Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. umor
    3. Post
    U

    umor

    @umor

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 31
    • Post 437
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    443
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da umor

    • RE: nuovo progetto "Matrice" helpatemi

      Questo da un punto di vista SEO.

      Se la vedi da un punto di vista più markettaro, ti consiglio di fare comunicati stampa per promuovere una serie di cose. Ricordati che i CS sono scritti per i giornalisti, non per gli utenti. Tanto più sono virali, tanto più hai possibilità che il giornalista ti scriva un articolo.

      Poi nel mercato inglese va forte l'article marketing, tentar non nuoce.

      Insomma se avvii un progetto, parti con una campagna di link seria. Se lo fai per il SEO, un link, buoni contenuti e prega.

      postato in SEO
      U
      umor
    • RE: Google: - vs _

      Grazie must, l'avevo detto che mi sembrava di aver letto qualcosa in merito!!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      U
      umor
    • RE: Google: - vs _

      http://www.mattcutts.com/blog/dashes-vs-underscores/

      Ho trovato questo, eppure sono sicuro di aver letto poco tempo fa che G non faceva più differenza fra - _ !!

      Se mi capita di ritrovare l'articolo lo posto..

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      U
      umor
    • RE: Citare nome dominio

      Ciao Fradefra,
      hai dato un dettaglio non indifferente, analytics.

      Ho fatto delle prove, su diversi siti, senza fare citazioni offline ecc ecc ma solo mettendo analytics e il bot passava. Il sospetto: è analytics o la citazione del dominio ?

      Secondo me può essere tutti e due. Io personalmente, in questo caso, penso che sia analytics perchè l'ho riscontrato anche su altri siti, come già ho detto.

      Io farei un test, che ne dite ?

      postato in SEO
      U
      umor
    • RE: Google: - vs _

      Nel blog di Matt Cutts era stato annunciato, non mi ricordo quanto tempo fa ma non troppo, che da un tot a questa parte google considera lo _ esattamente come lo -.

      Pertanto penso che da qui ad un anno, le differenze che hai notato siano queste già annunciate da G.

      Non mi ricordo dove l'ho letta, comunque prova a cercare nel blog di Cutts.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      U
      umor
    • RE: Ai content

      Quoto in pieno Giorgio e aggiungo che google avrà di sicuro chissà quali algoritmi pronti all'utilizzo, da tirar fuori non appena necessario..

      postato in Intelligenza Artificiale
      U
      umor
    • RE: Ai content

      Io credo che il punto della questione sia questo: il mercato è ampio, basta una piccola fetta per fare miracoli. Ovvio che l'ai content non si adegua a settori come l'hosting o come il seo, dove spopolano i blog e simili. Ma ci sono tanti settori in cui i blog non esistono, ma solo siti di poche pagine vetrina per le aziende di quel settore, qui il discorso cambia..

      "Creare l'AI conten è facile"

      Beh insomma 😄

      " ma la vera sfida sarà creare l'AI Webmaster."

      Completamente d'accordo, quoto in pieno.

      postato in Intelligenza Artificiale
      U
      umor
    • RE: Il server in una black list?! E' possibile?

      Cambia server 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      U
      umor
    • RE: L'intelligenza Artificiale come potrebbe migliorare i motori di ricerca?

      Si era quello che intendevo ago, grazie.

      "Premesso che il SEO non è una cosa certa, tutto quello che si sa è che sicuramente Google premia pagine di risposta, quasi quasi Landing Page."

      Non sono assolutamente d'accordo. Spesso si associa al motore di ricerca il cappello magico come se facesse cose stravaganti, algoritmi mai discussi, tecniche mai studiate.. In realtà i motori non fanno altro che prendere gli studi delle varie università e metterli insieme!

      E' vero che nessuno conosce gli algoritmi di ranking dei motori, ma avere solide basi consente di capire le problematiche che devono affrontare gli stessi e soprattutto di capire le cose dal loro punto di vista. Si può stare a parlare per ore ed ore di quality rater, tag title, h1 e così via ma quanti hanno mai provato a spiderizzare il web e rendersi conto di come stanno veramente le cose?

      Dopo aver studiato lo studiabile su:
      information retrieval, natural language processing, clustering, metodi di compressione (indici documenti immagini mp3 video), crawling, text mining (unstructured data), calcolo distribuito, calcolo parallelo........

      E dopo aver applicato questi concetti ogni giorno assicuro a chiunque che ci si rende conto di come le cose di cui discutiamo ogni giorno abbiano un senso molto profondo.

      Tutto questo per dire che in realtà dei motori di ricerca si sa molto più di quanto si possa immaginare, basta studiare.

      postato in Intelligenza Artificiale
      U
      umor
    • RE: L'intelligenza Artificiale come potrebbe migliorare i motori di ricerca?

      "Se questo nuovo sistema fosse implementato in modo "pesante" di fatto stravolgerebbe molte serp, premiando probabilmente pagine ricche di contenuti, di "risposte", piuttosto che quelle pagine che ora sono premiate perche' propongono al loro interno prevalentemente i termini delle query, anzi a volte solo quelle..."

      E' già cosi da tempo per quanto mi risulta.. Solo che nessun SEO l'ha capito ma i più si fossilizzano sulle chiave, in quanto nel mercato Italiano spesso si vende quello.

      postato in Intelligenza Artificiale
      U
      umor
    • RE: Article Marketing e Seo

      "Cambiare il contenuto. Io cambierei ogni 4-5 parole almeno"

      Esiste un algoritmo per individuare contenuti duplicati (Shingling) che calcola quanto sostituzioni di parole ci vogliono per arrivare da un documento ad un altro. Cambiandone 4-5 si verrebbe beccati, meglio fare attenzione 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      U
      umor
    • RE: L'intelligenza Artificiale come potrebbe migliorare i motori di ricerca?

      Eh ma almeno il software sfrutta appieno la potenza di calcolo, se scrivi un programma in visual basic hai voglia.. 😛

      postato in Intelligenza Artificiale
      U
      umor
    • RE: L'intelligenza Artificiale come potrebbe migliorare i motori di ricerca?

      Ago prima di pensare ai cluster proverei a riscrivere tutto il software in qualche linguaggio tipo c e strutturarlo per utilizzare basi di dati studiate ad-hoc (discorso già fatto 1000 volte)..

      Spero che non ti basi su MySql per gestire tutti quei dati 😄

      postato in Intelligenza Artificiale
      U
      umor
    • RE: L'intelligenza Artificiale come potrebbe migliorare i motori di ricerca?

      "Anzi, a maggior ragione, per risolvere i problemi che citi dovrammo migliorare-implementare ulteriormente algoritmi "estermi", magari legati piu' agli utenti e meno al lavoro dei wm."

      Per me è statistica, non intelligenza artificiale!

      postato in Intelligenza Artificiale
      U
      umor
    • RE: L'intelligenza Artificiale come potrebbe migliorare i motori di ricerca?

      Rimango del mio parere 😛

      postato in Intelligenza Artificiale
      U
      umor
    • RE: Impossibile accreditare rendimenti AdSense...

      Oltre al fatto che l'assegno è circolare e intestato soltanto a te, quindi anche se lo perdono te ne mandano un'altro.. Arrivato a quelle cifre entri nel club "UPS", ti arriva direttamente con corriere espresso 😉

      postato in Google Adsense
      U
      umor
    • RE: L'intelligenza Artificiale come potrebbe migliorare i motori di ricerca?

      Nessuno può rispondere a questa domanda, ma a mio parere no.

      postato in Intelligenza Artificiale
      U
      umor
    • RE: Il Crawling è influenzato dal Tema/Cluster di un sito?

      Teoricamente potrebbe diventare più veloci in temi in cui ha pochi documenti e quindi dove i risultati di ricerca sono più scarsi, ma comunque non ho mai notato grossi cambiamenti di comportamento del crawler in base al tema.

      L'unica cosa che posso dire è che se trova in internet 1 link o 10 link, allora li si cambia come velocità.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      U
      umor
    • RE: L'intelligenza Artificiale come potrebbe migliorare i motori di ricerca?

      "non potrebbe essere che è stato progettato meglio a livello di web marketing e toglie spazio a chi invece in condizioni normali sarebbe nei primi 10 risultati e quindi visibile ai navigatori (in quanto dal 10 in poi praticamente è come se non esistesse)?"

      Il posizionamento è una conseguenza di una strategia, non un fine. Pertanto è ovvio che un motore premia chi studia un sito dal punto di vista di una strategia più ampia, uno spammer farebbe mai web marketing ? No, prende 1000 siti mette su del testo e spera in dio di non essere bannato.

      In termini pratici prendi una query come mutui, difficilmente un motore premierebbe il sito di peppino sui mutui, più facile che premi chi ci ha studiato per molteplici motivi: primo di tutto perchè è più probabile che un sito studiato dal punto di vista del marketing rispetti i desideri dell'utente, leggi risultati pertinenti, leggi qualità migliori nei risultati di ricerca, leggi più gente userà il mio motore perchè presenta dei buoni risultati.

      postato in Intelligenza Artificiale
      U
      umor
    • RE: L'intelligenza Artificiale come potrebbe migliorare i motori di ricerca?

      I motori di ricerca non hanno bisogno dell'intelligenza artificiale. Il lavoro di un motore è quello di presentare documenti pertinenti ad una query, ma il grandissimo problema è che l'utente digita query troppo vaghe come per esempio "ristoranti". E il motore capisce che la query è troppo vaga, quindi è costretto ad utilizzare espansione delle query ed altri sistemi per presentare risultati più pertinenti.

      Analizzando le ricerche di un singolo utente può verificare meglio i gusti e quindi presentare documenti più pertinenti. Per esempio non è difficile capire di dov'è un utente in base alle ricerche che fa, pertanto se io digito la query "ristoranti" il motore di ricerca del futuro espanderà la query all'area geografica di mio interesse e allora mi farà vedere i risultati di: "ristoranti roma".

      Questo è un esempio stupido, ma spero sia chiaro per individuare il reale problema a cui devono trovare soluzione i motori.

      postato in Intelligenza Artificiale
      U
      umor