Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. spettroelica
    3. Post
    S

    spettroelica

    @spettroelica

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da spettroelica

    • Thread stack overrun

      Ciao a tutti,
      ho un database mysql in cui c'è una stored procedure che scrive in una tabella del database che da questa mattina non funziona più e restituisce l'errore:

      ERROR 1436 (HY000): Thread stack overrun: 4136 bytes used of a 131072 byte stack, and 131072 bytes needed. Use 'mysqld -O thread_stack=#' to specify a bigger stack.

      La stored procedure ha sempre funzionato correttamente e ha cominciato a dare problemi solo oggi.

      La tabella in cui deve scrivere conteneva 1.600.000 records ma ho fatto un backup e l'ho svuotata.

      L'errore persiste.

      Suggerimenti?

      postato in Coding
      S
      spettroelica
    • Apache + Php + Sql Server

      Salve a tutti,

      dovrei creare una pagina php che interroga un database Sql Server 2000.

      Conosco poco Php e in passato ho scritto qualcosina che però interrogava un database MySql senza alcun problema.

      So che devo installare e configurare qualcosa sul server Linux (Fedora Core 7) (odbc, sybase) ma essendo un novizio di Linux, Apache, Php non so proprio da che parte cominciare.

      Suggerimenti?

      Grazie.

      postato in Coding
      S
      spettroelica
    • Richiamare Store Procedure che restituisce un recordset (Php e MySql)

      Salve a tutti,

      Ho create la seguente Stored Procedure su MySql:

      CREATE PROCEDURE sptest2()
      BEGIN
      SELECT * FROM UTENTI;
      END

      e la richiamo da php come segue:

      $link = mysql_connect(srv,login,password)
      or die("Could not connect:".mysql_error());
      mysql_select_db(db)
      or die("Could not connect:".mysql_error());

      $query = "call sptest2()";
      $result = mysql_query($query)
      or die("<br>KO: $query<br>".mysql_error());

      Ottengo:

      KO: call sptest2()
      PROCEDURE apparati.sptest2 can't return a result set in the given
      context

      Se invece la richiamo così funziona tutto:

      $mysqli=new mysqli(srv,login,password,db);
      $SQL = "call sptest2()";

      if (($result = $mysqli->query($SQL))===false) {
      printf("Invalid query: %s\nWhole query: %s\n", $mysqli->error, $SQL);
      exit();
      }

      while ($myrow=result->fetch_array(MYSQLI_ASSOC)){
      echo $myrow["email"]."<br>";
      }
      $result->close();
      $mysqli->close();

      PERCHE'?
      Che differenza c'è i comandi
      mysql_connect, mysql_select_db e mysql_query rispetto ai comandi
      mysqli, mysqli->query ecc. ecc.???

      Grazie a tutti.

      postato in Coding
      S
      spettroelica
    • RE: Accesso remoto a MySql

      Infatti.

      Ho risolto eseguendo il comando:
      GRANT ALL ON . TO utente@10.41.54.11 IDENTIFIED BY 'password';

      Adesso da computer con ip 10.41.54.11 riesco a collegarmi utilizzando l'utente utente e password password.

      postato in Coding
      S
      spettroelica
    • Accesso remoto a MySql

      Salve a tutti,

      ho installato su un server Linux (Fedora Core 7) php e mysql con il comando

      yum install httpd php mysql mysql-server php-mysql

      ho creato una semplice pagina index.php php che legge informazioni in un databsa mysql e se provo a visualizzarla tramite un browser sulla stessa macchina (quindi utilizzando l'indirizzo http://localhost/index.php) e tutto funziona correttamente.

      Ho installato sul mio PC (windows) tre client per amministrare MySql
      _ Toad for MySql
      _ MySql Administrator
      _ MySql Turbo Manager
      ma con nessuno di questi riesco a collegarmi al MySql (tramite l'utente root) installato sul Server Linux.

      Il mio sospetto è che debba configurare qualcosa sul server o su MySql in modo da consentire l'accesso anche dall'esterno e non solo da programmi che girano sullo stesso server (come la pagina php di prova).

      Cosa devo configurare? Come?

      Grazie a tutti.

      postato in Coding
      S
      spettroelica
    • configurare PHP (wamp) per raggiungere siti senza localhost

      Salve a tutti,

      sono nuovissimo in php ed ho installato tutto utilizzando WAMP.
      Ho provato a fare una piccola pagina web che ho creato nella cartella

      C:\wamp\www\test\index.php

      nel browser riesco a visualizzare questa pagina utilizzando il link

      http://localhost/test/

      e tutto funziona correttamente.

      Sto lavorando in locale sul mio pc e non riesco però a raggiungere la pagina evitando di utilizzare localhost ma uti
      lizando il nome stesso del mio pc:

      http://miopc/test/

      In effetti ho sempre lavorato con ASP.NET e IIS ed in quel caso bastava creare una directory virtuale in IIS e potevo raggiungere i miei siti sia con localhost che con il nome del mio pc.

      C'è qualcosa da configurare in php?
      Che cosa?
      Dove?

      Grazie a tutti.

      postato in Coding
      S
      spettroelica
    • Eseguire comandi dos da procedura MySql

      Salve a tutti,
      Devo migrare un database da SQL Server a MySql.
      Questo database SQL Server ha una Stored Procedure che esegue un comando DOS ed è in grado di eseguirlo utilizzando la Stored Procedure di sistema XP_CMDSHELL 'nome del comando dos es: DIR'.

      In MySql c'è una istruzione che mi permette di fare la stessa cosa da una stored procedure?

      Grazie a tutti.

      postato in Coding
      S
      spettroelica
    • Creare nuovo sito con Mambo

      Salve a tutti,

      non sono sicuro di scrivere nella corretta sezione del forum.

      Per esigenze di lavoro sto iniziando a scoprire MAMBO.
      Ho preparato una macchina con easyPHP (apache+mysql+php) ed ho seguito le istruzioni per installare la versione 4.5.1a di Mambo nella cartella
      C:\EasyPHP1-8\www\MAMBO
      senza riscontrare alcun problema.
      Infatti navigando alla pagina
      http://localhost/MAMBO/index.php
      vedo l'immagine allegata a questo post "home.jpg" e navigando alla pagina
      http://localhost/MAMBO/administrator/index2.php
      vedo l'immagine "admin.jpg".

      Premetto che non conosco Php (devo ancora studiarlo 🙂 ) ma mi sembra di capire che all'indirizzo http://localhost/MAMBO c'è il sito e all'indirizzo http://localhost/MAMBO/administrator c'è la parte di amministrazione di Mambo del sito stesso.
      Tutto questo l'ho già trovato in una installazione di Mambo scaricata dal sito
      http://www.supportomambo.it

      A questo punto però mi chiedo...come faccio a creare un nuovo sito da zero con Mambo?

      Nella sezione administrator (http://localhost/MAMBO/administrator) infatti vedo solo la gestione del sito di default presente nell'installazione......credo!

      Ho davvero bisogno di capire!!!

      Grazie a tutti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      spettroelica