Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. trinity.bubu
    3. Discussioni
    T

    trinity.bubu

    @trinity.bubu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 38
    0
    Reputazione
    22
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da trinity.bubu

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • T

      Compatibilità sito
      Coding • • trinity.bubu  

      4
      870
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      Ciao

      è possibile che il vecchio sito utilizzasse le funzioni native di mysql (meglio usare la libreria PDO), già deprecate ai tempi e rimosse dall'uscita di PHP 7, oppure la funzione ereg (meglio usare preg_match) anch'essa rimossa.

      Certo che senza vedere il codice si possono solo fare supposizioni.

      Benchè sconsiglio di tenere attiva una versione di PHP non più supportata (PHP 5 non verrà più mantenuto da dicembre 2018), possono coesistere più versioni di PHP sullo stesso server, se usi cPanel hai l'area MultiPHP Manager, da là ti seleziona la versione che vuoi, in base a quelle che il tuo provider ti offre. Se hai un server virtuale te le puoi installare dall'interfaccia di WHM (sempre di cPanel) con EasyApache 4.

    • T

      Modificare visualizzazione url
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • trinity.bubu  

      2
      409
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      Cercando un po' su San Google ho trovato questo che potrebbe fare al caso tuo:
      stackoverflow.com/questions/9701249/hide-some-middle-part-of-url

      Ciao

      P.S. fai sempre un backup del file .htaccess e di tutto il sito, casomai qualcosa dovesse andare storto...

    • T

      Da mysql a sql server
      Coding • • trinity.bubu  

      10
      780
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      D

      Ti chiedo scusa io, ma fin qui ti ho detto il poco che so. Per aiutarti di più sul server windows dovrei metterci le mani sopra. Per quello che riguarda il codice php non posso che ripeterti gli spunti che ti ho detto sopra.

    • T

      Aiuto con query
      Coding • • trinity.bubu  

      2
      245
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Ciao,
      prova a vedere se ti va bene questa soluzione:

      set @V_valore2 = 'PincoPallo';

      INSERT INTO (valore1, valore2, valore3)
      SELECT valore1, @V_valore2, valore3 FROM tabella;

      Ciao
      Mik

    • T

      SELECT solo numeri dispari
      Coding • • trinity.bubu  

      4
      5849
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      T

      Ho risolto nel seguente modo:

      MOD(campo, 2)!=0

    • T

      Select sparisce tendina
      Coding • • trinity.bubu  

      2
      307
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      Ho risolto, erano delle label chiuse nel punto sbagliato

    • T

      Creare form senza plugin
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • trinity.bubu  

      14
      793
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      T

      Ecco qui la soluzione che ho adottato, forse non sarà la più funzionale....

      come detto prima ho creato una form e nella action ho chiamato la pagina upload.php il codice che ho inserito in questo file è il seguente:

      <?php

      define('SHORTINIT', true);
      require_once( $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] . '/wp-load.php' );

      global $wpdb;

      /* fare stripslash sui dati inseriti*/

      $q = "INSERT INTO wp_bandi VALUES(.......)";

      $result = $wpdb->query($q);

      echo $q."result".$result;

      ?>

      Spero che possa essere utile a qualcuno visto che io ci ho messo 2 giorni per farlo funzionare