Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. solospread
    3. Post
    S

    solospread

    @solospread

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da solospread

    • Vendita furgone

      Io ho una ditta con la partita IVA sospesa. Questa ditta ha solo un reddito da affitto di azienda . Nell'affitto è cpmpreso anche un furgone.Ora devo vendere questo furgone e mi si pone il problema della fatturazione. Premesso che tale furgone ha il motore fuso ed il suo valore è di 300 euro, come mi devo comportare per la vendita? Se riapro e richiudo la partita IVA spendo piu' del valore della transazione, quindi come devo fare?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      solospread
    • RE: Tasse società off-shore

      @i2m4y said:

      Ciao,

      non so chi sia Franco.

      Generalizzando al massimo: se il reddito è prodotto per il tramite di una stabile organizzazione sul suolo italiano e sul mercato italiano: si.

      In altro caso, comunque da verificare con i dovuti approfondimenti: no.

      Suggerisco approfondimenti dovuti sia soggettivi, che normativi.

      Paolo

      Grazie Paolo, ho fatto qualche ricerca ed alla fine sono arrivato alla conclusione che questo tipo di società sono ottime per salvaguardare il patrimonio immobiliare per l'impossibilità di risalire ai proprietari, ma ininfluenti su un possibile risparmio fiscale se operano sul suolo italiano.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      solospread
    • RE: Buongiorno a tutti

      @lorenzo-74 said:

      Ciao solospread e benvenuto nel Forum GT :ciauz:
      Ciao Lorenzo ti ringrazio per il benvenuto

      postato in Presentati alla Community
      S
      solospread
    • RE: Tassazione proventi straordinari

      @Rubis said:

      In questo caso ritengo sia applicabile il c. 4 dell'art. 86 del Tuir; infatti in base a tale disposizione si può ritenere che quando il cespite perso (rubato o distrutto) sia stato posseduto dall'impresa per un periodo non inferiore a 3 anni, la plusvalenza realizzata, anche a seguito di risarcimento, va ripartita in quote costanti fino a un massimo di cinque esercizi compreso quello di realizzo e tale scelta deve risultare dalla dichiarazione dei redditi.
      In caso contrario sarà tassata per intero nell'esercizio in cui è stata realizzata.
      Saluti.

      Grazie Rubis, mi levi un grosso peso. Anch'io ho trovato parecchio materiale che dice cosi, ma non essendo un fiscalista volevo una conferma.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      solospread
    • RE: Buongiorno a tutti

      Vi ringrazio tutti e tutte per la bella accoglienza. Pikadilly ho letto il tuo blog e devo dire che hai delle ottime doti espositive. Mai pensato di scrivere qualche libro? Profondo il racconto del tuo amico cuoco, complimenti. Su con la vita però, vai con la positività!

      postato in Presentati alla Community
      S
      solospread
    • RE: Tassazione proventi straordinari

      Ho trovato questo articolo sul web. Ora avento tenuto l'immobile per 12 anni dovrei aver diritto alla rateizzazione, secondo me. Due anni fà però l'ho venduto. secondo voi ho diritto lo stesso a ripartire la plusvalenza in cinque esercizi e perchè il mio commercialista si ostina a dire che devo dichiararlo tutto nel 2008?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      solospread
    • RE: Sentenza non rispettata, che fare?

      Quando c'è una sentenza di 1° grado, questa è esecutiva. Devi pagare la tassa di registro della sentenza che poi ti verrà ritornata dalla controparte e devi notificare il precetto. Trascorsi 10 giorni dalla notifica se non paga = Pignoramento. Ovvio che ci vuole un legale. ciao.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      solospread
    • RE: molestie a sfondo sessuale

      Avendo appena affrontato tre processi per richiesta di risarcimento (nel mio caso si trattava di un incendio) nè sò abbastanza di come funziona la giustizia .Tre cause e otto anni per ottenere un risarcimento. Se fosse capitato a me, a parte che io sono un uomo, racconterei tutto a sua moglie se è sposato e mi cercherei un nuovo lavoro

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      solospread
    • Tasse società off-shore

      Ciao Franco,volevo farti una domanda. Il reddito prodotto in Italia da una società off-shore è tassato in Italia o nel paese dove ha sede la casa madre?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      solospread
    • RE: OFFICINA MECCANICA..Devo pagare 50.000 euro di tasse wow!

      Essendo figlia, potevi essere assunta come collaboratrice famigliare con un notevole risparmio di contributi INPS. Doveva solo iscriverti all'INAIL.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      solospread
    • RE: affitto d'azienda

      Ciao Mycj, ho trovato questo articolo che forse ti può interessare. Anche se non citato penso che se la tua azienda è "non agricola" sia assoggettata ad IRAP ( è solo una mia interpretazione). Ciao

      Con Risoluzione 23 novembre 2007, n. 340, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'affitto di azienda agricola ed, in particolare, relativamente all'esclusione dall'applicazione di IRAP e IVA sui canoni di affitto percepiti. Secondo l'Agenzia, nel caso in esame, con l'affitto della propria unica azienda, l'attività di produzione agricola non risulta più esercitata dalla società: pertanto viene meno anche il presupposto per l'applicazione di IRAP e IVA sui corrispettivi percepiti, che saranno, invece, assoggettati all'imposta di registro.
      Chiedo scusa agli amministratori per il neretto, ma l'articolo l'ho trovato cosi.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      solospread
    • Tassazione proventi straordinari

      Buongiorno a tutto lo staff ed agli utenti, mi sono appena registrato trovando molto utile e professionale questo forum. Io avrei un problema da sottoporre alla Vostra attenzione. Ciraca 7 anni fà ho subito un incendio in azienda. siccome ero assicurato in qualche maniera, l'assicurazione non mi ha pagato rimandando nel tempo la liquidazione e chiedendomi sempre nuovi documenti. Alchè dopo 3 anni mi sono stufato e l'ho chiamata davanti al giudice. Ora ho vinto la causa e l'assicurazione è stata condannata in 1° grado al risarcimento. Al momento dell'incendio io ero in contabilità semplificata e la perdita non ho potuto riportarla per i cinque esercizi, ma dopo il primo è andata persa. Ora nel 2008 avrò una grossa plusvalenza straordinaria ed il mio commercialista dice che non potrò spalmarla nei cinque anni, ma andrà contabilizzata interamente nel 2008. Oltre al danno la beffa dato che il 65% se ne andrà in tasse. Ha ragione il mio commercialista o c'è qualche altra possibilità per rateizzare la plusvalenza? Grazie<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
      <o:p></o:p>

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      solospread
    • Buongiorno a tutti

      Buongiorno a tutto lo staff ed agli utenti. Mi sono appena registrato trovando questo forum molto interessante e professionale.

      postato in Presentati alla Community
      S
      solospread