Ciao e grazie per le risposte
La tesi che ho letto in numerose pubblicazioni settoriali e che mi piacerebbe verificare con numeri, è questa:
"I Microformati sono maggiormente compatibili con la logica introdotta nelle ultime innovazioni di Google (Caffeine, Panda, +1, etc. etc.), poiché indirizzate verso una modalità di lettura dei contenuti semantica.
Dunque, dato che i microformati oltre a contenere codice leggibile agli spider, danno anche informazioni sulla funzionalità di quella porzione di codice, sono letti prima e meglio considerati almeno da Google.
Idee per la compilazione di qualche test?