Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. terrasamba
    3. Post
    T

    terrasamba

    @terrasamba

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 17
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 47
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da terrasamba

    • Selezionare/Deselezionare le colonne da visualizzare

      Ciao a tutti!
      Ho una pagina php che preleva dal db mysql dei dati e me li mette in una tabella.
      Questo è il codice:

      
      ...
      <?php
      //include database connection
      include 'libs/db_connect.php';
        
      //select all data
      $query = "SELECT id, marchiocommerciale, ragionesociale, sedelegale, indirizzo, cap, citta, prov, nazione, sedeoperativa,
              referente, tel, fax, email, website, pec, codfisc, piva, note, data FROM anagrafica";
      $stmt = $con->prepare( $query );
      $stmt->execute();
        
      //this is how to get number of rows returned
      $num = $stmt->rowCount();
        
      //check if more than 0 record found
      if($num>0){
        
          //start table
          echo "<table border='1'>";
        
              //creating our table heading
              echo "<tr>";
                  echo "<th>marchiocommerciale</th>";
                  echo "<th>ragionesociale</th>";
                  echo "<th>sedelegale</th>";
                  echo "<th>indirizzo</th>";
                  echo "<th>cap</th>";
                  echo "<th>citta</th>";
                  echo "<th>prov</th>";
                  echo "<th>nazione</th>";
                  echo "<th>sedeoperativa</th>";
                  echo "<th>referente</th>";
                  echo "<th>tel</th>";
                  echo "<th>fax</th>";
                  echo "<th>email</th>";
                  echo "<th>website</th>";
                  echo "<th>pec</th>";
                  echo "<th>codfisc</th>";
                  echo "<th>piva</th>";
                  echo "<th>note</th>";
                  echo "<th>data</th>";
              echo "</tr>";
        
               
              while ($row = $stmt->fetch(PDO::FETCH_ASSOC)){
                  //extract row
                  //this will make $row['firstname'] to
                  //just $firstname only
                  extract($row);
        
                  //creating new table row per record
                  echo "<tr>";
                            echo "<td>{$marchiocommerciale}</td>";
                  echo "<td>{$ragionesociale}</td>";
                  echo "<td>{$sedelegale}</td>";
                  echo "<td>{$indirizzo}</td>";
                  echo "<td>{$cap}</td>";
                  echo "<td>{$citta}</td>";
                  echo "<td>{$prov}</td>";
                  echo "<td>{$nazione}</td>";
                  echo "<td>{$sedeoperativa}</td>";
                  echo "<td>{$referente}</td>";
                  echo "<td>{$tel}</td>";
                  echo "<td>{$fax}</td>";
                  echo "<td>{$email}</td>";
                  echo "<td>{$website}</td>";
                  echo "<td>{$pec}</td>";
                  echo "<td>{$codfisc}</td>";
                  echo "<td>{$piva}</td>";
                  echo "<td>{$note}</td>";
                  echo "<td>{$data}</td>";
                      echo "<td>";
                          //we will use this links on next part of this post
                          echo "<a href='edit.php?id={$id}'>Edit</a>";
                          echo " / ";
                          //we will use this links on next part of this post
                          echo "<a href='#' onclick='delete_user( {$id} );'>Delete</a>";
                      echo "</td>";
                  echo "</tr>";
              }
        
          //end table
          echo "</table>";
        
      }
        
      //if no records found
      else{
          echo "No records found.";
      }
      ?>
      ...
      
      

      Vorrei sapere se fosse possibile visualizzare/nascondere delle colonne in "Real Time". Riesco a farlo in php oppure dovrei implementare del codice css/jquery?

      Grazie a chi mi risponderà! 🙂

      postato in Coding
      T
      terrasamba
    • RE: Modificare/cancellare dati da database MySql

      Scusate, ero fuori per lavoro. Oggi provo e vi faccio sapere!
      Intanto grazie per l'aiuto! 🙂

      postato in Coding
      T
      terrasamba
    • Modificare/cancellare dati da database MySql

      Ciao a tutti!
      E' da poco che uso il PHP, ma con lo studio (soprattutto degli script liberi) sto migliorando.
      Ho quasi terminato uno script gestionale, ma ho un problema con la modifica/cancellazione dei record partendo da un form di ricerca.
      Questo è il form per cercare il cognome:

      
      <form action="cerca.php" method="post">
      
      
      Cognome:<input type="text" name="cognome" /> <br />
      
      
      <input type="submit" name="Submit" value="Cerca" /> <br />
      
      
      </form>
      
      
      
      

      questo è il file cerca.php

      
      <?php
      
      
      include 'config.php';
      include 'archivio.php';
      $db_host = "localhost";
      $db_user = "root";
      $db_password = '';
      $db_database = "pincopallino";
       
      $connessione=mysql_connect($db_host,$db_user,$db_password)
          OR die("Errore, non posso connettermi al database: " . mysql_error());
      mysql_select_db($db_database,$connessione)
          OR die("Errore, non posso selezionare il database: " . mysql_error());
       
      $cognome = $_POST['cognome'];
      
      
      $query = "SELECT nome, cognome, tel, email, testo, str_data FROM archivio WHERE cognome = '".$cognome."'"; 
      
      
      $result = mysql_query($query); 
      $num = mysql_num_rows($result); 
      
      
      if ($num == 0) 
      echo "Anagrafica non presente"; 
      
      
      while ($row = mysql_fetch_array($result)) 
       {
       ?>
       <table border="0">
        <tr>
        <td>
        
        </td>
        
        </tr>
        <tr>
        <td>
       <?php
       //$date = $row['str_data'];
       //$data = $date;
       //$data = date("d-m-Y", $date);
      	echo "Nome: ";
      	echo $row['nome']." | Cognome: ";
      	echo $row['cognome']." | Tel: ";
      	echo $row['tel']." | <br>email";
      	echo $row['email']."<br>"; 
      	echo $row['testo']."<br>";
      	//echo $row['str_data']."<br><br>";
      	echo date("d-m-Y",$row['str_data'])."<br><br>";
       
             echo "<br>
            <a href=\"cancella.php?id=$nome\">Cancella</a> |
            <a href=\"modifica.php?id=$nome\">Modifica</a>
            <hr>";
      /*echo '<td><a href="modifica.php?id=' . $row['id'] . '">Edit</a></td>';
      echo '<td><a href="cancella.php?id=' . $row['id'] . '">Delete</a></td>';*/
       }
       ?>
       </td>
      
      
      </tr>
      </table>
      
      

      Questo codice funziona e mi restituisce le schede col cognome inserito, quando però provo a modificare o cancellare la scheda, mi fermo. Vi posto i codici delle 2 pagine per la modifica/cancellazione:

      modifica.php

      
      <?php
      include 'config.php';
      if(isset($_POST['mod_id'])&&(is_numeric($_POST['mod_id'])))
      {
        $id = $_POST['mod_id'];
        $nome = addslashes($_POST['nome']);
      	  $cognome = addslashes($_POST['cognome']);
      	  $tel = addslashes($_POST['tel']);
      	  $email = addslashes($_POST['email']);
      	  $testo = addslashes($_POST['testo']);
        $str_data = strtotime($_POST['data']);
        $sql = "UPDATE archivio SET nome='$nome',	  cognome='$cognome',	tel='$tel', email='$email', testo='$testo', str_data='$str_data' WHERE id = $id";
        if(mysql_query($sql) or die (mysql_error()))
        {
          echo "Modifica effettuata con successo.<br>
          Vai al <a href=\"index.php\">Calendario</a>";
        }
      }
      elseif (isset($_GET['id']) && is_numeric($_GET['id']))
      {
        $id = $_GET['id'];
        $query = mysql_query("SELECT nome, cognome, tel, email, testo, str_data FROM archivio WHERE id = $id") or die (mysql_error());
        $fetch = mysql_fetch_array($query)or die (mysql_error());
      	//$id = stripslashes($fetch['id']);
            $nome = stripslashes($fetch['nome']);
      	  $cognome = stripslashes($fetch['cognome']);
      	  $tel = stripslashes($fetch['tel']);
      	  $email = stripslashes($fetch['email']);
          $testo = stripslashes($fetch['testo']);
          $data = date("d-m-Y", $fetch['str_data']);
        ?>
      <form action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>" method="post">Nome:
      <input name="nome" type="text" value="<?php echo $nome; ?>">
      Cognome:
      <input name="cognome" type="text" value="<?php echo $cognome; ?>"><br>
      Tel:
      <input name="tel" type="text" value="<?php echo $tel; ?>">
      
      
      Email:<br>
      <input name="email" type="text" value="<?php echo $email; ?>"><br>
      <br>Note:<br>
      <textarea name="testo" cols="30" rows="8">
      <?php echo $testo; ?>
      </textarea>
      <br>Data:<br>
      <input name="data" type="text" value="<?php echo $data; ?>">
      <br><input name="mod_id" type="hidden" value="<?php echo $id; ?>">
      <input name="submit" type="submit" value="modifica">
      </form>
        <?php
      }
      ?>
      
      

      cancella.php

      
      <?php
      include 'config.php';
      if (isset($_GET['id']) && is_numeric($_GET['id']))
      {
        $del_id = $_GET['id'];
        $query = mysql_query("SELECT nome, cognome, tel, email, testo, str_data FROM archivio WHERE id ='$del_id'");
        $fetch = mysql_fetch_array($query);
        $nome = $fetch['nome'];
        $cognome = $fetch['cognome'];
        $data = date("d-m-Y", $fetch['str_data']); 
        ?>
      <form method="post" action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>">
      <h1>Attenzione!</h1>
      Si sta per eliminare la scheda selezionata
      <b><?php echo stripslashes($nome); ?></b> 
      <b><?php echo stripslashes($cognome); ?></b>
      del <?php echo stripslashes($data); ?>.<br>
      Confermare per eseguire l'operazione.<br>
      <br>
      <input name="del_id" type="hidden" value="<?php echo $del_id; ?>">
      <input name="submit" type="submit" value="Cancella">
      </form>
        <?php
      }
      elseif(isset($_POST['del_id']) && is_numeric($_POST['del_id']))
      {
        $del_id2 = $_POST['del_id'];
        if (mysql_query("DELETE FROM archivio WHERE id = '$del_id2'")or die(mysql_error()))
        {
          echo "Cancellazione del servizio avvenuta con successo<br>
          <a href=\"index.php\">Torna al calendario</a>";
        }
      }
      ?>
      
      

      Qui, come ho scritto, mi blocco perchè mi esce una pagina bianca, sia se provo a modificare, sia se provo a cancellare.
      Qualche anima pia potrebbe aiutarmi? Grazie mille! 🙂

      postato in Coding
      T
      terrasamba
    • Xampp e invio email in locale

      Ciao a tutti!
      sto provando ad inviare email da una pagina in locale ma non riesco. Ho sentito anche parlare di phpmailer ma non so come funziona. Uso Xampp. Qualcuno mi può dare qualche consiglio e/o indicare una guida? vi ringrazio in anticipo. Buona giornata! 🙂

      postato in Coding
      T
      terrasamba
    • RE: Ricerca tramite singolo parametro database mysql php

      @meis said:

      Ciao terrasamba. Innanzitutto ti consiglio di modificare $_REQUEST['hotel'] in $_POST o $_GET (in base a come ti arriva), così nel caso tu avessi entrambe le variabili occupate non incorreresti in errori di sovrascrittura di variabili.

      Poi, per quello che chiedi tu:

      $query = "SELECT nome, hotel, numcamera, testo, str_data FROM appuntamenti WHERE hotel = '".$hotel."'";
      Ciao!
      ho sostituito $_REQUEST con $_POST ed ho fatto la modifica che mi hai indicato tu...funziona perfettamente!!! 🙂
      Grazie mille!

      postato in Coding
      T
      terrasamba
    • Ricerca tramite singolo parametro database mysql php

      Ciao a tutti!
      Ho un form in cui inserisco il nominativo di un hotel e la ricerca dovrebbe darmi i dati corrispondenti ai record dell'hotel immesso, in realtà però mi dà tutti i record del database, come posso fare?
      Questo è il codice:

      
      <?php
      $db_host = "localhost";
      $db_user = "root";
      $db_password = '';
      $db_database = "agenda";
       
      $connessione=mysql_connect($db_host,$db_user,$db_password)
          OR die("Errore, non posso connettermi al database: " . mysql_error());
      mysql_select_db($db_database,$connessione)
          OR die("Errore, non posso selezionare il database: " . mysql_error());
       
      $hotel = $_REQUEST['hotel'];
      
      
      
      
      $query = "SELECT nome, hotel, numcamera, testo, str_data FROM appuntamenti"; 
      
      
      $result = mysql_query($query); 
      $num = mysql_num_rows($result); 
      
      
      if ($num == 0) 
      echo "Hotel non presente"; 
      
      
      while ($row = mysql_fetch_array($result)) 
       {
       echo $row['nome']."<br>";
       echo $row['hotel']."<br>";
       echo $row['numcamera']."<br>";
       echo $row['testo']."<br>"; 
       echo $row['str_data']."<br><br>";
       }
       ?>
      
      

      Come detto, la ricerca mi dà come risultato tutti i record, mentre io voglio solo quelli dell'hotel immesso nel form di ricerca. Help me please 🙂

      Grazie a tutti e buona giornata! 🙂

      postato in Coding
      T
      terrasamba
    • Problema componente JEA - cambio email per ricezione dati form

      Ciao a tutti! sto costruendo un sito per un'agenzia immobiliare e sto usando JEA.
      Per ogni immobile immesso viene creato un form che l'utente può compilare per richiedere maggiori info su quell'immobile specifico.
      Il problema è che non ricordo come modificare l'email di ricezione dei dati del modulo.
      Qualcuno mi può aiutare? Grazie e buona serata!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      terrasamba
    • RE: Booking online singolo Hotel per joomla!

      Ciao Dexter, grazie per la risposta.
      Il componente di cui parli è Com-Properties o Custom Properties? io ho visto il primo e fa quasi tutto quello di cui ho bisogno, l'unica cosa è che, dopo la compilazione del form, dovrebbe passare alla "cassa" per il pagamento.

      Ho già guardato tra le varie estensioni di joomla ma ho visto che la maggior parte sono a pagamento e, non conoscendole, non vorrei comprare l'estensione sbagliata.

      Cerco eventualmente anche uno script php da inserire in modalità "wrapper".

      Quello di cui ho bisogno dovrebbe fare:

      • Visualizzare foto e caratteristiche camere
      • Scegliere il periodo di soggiorno e il numero di persone
      • Riempire il form di prenotazione
      • Passare alla cassa dando come opzioni di pagamento le cose più comuni: paypal, carta di credito, bonifico bancario, etc etc...

      Qualcuno conosce un qualcosa di simile? A questo punto eventualmente anche per Wordpress.

      Grazie e buon week-end a tutti! 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      terrasamba
    • RE: Booking online singolo Hotel per joomla!

      Nessuno mi può aiutare? please! 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      terrasamba
    • Booking online singolo Hotel per joomla!

      Ciao a tutti! devo costruire un sito per un Residence in cui possa essere controllata la disponibilità in tempo reale e il pagamento. Conoscete qualcosa di Free? Valuto anche soluzioni commerciali ma poco costose visto che il budget del cliente non è alto 😞

      Grazie a chi mi risponderà! 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      terrasamba
    • [Cerco Lavoro] Web Designer Freelance realizza Siti Web e/o Template

      Web Designer freelance (lavoro in ritenuta d'acconto) realizza siti web, loghi, template, fotoritocco, foto e video montaggi, digitalizzazione e/o battitura testi e tanti altri servizi. Per maggiori info e prezzi contattatemi. Grazie e buona settimana a tutti! 🙂

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      T
      terrasamba
    • Immagine diversa al rollover per ogni voce di menu

      Ciao a tutti! io ho questo menu nella pagina principale (in .php):
      [html]
      <div id="menu">
      <ul>
      <li><a href="#" class="current">Home Page</a></li>
      <li><a href="#">About</a></li>
      <li><a href="#">Music</a></li>
      <li><a href="#">Photo</a></li>
      <li><a href="#">Contact</a></li>
      </ul>
      </div> [/html]
      Vorrei sapere come posso, all'evento rollover, mettere un'immagine diversa per ogni voce di menu e come posso far sparire il nome del link sempre durante il rollover 🙂 volevo postare già un codice css ma mi dà sempre errore e non me lo fa postare (cosi magari potevate farmi la correzione direttamente da lì). Se lo invio a qualcuno in pvt me lo può postare? grazie 🙂

      postato in Coding
      T
      terrasamba
    • RE: effetto rollover su menu con jquery

      Ciao ayrton,
      si, però con l'entrata dell'immagine (fade in) dal basso verso l'alto, conosci per caso qualche script che mi possa essere "d'ispirazione"? intanto grazie per la risposta! 🙂

      postato in Coding
      T
      terrasamba
    • effetto rollover su menu con jquery

      Ciao a tutti!
      avrei bisogno del vostro aiuto per creare un menu in jquery uguale a questo:**
      moxy [dot] pixelpointcreative [dot] com**
      credo che con jquery lo si possa fare però non sono ancora molto esperto di questo framework... mi potreste indicare qualche tutorial e/o plugin per riprodurre l'effetto del suddetto menu?
      Vi ringrazio anticipatamente!

      Saluti

      postato in Coding
      T
      terrasamba
    • RE: Problema Calcolo

      Ciao, innanzitutto grazie per la risposta.

      Cerco di spiegarmi meglio 🙂
      Questo cliente, che ha una società che eroga finanziamenti, mi ha detto che per legge i preventivi non possono più essere espressi in anni ma in mesi, quindi il mio calcolo dovrebbe essere fatto in mesi, del tipo: 12,18,24,30,36,42,48 mesi etc etc...
      Ora il mio problema è che non so come modificare il form e le formule nello script per effettuare questi calcoli sui mesi totali e non sugli anni.
      Grazie 🙂

      postato in Coding
      T
      terrasamba
    • Problema Calcolo

      Ciao a tutti!
      Ho un piccolo problema e sono sicuro che, con il vostro aiuto, sarà di facile soluzione.

      Avevo preparato per un cliente uno script per il calcolo online di un preventivo (prestiti/mutui etc etc). La durata del periodo era espressa in anni, solo che adesso vuole che sia espressa in mesi, ed io non so come adattare le formule che avevo fatto in php.
      Vi posto il codice, in primis, del form (gli anni dovranno essere tramutati in mesi 😞

      [HTML]
      ...
      <td>Durata del mutuo:</td><td> <select name=durata>
      <option value=5>5 anni</option>
      <option value=7>7 anni</option>
      <option value=10>10 anni</option>
      <option value=15>15 anni</option>
      <option value=20>20 anni</option>
      <option value=25>25 anni</option>
      <option value=30>30 anni</option>
      <option value=35>35 anni</option>
      <option value=40>40 anni</option>
      </select></td>
      ...
      [/HTML]
      e questo è il codice php che fa i vari calcoli:

      [PHP]
      ...
      $capitale = $_POST["capitale"];
      $N = $_POST["durata"]$_POST["cadenza"];
      $t = $_POST["tasso"]/(100
      $_POST["cadenza"]);

      $T = $t + 1;
      $n = $N - 1;

      $a = array();
      $i = 0;
      while ($i <= $n) {
      $pow = pow($T,$i);
      array_push($a,$pow);
      $i = $i + 1;
      }

      $somma = array_sum($a);
      $pot = pow($T,$N);
      $rata = $capitale*$pot/$somma;
      $tot = $rata*$N;
      $interessi = $tot - $capitale;

      //formattazione cifre
      $capitale = number_format($capitale,2,',','.');
      $rata = number_format($rata,2,',','.');
      $tot = number_format($tot,2,',','.');
      $interessi = number_format($interessi,2,',','.');
      //fine formattazione
      $freq="mensile";
      ...
      [/PHP]
      Vi prego di aiutarmi per favore. Grazie 🙂

      postato in Coding
      T
      terrasamba
    • Problema abilitazione componenti e plugin

      Ciao a tutti!
      Ho provato ad installare sia l'ultima che la penultima versione di joomla ma, una volta che l'installazione va a buon fine, capita una cosa strana: la maggior parte dei componenti e dei plugin sono disabilitati e non riesco a selezionarli per abilitarli...come posso fare? Vi ringrazio anticipatamente

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      terrasamba
    • Mantenere la sessione in joomla

      Ciao a tutti!
      Avevo creato per un cliente un sito in php, solo che adesso lui vuole un cms e sto cercando di implementare gli script che avevo creato per il sito.
      Sto creando un sito per una società di Prestiti online, mi problema nasce da un form in cui l'utente inserisce i propri dati, che vengono inviati all'email dell'amministratore e mostra a video, in un'altra pagina, il preventivo fatto. Ora, il form funziona nel senso che invia i dati all'email, solo che non mostra a video il preventivo.

      Nello script originale avevo fatto questo con una $_Session che veniva poi richiamata nella terza pagina dello script, su joomla mi visualizza questa pagina ma senza i dati della Session. Come posso fare? grazie e buona domenica!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      terrasamba
    • Impossibile cancellare utente

      Ciao a tutti!
      Sto modificando uno script che permetta all'admin di aggiungere utenti ad un'area riservata.Ho quasi finito il tutto, già riesco ad aggiungere e modificare un utente, il problema è quando devo eliminare l'utente stesso. Infatti mi dice che non ho i permessi per farlo, eppure sono loggato come admin. Lo script non ha DB, ma si appoggia ad un'altra pagina (users.php).
      Vi posto la parte del codice che dovrebbe essere modificata:

      [PHP]<?php
      session_start(); // Maintain session state
      header("Cache-control: private"); // Fixes IE6's back button problem.

      // Check that we are logged in and an admin
      if(@$_SESSION["permission"] > 1){

      // Check if we have a number to mod
      if(@$_GET["del"]){
          // Check if we have already made changes and want
          // to post
          if(@$_GET["go"]){
              // Get the line number we are changing
              $id = $_GET["del"];
      
              // Dont allow the first user to be deleted
              if($id == 1){
                  // Redirect to del page
                  header("location: delUser.php?dontDelete=1");
              }
              else{
                  // Get the original vars
                  $file = file("users.php");
      
                  // Create the new file structure
                  #1. before line
                  for($i = 0; $i < $id; $i++){
                      $oldLines* = $file*;
                  }
                  #2. after line
                  for($i = ($id +1); $i < sizeof($file); $i++){
                      $oldLines* = $file*;
                  }
      
                  // Replace users file
                  $fp = fopen("users.php", "w");
      
                  // Add contents
                  for($i = 0; $i < sizeof($file); $i++){
                      if($i != $id) fwrite($fp, $oldLines*);
                      else fwrite($fp, "//\r\n");
                  }
      
                  // Close file
                  fclose($fp);
                  
                  // Redirect to del page
                  header("location: delUser.php?deleted=1");
              }
          }
          ?>
          <script language = "javascript" type = "text/javascript">
          <!-- // Confirm user wants to delete this user
              if(confirm("Are you sure that you want to delete this user?\nThis action cannot be undone.") == 1) location.href = '<?php print($_SERVER["PHP_SELF"]. "?del=". $_GET["del"]."&amp;go=1");?>';
              else location.href = 'delUser.php';
          -->
          </script>
          <?php
      }
      else{
      ?>[/PHP]
      

      Grazie 🙂

      postato in Coding
      T
      terrasamba
    • RE: Recupero dati da pagina php

      @tigrone said:

      Continui così:
      [php]
      $corpo .= "Rata: $rata"."\n\n";
      $corpo .= "Interessi: $interessi"."\n\n";
      [/php]eccetera eccetera...
      Grazie mille! funziona perfettamente! 🙂

      postato in Coding
      T
      terrasamba