Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. swanbarese
    3. Post
    S

    swanbarese

    @swanbarese

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 121
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.strogoff.it Località Cagliari Età 48
    0
    Reputazione
    123
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da swanbarese

    • RE: tools per monitorare i prezzi della concorrenza

      Ciao ispido,
      certo che esistono, soprattuto in combinazione con i marketplace oppure con i comparatori di prezzo.

      Prova Competitor Monitor, ad esempio. Chiaro che i prezzi di questi tool/servizi possono essere anche molto importanti :smile5:
      Su Prestashop esistono anche dei moduli che permettono (a vari livelli) di monitorare i prodotti dei competitor, se non sbaglio.

      postato in E-Commerce
      S
      swanbarese
    • RE: Quale servizio hosting utilizzate e come vi trovate?

      Ciao Sara,
      sono secoli che lavoro con Serverplan, dopo aver provato vari altri servizi. Loro sono in Italia: precisi, veloci, affidabile con prezzi onesti :smile5:

      postato in E-Commerce
      S
      swanbarese
    • RE: E-commerce "miglior" nicchia su cui investire..

      Ciao,
      poiché l'Italia è in generale molto indietro con le vendite online e in tanti settori tradizionali ancora le aziende arrancano anche solo per una pagina Facebook, mi sono convinto che la cosa migliore sia partire da un negozio "fisico" già esistente.
      Naturalmente deve essere gestito da un imprenditore con una discreta organizzazione, ma a quel punto gli si può proporre di sviluppare tutto il comparto di e-commerce aziendale, o dietro compenso provvigionale o in società.

      Chiaro che non stiamo parlando della solita idea geniale che ti cambia la vita, ma di un progetto di business vero, che richiede strategia, pianificazione, azione, lavoro e capitale :smile5:

      Se ti guardi intorno il mercato è veramente ricco di aziende a cui potresti dare una mano :figo2:

      postato in E-Commerce
      S
      swanbarese
    • RE: Come strutturare al meglio lo shop: consigli, esperienze, pareri...

      Ciao Sara,
      le informazioni sono troppo poche. Per il mono-prodotto low cost probabilmente basterebbe una landing, ma bisogna capire quale fonte di traffico è più profittevole (dipende dal mercato di quel prodotto, ovviamente).

      Il marketplace ti risolve il discorso dell'acquisizione del traffico, certo, ma è anche vero che dovrebbe essere un mono-prodotto con un po' di ricerca/interesse, altrimenti sarebbe più conveniente muoverti per altre strade 🙂

      postato in E-Commerce
      S
      swanbarese
    • RE: Sito presente in Google, ma sparito su Yahoo e Bing

      Ciao stil0s0,
      sai ceh ho lo stesso problema e non riesco a venirne a capo? Gli strumenti per Webmaster di Bing mi dicono che è tutto ok ma non mi pare proprio 😕

      postato in SEO
      S
      swanbarese
    • RE: Informazioni campagna Sposorizzata Facebook

      Ciao azzur,
      certo che è possibile. Per ogni cliente che segui crei (accedendo con il suo account o facendolo creare direttamente a lui) l'account pubblicitario, gli fai inserire tutti i suoi dati compresi quelli di fatturazione e poi fai autorizzare il tuo utente alla gestione dell'account pubblicitario. In questo modo puoi gestire, separatamente e ognuno con una sua carta di credito di riferimento, più clienti.

      postato in TikTok
      S
      swanbarese
    • RE: Corso o master per diventare esperto di web marketing o marketing in generale

      @davnev said:

      Ciao ,
      sono un commercialista e mi piacerebbe espandere la mia attivita' offrendo altri servizi in particolare quelli legati al web marketing in modo da affiancarmi alle imprese e poterle aiutare a trovare piu' clienti ed aumentare i fatturati. mi ha sempre affascinato il mondo del marketing e chiedo consigli su cosa posso fare per crearmi le giuste competenze per offrire un servizio degno e competente . purtroppo avendo poco tempo libero potrei fare dei corsi solo on line o studiare qualcosa e chiedevo quali possono essere i corsi , i master o i testi migliori per qualificarsi sul mercato come un marketer competente e valido. grazie a tutti.

      Ciao davnet,
      visto che abbiamo la stessa formazione di base (laurea in economia) immagino che già una infarinatura di marketing tu ce l'abbia. Già questo ti permette di approcciare alle imprese che segui in modo più orientato al mercato. Concordo con le opinioni di chi mi ha preceduto per quanto riguarda la conoscenza generale delle tematiche di marketing orientate al web, però, e ti suggerisco un testo che per me è stato molto utile e può essere un valido punto di partenza per poi approfondire ulteriormente:
      "E-COMMERCE E WEB MARKETING: STRATEGIE DI WEB MARKETING E TECNICHE DI VENDITA IN INTERNET" di Antonio Foglio (lo trovi su Hoepli.it).

      Se hai bisogno di ulteriori info contattami pure senza problemi 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      S
      swanbarese
    • RE: Google Shopping: mancanza codice EAN

      Ah, io non ho capito così, leggendo questo (stessa pagina):

      "3. Richiesta di esenzione

      Se i tuoi prodotti sono privi di ID prodotto univoci, contattaci per richiedere un'esenzione da questo requisito. Se per i tuoi prodotti sono disponibili gli identificatori univoci, non richiedere un'esenzione.

      Nota. Se altri rivenditori sono in grado di fornire identificatori univoci per gli stessi prodotti, non potremo concederti l'esenzione. Nel feed non indicare valori come "n/d" al posto degli ID prodotto univoci.
      Puoi richiedere un'esenzione anche se ricevi messaggi di errore "Identificatori mancanti" per i prodotti delle categorie di abbigliamento e articoli su misura. Assicurati innanzitutto di avere specificato una classificazione delle categorie valida per questi prodotti. Se la tassonomia non contiene la categoria specifica desiderata, ti consigliamo di estendere la tassonomia da una categoria esistente.

      Esenzioni precedenti
      Se ti è già stata concessa un'esenzione per i prodotti delle categorie Libri, Media o Dispositivi elettronici, i tuoi prodotti continueranno a essere esenti dal requisito degli ID prodotto univoci."

      A me sembra che la possibilità di richiedere l'esenzione sia molto trasversale...

      postato in E-Commerce
      S
      swanbarese
    • RE: Google Shopping: mancanza codice EAN

      Ciao Elric,
      Google dice espressamente che è possibile chiedere una eccezione, se però su Google Shopping non sono presenti prodotti analoghi che invece presentino i codici EAN o simili. Trovi qui la pagina: http : // support . google . com / merchants / bin / answer.py?hl=it&answer=160161

      postato in E-Commerce
      S
      swanbarese
    • RE: Relazione tra Pagina azienda e profilo personale...

      Sono 2 cose diverse e quindi non sono sostitute l'una dell'altra, ovviamente. Pensa per esempio alle immagini in alto nella tua bacheca.. con il profilo personale puoi decidere quali utilizzare e comporre anche una immagine unica "quadrettata" mentre con la pagina aziendale le immagini sono per forza random.

      Detto questo hanno fatto bene a farti un profilo personale al quale è legata la pagina. Quello che devi fare tu (a parte i suggerimenti che ti ho dato nella prima risposta) ogni volta che accedi a Facebook è andare nel menu account e cliccare su "Usa Facebook come Pagina". A questo punto ti fa selezionare la Pagina e da quel momento in poi ogni cosa che scrivi la scrivi come pagina e le discussioni passano per la pagina 🙂

      In bocca al lupo

      postato in TikTok
      S
      swanbarese
    • RE: Relazione tra Pagina azienda e profilo personale...

      Caro grenzo55, mi sono spiegato così male? 🙂

      Tu puoi usare la pagina aziendale esattamente come se fosse il tuo profilo personale. Da questa pagina puoi avviare discussioni, pubblicare note, fotografie, video, link, domande.. e tutto il resto aggiungendo o realizzando applicazioni.

      Questo dal punto di vista "tecnico".

      Quello che scrive Joseo è sacrosanto: non puoi sperare di essere seguito così, sic et simpliciter, ma devi fare in modo che la pagina Facebook sia solo un pezzo della presenza della tua azienda sul web (e anche fuori), promuovendo lo spazio Facebook in tutti i contesti in cui la tua azienda si presenta.

      postato in TikTok
      S
      swanbarese
    • RE: Relazione tra Pagina azienda e profilo personale...

      Ciao, il mio consiglio è cambiare nome al profilo, come prima cosa. Tieni presente che il profilo deve essere la "pagina" di una persona e non di una Azienda. Per cambiare il nome puoi fare click in alto a destra su "Account" e poi su "Impostazione Account".. una volta lì è semplicissimo 🙂

      Dopo aver cambiato nome e immagine identificativa (se hai usato il logo aziendale sia sulla pagina che sul profilo) dovrebbe già risolversi la questione, perché chi cerca la tua Azienda su Facebook troverà soltanto la pagina ufficiale e non più il profilo che hai creato.

      A questo punto il profilo potrai decidere se usarlo soltanto per amministrare la pagina oppure anche in modo indipendente, senza relazioni dirette con la Pagina dell'Azienda (a meno che tu non decida di usarlo per diffondere i contenuti della Pagina stessa).

      Ciao
      Luigi

      postato in TikTok
      S
      swanbarese
    • RE: Strumenti e risorse per l'analisi dei backlink

      Grazie Katherine,
      l'analisi che viene fatta da SEO Site Checkup è molto completa! Penso proprio che lo inserirò tra i tools da utilizzare spesso 🙂

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      swanbarese
    • RE: E-commerce italiani di successo

      Interessantissima questa discussione! bino1979, ritieni quindi che anche per quanto riguarda il commercio elettronico alcune zone geografiche sono penalizzate rispetto ad altre, quanto a credibilità/affidabilità?

      Ci sono anche altre cause penalizzanti, secondo voi? Ovviamente a parità di caratteristiche con siti che hanno tassi di conversione più elevati 🙂

      postato in E-Commerce
      S
      swanbarese
    • RE: sito con catalogo on line è e-commerce?

      Concordo pienamente anche io, l'e-commerce infatti viene definito (definizione AICEL) come

      "sistema distributivo a distanza nel quale l’uso della rete internet e di softwares denominati ‘carrello elettronico’ costituiscono gli elementi principali per concludere le operazioni di compra-vendita di beni, la prestazione di servizi o di contenuti digitali scaricabili."

      Ciao
      Luigi

      postato in E-Commerce
      S
      swanbarese
    • RE: ecommerce che non va proprio

      Ciao grostik,
      sono un po' in ritardo nella risposta e magari ora hai ingranato bene, con le vendite 🙂

      Ti dico la mia: a parte lo stile generale del sito ho notato che non hai fatto particolari attività di ottimizzazione del sito per i motori di ricerca e inoltre hai un contatore Shinystat a vista.. forse non la scelta migliore dal punto di vista professionale 🙂
      Le schede prodotto secondo me, poi, potrebbero essere migliorate tantissimo e lo stesso la comunicazione generale del sito.

      Se ti dovesse servirti un'analisi più accurata e alcune indicazioni per aumentare i risultati del tuo ecommerce *******
      Ciao
      Luigi

      postato in E-Commerce
      S
      swanbarese
    • RE: Consiglio su un preventivo

      Ciao ranz,
      non è semplice. Quanto tempo ci metti a fare un sito con i sistemi che hai indicato? 30 ore? 40? A quanto le stai vendendo, a prescindere dall'amico?

      Poi c'è il discorso del caricamento articoli: se individui una procedura automatica probabilmente ti basterà un'ora al massimo, ma se li devi caricare manualmente immagino almeno 5 minuti ad articolo, fatti un po' i conti. Il reperimento dei contenuti può anche far salire il tempo medio da dedicare ad ogni articolo di 10 minuti (ipotizzo tu ti debba occupare anche di scrivere/individuare il testo descrittivo, oltre alle immagini).

      Indicizzarlo sui siti.. qui bisogna vedere la concorrenza, su che keywords specifiche farlo ecc, ma secondo me meglio partire con la proposta di ottimizzazione del sito (titles, meta, tag vari, testi ottimizzati..) al prezzo giusto e poi proporgli come secondo step un posizionamento mirato magari pagato ad obiettivo raggiunto.

      Canone di manutenzione/assistenza/aggiornamenti.. qui bisogna vedere ogni quanto dovrai intervenire. Potresti impostare un monte di 60 ore ore annuali (5 al mese) che comprenda anche piccoli interventi di grafica per gif, banner, ecc. Queste ore non comprendono l'attività di indicizzazione.

      Ti ho incasinato? 🙂

      Ciao
      Luigi

      postato in E-Commerce
      S
      swanbarese
    • RE: YouTube: come inserire sfondo con link cliccabili?

      Mi sto scontrando con lo stesso problema.. la limitazione ai partners è abbastanza ridicola, soprattutto se pensiamo alle aziende che hanno bisogno solo del brand su YT e non anche di "monetizzare con Adsense" 😕

      postato in YouTube
      S
      swanbarese
    • RE: datemi un parere

      Ciao Khendall,
      lo trovo un po' vuoto (non di contenuti ma a livello di spazi)... forse avrei inserito anche una spalla a sinistra oppure avrei fatto in modo di aumentare la lunghezza della colonna di destra.
      Altra cosa: la testata sarà anche utile per il posizionamento però una bella immagine forte secondo me ci starebbe meglio 😉

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      swanbarese
    • RE: Differenza tra: Sottoscrittore,Autore,Collaboratore,Editore...

      Vedo che il post è vecchio ma magari può interessare. Sul sito di Wordpress ho trovato queste indicazioni, relative a Wordpress 2.x:

      • Administrator - Somebody who has access to all the administration features
      • Editor - Somebody who can publish posts, manage posts as well as manage other people's posts, etc.
      • Author - Somebody who can publish and manage their own posts
      • Contributor - Somebody who can write and manage their posts but not publish posts
      • Subscriber - Somebody who can read comments/comment/receive news letters, etc.

      per approfondire il link è questo: http://codex.wordpress.org/Roles_and_Capabilities

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      swanbarese