Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stoolk
    3. Discussioni
    S

    stoolk

    @stoolk

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da stoolk

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Aiutatemi ad organizzare la nuova struttura del mio sito
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • stoolk  

      6
      634
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      sermatica

      Ciao
      premettendo che puoi modificare le categorie come preferisci andando a modificare il tema del sito, alcune cose le puoi fare cliccando su personalizza mentre per altre serve un tema figlio.

      Purtroppo ho qualche difficoltà a capire quello che descrivi, puoi rispiegare il problema mettendo anche le url di riferimento? Le url scrivile in questo formato con gli spazi sito . it

    • S

      Problema con la gestione dei Tag
      SEO • • stoolk  

      8
      1532
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      giannip

      Il problema è innanzitutto comprendere come si intenda utilizzare e differenziare tag e categorie, in base al sistema di classificazione utilizzato. Ad esempio, su un blog di auto, potresti inserire categorie: monovolume, berlina ecc. ed usare i tag per i nomi o i modelli di vetture. Pianifica tutto a tavolino.

      Se stai utilizzando blog wordpress esistono diversi sistemi (da plugin o da phpmyAdmin) per il restyling di categorie e tag, così puoi velocizzare le operazioni. Ricorda anche di effettuare i redirect 301 delle pagine tag o categoria eliminate, che magari ti portavano traffico o erano posizionate.