Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tanaka
    3. Post
    T

    tanaka

    @tanaka

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 28
    • Post 103
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 56
    0
    Reputazione
    113
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da tanaka

    • RETRIBUITO: collaborazione per javascript e jquery

      Salve, sono un web master e per cliente esigente, cerco un collaboratore ESPERTO di jquery e javascript per integrazione di un progetto di un sito .

      Astenersi se non esperti nel linguaggio javascript e framework jquery .

      Grazie

      T.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      T
      tanaka
    • [Offro Lavoro] [Retribuito] Cercasi collaborazione per sito Prestashop

      Come da oggetto , cerco un collaboratore che mi aiuti nella realizzazione di un sito con prestashop del quale non sono affatto esperto.

      Se pensate di poter realizzare un template per Prestashop 1.5 , personalizzare il back office, ecc , contattatemi in PM o alla email.

      Per la retribuzione concorderò direttamente con chi si farà avanti.

      E' URGENTE!

      Grazie.

      T.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      T
      tanaka
    • RE: Aiuto !! tutorial per inserire adsense ad un blog in wordpress

      @cassiopea said:

      Cosa intendi quando chiedi della possibile penalizzazione dell'altro blog?

      Grazie mille per la tua cortesia . La mia domanda era atta a capire se avrei potuto avere penalizzazioni in quanto ho "mollato" un blog alla deriva .. mi chiedevo : non è che il sig. Adsense (:)) per questo potrebbe proibirmi di usare adsense in un altro blog ?

      Domanda assurda da ignorante ..

      Scusa e grazie mille !

      T.

      postato in Google Adsense
      T
      tanaka
    • RE: Aiuto !! tutorial per inserire adsense ad un blog in wordpress

      Ciao Cassiopea e grazie .

      In effetti avere dei buoni contenuti informativi è sempre stato il mio obbiettivo, senza mai pensare ad un ritorno economico . Soltanto che, aumentando gli utenti che si collegano , è diventato necessario un server più performante e speravo di poter rientrare un pochino dei costi ..

      Non sapevo che bisognasse avere circa 1000 utenti unici al giorno; io ne ho solo 200 circa !

      Meglio che lasci perdere ... peccato, speravo di non dovermi accollare totalmente i costi ..

      Posso farti una ulteriore domanda ? io tempo fa avevo anche un blog su blogger ( google) che poi ho abbandonato da anni, lì era attivo adsense .

      Può avermi penalizzato il non seguire più quel blog ?

      Grazie infinite.

      T.

      postato in Google Adsense
      T
      tanaka
    • Aiuto !! tutorial per inserire adsense ad un blog in wordpress

      Salve a tutti e perdonate l' ignoranza, ho un blog fatto con wordpress su un mio dominio personale e non ho capito assolutamente quali passi dovrei fare per integrare adsense sul mio blog.
      Mi sembra strano, ma malgrado le mie ricerche non ho trovato nessuna guida o tutorial che mi aiuti. Il mio problema non è tanto capire che esistono dei plugin per poter inserire adsense, ma proprio capire i meccanismi : come fare per aprire un account adsense, e poi come fare, passo passo ..

      Qualche buon'anima ha la pazienza di spiegare o di fornire dei link ad una guida esaustiva ?

      Grazie

      T.

      postato in Google Adsense
      T
      tanaka
    • RE: Gestione Siti ( File ) in Dreamveawer

      Grande Mattia !!

      Non era troppo tardi !

      Riporto l' indirizzo correttO per chi usa windows 7:

      C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Roaming\Adobe\Dreamweaver CS4\it_IT\Configuration\SiteCache

      il contenuto di quella cartella è ciò di cui abbiamo bisogno ..

      thanks !!

      Tanaka

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tanaka
    • RE: quale cms per portale professionale ?

      Grazie ad entrambi .

      Non abbiamo purtroppo ben chiaro in mente come poter gestire la cosa, perchè è una nuova avventura anche per noi, quindi sinceramente non saprei qual isiano le richieste che mano a mano verranno fuori in termini di utilizzo, ma dovremmo impiantare la classica redazione giornalistica .

      Dovremmo poter facilmente sopratutto gestire le pagine con i banner, gli sponsor, le pubblicità .

      E' ovvio che poi dovremmo poter pubblicare articoli con immagini, slideshow, ecc.. ( ma questo credo lo facciano un pò tutti i cms ) . COnosco un pò wordpress ma non sono riuscito a capire bene se faccia al caso nostro .. sembra limitato nel front-end .. è solo una mia errata considerazione ? meglio drupal per cose come queste ?

      grazie ancora

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tanaka
    • quale cms per portale professionale ?

      Salve a tutti,

      una domanda:

      Secondo voi portali importanti ( tipo menstyle, style , tgcom, repubblica, ecc.. ) sono costruiti con l'ausilio di cms ? se sì, Quale ?

      Quale consiglereste a chi voglia aprire un portale professionale ?

      Grazie mille.

      Tanaka

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tanaka
    • RE: Come suddividere le immagini in gallery con lightbox

      Ciao e grazie Elmanisero,

      ho tentato di creare gallery differenti [abc] ed [xyz] proprio perchè il solo codice rel="lightbox" mi creava un' unica galelry . Così ho pensato che se avessi nominato due pseudo-gallery con una sola immagine ciascuna, me le avrebbe divise .

      Macchè .. non funziona .

      Grazie mille per l' aiuto che m istai dando !!

      Tanaka

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tanaka
    • RE: Come suddividere le immagini in gallery con lightbox

      Grazie ad entrambi , ragazzi.

      A questo punto mi sorge una domanda ... " e cambiare plugin ? "

      Consigli su plugin che non mi creino questo problema ?

      Grazie infinite !!!

      Tanaka

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tanaka
    • RE: Come suddividere le immagini in gallery con lightbox

      Grazie mille , non capisco davvero dove sbaglio ..

      diciamo che pubblico un post e digito :

      <a title="testo caption" rel="lightbox[abc]" href="link_a_immagine.png"><img class="alignleft size-full wp-image-626" title="titolo" src="link_a_immagine.png" alt="testo alternativo" width="350" /></a>

      nel post dopo pubblico :

      <a title="testo diverso caption" rel="lightbox[xyz]" href="link_altra_immagine.png"><img class="alignleft size-full wp-image-627" title="titolo diverso" src="link_altra_immagine.png" alt="testo alternativo diverso" width="410" /></a>

      eppure, l'immagine del primo post risulterà in una gallery con quella del secondo post ....

      Dove sbaglio ?

      Grazie ancora

      tanaka

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tanaka
    • RE: Come suddividere le immagini in gallery con lightbox

      @elmanisero said:

      http : // w w w. url del plugin. ?

      Grazie Elmanisero,

      non riesco a postarlo .. riprovo...

      http : // wpgogo .com / development / lightbox-gallery . html

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tanaka
    • RE: Come suddividere le immagini in gallery con lightbox

      help !! 😢

      ( please ..) 😞

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tanaka
    • Come suddividere le immagini in gallery con lightbox

      Salve a tutti ,
      ho installato un plugin stile lightbox e ogni volta che posto un' immagine in un articolo, si va ad unire ad una unica gallery.

      Io vorrei poter scegliere quali immagini far vedere in quell' articolo .
      Ho provato a digitare nel link questo : rel="lightbox[nome di una ipotetica gallery]" , ma non funziona , malgrado metta nomi diversi per ogni articolo, continua a formarsi un' unica gallery con tutte le immagini di tutti gli articoli ..

      Come posso fare ?
      non posso postare il link al plugin perchè il sistema non lo permette...

      tanaka

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tanaka
    • RE: Gestione Siti ( File ) in Dreamveawer

      Ottima idea, Bigraffa !!! Grazie mille !!!

      però ho provato e non compare nulla .. non risulta nessun file recentemente modificato inerente dreamweaver ...

      mannaggia ... come è possibile ?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tanaka
    • RE: Gestione Siti ( File ) in Dreamveawer

      @alibi74 said:

      ...ho scaricato il trial proprio per aiutarti ma non me lo fa installare perche' giustamente è già scaduto...

      Accidenti , sei stato carinissimo !!! 💋

      Però niente da fare .. nessuna cartella ha nome del genere ( anche con la ricerca di windows7 nessuna cartella o file contiente i termini "sito" o "siti" )..

      qualcun altro ha altre idee ?

      thanks guys !

      tanaka

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tanaka
    • RE: Gestione Siti ( File ) in Dreamveawer

      sempre così ... firulì, firulà ...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tanaka
    • RE: Firefox 4.0

      Ciao Adele ,

      sei sempre gentilissima e ti ringrazio tanto .

      Concordo con te sul fatto di trovarmi male a dover far apparire o scomparire di continuo la barra dei menu o quant' altro . Anche la mancanza della barra di stato sinceramente mi inquieta un pò , perchè da lì, prima di cliccare qualcosa, verificavo ciò che stava per accadere .
      Penso che la scelta di far "piazza pulita" del browser fino a farne scomparire la presenza non si basi tanto sui gusti degli utenti , ma su una scelta strategica : siamo sempre più vicini al collasso delle tv e allla consacrazione di internet come mezzo di informazione ufficiale e moltissimi infatti cominciano ad attaccare il pc alla tv , vedendo e navigando dal grande schermo ( i pubblicitari sguazzano ) e quindi offrire loro la possibilità di avere una visione di tipo televisivo è stata la sfida raggiunta per primo da firefox; ma penso che gli altri browser seguiranno a ruota . Ammetto che un suo fascino ce l'ha al momento soltanto su quei siti ( layout liquidi ) pensati per essere autoridimensionabili a tutte le risoluzioni ed a effetto "fullscreen".
      Però devo dire che vedere il mio sito su di un 24 pollici senza niente altro, un certo effetto lo fà .. 🙂

      Ciao

      tanaka

      postato in Tutti i Software
      T
      tanaka
    • RE: Firefox 4.0

      Grazie Adele , sei gentilissima . D'altra parte lo spirito dei forum ( di questo, come di altri ) dovrebbe sempre essere lo spirito di condivisione e "aiuto"; perciò non ho fatto davvero nulla di speciale , anzi . Ti ringrazio comunque per la tua grande sensibilità .

      Per quanto riguarda il discorso IE , il tornare indietro invece non è consigliabilissimo in quanto la Microsoft ( sviluppatrice del browser ) non si è mai del tutto adeguata alle direttive del W3C ( il consorzio che emana le regole per costruire una rete sicura e precisa ) per cui IE non è mai stato un browser affidabile nè dal punto della sicurezza, nè dal punto di vista della visualizzazione stessa dei siti . Molte volte infatti capitava, specie nel passato, di vedere cose davvero strampalate su IE : siti mal posizionati , menù spariti e cose del genere . Siccome la Microsoft ha necessariamente dovuto combattere l' entrata in scena di altri browser come Mozilla Firefox ( principale concorrente ) , Opera , Chrome e Safari , si è ultimamente adeguato a molte ( ancora siamo distanti dalla precisione degli altri, comunque ) direttive e comincia solo ora ad essere un browser "decente" . Il consiglio quindi è di non andare all'indietro con IE, causa un peggioramento della situazione sia in sicurezza che in praticità.
      Con firefox 3 invece al momento non ci sono elementi che portino a far pensare che si possano avere problemi in futuro . Certo, le direttive cambieranno , molte cose si adegueranno a tecnologie più nuove ( si pensi soltanto alla diffusione dei tablet e del mobile in genere ) , e quindi può essere che sarai costretta ad aggiornare Firefox 3.xx ; però penso che invece che il 4 magari ci sarà già la versione 6.xx o la 7 .

      Per marco : il nuovo firefox non è poi così schifido .. è soltanto più severo. Una delle cose splendide di Firefox consisteva nel fatto che si poteva avere una visualizzazione sempre splendida di un sito , anche se contente errori di codice, essendo egli estremamente elastico, riconoscendo e correggendo in automatico quei piccoli errori che lo sviluppatore poteva aver fatto . La versione 4 non è più così elastica, ma molto più rigida e questo comporta un deterioramento di visualizzazione soltanto in quei siti ( a dire il vero non pochissimi ) che contenevano piccoli errori . Non è certo il caso dei social network o portali di una certa rilevanza, ma di siti minori , aziende e così via .. Inoltre è anche vero che una volta installato il 4 , puoi tornare alla versione 3 , se non ti trovi bene ..

      Un caro saluto ad entrambi

      postato in Tutti i Software
      T
      tanaka
    • RE: Firefox 4.0

      Ciao Adele ,

      per tornare alla versione precedente non devi far altro che disinstallare questa ( tramite start/pannello di controllo/installazione applicazioni ( o simili a seconda della verisone windows che hai , potrebbe essere anche start/pannello di controllo/programmi e funzionalità..)) e reinstallare quella precedente ( ovviamente ti serve il file per il setup , penso in rete si trovi ancora ) ..

      Comunque dopo un giorno di test ho notato che alla fine tra pro e contro i pro forse la vincono , almeno per l' utente tipo . Diciamo che ora firefox è meno propenso a sistemare le piccole magagne che magari gli sviluppatori avevano potuto lasciare nelle pagine web : piccoli errori nel codice o nel css .

      Quindi ora firefox ha qualche difficoltà laddove ci sono dei piccoli difetti, spero che nelle versioni immediatamente successive Mozilla riesca a colmare questa lacuna e riportare firefox a quel grado di "elasticità" nei confronti del codice che lo aveva reso pratico e bello .

      Di splendido ( soprattutto per chi ha monitor grandini, diciamo dai 24" in su ) c'è la modalità di navigazione Fullscreen, che si ottiene premendo F12 ... bellissima ...

      tanakino

      postato in Tutti i Software
      T
      tanaka