Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. turboooo
    3. Post
    T

    turboooo

    @turboooo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Torino Età 44
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da turboooo

    • RE: Ottimizzazione di un sito contenente due istallazioni di Wordpress

      @Ueben said:

      Credo sia difficile (per me) rispondere correttamente alla tua domanda. Pertò provo a darti il mio contributo 😄
      In questo caso Google identifica il tuo sito ed il tuo blog come un unico sito (dato che sono parte dello stesso dominio). Però non sono sicuro di come vengano generate le sitemap da WordPress, se basate sull'installazione WordPress o sui contenuti delle cartelle sul server. Potresti fare delle prove per vedere le voci delle sitemap. Comunque dato che dici che aggiunge il nome del sito nella serp, posso supporre che le sitemap verranno generate per entrambi (sito e blog) e che quindi se la genererai anche per il blog avrai solo una doppia sitemap.
      Per quanto riguarda l'installazione di Yoast devi farla in entrambe le installazioni di WordPress.

      Comunque sorge spontanea una domanda: Perchè non hai installato il blog su un sottodominio? In questo caso non avresti avuto di questi problemi. C'è qualche motivo particolare per la scelta?

      Attualmente sul sito principale è installato All in one SEO pack, mentre sul blog il plug in di Yoast. Appena ho Yoast in tutte e due le istanze di Wp ti faccio sapere come si comportano le sitemap.

      Riguardo l'installazione del blog in una sottocartella invece che su un sottodominio non è stata una mia scelta, ma la condivido. Qui si apre una questione molto dibattuta in cui:

      • Google (Matt Cutts) sottolinea come la scelta sia essenzialmente similare per la SEO
      • Rand Fishkin invece (insieme ad altri SEO) sostiene che sia molto più conveniente avere il blog in una sottocartella invece che su un sottodominio

      Io penso che se non si hanno buone motivazioni per utilizzare un sottodominio, si può semplicemente utilizzare una sottocartella.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      turboooo
    • Ottimizzazione di un sito contenente due istallazioni di Wordpress

      Ciao a tutti,
      ho cercato molto, ma ho ancora alcuni dubbi.

      Sto lavorando all'ottimizzazione di un sito che presenta due installazioni di wordpress, una per il sito "aziendale" e l'altra per il blog in una sottocartella (miosito/blog).

      C'è anche da dire che queste due istanze di WP pur condividendo lo stesso dominio sono diverse come interfaccia e anche il linking è debole (sembrano due siti differenti).

      Vorrei capire come vengono interpretate da Google?
      Un primo indizio c'è l'ho dal title visualizzato in SERP, infatti Google decide di inserire autonomamente il nome del sito alla fine di ogni pagina del blog (il nome del sito è diverso dal nome del blog). Benchè io abbia impostato "title +#nomeblog" mi viene visualizzato title + #nomeblog + #nome sito"

      Come mi devo comportare nell'ottimizzazione?

      • sitemap separate o unite?
      • robots unico o separato (google webmaster tool riconosce il robot del sito principale)?
      • due installazioni del plug in di Yoast nelle diverse istanze di WP?

      Grazie in anticipo
      Alessio

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      turboooo
    • RE: Come aggiungere il box consiglia dopo mi piace?

      Grazie tanto della spiegazione.

      postato in TikTok
      T
      turboooo
    • RE: consigli per sviluppo di un sito immobiliare

      ti ringrazio ziodrupal della risposta, ma data la mia ignoranza in materia volevo prima sapere come realizzarlo, poi cercare dei programmatori con skill specifiche sul forum. Penso che ognuno abbia il suo ambiente di sviluppo preferito , ma d'altra parte esista una situazione preferenziale rispetto ad un'altra ,rispetto alle caratteristiche che il sito dovrà avere. le illustro:
      -poter importare gli annunci da altri portali
      -poterli esportare
      -gestire la registrazione di tre diversi tipi di utenti con poteri differenti

      • gli utenti dovranno essere condivisi con un'altro portale che gestisce transazioni economiche
        -le news dovranno essere esportate verso altri siti
        -c' è da gestire una news letter
        -sarà necessario impostare servizio di news letter solo per gli annunci che possano interessare all'utente.

      io conosco l'ambiente WAMP e uso joomla, ma non me la sento di affrontare questo con quel CMS, forse sono poco pratico io. D'altronde io mi occupo di seo non sono un webmaster.

      qual' è la tua e la vostra opinione ??

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      T
      turboooo
    • RE: consigli per sviluppo di un sito immobiliare

      mi è stato consigliato di cercare un programmatore che scriva in C# e utilizzi la piattaforma .NET. Che potenzialità ha questo metodo di sviluppo ?
      a livello di Seo è performante questa decisione ?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      T
      turboooo
    • consigli per sviluppo di un sito immobiliare

      ciao a tutti,
      vorrei realizzare un sito immobiliare che raccoglie annunci di vendita/affitto e successivamente vorrei portare avanti una campagna di seo incisiva su di esso.
      quale ambiente di sviluppo privilegiare per fare un lavoro ad hoc?

      se dovessi costruire un team con me come seo , un coder e un web designer, che skill specifiche dovrebbero avere questi due ?

      grazie anticipatamente

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      T
      turboooo
    • Come aggiungere il box consiglia dopo mi piace?

      Buonasera a tutti, oggi appena dopo aver cliccato sul pulsante mi piace per diventare fan di coca-cola ( la pagina del prodotto con 34 milioni di utenti) è comparso un box che mi chiedeva di dare un consiglio. Posso decidere se renderlo pubblico o farlo vedere o ai soli amici. Se scrivo qualcosa lo pubblica sulla mia bacheca.

      Come faccio ad aggiungere questa funzionalità ?

      Mi sembra sempre un buon modo per aumentare la visibilità della pagina.

      postato in TikTok
      T
      turboooo
    • RE: [1.5] Template ecommerce negozio di musica

      Un template interessante che assolve a questa funzione è mercado di rockettheme, io l'ho usato per un sito e come grafica sono rimasto molto soddisfatto. fammi sapere cosa ne pensi.

      ciao alesssio

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      turboooo
    • RE: salve a tutti :-)

      Grazie dell'accoglienza . A presto

      postato in Presentati alla Community
      T
      turboooo
    • salve a tutti :-)

      Mi chiamo alessio e sono contento di aver scoperto questo forum pieno di importanti risorse, spero di imparare tanto durante la mia permanenza e di fornire il mio contributo.

      postato in Presentati alla Community
      T
      turboooo