Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stoolk
    3. Post
    S

    stoolk

    @stoolk

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da stoolk

    • RE: Aiutatemi ad organizzare la nuova struttura del mio sito

      E' difficile spiegare, mi sono spiegato sicuramente male. Il punto è che questa macrocategoria (Lezioni), e le rispettive sottocategorie (es: nutrizione umana), non mi consentono di lavorare graficamente sulla pagina e sopratutto non consentono di organizzare gli articoli a mio piacimento e non secondo ordine cronologico. Come posso risolvere questo problema?

      Non so se ho sbagliato inizialmente ad impostare tutto con categorie e sottocategorie.

      Per categorie come Medicina va bene una categoria perchè deve solo contenere articoli dello stesso argomento, stop. Non abbiamo altri fini. Per questa nostra macrocategoria (Lezioni) invece, non è questo il nostro fine. Ogni sottocategoria è pensata come corso dunque gli articoli non possono essere raccolti come per Medicina, ma servirebbe una vera e propria pagina che ordini gli articoli a nostro piacimento e servirebbero anche altre cose come una tabella con i manueli di testo etc. Da qui ho dedotto che forse, anzi probabilmente, fosse più sensato creare delle pagine, ad esempio, ''Corso di Nutrizione Umana'' come creare tutta la struttura necessaria con il visual editor.

      Ora la mia domanda è: creo le pagine per i corsi e lascio le sotto categorie o no? Facendolo avrei tale situazione:


      Home Macrocategorie (una di queste è Lezioni)
      sottocategorie (quelle di lezioni sono i corsi che dicevo quindi, es: Nutrizione umana)

      e poi avrei le pagine singole per i corsi: quindi ad esempio: corso di Nutrizione Umana

      per questi casi come conviene strutturare tutto?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      stoolk
    • RE: Aiutatemi ad organizzare la nuova struttura del mio sito

      Risponderei doppio si ma non capisco cosa c'entra con i dubbi sopra indicati.. :giggle:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      stoolk
    • Aiutatemi ad organizzare la nuova struttura del mio sito

      Salve a tutti 🙂

      quando aprii il mio sito non conoscevo Wordpress e non conoscevo sopratutto la Seo. Sono passati 4 anni e sebbene io non sia un vero esperto, sicuramente posso dire la mia.. ma sono mesi che non trovo una soluzione a tale problema:

      LA QUESTIONE

      Sito internet ben avviato con oltre 100k unici mensili, redazione ben strutturata e costanza nella pubblicazione. Il sito ha circa un migliaio di articoli e giornalmente ne sforna di nuovi; il suddetto è organizzato semplicemente in categorie e sottocategorie. E fin qui, tutto ok..

      Le categorie raccolgono articoli in maniera dinamica ed è perfetto per se la categoria in questione è, ad esempio, Attualità. La suddetta categoria ha poi diverse sottocategorie per dividere meglio gli argomenti trattati.. ma veniamo a noi..

      😮 PROBLEMA NUMERO 1: Le macrocategorie hanno titoli doppi, esempio: Salute e Medicina; le sotto categorie sono (aimè): Salute, Medicina, Nutrizione etc. E' un problema se le sottocategorie Salute e Medicina hanno praticamente lo stesso titolo della macrocategoria?

      :arrabbiato: PROBLEMA NUMERO 2: Questa è la questione che non riesco a risolvere. Oltre alle classiche categorie dove raccogliamo articoli collegati dal semplice fatto di rientrare nello stesso argomento, abbiamo anche una sezione del sito dedicata a corsi specifici (esempio: Nutrizione umana). In questo caso, Nutrizione Umana è una sottocategoria della categoria madre Lezioni. Il problema nasce dal fatto che le singole categorie in teoria hanno una concezione differente rispetto alla concezione stessa di categoria, parliamo di un vero e proprio corso che necessiterebbe di una impaginazione differente e non ordinando semplicemente gli articoli in ordine cronologico. Servirebbe semmai una pagina che oltre alla descrizione, e ad eventuali altri strumenti, abbia un vero e proprio programma che organizzi gli articoli secondo un principio e non secondo l'ordine cronologico. Gli articoli andrebbero ordinati in una tabella che rappresenterebbe il programma del corso dove poi ogni articoli sia un punto del suddetto programma. Spero di essermi spiegato bene 🙂

      SOLUZIONI

      • Per il punto uno credo che non farò nulla, non credo sia estremamente grave e non trovo soluzione

      • Questo è quello che mi interessa maggiormente. Questi ''corsi'' gratuiti sono il nostro cavallo di battaglia e vorrei che rendessero al massimo. Ho pensato che potrei ''spostare'' tutti gli articoli etichettati con le sottocategorie (es. Nutrizione umana) nell'unica categoria Lezioni e poi creare per ogni Corso una pagina che vada a sostituire le vecchie categorie per consentirci di migliorare la struttura della pagina stessa.

      Cosa ne pensate?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      stoolk
    • RE: Problema con la gestione dei Tag

      Al momento ho messo il no index per i tag. Il piano è organizzare da subito i tag, ad esempio, nella categoria Animali per ogni articoli i tag saranno relativi alla classificazione scientifica e così via via per ogni categoria. Quindi voglio creare una rete di tag fissi che colleghino articoli correlati anche in categorie separate e poi inserire tag specifici per argomenti approfonditi in più pezzi.

      postato in SEO
      S
      stoolk
    • RE: Problema con la gestione dei Tag

      Per le categorie è un discorso che intendo approfondire ma non in questo momento. In prima battuta vorrei riordinare i tag e poi sistemare qualche categoria. Comunque visto il primo messaggio, cosa mi consiglieresti?

      postato in SEO
      S
      stoolk
    • RE: Problema con la gestione dei Tag

      Ogni articolo è associato a più tag e ad almeno una categoria (purtroppo, altro errore, molti articolo passati sono stati inseriti in più categorie). Categorie ben strutturate anche se alcune potrei eliminarle per scarsità di articoli dedicati. Come organizzo una struttura ordinata visto in caos creatosi? 🙂

      postato in SEO
      S
      stoolk
    • Problema con la gestione dei Tag

      Ebbene si, ho commesso un grande errore.. ho sottovalutato i tag.

      Parliamo di un sito con oltre 500 articoli che pubblica una media di 4 articoli a settimana. Fin dal primo giorno ho ignorato i tag e ora mi ritrovo con categorie e tag con lo stesso nome e tag che raccolgono un solo articolo. Un macello.

      Fortunatamente il sito è mediamente ben posizionato ma forse non riesce a spiccare proprio per i contenuti duplicati che credo si siano generati.

      Al momento ho momentaneamente messo il noindex per i tag tramite Yoast come consigliato dal buon Giorgio Tave ma ho un dubbio gigante.

      Posso cancellare tutti i tag e inserirli nuovamente senza subire penalizzazioni? Sarebbe un lavorone ma è fondamentale per il mio sito perchè i contenuti corrispondenti sono essenziali.

      Cosa mi consigliate?

      Io pensavo di rifarli da capo e poi rimettere index per i tag.

      postato in SEO
      S
      stoolk