Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. trinity.bubu
    3. Post
    T

    trinity.bubu

    @trinity.bubu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 38
    0
    Reputazione
    22
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da trinity.bubu

    • Compatibilità sito

      Buongiorno a tutti, chiedo il vostro aiuto per risolvere la seguente situazione.

      Circa 6 anni fa ho sviluppato un sito in php 5, installato xampp su un server IIS ed il tutto funzionava perfettamente. Circa una settimana fa mi chiama il possessore del sito dicendomi che avevano cambiato i server ed il sito che avevo sviluppato non funziona più.
      Ora dopo vari tentativi penso di aver capito che il problema sia la versione di php, sul server è installato php 7.2.2, secondo voi può essere questo il problema? Come posso risolvere?
      E' possibile installare 2 versioni di php sul server?

      Grazie a tutti

      postato in Coding
      T
      trinity.bubu
    • Modificare visualizzazione url

      Buongiorno a tutti, sono due giorni che cerco una soluzione al seguente problema:

      ho il seguente url:

      miosito.it/public/upload/2016/08/documento.pdf

      vorrei nascondere public/upload/

      come faccio??

      Grazie a chi mi aiuterà 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      trinity.bubu
    • RE: Da mysql a sql server

      Scusa davello, ti ringrazio per l'aiuto, ma io ancora non riesco a risolvere il problema. Sul server ho installato IIS Manager, quindi credo di avere un programma server http. Ora come procedo? Installo un IDE tipo netBeans e programmo dal server? In tal caso basta che prendo la mia applicazione e la importo, e poi come connetto il DB?

      Ho installato anche WebMatrix che fa tutto in automatico, ma non riesco a capire come poter riutilizzare il codice che ho 😞

      postato in Coding
      T
      trinity.bubu
    • RE: Da mysql a sql server

      Scusa un attimo, partendo dal principio e dato che non riesco a trovare guide che mi possano aiutare ti chiedo un'altra cosa:

      partendo da zero, come faccio a creare un sito web su un sql server?? Forse così riesco a capirci qualcosa 😄

      postato in Coding
      T
      trinity.bubu
    • RE: Da mysql a sql server

      Scusami, ma mi trovo al passo precedente, collegarmi al DB.
      Praticamente da quanto ho potuto capire se ho l'applicazione su aruba non posso collegarmi ad un database esterno perchè aruba non lo permette, quindi la soluzione più plausibile sarebbe quella di spostare il tutto sul server sql, giusto???
      La domanda è: come faccio a far girare l'applicazione sul server? Ho provato a buttarci dentro una pagina index.php, ma per chiamare il server devo scrivere ftp:// e quindi la pagina viene visualizzata come se fosse un editor.....

      Dove sbaglio??

      postato in Coding
      T
      trinity.bubu
    • RE: Da mysql a sql server

      Scusate, ma sono nel panico, non riesco neanche a connettermi al DB su sqlserver, nessuno si è trovato in questa situazione?

      postato in Coding
      T
      trinity.bubu
    • RE: Da mysql a sql server

      Ciao, grazie per la risposta, sì è stata sviluppata in php a "mano", potresti spiegarmi meglio??

      Cioè dovrei modificare anche le query che agiscono sul DB?

      postato in Coding
      T
      trinity.bubu
    • Da mysql a sql server

      Salve a tutti, mi scuso già da ora se non sto postando nella sezione giusta, ma non sapevo dove scrivere :mmm:

      Vi spiego il mio problema/dubbio.

      Ho un'applicazione sviluppata in php ed i dati su un database mysql, ora mi è stato chiesto di collegare l'applicazione ad un database che si trova su sqlserver, la mia domanda è: basta che cambio i dati nella stringa di connessione, con le relative stringhe quando eseguo le query (da mysql a mssql) o ci sono altre cose da fare???
      Sono 2 ore che google, ma non riesco a capire 😄

      Grazie a chi mi aiuterà...

      postato in Coding
      T
      trinity.bubu
    • RE: SELECT solo numeri dispari

      Ho risolto nel seguente modo:

      MOD(campo, 2)!=0

      postato in Coding
      T
      trinity.bubu
    • Aiuto con query

      Buongiorno a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto:

      Ho bisogno di effettuare una insert da una select, però con un campo predefinito, ad esempio:

      valore2 = random;

      INSERT INTO (valore1, valore2, valore3) SELECT valore1, valore3 FROM tabella WHERE condizione

      il campo 2 è predefinito, come faccio ad inserirlo??

      postato in Coding
      T
      trinity.bubu
    • SELECT solo numeri dispari

      Salve a tutti, avrei il bisogno di creare una SELECT che in un campo in prenda solo valori dispari e viceversa (cioè solo i pari), ho girato dappertutto, ma non riesco a trovare nulla, qualcuno sa aiutarmi??

      Grazie 🙂

      postato in Coding
      T
      trinity.bubu
    • RE: Select sparisce tendina

      Ho risolto, erano delle label chiuse nel punto sbagliato

      postato in Coding
      T
      trinity.bubu
    • Select sparisce tendina

      Salve a tutti, ho un problema mi sta facendo impazzire, praticamente ho una pagina con diverse select, alcune costruite con jquery, altre no. Il problema è che alcune select, anche quelle in puro html non lasciano fermo il menu a tendina per visualizzare le varie option, mentre altre funzionano normalmente, alcune sono proprio identiche :crying:.

      Grazie a chi mi aiuterà :smile5:

      postato in Coding
      T
      trinity.bubu
    • RE: Creare form senza plugin

      Ecco qui la soluzione che ho adottato, forse non sarà la più funzionale....

      come detto prima ho creato una form e nella action ho chiamato la pagina upload.php il codice che ho inserito in questo file è il seguente:

      <?php

      define('SHORTINIT', true);
      require_once( $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] . '/wp-load.php' );

      global $wpdb;

      /* fare stripslash sui dati inseriti*/

      $q = "INSERT INTO wp_bandi VALUES(.......)";

      $result = $wpdb->query($q);

      echo $q."result".$result;

      ?>

      Spero che possa essere utile a qualcuno visto che io ci ho messo 2 giorni per farlo funzionare 😄

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      trinity.bubu
    • RE: Creare form senza plugin

      @Bellu said:

      Prego 🙂 Perchè non posti la soluzione completa? magari a qualcuno potrebbe risultare utile come esempio.

      appena ho un attimo posto la soluzione

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      trinity.bubu
    • RE: Creare form senza plugin

      Sono arrivata ad una soluzione, grazie Bellu...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      trinity.bubu
    • RE: Creare form senza plugin

      Sono riuscita ad ottenere come risultato del var_dump() bool(true), però non mi inserisce i dati nel database

      Ho trovato il problema, spero che qualcuno mi aiuti a risolverlo.

      Se scrivo:

      $q = "INSERT INTO $wpdb->bandi VALUES('0','{$_REQUEST['titolo']}','{$_REQUEST['descrizione']}','{$_REQUEST['dataPubblicazione']}','{$_REQUEST['licenza']}','{$_REQUEST['cig']}','{$_REQUEST['oggetto']}','{$_REQUEST['sceltaContraente']}','{$_REQUEST['scadenza']}')";

      e ne faccio una echo non mi viene letto il nome della tabella, ma ottengo come risultato: INSERT INTO VALUES(.............

      è strano perchè se faccio lo stesso con la tabella wp_posts questa mi viene letta correttamente.:?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      trinity.bubu
    • RE: Creare form senza plugin

      niente da fare, sempre lo stesso errore 😞

      se provo a fare var_dump( isset( $wpdb ) );

      il risultato è bool(false), credo che il problema sia proprio della variabile, solo che non so come risolverlo..

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      trinity.bubu
    • RE: Creare form senza plugin

      Ho fatto la prova, ma mi restituisce sempre errore: Call to a member function insert() on a non-object

      il codice è il seguente:

      $result=$wpdb->insert(
      'wp_bandi',
      array(
      'id' => '0',
      'titolo' => $_REQUEST['titolo'],
      'descrizione' => $_REQUEST['descrizione'],
      'dataPubblicazione' => $_REQUEST['dataPubblicazione'],
      'licenza' => $_REQUEST['licenza'],
      'cig' => $_REQUEST['cig'],
      'oggetto' => $_REQUEST['oggetto'],
      'sceltaContraente' => $_REQUEST['sceltaContraente'],
      'scadenza' => $_REQUEST['scadenza'],
      )
      );

      Comunque ho letto in giro, secondo te potrebbe essere un problema di $wpdb che non è riconosciuta o cose del genere??

      Grazie per l'aiuto 😄

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      trinity.bubu
    • RE: Creare form senza plugin

      In realtà per ora ho messo solo quello, ovviamente racchiuso tra i tag php e per vedere se funziona ho fatto una echo, e comunque dovrebbe inserire i dati nel DB, in teoria 😄

      ed ottengo il seguente errore quando invio la form:

      Fatal error: Call to a member function get_results() on a non-object

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      trinity.bubu