Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. underscore 0
    3. Post
    U

    underscore 0

    @underscore 0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 25
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Italia Età 44
    0
    Reputazione
    25
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da underscore 0

    • Deindex paginazione con Google

      Salve a tutti :ciauz:

      Di recente ho deciso di eliminare la paginazione dai risultati di ricerca di google per cercare di fornire soltanto le effettive pagine di contenuti e non le pagine di aggregazione.

      Ho lasciato soltanto l'indicizzazione delle prime pagine esempio:

      sito.it/cucito/ -> Sezione dedicata al cucito[...]
      

      togliendo quindi tutto il resto delle pagine "cucito/pagina/2" utilizzando il metatag:

      
      <meta name="robots" content="noindex,follow,noodp"/> 
      

      Ora il mio problema è che google dopo circa 10 giorni non ha aggiornato un bel niente. I risultati compaiono ancora nell'indice e la cosa ancora più strana e che 5 giorni fa le pagine indicizzate sembravano essere calate a circa 1/3 mentre attualmente sono tornate tutte nell'indice. Con bing sembrano essere circa 100 le pagine in indice.

      Cosa posso fare? Sono oltre 600 pagine e non posso eliminarle manualmente sarebbe un lavoro molto oneroso.

      postato in SEO
      U
      underscore 0
    • RE: echo non mi visualizza le foto

      [PHP]echo "<img src="uploads/{$row['id']}_{$row['file']}" alt="{$row['file']}" />"; [/PHP]

      anche se credo tu abbia già risolto.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      U
      underscore 0
    • RE: Redirect 301 sulle pagine scomparse per cambiamento di n. news mostrate su categorie

      Supponendo che hai già, in questo momento, raggiunto le 100 pagine il controllo su is_404() restituirà false e quindi non ci sarà nessuna operazione di cui dovrai preoccuparti poiché il codice all'interno dell'if non verrà eseguito.

      A parere mio il metodo che utilizzi per gestire la cosa è radicalmente sbagliato. Il codice di stato http 301 indica che la risorsa a cui si fa riferimento è stata definitivamente spostata è punta ad un altro indirizzo. Nel tuo caso il modo migliore per gestire la situazione è lasciare tutto così com'è. Il codice http 404 è quello giusto per indicare che una risorsa è attualmente non disponibile ma potrebbe esserlo in futuro.

      Posso chiederti quali vantaggi ritieni ci siano nell'indicizzare i contenuti della paginazione? Te lo chiedo perché proprio di recente su un sito wp ho deindicizzato tramite il meta "noindex" più di 600 pagine di paginazione e ora mi è sorto questo dubbio.

      Lo scenario tipico che si presenta per l'utente in un risultato di ricerca che mostra una pagina di paginazione (scusa il gioco di parole) è che una volta arrivato su tale pagina dovrà scorrersi i 16-20 risultati per individuare il testo cercato nel frattempo se va di fretta o magari è un utente distratto torna indietro o chiude il risultato pensando di essere arrivato su un sito non pertinente con il suo intento di ricerca.

      Sono curioso di sapere se mi sbaglio o meno al riguardo e cosa ne pensano i più esperti.

      postato in SEO
      U
      underscore 0
    • RE: bold e posizionamento

      In genere si utilizza semplicemente

      font-weight: bold
      

      applicato ad una classe oppure tramite il metodo inline
      [HTML]<span style="className">Testo grassetto</span>[/HTML]

      postato in SEO
      U
      underscore 0
    • RE: Category o non category? tag o non tag?

      Concordo con cece74, i prefissi category e tag in wordpress servono per evitare dei conflitti tra i post(post+pagine), categorie e tags (anche se i tag e le categorie possono auto escludersi, il sistema aggiunge un '-2' allo slug del duplicato sono entrambe delle "taxonomy"). Premesso ciò ti ritroveresti con un problema non da poco nel caso dovessi avere in futuro delle tassonomie e degli articoli con uno slug simile.

      Se utilizzi WPSEO by YOAST avrai notato il checkbox che dice di eliminare il prefisso 'category', puoi usare quello senza problemi.

      Venendo al tuo dubbio ai fini seo non credo ci sia differenza, io utilizzo la rimozione di 'category' per ottenere delle url pulite ma non c'è veramente nessuna differenza.

      postato in SEO
      U
      underscore 0
    • RE: Googlebot che tenta di accedere a Wordpress

      Sicuramente l'indirizzo ip non è quello di google e di conseguenza l'user agent non è un un bot di google, sicuro che questo plugin funzioni a dovere e non sia proprio lui il problema? lo chiedo perché se l'username è ogni volta diverso c'è sicuramente qualcosa che non va.

      Puoi dare una lettura a questa guida codex.wordpress.org/Brute_Force_Attacks#Limit_Access_to_wp-admin_by_IP
      Oppure applicare una regola personalizzata sempre all'htaccess per limitare gli user agent che contengono la stringa google, occhio a farlo soltanto nella cartella /wp-admin.

      EDIT: per implementare la seconda opzione puoi applicare la soluzione che propone più avanti in codex.wordpress.org/Brute_Force_Attacks#Deny_Access_to_No_Referrer_Requests

      postato in SEO
      U
      underscore 0
    • RE: aprire un sito responsive con tutti le versioni internet explorer

      Apri il sito con IE 8 oppure con la versione che hai e correggi gli errori che ti segnala.
      C'è un icona in basso a sinistra con un triangolino giallo. Il problema potrebbe essere in uno di quei javascript soprattutto se il sito è visibile con IE9. Le vecchie versioni di IE hanno la caratteristica di bloccare tutto l'output della pagina al minimo errore javascript (anche se non ne sono certo).

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      U
      underscore 0
    • RE: 2 anni (quasi) di sacrificio e pochi risultati

      Ragazzi sono ancora qui per cercare di ricevere altri consigli utili che mi possono servire.

      Al di là di quei piccoli problemi legati all'ottimizzazione onpage e alla seo off-page c'è qualcuno che mi può consigliare qualche strategia per la scrittura dei testi? In giro si legge che scrivere testi in un particolare modo può fare la differenza e non importa tanto la profondità del contenuto intesa come dettaglio e approfondimento dell'argomento. Questa cosa sembra essere vera almeno per quei competitors da me analizzati.

      È vero o è soltanto un illusione? Oggi nel 2015 è possibile questa cosa o sono soltanto leggende dettate da fantomatici guru del settore (senza offendere nessuno). A volte ci penso e dico: deve essere per forza così in fondo stiamo parlando di algoritmi!

      Se ciò è vero potete indicarmi qualche risorsa che mi può essere utile al riguardo?

      postato in SEO
      U
      underscore 0
    • RE: aprire un sito responsive con tutti le versioni internet explorer

      Intanto ci sono dei problemi a livello di codice. Il tag <head> è ripetuto due volte e messo in posizione sbagliata. C'è anche qualche tag <br /> scritto in modo sbagliato "</br>" ma queste sono piccolezze in quanto la maggiorparte dei browser riesce a sistemare alla meglio. Questo potrebbe però essere il problema sul tablet mediacom anche se non ci hai detto che tipo di browser usa e che OS monta.

      ti consiglio di sistemare tutti gli errori seguendo le segnalazioni di

      validator.w3.org

      Poi se non si risolve facci sapere magari possono esserci errori nel javascript o nei css.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      U
      underscore 0
    • RE: 2 anni (quasi) di sacrificio e pochi risultati

      Ciao giuliorn71, grazie per i consigli.

      Molti punti che mi hai consigliato gli ho affrontati in passato e per alcuni di essi non sono riuscito a trovare una soluzione definitiva che andasse realmente bene tipo per la velocità del sito anche utilizzando totalchache di wp non sono riuscito a risolvere utilizzo un server condiviso.
      Per i titoli con il nome del sito ho fatto caso che anche dopo averli rimossi mesi fa google continua ad inserirlo se rientra nei 60 caratteri totali, mentre per i titoli più lunghi lo toglie.
      Seguirò senz'altro il consiglio di scrivere titoli più esplicativi.

      Per gli headers h2 ecc... la cosa si fa molto confusa. Ho letto molto in giro e visto parecchi siti e ognuno quasi sembrava usarli come voleva. Ho scelto così di usare il titolo h1 per l'argomento principale e gli h2 per i sotto argomenti utilizzando al massimo fino agli h4 in rari casi. Una gerarchia innestata insomma.

      postato in SEO
      U
      underscore 0
    • RE: aprire un sito responsive con tutti le versioni internet explorer

      Per aiutarti c'è bisogno di sapere di che tipo di problema si tratta. Se fornisci maggiori dettagli magari possiamo darti una mano.

      Un consiglio generale che ti posso dare in particolare per IE è quello di caricare dei css a parte specialmente se utilizzi alcune proprietà non supportate esempio:

      [HTML]
      <!--[if IE]> <link rel="stylesheet" type="text/css" href="all-ie-only.css" /> <![endif]-->
      [/HTML]

      All'interno inserisci del css per aggirare i problemi che si hanno con lo pseudo-browser Internet Explorer. :giggle:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      U
      underscore 0
    • RE: Come tracciare le campagne personalizzate

      Ho appena collegato l'account, ma ho un dubbio... non è che bisognava attendere qualche ora? Comunque ora è tutto ok vengono visualizzate correttamente, grazie per l'aiuto! 🙂

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      U
      underscore 0
    • RE: 2 anni (quasi) di sacrificio e pochi risultati

      Grazie per la segnalazione broc, ho sistemato.

      postato in SEO
      U
      underscore 0
    • Come tracciare le campagne personalizzate

      Salve ragazzi

      ho un problema con il monitoraggio delle campagne personalizzate in google.
      Ho seguito la guida

      support.google.com/analytics/answer/1247851?hl=it&ref_topic=1032998

      usando il tool

      support.google.com/analytics/answer/1033867?hl=it

      Ma alla fine non spiega come monitorare i risultati con google Analytics, se vado in Acquisizione->Campagne->Tutte le campagne non trovo nulla... qualcuno mi può aiutare?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      U
      underscore 0
    • RE: &quot;Google ha manipolato il motore di ricerca a proprio vantaggio&quot;

      @amosgitai said:

      Google è IL motore di ricerca [...] Se le persone utilizzassero altri servizi privati in modo consapevole ci sarebbe più concorrenza [...]

      Il fatto è che per la fetta più grande di utenti google è internet, il primo sito da cui partono per trovare quello che cercano!

      postato in SEO
      U
      underscore 0
    • RE: Penalizzazione sito troppo generico?

      Per esperienza posso dirti che se sei tu il solo a creare contenuti sarà difficile tenere il passo con la concorrenza. È già difficile trattare un settore (non un argomento specifico eh!) pensa a più settori poi...

      Se imposti il progetto dove i contenuti sono scritti dalla community (tipo wqikihow) e revisionati dallo staff sicuramente avrai uno slancio in più. Buon lavoro! 🙂

      postato in SEO
      U
      underscore 0
    • RE: 2 anni (quasi) di sacrificio e pochi risultati

      @makkis001 said:

      per metriche intendo che tf,ct ecc. hanno dei valori bassi, in parte per via del profilo dei tuoi backlink. La strategia che utilizzi per i contenuti non è delle migliori, il sito sembra quasi una wiki.Ad esempio hai delle schede sugli insetti entomofagi ma nessun riferimento all?orto, la lotta ai parassiti, ai rimedi naturali ecc. che sono termini correlati e con maggiore traffico.
      La condivisione non riguarda solo i social ma anche i contenuti, se voglio integrare un riassunto della tua scheda oppure una tua immagine nel mio blog non posso farlo. Hai solo i pulsanti per la condivisione sui social.

      Hai ragione a dire che sembra quasi una wiki specialmente se ti riferisci alle scheda delle categorie entomofagi e parassiti (sono tra i primi contenuti che ho scritto e i testi sono poco argomentati e senza link di collegamento con le altre risorse). Che i contenuti siano simili a una wiki è un bene o un male? È bene mantenere un aspetto schematizzato di questi contenuti con le intestazioni ancorate (che tra l'altro mi sono utili nello snippet) oppure sarebbe meglio smettere con l'utilizzare le intestazioni e rendere le schede simili alle guide?

      Per le metriche dovrò studiarmele attentamente e capire come migliorarle, grazie per avermi insegnato nuove cose 🙂

      postato in SEO
      U
      underscore 0
    • RE: Tag title visualizzato erroneamente nella SERP di Google

      @axoancona said:

      Salve, io ho esattamente questo problema: Google ha ritenuto opportuno inserire un title preso dal testo di ancoraggio di un sito completamente differente. Sapete come posso rimediare? Ho già dato il nofollow al backlink, ma ancora non è cambiato niente

      Sei sicuro che il title che appare nei risultati non sia preso dall'url della pagina oppure dal tag h1?

      postato in SEO
      U
      underscore 0
    • Grande risorsa!

      Ciao a tutti, occasionalmente sono capitato su questo forum mentre cercavo delle risposte alle mie continue domande sull'argomento della seo.

      Ora mi rendo conto che questo spazio è veramente grande e valido e c'è una marea di materiale da poter sfruttare e studiare per migliorare le proprie conoscenze sull'argomento.

      Sono un neofita... sto studiando la seo da qualche mese in modo più approfondito, sono un giovane informatico programmatore in PHP. Per necessità ho realizzato tempo fa un progetto su cui poter concentrare le mie energie e applicare il bagaglio di conoscenze che mi porto dietro, per non rimanere indietro e migliorare e andare sempre avanti insomma.

      Ah... se qualcuno può darmi una mano ho aperto anche un topic: giorgiotave.it/forum/indicizzazione/231356-2-anni-quasi-di-sacrificio-e-pochi-risultati.html

      :gthi:

      postato in Presentati alla Community
      U
      underscore 0
    • RE: 2 anni (quasi) di sacrificio e pochi risultati

      @makkis001 said:

      ciao, ho dato uno sguardo al sito, oltre ad alcune piccole cose da sistemare onpage, hai delle metriche basse e un profilo di backlink migliorabile. I contenuti del tuo sito sono buoni ma il loro formato non si presta alla condivisione e soprattutto manca la maniera per farlo, non ho visto pulsanti o accorgimenti per condividere la pagina,le informazioni o le immagini. Per i video puoi inserire link nella descrizione o nel codice, dipende da quale piattaforma usi per pubblicarli. Guardando il sito mi è anche venuto un dubbio, come scegli gli argomenti o le parole chiave da utilizzare? Vai a casaccio oppure hai una strategia?

      ciao makkis001

      Cosa intendi per metriche basse? Per quanto riguarda i backlink quelli che ho fino ad ora sono tutti naturali nel senso che non ho proprio curato quella parte... lo so è da sciocchi ma ho puntato principalmente sullo scrivere articoli.

      Per quanto riguarda le keyword non ho una strategia ben consolidata mi baso su diversi metodi che ho ritenuto abbastanza validi nel tempo. Uno di questi è il monitoraggio delle parole più cercate tramite google instant da li poi scelgo gli argomenti e approfondisco creando articoli correlati. Monitoro le chiavi da keywordplanner per considerare il volume di ricerca.
      Per quanto riguarda la maggioranza dei contenuti quindi di quelle che io chiamo schede (diverse dalle guide che hanno un impostazione più libera) utilizzo semplicemente il nome dell'argomento ad esempio "Geranio" e sviluppo i temi più importanti essendo delle schede generiche di coltivazione. Sicuramente non è delle migliori...

      Per quanto riguarda i pulsanti di condivisione ci sono ma probabilmente c'è qualche errore nella visualizzazione.

      postato in SEO
      U
      underscore 0