Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. urfaust1973
    3. Discussioni
    U

    urfaust1973

    @urfaust1973

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 18
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da urfaust1973

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • U

      I soldi su paypal non sono tassabili???
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • urfaust1973  

      2
      817
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao e benvenuto,

      Penso proprio di no. Andrebbe letto con accuratezza il contratto con Paypal, ma reputo che il rapporto istaurato con loro sia di conto corrente o di deposito al pari (quasi) di quello di una banca.

      Ad esempio per una impresa, non è la disponibilità materiale della somma a determinarne la tassabilità, ma il solo fatto di averne diritto quale controprestazione di una vendita, di una prestazione di servizi ecc..... sarebbe tassabile anche se la somma (compenso o corrispettivo) fosse ancora nelle mani del vostro cliente... se è già passata al vostro paypal a maggior ragione.

      Poalo

    • U

      Donazioni di valore minimo (imposto) x Open Source = vendita = P.IVA ?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • urfaust1973  

      11
      3807
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      A

      @i2m4y said:

      Non concordo con la spoluzione proposta.

      Se io "dono" e la mia donazione può essere tacciata di esistenza solo per il fatto di aver voluto ricevere il gadget allora l'operazione potrà essere considerata un mascheramento del pagamento del prezzo di quel gadget e dunque corrispettivo di vendita seppur non a priori determinato.
      Quindi non donazione, ma pagamento di prezzo.

      Paolo

      Non è che voglia contraddire la sua grande esperienza,ma leggendo le varie forme di donazione ho trovato la cosiddetta donazione mista

      Ovvero

      Se a seguito di una donazione viene ceduto un bene o un servizio il cui valore è nettamente inferiore o superiore alla somma donata allora resta una donazione,ma chi dona deve saperlo in questo caso vi è una libertà nel donare.

      Esempio se io voglio mettere sul mio sito una scarpa ,ma quella scarpa ha un valore di 5 euro e chi la vuole mi da 100 euro e ne è consapevole allora è donazione mista....

      Se io quindi offro un servizio interet il sui valore è nettamente inferiore alla singola offerta ricevuta allora è donazione mista,ma prima di effettuare la donazione bisna che chi dona sia avvisato di ciò

      Che ne pensate?