Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. weblorenz
    3. Post
    W

    weblorenz

    @weblorenz

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 43
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da weblorenz

    • RE: Sito va su https://sito.it ma non su www.sito.it

      Sì infatti. Ho trovato. Chi aveva installato la piattaforma con wp l'aveva fatto senza inserire già alla base w w w.

      postato in SEO
      W
      weblorenz
    • Sito va su https://sito.it ma non su www.sito.it

      Ho un vuoto di memoria. Sono anni che non mi capita più questa cosa.

      Il sito del cliente va solo su h t t p : // s i t o . i t
      ma non su h t t p : // w w w . sito.it
      Il w w w rimanda direttamente al h t t p.

      Non sò se è dovuto al rel=canonical o altra configurazione.
      Ora provo a metterlo ma non credo sia dovuto a quello.

      Mi sapete dare per favore qualche indicazioni?

      postato in SEO
      W
      weblorenz
    • RE: [Vendo] Domini .com, .info, .org, in scadenza a dicembre

      ah ma sei tu Globe! 😉

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      W
      weblorenz
    • RE: [Vendo] Domini .com, .info, .org, in scadenza a dicembre

      Sempre in vendita ?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      W
      weblorenz
    • RE: contenuti duplicati: evitare penalizzazione?

      Ciao a tutti. Post interessante e credo ancora valido ad oggi.
      Esistono più precisazioni su come Google capisce e attribusice la paternità del contenuto?

      Vi sembra giusto che se un sito autorevole, grande e grosso copia e incolla un mio articolo, per
      trust, anzianità e traffico è chiaro che passerei in seconda posizione.

      Nn vanno a vedere la data di pubblicazione?
      Però è chiato che quello si può anche facilmente camufare.

      Il mio problema è che un sito è stato rifatto e ma i testi sono gli stessi.
      Quei testi inoltre erano stati copiati e incollati in altri siti anni fa.
      Ora chi ha la paternità ?

      postato in SEO
      W
      weblorenz
    • RE: Campagna Adwords per agenti operatori telefonici

      Sì, ci abbiamo rifletutto bene e non accetteremo il lavoro.
      Faremo perdere tempo e denaro ad entrambi. Non mi era mai capitato quel settore ma lo vedo davvero complicato e lo vedo anche molto saturo. Troppe considerazioni e poi il cliente diciamo la verità non aveva un gran budget.
      PRIMA REGOLA:

      NON ABBASSARE MAI LE TUE TARIFFE SE NO LO DOVRAI FARE PROBABILMENTE PER I PROSSIMI 10 CLIENTI PER MILLE MOTIVI.

      In più in questo caso ci si aggiunge questo mercato particolare e difficile.
      Lasicamo stà.

      Ti ringrazio mister.jinx.
      Per il bacino utenza è il numero di persone che secondo google si collega nella provincia dove dovevamo fare la campagna. Dato un po strano e poco attendibile secondo me ma senz'altro da considerare.

      Ciao a tutti e buon fine week end

      postato in Google Ads & Advertising
      W
      weblorenz
    • Campagna Adwords per agenti operatori telefonici

      Un agente privato operatore telefonico mi ha chiesto di creargli il sito web e che sia visibile ovviamente. Gli ho proposto allora una landing page con l'accoppiata di una bella campagna.

      CONSIDERAZIONI :microsoft:

      • la concorrenza è tanta. Soprattutto dagli stessi operatori.
      • Gli operatori sono 4 ed è un classico si vada a confrontare le offerte.
      • Se si spera che qualcuno scarichi l'omaggio della call to action ogni 80/120 clic non sò quanto possa convenire per chi vende abbonamenti telefonici.
      • bacino utenza secondo google è di 5.000 anche se in realtà nella provincia ci saranno 60.000/70.000 abitanti.
      • Ci sono parole chiave che partono dai 0.10 centesimi ma tante sono molto oltre ai 50/60 centesimi. Ovviamente quelle dove soo incluse la "geolocalizzazione" lo sono molto meno.

      DOMANDE :mmm:

      Mi chiedo se vale la pena e se otteremo risultati ? Qualche esperienze da raccontare ?

      SUGGERIMENTI ? :smile5:

      Grazie in anticipo :wink3:

      postato in Google Ads & Advertising
      W
      weblorenz
    • RE: Consiglio per un preventivo web design/grafica

      Sì è vero. Farsi valutare a pagina è una questione delicata. Se si vuole procedere in quella direzione, cosa ne ditte di classificare in base al lavoro delle tipologie di pagine. In base alla facilità, complessità e lunghezza:

      A) Facilità: sarà magari una pagina in cui andate solo a fare un copia ed incolla della mission. Dove andrete ad ottimizzare il testo e l'impaginazione per il SEO e magari inserire un immagine.

      B) Complessità: una pagina complessa, che richiede magari l'uso di tante applicazioni, linguaggi o tecniche.

      C) Lunghezza: pagine lunghissime, in cui magari dovete battere a mano tutto il materiale che il committente vi ha dato sotto forma di brochure o volantini.

      Ognuna di queste avrà un valore. Non ad ora in questo caso, ma a criteri più specifici. Capite e stabilite il prezzo delle tipologie A, B e C, e avrete già un quadro più chiaro su come calcolare preventivi per siti web non a ore.

      [***]

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      W
      weblorenz
    • RE: PNL e tecniche di comunicazione persuasiva: funzionano?

      E' molto interessante leggere tutti questi commenti in merito alla pnl applicato al web. Nei vari livelli di formazione certificata: PNL Practitioner, PNL Master Practitioner ,... inseriscono la parola magica "pratica"
      proprio perché non basta la teoria. A pensarci bene non lo è forse in tutte le discipline ?
      Quindi leggere un libro non basta a fare proprio queste conoscenze.

      Bluff ?
      Pericoloso?
      Penso che anche qui è generico. Tutto sta nella persona. Queste tecniche in effetti per la maggior parte non sono altro che lo studio dell'eccellenza. Scoprire il come un tale è riuscito a raggiungere un determinato risultato e quindi modellarlo per imparare. Um po? come facevano i discepoli con i loro maestri.
      Per me a cambiato il modo di vedere le cose, o meglio... capire le cose aiutandomi nel mio lavoro e nelle mie relazioni.
      Penso inoltre che è meglio conoscerla, se non per applicarla, almeno riconoscerla. In televisione ne siamo bombardati. Siete sicuri di scegliere i prodotti al supermercato che vi piacciono o guardate i programmi in tv che volete veramente vedere ?
      In questi casi è secondo me pericoloso, e ne si fa un uso eccessivo, al limite della moralità.

      Immaginate invece che come titolo di una pagina web mettete il seguente titolo: "I nostri servizi non vi faranno fallire"
      Il sapere che l'inconscio non riconosce la parolina magica "no" è importante.
      Difatti l'inconscio legge "I nostri servizi vi faranno fallire".
      In questo caso lo vedo come uno strumento utile per trasmettere al meglio la comunicazione.

      Per i colori invece? Per il sito di una clinica di chirurgia estetica, inserire due bei bottoni di contatto:
      A) uno di colore rosso
      B) uno di colore blu

      Quale secondo voi, in merito al tema, sarà più cliccato?

      Forse il B? Forse perché chi ha paura a contattare questo genere di informazioni, ha proprio paura del sangue (rosso) e quindi se già aveva un po? paura, quel rosso non aiuta...


      il tuo sito o le tue campagne marketing con tecniche di pnl ? italiawebsite.it

      postato in Web Marketing e Content
      W
      weblorenz