• User Newbie

    configurare PHP (wamp) per raggiungere siti senza localhost

    Salve a tutti,

    sono nuovissimo in php ed ho installato tutto utilizzando WAMP.
    Ho provato a fare una piccola pagina web che ho creato nella cartella

    C:\wamp\www\test\index.php

    nel browser riesco a visualizzare questa pagina utilizzando il link

    http://localhost/test/

    e tutto funziona correttamente.

    Sto lavorando in locale sul mio pc e non riesco però a raggiungere la pagina evitando di utilizzare localhost ma uti
    lizando il nome stesso del mio pc:

    http://miopc/test/

    In effetti ho sempre lavorato con ASP.NET e IIS ed in quel caso bastava creare una directory virtuale in IIS e potevo raggiungere i miei siti sia con localhost che con il nome del mio pc.

    C'è qualcosa da configurare in php?
    Che cosa?
    Dove?

    Grazie a tutti.


  • Moderatore

    devo dirti che non mi sono mai posto nulla di simile 😞

    vediamo cosa dicono gli altri 😛


  • Super User

    e' una question di dns
    ossia di name resolving.
    Vai in c:\windows\system32\etc
    apri il file host con notepad.
    Troverai la riga:
    localhost 127.0.0.1

    Aggiungi la riga
    miopc 127.0.0.1

    Io tutti i miei siti in locale do il dominio "miosito".int 🙂


  • Super User

    @spettroelica said:

    Salve a tutti,

    sono nuovissimo in php ed ho installato tutto utilizzando WAMP.
    Ho provato a fare una piccola pagina web che ho creato nella cartella

    C:\wamp\www\test\index.php

    nel browser riesco a visualizzare questa pagina utilizzando il link

    http://localhost/test/

    e tutto funziona correttamente.

    Sto lavorando in locale sul mio pc e non riesco però a raggiungere la pagina evitando di utilizzare localhost ma uti
    lizando il nome stesso del mio pc:

    http://miopc/test/

    In effetti ho sempre lavorato con ASP.NET e IIS ed in quel caso bastava creare una directory virtuale in IIS e potevo raggiungere i miei siti sia con localhost che con il nome del mio pc.

    C'è qualcosa da configurare in php?
    Che cosa?
    Dove?

    Grazie a tutti.

    Credo che anche in apache si passono creare directory virtuali, ma a me non piace 🙂