No, nessuno mi ha suggerito qualcosa e non saprei se posso fare una nuova iscrizione.
- Home
- soldiwebonline
- Post
soldiwebonline
@soldiwebonline
Post creati da soldiwebonline
-
RE: Apertura nuovo adwords dopo bannati
-
Apertura nuovo adwords dopo bannati
Ciao a tutti,
dopo essere stati bannati da adwords, (nessuna pratica scorretta, ma perchè mi dicevano in passato di aver usato key sul guadagno online), è possibile riaprire un secondo conto adwords, magari per ricominciare a sponsorizzare alcuni prodotti.
Grazie
-
Aiuto.. Non vedo più le immagini
Ciao a tutti..
Avrei bisogno di aiuto.
Non mi compaiono le immagini nel mio blog.
La versione wordpress è l'ultima aggiornata da un paio di giorni, hosting aruba, tipologia unix.
Dopo alcune modifiche andate a male, ho pensato da ftp di cancellare tutto il contenuto e tutte le cartelle, e poi ci ho ricopiato un backup che avevo fatto qualche mese fà.
Da quel momento, sia con template vecchio che con templlate nuovo, non riesco più a visualizzare le immagini esistenti.
Ho fatto un tentativo di inserire una immagine nuova, ma nemmeno in quel caso.
Mi potete aiutare?
-
RE: Cerco Template Wordpress x FOREX
Provo a fare una ricerca allora su google, con scritto tema wordpress magazine e vedo cosa mi esce.
Praticamente cerco dove ci siano degli spazi, sia uno in home, che poi lateralmente, dove poter inserire i vari broker.
Grazie
-
Cerco Template Wordpress x FOREX
Ciao a tutti..
Cercavo qualche consiglio, su template per wordpress per il Forex.
Ho un blog sul Guadagno online e magari vorrei cambiarne il tema di base parlando del Guadagno con il Forex e cercavo temi worpress adatti.
Sapete consigliarmi?
(ovvio secondo un vs. parere professionale, che poi gusti sono gusti)
-
RE: Affidabilità Italia Reservation Agenzia Viaggi Online
ciao..
premetto come già dicevo in precedenza che mi stavo informando per conto di una mia amica.
Alla fine ho sconsigliato questo genere di affiliazione, ma solo per un mio parere personale.
Perchè chiedere cosi tanti soldi, per aver un sito che poi sarà lo stesso per tutti, ed una lista clienti.
Che poi non sei sicuro che riesci a vendere.
Quindi tu spendi e non sei sicuro di guadagnare.
Loro Guadagnano anche se non vendono.Io ritengo che questo genere di progetti sia serio se prendi una percentuale sul venduto.. dopo tutto lavori per loro.
Cmq spendere cosi tanti soldi.. che se ti fai fare un sito tuo in affiliazione con i programmi che ci sono in giro, spendi un decimo.
Addirittura un blog dove promuovi e parli di viaggi, se ti appassiona e ci metti impegno, vedrai che i risultati li hai lo stesso.
-
RE: Ho aperto un negozio su ebay. Quale carta associare a paypal?
Ciao..
che sappia io vale qualsiasi tipo di carta, anche una semplice ricaricabile.
L'abbinamento della carta di credito è per ottenere un conto verificato di paypal.
-
Affidabilità Italia Reservation Agenzia Viaggi Online
Ciao..
Chiedevo un Vs. parere sulla Affiliazione a Italia Reservation che è una Agenzia Viaggi Online.
Una mia amica in cerca di una attività online, mi chiedeva un parere che non sono in grado di dare e quindi mi rivolgo a chi ne ha sentito nominare.
Si tratta di una agenzia di Viaggi Online con formula di affiliazione commerciale in franchising.
Vi segnalo il portale intranet dove poter valutare l'affidabilità:
www[.]italiareservation[.]comEd il portale turistico:
www[.]informavacanze[.]itQuello che mi fà pensare è che c'è una quota da pagare con diverse formule.
Quella base a cui la mia amica è interessata è di 4900 ? + iva annuale.E' affidabile secondo voi?
Grazie per la disponibilità.
-
RE: Vendere su ebay prodotti digitali si può?
Si poteva una volta quando esisteva la consegna digitale.
Su ebay.com..Poi è stata tolta ed su ebay.it sembra vietata.
Ho chiesto se si può mandare un cd per posta, ma anche qui si parla sempre di diritti siae e quindi sembra piuttosto complesso, e forse contro il regolamento di ebay.
Che comunque alcuni ne vendono è un'altra cosa..
a rischio e pericoloSe ci sono novità magari qualcuno ci potrebbe aiutare..
Per ora sto puntando sull'ecommerce anche attraverso ebay
-
RE: Giusta procedura per il dropship?
Ciao Vhosting..
Tu dici di mandare fattura quando il prodotto è spedito.
In questi ultimi giorni ho avuto testimonianze invece di spedirla quando ricevo il pagamento.
E' proprio vero che non c'è mai una regola fissa, almeno da quello che noto
(o magari c'è ma non si è a conoscenza)
-
RE: Consigli su certificazione ecommerce
Ciao..
Grazie per la conferma..
ma sono a pagamento questi certificati?
ne avevo visto un altro con un logo di colore rosso, ma non riesco più a rintracciarlo.
Era per valutare e scegliere.ciao
-
Giusta procedura per il dropship?
Ciao..
Visto che andrò ad aprire un ecommerce con vendita di prodotti in dropship, mi spiegate bene la procedura che fate praticamente?
Parlo anche di quando mandate la relativa fattura.Provo a dirlo io e magari mi dite se sbaglio o correzzioni.
1 - Vendo un prodotto nel mio ecommerce
2 - Il cliente mi paga il prezzo dell'oggetto + spese di spedizione
3 - Io ordino il prodotto al mio dropshipper pagando il mio prezzo scontato + le spese spedizione
4 - ricevo fattura dal dropshipper e comunicazione di quando parte il prodotto per il cliente
5 - Io ricevuto comunicazione della partenza e dei dati del relativo trasportatore, posso fare fattura al cliente finale.Quello che mi preme è anche il momento in cui mandate la fattura al cliente finale.
E nel caso, se siete nel mio caso nel regime fiscale dei minimi, che se il cliente è società o ditta individuale, cioè possessore di p.iva, devo applicare la ritenuta d'acconto del 20%.
Come Vi corportate?
Mandate subito dopo l'acquisto la fattura con l'importo complessivo detratto del 20% di ritenuta d'acconto?Sono proprio questi passaggi di fatturazione che mi sono complessi ed ho dei dubbi a riguardo.
Io andro a vendere con un ecommerce e su ebay, tanto per completare il mio profilo.
Chi mi può aiutare?
Grazie
-
Consigli su certificazione ecommerce
Ciao..
sapete consigliarmi quale certificazione ottenere per il proprio ecommerce?
io conosco ed ho trovato questi:
- AICEL "Sono Sicuro"
- PROGETTO FIDUCIA FEDERCOMIN
Ne conosceti altri da valutare e suggerire?
-
RE: Gestione fattura in ecommerce
ciao.. vendo in dropship oggetti in vetro di murano, per il momento..
poi se riesco a trovare altri fornitori, ma per oggetti prezioni (ma in dropship) allora anche quei prodotti..Anche se per oggetti prezioni,mi serve autorizzazione da parte della questura, questo mi è stato detto dalla camera di commercio.
P.S.: Vedo dal tuo link che tratti gioielli, anelli ed altro, non è che fai dropship?
bhè ci provo a chiedere, non si sammai.
Grazie
-
RE: Consigli per scelta settore e-commerce
Lascia perdere il tuo esempio
L'oggetto dal tuo dropshipper costa 77 euro..
Tu lo rivendi a 100 euro..Il tuo guadagno è di 23 uero che è il 30 %.
Ovviamente da questo hai il resto delle spese, ebay, inserzioni, ecommerce, pubblicità, ect ect.
siamo sempre in un esempio ipoteticoPer i 5000 mila eruro di vendotore occasionale sei al limite..
che fai se la stessa persona ti fà piu vendite?
Gia che tu abbia un negozio ecommerce vuol dire che non sei proprio occasionale..
Poi certo puoi provare, ma a tuo rischio e pericolo, e poi se vedi che funziona ti apri p.iva.Per le cartucce o materiale di consumo pc, cercati il fornitore prima cosi sai subito quali sono i margini di guadagno..
Se in dropship o fare magazzino..Ma il margine su uan cartuccia pensi che sia del 10-15% (è un parere personale) sarà 3-4 euro di guadagno per ognuna..
Qui punti sulla quantità..Un bel lavoro da gestire..
Comunque vedi di trovare i fornitori e poi carta e penna e fai due conti.
Per verificare cosa la gente vuole? prova ad andare su ebay e dovrebbe esserci la pagina dei prodotti piu venduti..
Stasera se la trovo te la scrivo io..
-
RE: Consigli per scelta settore e-commerce
ciao Mtullio..
io mi sto affancciando al dropship da poco, parlo praticamente, mentre per formazione è parecchio che mi guardo attorno..
Per la p.iva devi considerare che per vendere devi metterti in regola ed aprirti p.iva (certo senti parlare tanto dei famosi 5000 mila euro annuali in cui puoi viene definico come venditore occasionale, ma non è affatto cosi, opinione mia).. ma tralasciamo questo aspetto..
Arrivo al tuo esempio molto ottimistico
Fai conto che sia per il dropship, ma anche facendo magazzino non hai il 50% di guadagno, altrimenti in tanti aprirebbero negozio..
Un buon dropshipper ti offre un guadagno del 30 %, ma va da prodotti a prodotti, per questo ti dicevo che il margine è poco, perchè vuoi prodotti di elettronica..
Per questo tipo di prodotti se ti và bene hai un margine del 10-15 %.Poi valuta che se hai un tuo ecommerce hai le spese di avvio del negozio e poi di marketing, se invece passi subito ad ebay (o altra piattaforma che sceglierai) tieni conto dei costi fissi di ebay.
Quindi si punta sempre sulla quantità delle vendite.
Spero di essermi spiegato e di esserti stato di aiuto..
E' un rischio d'impresa ma è sempre meglio provare online che su strada, se fai conto che per aprire un negozio su strada quanto ti potrebbe costare
Ciao e se hai altre perplessita chiedi pure, non ci sono problemi
-
RE: Gestione fattura in ecommerce
Vendo in dropship..
quindi non spedisco io direttamente
Quindi se è privato, mando la fattura dopo qualche giorno che mi paga (in questo caso il prodotto può capitare che non è ancora arrivato a destinazione)
Mentre se società o ditta con p.iva me la richiedono prima di pagare, visto che devo applicare la ritenuta d'acconto del 20 %, e quindi sarà al momento della conferma d'ordine
Ho riassunto per avere conferma di quello che ho detto.
Grazie
-
RE: Consigli per scelta settore e-commerce
Ciao..
Se parti da zero puoi iniziare in dropship visto che vuoi trattare elettronica e non hai nemmeno bisogno di tenere magazzino.
Certo il margine di guadagno è risicato per questo tipo di prodotti.
Farsi magazzino corri sempre il rischio che i prodotti diventino vecchi e non li vendi piu (stiamo appunto parlando di elettronica), e poi ti serve spazio che non sempre è facile avere.
-
Gestione fattura in ecommerce
Ciao..
Volevo capire la fase corretta che parte dall'acquisto alla fatturazione.
Allora io ho un ecommerce dove espongo un prezzo comprensivo di iva (esempio 100 ?).
Il cliente entra nel mio negozio ed acquista il prodotto.
A questo punto mi paga subito? o aspetta la mia fattura?
Con pagamento vista fattura?Chiedo questo perchè essendo nel regime dei minimi e con un altro lavoro impiegato, devo gestire l'imposta di bollo di 1.81 per importi superiori a 77.47 ?, e per le società devo citare la ritenuta di acconto del 20%, e quindi alla fine mi paga il 20% in meno al momento e versando successivamente il resto.
Allora nel caso di p.iva paga per forza vista fattura?
Invece per privato con cod. fisc., prima mi paga, poi faccio spedire il materiale, e poi mando fattura?
Praticamente il procedimento corretto da seguire in entrambi i casi:
1- per privati
2- per società o ditte individualiGrazie
-
RE: Plugin per creare sidemap e sua configurazione
Quindi devo entrare in google webmaster?
Perchè avevo visto crea sitemap, ma pensavo che questo ultimo plugin fosse in sostituzione di questo