mia situazione potrei incappare nello stesso problema?

      Grazie,
      Giuseppe

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wicked87
    • RE: Fattura e pagamenti frazionati

      @achille baudino said:

      La fattura può tranquillamente essere unica con modalità di pagamento concordata con il cliente che può tranquillamente essere frazionata, per esempio "pagamento 30/60/90 giorni" che vuol dire che il cliente paga im tre rate una dopo 30 giorni, la seconda dopo 60 e l'altra dopo 90.
      La forma di pagamento non è regolata da nessuna norma, è un accordo tra le parti

      Si questa sarebbe anche la forma più comoda per quanto mi riguarda.
      Solo che ho trovato pareri discordanti in riferimento all' art. 6 del DPR 633/72 in cui si evince che per ogni acconto e saldo deve essere regolato da una fattura.

      Ma questo a mio avviso non vieta di emettere un unica fattura e di ricevere successivamente diversi pagamenti.

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wicked87
    • RE: Fattura e pagamenti frazionati

      Ciao,

      che la fattura vada emessa prima del pagamento è assodato.

      La questione era se poteva essere fatta una unica fattura e ricevere diversi pagenti tra acconto e saldo.

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wicked87