Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. viktor
    3. Discussioni
    V

    viktor

    @viktor

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 30
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    30
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da viktor

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • V

      vendite on line con contestuale chiusura punto vendita
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • viktor  

      4
      770
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Compilerà comunque il registro dei corrispettivi.

    • V

      dischetto che non parte
      PC, Smartphone e altri Hardware • • viktor  

      2
      514
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      Ciao Viktor,
      dischetti a parte... appena accendi il pc se premi F11 (oppure F10) ti parte la recovery console che praticamente fa le veci dei 2 dischetti. Questo se non hai problemi di hard disk o di partizioni

      Facci sapere

      Simone

      ps.
      ciao Don, ciao Wolf!!

    • V

      leggi sulle spedizioni per acquisti on line
      Consulenza Legale e Professioni Web • • viktor  

      4
      1452
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Ciao Viktor,

      gli accordi contrattuali hanno sicuramente valore vincolante tra le parti, su questo non ci piove, almeno fintanto che il contratto non viola le leggi dello Stato.
      Ma il problema è, successivamente, far rispettare gli accordi. Se Tizio ordina un bene ma poi non lo ritira e non lo paga (in contrassegno), tutto quello che devi fare è fargli causa. Purtroppo la giustizia civile italiana non è proprio il massimo, per cui la decisione se intraprendere questa strada o soprassedere è soltanto tua.
      Non dico che sia una battaglia persa, questo no, ma si deve verificare se ne vale la pena e se il Tizio di turno ha beni aggredibili. Questo lo si può fare solo caso per caso.

    • V

      foto che non caricano sul sito
      Tutti i Software • • viktor  

      9
      712
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      V

      Ok, grazie, ci vado subito.

    • V

      ...manca il sistema operativo...
      Tutti i Software • • viktor  

      1
      1960
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      [Risolto] vulnerability
      Tutti i Software • • viktor  

      9
      740
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      D

      Ogni sigla corrisponde ad una patch per il sistema operativo (patch o aggiornamento o come si voglia chiamare :-))

      Ogni Sigla, identifica una falla di sicurezza o un difetto di qualche programma che va corretto aggiornando...

    • V

      acquisti on line su ebay in uk
      Consulenza Legale e Professioni Web • • viktor  

      4
      882
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Più incisivo della Polizia non vedo cosa c'è! Puoi presentare denuncia per truffa o cose del genere, anche se risiedendo all'estero il venditore ho dei dubbi sul fatto che "il gioco valga la candela".
      Per quanto riguarda EBay, purtroppo hanno ragione. EBay è solo un intermediario (anche se alcuni non sono d'accordo), che si attiva solo nei casi di mancato ricevimento dell'oggetto oppure del ricevimento di oggetto diverso. Negli altri casi si interessa solo delle transazione tramite Paypal.
      Rimane la denuncia tramite Polizia Postale.

    • V

      contratto di locazione
      Consulenza Legale e Professioni Web • • viktor  

      5
      3074
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      V

      Gentile Avvocato, grazie per il suo cortese intervento.
      Pare che il motivo per il quale ci sia stato tanto "clamore" per la mia richiesta di poter visionare la bozza del contratto prima della firma sia stato " che si trattava di un semplice prestampato di locazione Buffetti" .che anche un comune mortale dovrebbe conoscere! E io , da comune mortale penso che sul comunissimo prestampato ,ci si può scrivere di tutto!! Ciononostante, considerato che la mia richiesta comunque non è stata soddisfatta , io ieri lunedi 26.01 , pur avendo appuntamento per questa fatidica firma, ho fatto slittare l'appuntamento. E il motivo principale è stato ancora un'altro.
      Si sarebbe presentata all'appuntamento , presso lo studio di un professionista suo parente, non la leggittima proprietaria del locale bensì la figlia (?), senza una procura o quant'altro.
      Lungi da me il pensare che una madre ed una figlia possano litigare per una locazione , ma se cio accadesse ??
      Per cui sono in attesa del contratto firmato dalla proprietaria o della figlia con regolare procura e che la procura sia anche menzionata all'interno del contratto. E pregherò il mio commercialista di rendersi libero per tale data in modo da andarci insieme.
      Ma mi domando : E' così difficile oggigiorno fare le cose per bene?

      Cordiali saluti

      Viktor

    • V

      violazione copyright
      Consulenza Legale e Professioni Web • • viktor  

      3
      1128
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      Gentile Avvocato, anche se in ritardo, volevo ringraziarla per avermi risposto in merito ai miei dubbi circa il copyright in rete.
      Buon week end
      Viktor