Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sorcery
    3. Discussioni
    S

    sorcery

    @sorcery

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da sorcery

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Apertura studio tra diversi professionisti - costi e detrazzioni
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sorcery  

      1
      392
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      domanda banale: detrazioni fiscali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sorcery  

      2
      736
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Premessa: le regole cambiano secondo il tipo di spesa e il regime contabile adottato.
      Comunque, per farla facile, nell'esempio fatto il reddito sarebbe di 13.000 euro e su quello si calcolano le imposte.

    • S

      Differenza costi/tasse ex-minimi Vs regime Semplificato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sorcery  

      3
      1642
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Z

      Io sono in una situazione simile, ma fortunatamente (non sotto tutti i punti di vista:P) con fatturato più elevato.
      Se i tuoi committenti sono sostituti di imposta privati (quindi no enti pubblici e no privati), l'iva la aggiungi alle fatture senza incidere sulla tua competitività e e a quel punto per me il passaggio al regime semplificato non è tanto impattante: con la cifra che hai detto passi dal 20% al 23% di irpef.
      L'irap io al posto tuo non mi porrei neanchei l dubbio se pagarlo o meno (ovvero no), quindi ti troveresti con solo un 3% + addizionali (diciamo un altro 2%) sul gobbo. In cambio quando scarichi i costi oltre al costo hai anche l'iva che recuperi, quindi siamo li.

      Discorso diverso se hai clienti privati per cui l'iva aggiunta al tuo "vecchio" prezzo non è affatto uguale, o enti pubblici per cui l'iva è un costo a tutti gli effetti sul bilancio.

    • S

      Wind e le richieste web hanno valore legale?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • sorcery  

      1
      434
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Non vogliono pagare e minacciano di chiedere danni
      Consulenza Legale e Professioni Web • • sorcery  

      4
      713
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Ciao DcZeta

      A quanto pare sono in molti a fare questi giochini sporchi.... vedo anche un altro post similare ...

      Cmq per rispondere alla domanda sul tipo di bug.

      Il sistema e' un' immenso planning per un industria ( 200-300) operai, in questo planning i responsabili devono mettere i turni, ferie,malattie, sostituzioni., tipo di attivita per quel giorno..etc..

      I bug sono quasi esclusivamente di natura javascript ( il tutto e' fatto in ajax), di visualizzazione non corretta o pop up che non si aprono....

      I bug "seri" sono veramente pochi, e' al più derivanti da modifiche fatte fare per cambio di idea da parte del committente e mal testate per mancanza tempo.

      Speriamo che qualche avvocato possa aiutarci.

      Saluti

    • S

      Abruzzo Professionista Lavori bloccati
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sorcery  

      1
      449
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Co.co.co extracomunitario
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sorcery  

      1
      1440
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      detrazione spese domicilio utilizzato come domicilo fiscale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sorcery  

      2
      820
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Certo!
      Spese come elettricità, telefono e simili sono sostenute in parte per la tua attività professionale e quindi sono parzialmente inerenti (costi "promiscui", come si suol dire). Il discorso riguarda tanto l'IRPEF quanto l'IVA.

      La percentuale esatta non è facile da calcolare... non esistono parametri precisi cui riferirsi, e ognuno fa un po' a modo suo.
      In mancanza di meglio, potresti considerare la superficie della tua "stanza da lavoro" rapportata alla superficie totale della casa. Se la stanza è vasta 10 mq e la casa 50, dedurrai il 20% di quelle spese.

    • S

      libero professionista scarico spese rinnovo domicilio fiscale...
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sorcery  

      2
      2722
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Ciao Sorcery e Benvenuto nel Forum GT
      Le spese **inerenti **l'attività sono deducibili; se utilizzate ad uso promiscuo saranno deducibili non al 100% ma al 50%, eccetto alcuni casi in cui la percentuale di deducibilità è fissata per legge (ad esempio 40% per le spese auto).

      Potendoti dedurre solo le spese** inerenti**, avrei dei dubbi sulla cucina, sulla sala (da pranzo?), ecc.
      Potrai dedurti magari una libreria, una scrivania, l'arredo ufficio, ecc.
      Sposto in deduzioni e detrazioni

      Ciao

    • S

      senza intestazione p.iva,luce,gas sono scaricabili?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sorcery  

      2
      1905
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      puoi solamente dedurre quelle intestate a te (anche se nn sono ad uso professionale...p.iva)
      quelle di tua moglie no