Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. steu369
    3. Discussioni
    S

    steu369

    @steu369

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località montiglio monferrato Età 78
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da steu369

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      buongiorno.
      Presentati alla Community • • steu369  

      3
      351
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      marcocarrieri

      Ciao e benvenuto nel Forum GT anche da parte mia.

    • S

      consiglio.
      Consulenza Legale e Professioni Web • • steu369  

      3
      460
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      R

      In pratica il comune, sulla base di tale sentenza e di due semplici indizi ritiene la residenza "fittizia", portata lì da sua moglie con il solo scopo di evadere l'ICI per cui l'immobile, considerato di fatto come seconda casa, sarebbe soggetto all'imposta. Ora sua moglie dovrebbe fornire la prova contraria e dimostrare che invece l'immobile costituisce abitazione principale. Dovrebbe rivolgersi ad un legale che si occupa di tributi e vedere il da farsi. A lume di naso (tenga presente che bisogna guardare comunque l'atto ricevuto dal comune) direi di costruire la difesa partendo dalla motivazione dell'atto, che non mi sembra molto forte, con riferimento alla residenza e alla bolletta: però, ripeto, ci sarebbe bisogno di leggere le carte.....
      La saluto.

      P.S. I contratti relativi alle utenze sono acquisiti dall'Anagrafe Tributaria. I Comuni, interregondola, possono ottenere i dati che Lei contesta per svolgere attività di accertamento.