- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Un monitoraggio lecito?
-
Un monitoraggio lecito?
Insoddisfatto del monitoraggio fornito dagli script statistici (ho provato fkounter e phpstats), ho aggiunto al database una tabella di log a due campi dove a ogni passaggio di chicchessia aggiungo via php una riga col solo timestamp e user agent, attraverso una insert di questo tipo: INSERT INTO miolog (orario, browser) VALUES(time(),$_SERVER['HTTP_USER_AGENT']).
Almeno sono sicuro che tutti i passaggi sulla pagina sono registrati, spider e media vari compresi; non sarà comodo ma almeno so chi passa o non passa.
Però mi è venuto un dubbio, che aspetto di chiarire prima di rendere operativo l'inserimento. Siccome ho sentito che certi script di monitoraggio possono essere invisi al mdr o ai servizi di pubblicità fino a condurre a penalizzazioni se non addirittura al bando, non è che una registrazione di questo tipo può comportare problemi del genere?
Cioè, non c'è proprio niente altro, solo la registrazione del timestamp e user agent a ogni passaggio; non dovrebbero esserci problemi, vero?
-
@gianrudi said:
Insoddisfatto del monitoraggio fornito dagli script statistici (ho provato fkounter e phpstats), ho aggiunto al database una tabella di log a due campi dove a ogni passaggio di chicchessia aggiungo via php una riga col solo timestamp e user agent, attraverso una insert di questo tipo: INSERT INTO miolog (orario, browser) VALUES(time(),$_SERVER['HTTP_USER_AGENT']).
Almeno sono sicuro che tutti i passaggi sulla pagina sono registrati, spider e media vari compresi; non sarà comodo ma almeno so chi passa o non passa.
Però mi è venuto un dubbio, che aspetto di chiarire prima di rendere operativo l'inserimento. Siccome ho sentito che certi script di monitoraggio possono essere invisi al mdr o ai servizi di pubblicità fino a condurre a penalizzazioni se non addirittura al bando, non è che una registrazione di questo tipo può comportare problemi del genere?
Cioè, non c'è proprio niente altro, solo la registrazione del timestamp e user agent a ogni passaggio; non dovrebbero esserci problemi, vero?Essendo quello codice php i motori di ricerca, e in generale tutti, bot, persone fisiche, ecc., non hanno modo di accorgersene.
Al client, sia esso un motore o una persona, il server restituirà una pagina html a partire dall'originaria pagina php.
Nella pagina html non ci sarà il codice php, quindi non hanno modo di accorgersene.
-
@swp said:
Essendo quello codice php i motori di ricerca, e in generale tutti, bot, persone fisiche, ecc., non hanno modo di accorgersene.
Al client, sia esso un motore o una persona, il server restituirà una pagina html a partire dall'originaria pagina php.
Nella pagina html non ci sarà il codice php, quindi non hanno modo di accorgersene.
Sì in effetti non fa una grinza.
Quindi gli unici problemi di quel tipo potrebbero essere eventualmente legati a monitoraggi lato client, ma non è il mio caso.
Grazie, ho già attivato il mio logo ed effettivamente ora riesco a vedere tutti i passaggi, compresi quelli che non so perchè gli altri programmi di statistica non mi facevano vedere.