Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sorcery
    3. Post
    S

    sorcery

    @sorcery

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da sorcery

    • Apertura studio tra diversi professionisti - costi e detrazzioni

      Salve
      Io e' alcuni miei amici vorremmo aprire uno studio professionale, premetto che tutti siamo titolari di partita iva ma di diverse tipologie, ( sviluppatore, amministratore, avvocato, consulente finanziario) .

      Per questioni logistiche , ma anche di spese, abbiamo individuato un ufficio con 4 locali indipendenti che soddisfa le nostre esigenze.

      La mia domanda e :
      E' possibile aprire uno studio con piu professionisti di diversa natura?
      Che tipo di contratto di locazione occorrerebbe stipulare?
      Per quanto riguarda le spese, gas, luce, adsl...etc. come ci si deve comportare?

      Con il nuovo redditometro andiamo incontro a qualche problema?

      Grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sorcery
    • domanda banale: detrazioni fiscali

      Salve a tutti
      E' da poco che ho aperto p.iva e non mi e' chiaro il concetto di detrazioni.

      Ad esempio se io guadagno in un anno fiscale 15000? (regime semplificato) e acquisto beni per 2000?( computer e similari ) questi 2000 come andranno ad influire sulle tasse da pagare?

      paghero' 2000? in meno? in che percentuale influiscono?

      Grazie a tutti.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sorcery
    • Differenza costi/tasse ex-minimi Vs regime Semplificato

      Salve

      DA 6 anni svolgo attivita' da programmatore con P.iva; ora mi vedo costretto per eta' ad abbandonare il regime minimi ed entrare nel semplificato.

      Dato che il volume di affari al momento non e' molto elevato, mi chiedevo quanto costa in termini di costi/tasse il regime semplificato rispetto al minimo.

      Da considere anche che negli ultimi anni l'attivita' e' stata un pò trascurata , negli 2011 non superavo 8000? di reddito complessivo.

      Mi chiedo se conviene "tentare" con il nuovo regime, o se i costi/tasse ( considerando anche gli studi di settore) risultino piu' ingenti del possibile guadagno.

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sorcery
    • Wind e le richieste web hanno valore legale?

      SAlve

      Vivo in Abruzzo e la mia vicenda inizia durante il tragico terremoto.
      Un paio di settimane prima del terremoto ho inoltrato richiesta a Wind per un cambio piano , passavo a risparmiare quasi 80? a bolletta), la procedura e' avvenuta via web, con tanto di mail conferma.

      Dopo il terremoto tutte le bollette sono state bloccate impedendomi di verificare l'effettivo cambio piano.

      Appena sono arrivate le bollette.. tutte insieme, mi sono reso conto che non e' stata fatto il cambio costringendomi quindi al pagare il doppio per un servizio non usufruito .

      Mandata raccomandata con la mail di conferma per ricalcolo, e mi dicono ora, dopo che e' stato avviato il recupero credito che non mi hanno accetto la richiesta di ricalcolo perche il centro era bloccato....quindi devo pagare per il vecchio piano.

      VI PARE GIUSTO!! non solo "distrutti" dal terremoto, ma cio che doveva aiutare ora mi costa il doppio.

      Qualcuno puo darmi qualche suggerimento.
      Le richieste vie Web sono legali?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sorcery
    • RE: Non vogliono pagare e minacciano di chiedere danni

      Ciao DcZeta

      A quanto pare sono in molti a fare questi giochini sporchi.... vedo anche un altro post similare ...

      Cmq per rispondere alla domanda sul tipo di bug.

      Il sistema e' un' immenso planning per un industria ( 200-300) operai, in questo planning i responsabili devono mettere i turni, ferie,malattie, sostituzioni., tipo di attivita per quel giorno..etc..

      I bug sono quasi esclusivamente di natura javascript ( il tutto e' fatto in ajax), di visualizzazione non corretta o pop up che non si aprono....

      I bug "seri" sono veramente pochi, e' al più derivanti da modifiche fatte fare per cambio di idea da parte del committente e mal testate per mancanza tempo.

      Speriamo che qualche avvocato possa aiutarci.

      Saluti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sorcery
    • Non vogliono pagare e minacciano di chiedere danni

      Salve

      Sono uno sviluppatore , tempo fa, oramai parliamo di 1 anno, ho realizzato alcune parti di un software, dall'inizio sino a meta' progetto, poi e' subentrato un altro sviluppatore ( meno costoso e con meno esperienza );

      A un certo punto hanno smesso i pagamenti , ma hanno continuato a "farmi lavorare" per altri 10 mesi, regolarmente fatturati ( lavora con P.iva), ma i pagamenti si sono dilazionati nel tempo, tanto che ogni mese ne pagavano la meta' , alla fine sono rimaste scoperte 6 fatture. Ora, dopo vari "a breve chiudiamo e ti paghiamo", " per inizio estate e' tutto a posto".... qualche mese fa mi chiamano e mi dicono

      :o" Noi non ti facciamo pagare i danni , e tu non richiedi i soldi che ancora ti dobbiamo". e parilamo di una bella cifra.. 6 mesi di lavoro a tempo pieno!..:crying:
      (loro sostengono che a causa di alcuni bug nel software abbiano avuto ,a causa mia ,dei danni di immagine - anche se le correzioni venivano richieste la sera per la mattina seguente e venivano mostrate direttamente al committente senza neanche avere la possibilità di testarle accuratamente)

      Da precisare che io ero solo 1 sviluppatore, andavo dietro alle direttive del capo,non ho mai fatto analisi o altro, il progetto "su carta" e' stato riscritto 8 volte in corso d'opera... ed ogni volta variavano i principi fondamentali del sistema senza naturalmente riniziare.. si rattoppava alla meglio......

      Cosa posso fare??:x
      Se ci metto un avvocato di mezzo possono in qualche modo farmi pagare ,quello che loro dicono , i danni, ( tenendo presente che il software e' ancora il lavorazione ed il 2 programm. sta "rielaborando" i miei vecchi file da ormai 6 mesi) e che quello che loro definiscono danni sono bug "normale" in un software di quasi 2 anni di sviluppo, senza mai stop per consolidazione, sempre in lavorazione / rielaborazione costante.

      Grazie a tutti per i consigli.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sorcery
    • Abruzzo Professionista Lavori bloccati

      Salve

      Sono un professionista operante nel territorio abruzzese, nella provincia dell'Aquila ( settore informatico ).

      A causa del terremoto molti dei miei contratti sono fermi o irrimediabilmente "saltati".

      Vorrei sapere come procedere per poter utilizzare gli aiuti che lo stato sta attivando a tal proposito.

      Grazie di tutto.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sorcery
    • Co.co.co extracomunitario

      Salve

      Sono Un libero professionista,volendo assumere un extracomunitario (con i soliti problemi legati al permesso di soggiorno), un contratto co.co.co/co.co.pro di 3 mesi puo' permetterlgi di prestare il lavoro e di rimanere in italia( in questo casa sarebbe un web surfer/ revisore di bozza )??

      O occorre un contratto di altra natura?
      Se ho capito bene il limite con i co.co. co/pro e' di 5000? da singolo datore?
      Che limite temporale ha?

      Grazie a Tutti

      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sorcery
    • detrazione spese domicilio utilizzato come domicilo fiscale

      Salve

      Essendo libero professionista il mio luogo di lavoro e' una stanza della mia casa, essendo tutte le utenze intestate a me come persona fisica, posso scaricare qualcosa di queste spese?

      Ci sono spese che posso scaricare dal domicilio ?

      Grazie dell'aiuto

      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sorcery
    • libero professionista scarico spese rinnovo domicilio fiscale...

      Salve

      Non so se questa e' il punto dove postare nel caso mi scuso.

      Sono un libero professionista, al momento in regime agevolato sino a fine anno.
      La mia domanda fa riferimento a cosa posso scaricare/recuperare sull'acquisto di immobili per il mio domicilio fiscale.

      Mi spiego
      Il prossimo anno mi sposo ed avendo una casa la devo arredare totalmente; ora essendo la casa anche il mio luogo di lavoro(sviluppatore web), posso recuperare qualcosa dalle spese che faccio, che so iva dalla cucina/ sala o detrazioni di qualche tipo?

      Grazie a tutti.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sorcery
    • senza intestazione p.iva,luce,gas sono scaricabili?

      Salve

      Ho aperto p.iva come ditta individuale, uso come studio un locale di casa mia, le utenze di luce, gas etc intestate a me ma senza p.iva si possono detrarre??

      Inoltre se alcune sono intestate a mia moglie, in questo caso la luce, in casi si possano detrarre, posso far detrarre anche queste.

      p.s.
      Domicilio e domicilio fiscale sono gli stessi.
      Al momento sono in regime agevolato fiscale.

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sorcery