Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sugolini
    3. Discussioni
    S

    sugolini

    @sugolini

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 43
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da sugolini

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Oneri a carico datore di lavoro su contratto a progetto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sugolini  

      6
      5854
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      Salve
      Per calcolare correttamente le detrazioni occorre conoscere l’importo del compenso e la sua durata. A titolo orientativo la detrazione spettante con compensi fino a € 8.000 è di € 1840, che secondo il periodo e l’importo totale non può scendere sotto € 1380. Per i redditi superiori da € 8001 fino a € 15000 è la risultante della seguente operazione 1338+[502X(15.000-Reddito complessivo)/7000] rapportata al periodo di lavoro. Per i redditi da € 15001 fino a € 55000 è la risultante della seguente operazione 1338x[(55.000-Reddito complessivo)/40000] rapportata al periodo di lavoro. Ci sono dei modesti aumenti di detrazioni variabili da € 10 ad € 40 per redditi da € 23000 a € 28000.
      Spero di essere stato chiaro

    • S

      Opere dell'ingegno e vendita
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sugolini  

      2
      1304
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Ma queste tue opere sono tutelate dalla SIAE?Se è cosi dovrai richiedere una licenza annuale abbastanza onerosa...io la mia musica la cedo gratuitamente e pago ugualmente...vedi tu.

    • S

      Musicista, concerti e lezioni private
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sugolini  

      8
      10552
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      M

      Buongiorno, sono una nuova utente. Recupero questi vecchi messaggi perchè vorrei chiedere delle informazioni.
      Sono una cantante lirica con partita iva normale (non ai minimi) e ora sto per aprire uno studio professionale per dare lezioni di canto. Vorrei capire come devo fare la fattura. L'iva deve essere al 10 o al 22%.
      Le lezioni sono rivolte a privati e non a scuole o enti.
      Grazie a chi saprà rispondermi.
      ML