Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. swp
    3. Post
    S

    swp

    @swp

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da swp

    • La Risoluzione n. 274E dell'Agenzia delle Entrate

      punto-informatico.it/2406541/PI/Commenti/risoluzione-n-274e-dell-agenzia-delle-entrate.aspx

      :():

      Ma possibile che solo in Italia c'è tutta questa inutile proliferazione di leggi, regolamenti, direttive, risoluzioni, ecc.?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      swp
    • RE: Un monitoraggio lecito?

      @gianrudi said:

      Insoddisfatto del monitoraggio fornito dagli script statistici (ho provato fkounter e phpstats), ho aggiunto al database una tabella di log a due campi dove a ogni passaggio di chicchessia aggiungo via php una riga col solo timestamp e user agent, attraverso una insert di questo tipo: INSERT INTO miolog (orario, browser) VALUES(time(),$_SERVER['HTTP_USER_AGENT']).
      Almeno sono sicuro che tutti i passaggi sulla pagina sono registrati, spider e media vari compresi; non sarà comodo ma almeno so chi passa o non passa.
      Però mi è venuto un dubbio, che aspetto di chiarire prima di rendere operativo l'inserimento. Siccome ho sentito che certi script di monitoraggio possono essere invisi al mdr o ai servizi di pubblicità fino a condurre a penalizzazioni se non addirittura al bando, non è che una registrazione di questo tipo può comportare problemi del genere?
      Cioè, non c'è proprio niente altro, solo la registrazione del timestamp e user agent a ogni passaggio; non dovrebbero esserci problemi, vero?

      Essendo quello codice php i motori di ricerca, e in generale tutti, bot, persone fisiche, ecc., non hanno modo di accorgersene.
      Al client, sia esso un motore o una persona, il server restituirà una pagina html a partire dall'originaria pagina php.
      Nella pagina html non ci sarà il codice php, quindi non hanno modo di accorgersene.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      swp
    • Dominio parcheggiato, rischio ban?

      Ho appena registrato un dominio che intendo lasciare parcheggiato per un po'.
      Quindi è presente solo una pagina, fornita dall'azienda di hosting, che indica che il sito è in costruzione.
      Il problema è che ci hanno aggiunto dei banner adsense, non solo, ma nel meta tag keyword ci hanno aggiunto una lista corposa di keyword tipo: booking office, flight reservations, hotel reservations, agenzia di viaggi, prenotazioni aeree, prenotazioni alberghiere, eccetera.
      Anche nell'attributo alt dell'unica immagine presente sono presenti svariate keyword.

      è possibile che il sito venga bannato da google e dagli altri motori di ricerca?
      Se così fosse dovrei chiedere all'hosting di rimuovere il banner adsense e le keyword.

      Grazie per l'aiuto.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      swp