Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. valmin
    3. Post
    V

    valmin

    @valmin

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 59
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    63
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da valmin

    • RE: Google Analytics ha qualche problemino?

      A me Analytics fornisce dati molto sballati da quando ho scelto la codifica automatica degli Url di destinazione

      dopo aver inserito lo snippet nella pagina di ringraziamento, Formmail - ho inserito il codice generato da analytics nella home page e in tutte le pagine del mio sito (eccetto le landing page)

      considerato che ho 3 landing page (per google adwords) che non sono linkabili dal mio sito web, non capisco se devo inserire il medesimo codice in ciascuna delle landing page.

      Inoltre, ho messo come obiettivo soltanto la pagina di destinazione che è quella dei ringraziamenti (formmail): è corretto?
      Anche nelle canalizzazioni ho indicato il percorso che va dalla richiesta preventivo alla pagina ringraziamenti... e' sbagliato, vero?

      Grazie mille

      postato in SEO
      V
      valmin
    • RE: Quinta posizione in 7 giorni

      @bocas said:

      Ci tengo a quotare questa precisazione, in molti considerano solamente il numero di risultati, pur **non **essendo una buona metrica. 🙂

      La competitività delle serp si riesce a misurare "ad occhio" dopo un po' di esperienza, ma per tutti i nuovi arrivati consiglio la lettura di questo interessante thread:

      SERP: Piccoli consigli per "capire" la competitività

      Sì, io avevo letto quel thread a inizio mese e mi sono anche avvalsa di alcuni dei supporti suggeriti.

      Sono proprio d'accordo con te,
      ovviamente dal modesto punto di vista dell'esperienza diretta - e non già per maturata esperienza nel settore - perchè, come ho scritto nel post precedente, affidarsi al solo numero di risultati non sempre rispecchia il reale andamento di quella chiave.
      Come dicevo, una kw apparentemente con molti risultati, non mi ha dato, al momento, alcun riscontro significativo, a differenza di altre, non nella top ten.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      valmin
    • [retribuito] Consulente

      Necessito consulenza urgente retribuita:
      cerco professionista che mi guidi alla configurazione di software di web analysis-tracking.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      V
      valmin
    • RE: [dubbio] scalata verticale!

      E viceversa?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      valmin
    • RE: Quinta posizione in 7 giorni

      @Karapoto said:

      E' una chiave piuttosto facile da scalare, 168mila risultati.

      In questi casi, il nome a dominio vale un pò di più.

      Per esperienza diretta, confermo questa teoria.
      Io dopo pochi giorni sono giunta in prima pagina con diverse chiavi facili da scalare, ma anche qui ci sono le eccezioni che disorientano i profani come me: per una chiave che dà 1.600.000 risultati (qual è, nel caso specifico: realizzazioni ritratti) sono in testa e tuttavia non rileva, perchè, in effetti non è una parola interessante dal punto di vista delle visite al mio sito. Anche osservando i risultati adwords, dà poche impression.

      Fatta questa premessa, però, devo anche aggiungere che sono giunta in un paio di settimane in seconda pagina (3.300.000 risultati) ma questa volta, con una chiave fondamentale per il mio settore, perchè è quella che mi porta traffico organic (ppc a parte).

      Ma a proposito di traffico, ho un problema che mi attanaglia da giorni.
      Io, come tutti quelli che fanno campagne adwords, ho visto incrementare moltissimo il traffico: 700% (spero di non dire una stupidaggine) nel giro di qualche giorno.
      Ora, poichè ho letto da varie parti, su diverse guide e blog, che il posizionamento è influenzato dal trust e questo facilita la scalata nelle serp, mi domando se una forte riduzione derivante da una ridimensionata campagna adwords (è mia intenzione abbandonare il content e limitarmi a google con conseguente drastico abbassamento del traffico);
      considerate anche le opinioni espresse qui http://www.giorgiotave.it/forum/fattori/2007/ ultimo punto,
      ho una paura dannata di venir pesantemente penalizzata.
      Sono amleticamente turbata, voi che suggerite?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      valmin
    • RE: Stuffed tracker

      Certo.
      I vantaggi io non li conosco e non li ho potuti verificare.
      Cito testualmente quanto scritto da Marsala: " se non disponi di tale software, per iniziare puoi usare Google Analytics. E' completamente gratuito e si integra molto bene con Adwords. Purtroppo non soddisfa tutte le esigenze di ottimizzazione avanzata di una campagna, perchè mancano delle funzioni importanti" (cfr. pag. 12 - revisione guida -Business con Google Adwords - maggio 2007), "se vuoi un consiglio su quali software di tracking usare, eccoti alcuni validi strumenti:
      www.hypertracker.com](http://www.hypertracker.com)* (paghi ogni mese)*
      www.stuffedtracker.com](http://www.stuffedtracker.com)* (paghi una tantum, per questo lo consiglio per piccoli business)*
      www.webtrends.com](http://www.webtrends.com)* (paghi ogni mese, forse il migliore ma piu' costoso*)"
      (ibidem pag.13)

      E ancora, "*Il monitoraggio delle conversioni non può sostituire un buon software di tracking. *
      *Tuttavia lo strumento di Google, può essere molto utile sia da usarsi insieme al gratuito Google Analytics, sia per avere un "colpo d'occhio iniziale del valore delle proprie parole chiave. *
      Lo strumento di Monitoraggio delle conversioni di google purtroppo ha dei grossi limiti rispetto ai software di tracking a pagamento (che ti ho consigliato)"
      (pag. 211)

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      V
      valmin
    • Stuffed tracker

      Giulio Marsala, nella sua guida, suggeriva 3 softwere per monitorare le campagne adwords meglio di google analytics, che, a suo dire, ha dei limiti.
      Seguendo questo consiglio, ho installato Stuffed Tracker, diciamo il più economico fra i 3 segnalati, ma, dopo l'installazione, non riesco a configurarlo, proprio nella parte in cui devo registrare le campagne.
      Qualcuno lo usa e condivide il parere di Marsala, o devo abbandonarlo?
      :arrabbiato:

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      V
      valmin
    • RE: [Clicktale] Dobbiamo testare questo programma di statistiche

      Io ho tre landing e in google organic risultano nelle prime due pagine, due url diversi.
      Sicchè non mi è chiaro se devo inserire il codice clicktale soltanto in una pagina del sito, o sulle 5 diverse pagine d'accesso al sito (3 landing + 2 di organic), oppure, addirittura su tutte le pagine di cui è composto.
      Tra l'altro questo è un dubbio che mi pongo anche per altri strumenti di monitoraggio (eccezion fatta per G.analitycs).
      Grazie

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      V
      valmin
    • RE: Il webmaster realizza e gestisce siti web

      No, ho soltanto la ricevuta del bonifico con la causale.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      V
      valmin
    • RE: Il webmaster realizza e gestisce siti web

      @pikadilly said:

      Potrebbe essere capitato questo:
      lui ha registrato solo il dns ovvero il nome del dominio e gli ha puntato la cartella che ospita materialmente il sito, presumo che la cartella è in un suo spazio, per questo non ti da i dati di accesso.
      Mi domando: chi ha pagato per il dominio? Hai firmato un contratto?
      E' possibile anche che lui usi il dominio per scopi suoi personali ma questo devi scoprirlo tu e qualora accertassi questa ipotesi e considerando eventuali accordi e contratti procedere legalmente.
      Anche io mi accodo al consiglio di non fidarsi mai di nessuno in questo campo, molti non lo sanno ma ci sono leggi precise anche sul mondo del web.
      Comunque anche se si è sentito male avrà scritto le pass da qualche parte, colloquia con la famiglia se è un tuo amico o simile.Vedi di indagare per vie officiose ma non pensare ai malori, è estate come dice GloboGsm.

      Da quello che so, lui è il server che ospita i vari siti che realizza. Si appoggia ad un provider (gli ho chiesto se ho l'ip dedicato, per scongiurare eventuali rischi di ban di altri siti aventi uguale ip, ma questo è un aspetto che valuteremo a settembre).
      Io ho pagato il dominio, 100 euro con rinnovo annuale. Cioè ho fatto un BB di 420 euro comprensivi del costo del dominio che è appunto di 100 all'anno.
      Io stessa gli chiesi di evitare di intestare a me il dominio, su suggerimento di amici vari e lui acconsentì.
      Il problema è proprio legato al server, mi ha raccontato che un suo cliente, ha fatto saltare tutto il suo server per aver mal gestito i dati del sito e per questo lui non è favorevole a dare Ip e pw ai clienti.
      Credo che il problema non sorga in ordine alla proprietà ufficiale del sito, quanto alla manutenzione dello stesso. Lui preferisce mettersi a disposizione per ogni modifica, piuttosto che rischiare danni al server e io, stante queste affermazioni, non riesco ad obiettare, uff.
      Così se lui si assenta qualche giorno, io non posso neppure fare un semplice scambio banner.
      Vive solo quindi è infruttuoso tentare di avere contatti con i familiari.
      Ma d'altra parte, almeno per ora, non serve più, perchè, come dicevo, non è in ferie, anzi, l'ho sentito pochi minuti fa. Mi ha telefonato scusandosi per la sparizione improvvisa, visto che avevamo un appuntamento. E' stato poco bene.
      Ma resta il mio problema, visto che già in passato si è dovuto assentare per una decina di giorni senza preavviso.
      Insomma, il caso non è chiuso nonostante sia tornato. Io vorrei avere i codici pur lasciando a lui la gestione del sito. Però non vorrei che questo sembrasse un atto di sfiducia, anche perchè di solito è disponibilissimo, uff che caso intricato.
      Per quello che so, anche se avessi intestato a me il dominio, lui cercherebbe di tutelare il suo server evitando di dare le chiavi d'accesso.
      Ho sbagliato impostazione dall'inizio, vero?

      Siete molto carini a partecipare a questa discussione 🙂

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      V
      valmin
    • RE: Il webmaster realizza e gestisce siti web

      @Andrez said:

      Ciao Valmin. 🙂

      E' un caso strano il tuo e per ora non mi sembra da spostare in Area Legale.

      Succede purtroppo di dare i dati al webmaster, così come succede che il WM raccontando spesso storie cerca di non consegnare IP e PSW del sito al titolare del dominio per timore che cambi collaboratore.

      Da quanto ho capito mi sembra sia tu la titolare dell'URL [anche se devi spiegarci meglio questa frase: "è a nome mio, mentre la proprietà ho deciso di lasciarla al webmaster"]

      Premesso che è sempre bene farsi consegnare IP e PSW del proprio sito dal WM, se il sito è ora visibile, in caso dell'impossibilità di reperire di nuovo il tuo WM, non dovresti avere problemi;

      • potrai semplicemente trovare qualcuno che ti assista **nell'operazione di scaricare il sito dalla rete al tuo computer **[in questo forum parecchi potranno darti quest'assistenza per un modico compenso] ... [nel caso ti consiglio di aprire un topic in Area Annunci ed in pochi minuti troverai qualcuno 😉 ]

      • sempre con l'assistenza del nuovo collaboratore potrai individuare i dati della proprietà del tuo URL e vedere chi te lo stà hostando.

      • potrai quindi cambiare le vecchie ID e PSW con nuovi da te scelti

      A questo punto avrai in mano il tuo sito; sii cauta a riconsegnarlo ciecamente a qualcuno.

      Se invece il sito non è visibile [o per quello in lavorazione] è un guaio.

      Auguri 😉

      IO so chi lo sta hostando, solo che non ho Ip e pw per le ragioni che ho spiegato (non vuole)
      Da quello che ho capito, posso insistere per averle... sperem

      Grazie Andrez, la tua risposta è stata esaustiva.
      Chiara, pertinente e... rassicurante.

      Thank you very much 😉

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      V
      valmin
    • RE: Il webmaster realizza e gestisce siti web

      @LAR said:

      può essere che si in ferie infatti... mi pare pessimistico pensare che se uno sparisce qualche giorno possa avere avuto "un malore o peggio"... non è che "gliela chiami"? 🙂

      comunque se mi dici il dominio in privato di dico a nome di chi è

      oppure controlla da sola se è un .it

      vai su:

      http://www.nic.it/cgi-bin/Whois/whois.cgi

      scrivi il dominio e controlla se ci sono i tuoi dati, la tua email, ecc...

      se è un .com o net, org, biz, info, etc...

      vai su:

      http://www.nic.com/nic/search/

      Allora
      se fosse stato in ferie, sicuramente non mi sarei allarmata, salvo diventare imbecille tutto d'un colpo, a meno che non ci si voglia riferire a questo.
      Avevamo un appuntamento telefonico per mettere on line delle foto che gli avevo mandato e per fare un'altra landing page. Tra l'altro collaboriamo molto.
      Spero di avervi convinto.

      Quanto alla proprietà provo a spiegarmi meglio:
      il sito così come appare ai visitatori è intestato a me, c'è il mio nome e cognome; il dominio, invece, è intestato alla sua agenzia come da mia richiesta. Non ho verificato su nic.com, perchè ne sono certa.

      Ma al di là di ogni ipotesi, la mia domanda potrebbe anche avere senso prescindendo da malori, vacanze, pigrizie, varie ed eventuali. E cioè: è corretto che un webmaster non rilasci la password del sito? posso io esigerla o devo appellarmi alla sua discrezione?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      V
      valmin
    • RE: Il webmaster realizza e gestisce siti web

      @valmin said:

      dove trovo admin-c? ho guardato nell'html ma ... non l'ho trovato.

      Ad ogni modo il sito gliel'ho commissionato io, è a nome mio, mentre la proprietà ho deciso di lasciarla al webmaster, ma è chiaro che lui apporta tutte le modifiche che gli chiedo.

      IO per non dargli fastidio, più volte gli ho chiesto di comunicarmi i codici.
      Mi piacerebbe, ad esempio, avere l'autonomia di inserire i link di scambio, ma lui adduce che teme io possa danneggiare il sistema con registrazioni sbagliate e, dice, che non ha nessunissimo problema a essere "disturbato" per ogni mio bisogno... ma per ogni cosa devo scomodare lui.

      Ribadisco la domanda, io di lui mi fido, non ho problemi, ma qualora gli succedesse un incidente, una qualsiasi cosa (ad esempio non riesco a mettermi in contatto con lui), io perderei l'uso del mio sito?

      Datemi un suggerimento per favore,
      il webmaster è sparito da due giorni, non risponde a nessun nr. di cellulare e al fisso, potrebbe aver avuto un malore, o peggio...
      io sono bloccata con il mio sito, c'è una soluzione per poterci lavorare?
      Oltretutto stava lavorando ad un sito di una mia amica, che ora si è interrotto...
      Sono molto preoccupata, non è che devo rifare tutto daccapo? 😞

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      V
      valmin
    • RE: Il webmaster realizza e gestisce siti web

      @LAR said:

      secondo me andava in "consulenza legale"

      comunque il dominio a nome di chi è? che mail c'è nell'admin-c?

      Si puo spostare tu nella sezione corretta?

      dove trovo admin-c? ho guardato nell'html ma ... non l'ho trovato.

      Ad ogni modo il sito gliel'ho commissionato io, è a nome mio, mentre la proprietà ho deciso di lasciarla al webmaster, ma è chiaro che lui apporta tutte le modifiche che gli chiedo.

      IO per non dargli fastidio, più volte gli ho chiesto di comunicarmi i codici.
      Mi piacerebbe, ad esempio, avere l'autonomia di inserire i link di scambio, ma lui adduce che teme io possa danneggiare il sistema con registrazioni sbagliate e, dice, che non ha nessunissimo problema a essere "disturbato" per ogni mio bisogno... ma per ogni cosa devo scomodare lui.

      Ribadisco la domanda, io di lui mi fido, non ho problemi, ma qualora gli succedesse un incidente, una qualsiasi cosa (ad esempio non riesco a mettermi in contatto con lui), io perderei l'uso del mio sito?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      V
      valmin
    • Il webmaster realizza e gestisce siti web

      é corretto il titolo?

      Innanzitutto mi scuso in anticipo per la domanda che sto per porvi e anche per la collocazione del thread ( ho cercato una sezione in tutto il forum e mi è parso che questa possa essere l'unica ad adattarsi).

      La (apparentemente) cinica domanda:
      se il webmaster che realizza un sito, lo gestisce, senza comunicare i codici d'accesso, nel malaugurato caso di ... oppure, se un giorno sparisse...
      io perderei completamente il sito, non avendo i codici per accedervi, o c'è comunque un metodo per mantenerlo in vita?
      :bho:

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      V
      valmin
    • RE: Adwords messaggio incomprensibile

      @freeconcept said:

      Ciao,

      come hai fatto a chattare con quelli di Google?

      Credo sia una nuova funzione, ma non ne sono certa.

      Apri la funzione "contatti" in alto a destra e procedi seguendo le indicazioni, fino a formulare il tuo quesito.
      Poi ti si apre la proposta chat. Al che devi compilare i campi con l'indirizzo e-mail relativo all'account Adwords e dopo pochi secondi compare il nome della persona che chatterà con te. Dice "il tuo messaggio è stato inoltrato a... tizio...."
      Da lì ad un paio di minuti ti si apre la chat con l'interlocutore.

      Non male!

      postato in Google Ads & Advertising
      V
      valmin
    • RE: Adwords messaggio incomprensibile

      Ciao,

      a ecco, probabilmente si è accorto dopo diverse settimana che l'intestatario del bonifico (con un suo indirizzo e-mail) non sono io, che invece uso un altro indirizzo e-mail, ma non comprendo la difficoltà soprattutto a distanza di un mese.
      Ad ogni modo, ieri ho aggiustato in modo "rustico" il problema, cambiando l'importo preimpostato che solitamente è di 10 euro: ho inserito 20 e me lo ha accettato. Cosi è ripartita la pubblicazione degli annunci (che era sospesa da diverse ore).
      Stamattina, però, il problema si è riproposto (il solito avviso di imminente esaurimento dei fondi e dopo il solito click per eseguire il versamento, nuovamente quel messaggio di esito negativo) e nonostante abbia riprovato la stessa tecnica di ieri, non è successo nulla. :arrabbiato:

      Però stamane ho chattato con Rosanna, dello staff Google (non sapevo ci fosse la funzione chat) ed è stata gentilissima. Mi ha praticamente detto - dopo aver visionato il mio account- che probabilmente ci sono problemi tecnici che cercherà di far risolvere. Si è impegnata, anche con successiva e-mail, a darmi comunicazioni al piu presto possibile.

      La cosa strana, stavolta, è che l'annuncio continua ad essere pubblicizzato.

      Google: questo sconosciuto. :bho:

      Ma davvero a nessuno di voi è mai accaduto?

      postato in Google Ads & Advertising
      V
      valmin
    • Adwords messaggio incomprensibile

      Da qualche ora ho questo problema:
      premesso che fino ad oggi la mia campagna non aveva creato problemi e che il punteggio di qualità risulta "ottimo";
      premesso altresì che non ho apportato modifiche o aggiunto annunci negli ultimi giorni e che, di conseguenza, non ci sono ragioni plausibili rispetto all'interruzione del servizio;
      premesso ancora che ogni volta che appare il messaggio che "il saldo prepagato è in via di esaurimento" io provvedo ad eseguire il pagamento,

      da stamattina dopo l'effettuazione del pagamento, mi appare un messaggio che prima d'ora non avevo mai visto:

      Google può fornire solo un massimo di 5 numeri di riferimento per i pagamenti in un dato periodo di tempo. Puoi richiedere un nuovo numero di riferimento per il pagamento non appena avremo ricevuto il pagamento relativo ad uno dei numeri che hai generato in precedenza.
      **
      Ho provato a sospendere le altre 2 campagne, lasciandone una sola e con un solo annuncio, ma non cambia niente. Voi sapete cosa può essere successo e come posso rimediare?
      Tra l'altro non ho avuto alcun messaggio e-mail... che significa?

      Grazie

      postato in Google Ads & Advertising
      V
      valmin
    • Aiutiamo Letizia per favore

      Vorrei poter dare visibilità a questo sito.
      Dove posso aggiungerlo oltre chè qui? Suggeritemi, vi prego.

      http://www.aiutiamoletizia.it/pages/letizia.aspx
      Grazie mille

      postato in GT Fetish Cafè
      V
      valmin
    • RE: Budget giornaliero e ctr

      @GiulioMarsala said:

      Forse sei in versione "principianti" di Adwords? In tutti i mie account c'è "Mostra Pungeggio qualità" sotto "personalizza colonne". Se non lo vedi forse il problema è quello, controlla e al limite passa alla versione "Standard"

      L'ho trovato!
      Il punteggio di qualità risulta "ottimo" per quasi tutte le parole, e "ok" per alcune. Però, perchè ho per tutte mediamente 0,18 - 0,20 di cpm?

      E ancora, il punteggio di qualità non è influenzato anche (non solo) dal ctr?
      In tal caso, posizione media 1 - 1.6: perchè ho per "Google" 5.70 - 6 % di ctr? (beh, per alcune key ho 30 e piu di ctr, ma solo su Google, mentre per la rete dei contenuti è bassissima)
      Non sono incongruenti questi dati?

      postato in Google Ads & Advertising
      V
      valmin