Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. simo10piu
    3. Post
    S

    simo10piu

    @simo10piu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 40
    • Post 111
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 43
    0
    Reputazione
    111
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da simo10piu

    • Inserire vetrina Ebay su proprio sito?

      Ciao a tutti non so se è la sezione giusta ma non sapevo dove postare.
      Ho cercato nel forum ma ho trovato una sola risposta, era il 2009 e consigliavano di inserire un frame per fare quello che vorrei fare io....

      Vorrei sapere se esiste, tramite api, la possibilità di inserire sul proprio sito, uno specchieto dove si vede magari una carrellata di prodotti del proprio negozio Ebay.
      Tipo la classica anteprima della pagina facebook?
      Tipo il classico specchietto di amazon, ma con i prodotti del proprio negozio ebay.

      Potete aiutarmi?
      Ciao!

      postato in Coding
      S
      simo10piu
    • RE: Problema ricezione email da form contatti e notifiche sito WP

      Un'altra cosa fuori argomento. Perchè devo scoprire da solo come mai si riempe tutto lo spazio web (voce "altri") e devo svuotare manualmente via ftp tutte le cartelle cache della cartella mail e sottocartelle mentre i temporanei si cancellano da soli?
      Bisognerebbe creare un cronjob da mettere nelle linee guida.
      Secondo me dovreste far sì che anche un utente poco esperto possa mantenere da solo un sito da voi cavandosela tra problemi mail da risolvere e sito che va in down perchè ha esaurito lo spazio.
      Bisogna darsi anche una mano...
      Per quello che vi ho segnalato come correggere l'errore di codice sul nuovo pannello di amministrazione che rendeva non cliccabile il menu di sinistra....

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      simo10piu
    • RE: Problema ricezione email da form contatti e notifiche sito WP

      @Xlogic said:

      Leggo solo ora questo post e vorrei spiegare che la funzione MailPHP è stata disattivata solo su due server e non su tutte le versioni PHP, infatti in entrambe i server è possibile attivare la funzione selezionando la versione PHP 5.5 in cpanel > software > select PHP.

      Oslino, probabilmente lei non ha conosciuto gli Hosting poco professionali.

      Saran "solo" 2 server, ma su una decina di siti che ho da voi, per 3 siti ho dovuto far puntare le action dei form a dei siti.......Altervista.
      Siti Altervista gratuiti.
      La disattivazione della funzione mail è stata fatta lo stesso giorno per tutti e 3 i siti, e per 2 senza nemmeno una comunicazione via mail (comunicazione vi amail inviate solo ultimamente in quanto nel 2014 inizio 2015 non non sono mai stato avvisato).
      Ad uno di questi siti era collegata una campagna Adwords da 300 euro al giorno e da un momento all'altro ha cominciato a non ricevere più contatti buttando via il budget della campagna.

      Non credo sia giusto disattivare la funzione mail di tutto un server su cui ci sono un centinaio di siti registrati perchè magari 2-3 hanno un virus.
      Oltretutto le rapide risposte dell'assistenza riguardo ad un problema grave come questo (potrebbe essere molto grave per siti ad esempio a cui è collegata una campagna Adwords che ricerca contatti) sono praticamente date in automatico senza nemmeno dare un'occhiata al sito, tipo:
      X - E' stata disattivata la funzione mail in quanto il pligin del suo cms potrebbe essere infetto da un virus.
      U - Ma è un sito statico....

      Uno dei siti tra l'altro non aveva nemmeno il form in quanto lo stavo costruendo ed aveva solo una pagina di manutenzione.
      Bloccare la funzione mail di 100 siti perchè 1 ha un virus, senza avvisare, senza fornire una linea guida su come passare ad una autenticazione smtp non mi sembra molto professionale.

      Anche su Altervista che è gratuito avranno questo tipo di problema e magari avranno molti più siti su di un server, come fanno loro?

      Credo che questo tipo di sicurezza debba essere di vostra competenza e risoluzione, non mi sembra giusto debba ricadere sull'utente che paga per avere un servizio.

      Sarebbe giusto anche avvisare gli utenti durante la fase iniziale del contratto chiarendo che se si usa autenticazione mail il servizio potrebbe essere disattivato, se sul server dovere risiede il sito ci sia un altro sito con virus.
      Chiarire che non è possibile risolvere il problema, se non disattivando a tutto il server la funzione mail.
      Quindi se vi state facendo costruire il sito web fatevi fare form in smtp.

      Queste sono ovviamente mie personali idee, ma in quei giorni mi chiedevo:
      "Ma perchè pago per avere un sito base e devo far puntare le action dei form ad un Altervista gratuito?" :mmm:
      Saluti

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      simo10piu
    • Problema con conversioni dopo modifiche

      Ciao a tutti ho un dilemma che mi affligge...
      In pratica ho ribaltato la campagna che mi aveva creato inizialmente il centro adwords in quanto continuava a perdere in punteggi qualità econversioni e crt.
      Pochi gruppi di annunci e parole chiave diverse all interno di essi e una sola landing page per tutto.
      Primo giorno di grandi modifiche:
      organizzo gruppi di annunci con landing pages e testi di annunci a tema studio i vostri consigli qui sui vostri articoli e su youtube...
      Il giorno dopo passo da 22 a 50 conversioni con il budget nemmeno esaurito. Wow!
      Alcune parole chiave che erano arrivate a 2/10 ora sono a 6/10 ctr per alcune parole chiave salito quasi per tutte le parole (in una addirittura +740%).
      Il giorno dopo le modifiche 50 conversioni, ma dopo 2 giorni si dimezzano quasi a circa 30. 3 giorni dopo 26 4 giorni dopo 29...
      Avevo messo tutte le corrispondenze per frase, così decido di ampliare e creo per ogni gruppo parole chiave generiche modificate (quindi altro lavorone che cambia parecchio la campagna)...il giorno dopo 41 conversioni....wow!
      Ma dopo 2 giorni (oggi) le conversioni si sono dimezzate di nuovo (per ora 17:49 sono a 18 ieri a quest'ora erano 31)...Aumenti di ctr anche oggi, qualità parole invariata....
      Ma come mai succede così?
      Se il giorno dopo le modifiche converte tanto mi fa pensare che le modifiche gli piacciano, invece poi...
      Dovrei fare massicci cambiamenti tutti i giorni?

      Come si può spiegare questo?
      Ciao e grazie.

      postato in Google Ads & Advertising
      S
      simo10piu
    • Come usare parole negative

      Ciao a tutti, sono alla mia prima campagna e ho un dubbione che riguarda le parole negative da usare per evitare conflitti tra 2 corrispondenze.

      Allora in pratica ho una campagna search con tutti i gruppi di annunci e tutta la campagna con corrsipondenza a frase.

      Ora vorrei usare la generica modificata.
      Ho copiato la campagna interamente e messo in pausa tutti i gruppi di annunci tranne quello che sto testando.
      le parole chiave per ogni gruppo di annunci sono poche 10 circa ma nemmeno.
      Il primo gruppo di annunci l'ho tramutato in generico modificato
      da "cioccolato milano"
      a +cioccolato +milano
      Ma in tutte queste parole chiave mi dice che:
      Questa parola chiave sta attivando altri annunci con una parola chiave simile: "cioccolato milano"
      Sapevo che quando si mischiano tipi di corrispondenza bisogna mettere nelle parole negative tutte le parole chiave degli altri annunci ma se ad esempio nel gruppo generica modificata come negativa metto "cioccolato milano" mi dice che una parola a corrispondenza inversa blocca annuncio....
      E se nel gruppo "a frase" metto come negativa +cioccolato +milano mi dice sempre che una parola chiave negativa blocca annuncio....

      Ho notato però che se invece di creare 2 campagne con 1 grupppo annunci "a frase" ed uno a generica modificata, metto le parole a corrispondenza modificata nello stesso gruppo di annunci delle "a frase" non crea conflitto.
      Forse conviene fare così?

      Non è che potreste spiegarmi un attimino la teoria?
      A me avevano detto che era meglio dividere le campagne in base alla corrsipondenza ma così facendo vanno in conflitto....:x

      postato in Google Ads & Advertising
      S
      simo10piu
    • RE: Dubbio indicizzazione pagine per annunci

      @Raffaele Conte said:

      Ciao simo

      Non potresti semplicemente cambiare i title delle pagine e alt? se sono landing page immagino ci sia poco testo, quante ne sono?

      Ciao Raffa al call center id adwords non sanno dirmi se ci sia il rischio di penalizzazioni....
      Io però un noindex per sicurezza glielo metterei...
      Magari senza il nofollow perchè ho dei link a fondo pagina a tema con l'annuncio adwords
      Ciao grazie

      postato in Google Ads & Advertising
      S
      simo10piu
    • RE: Problema ricezione email da form contatti e notifiche sito WP

      @Oslino said:

      Mi piacerebbe sapere qual è l'hosting che ha bloccato la funzione email e se l'ha bloccata solo al tuo sito (per violazione dei termini nell'invio delle email) o a tutti.
      Nel secondo caso è un hosting da evitare.
      Di chi si tratta? L'ha bloccata solo a te o a tutti?

      Ciao a me succede spesso con Xlogic, ho qualche sito da loro ed ogni 2x3 bloccano funzione mail. In un sito è legata una campagna adwords con decine di landing pages per annunci...ogni volta devo ricaricarle con action di un altro sito....
      Percaso sapete indicarmi una guida per passsare da mail php a smtp non su cms ma su un classico sito statico?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      simo10piu
    • RE: Dubbio indicizzazione pagine per annunci

      @simo10piu said:

      Ciao rafffaele i title come le description son tutti diversi (cambia qualche parola chiave non proprio tutto il title o la description) le pagine sono una ventina. Gli alt i nomi delle immagini e le cartelle in cui sono inserite sono diversi anche se le immagini son le stesse. Il testo è su circa 20/35 righe ma non lunghissime anzi. I caratteri totali sono 1441 divisi in h1 h2 e contatti a fondo pagina con 3-4 link a tema. In mezzo a ciò c'è un form per l'invio dei dati.

      Scusa 20/25 righe il tasto modifica non lo visualizzavo più.

      postato in Google Ads & Advertising
      S
      simo10piu
    • RE: Dubbio indicizzazione pagine per annunci

      Ciao rafffaele i title come le description son tutti diversi (cambia qualche parola chiave non proprio tutto il title o la description) le pagine sono una ventina. Gli alt i nomi delle immagini e le cartelle in cui sono inserite sono diversi anche se le immagini son le stesse. Il testo è su circa 20/35 righe ma non lunghissime anzi. I caratteri totali sono 1441 divisi in h1 h2 e contatti a fondo pagina con 3-4 link a tema. In mezzo a ciò c'è un form per l'invio dei dati.

      postato in Google Ads & Advertising
      S
      simo10piu
    • Dubbio indicizzazione pagine per annunci

      Ciao a tutti, ho un domandone:
      Ho creato diverse pagine sul mio sito, una per ogni gruppo di annunci adwords.
      Diciamo che le pagine sono simili, si differenziano solo in alcune parti dei testi per le keywords, neil link di info e nel nome delle immagini.
      Visto che sono simili e non sono raggiungibili da nessuna pagina del sito mi conviene metterle in noindex e nofollow per evitare magari penalizzazioni per contenuti duplicati?
      Tanto queste pagine mi interessano solamente per gli annunci di Adwords.
      Che ne dite?
      Ciao grazie.

      postato in Google Ads & Advertising
      S
      simo10piu
    • Parole a corrispondenza inversa

      Ciao a tutti avrei un dubbio.
      Dapoco seguo una campagna Adwords, campagna creata ed impostata inizialmente dal call center di Google.
      Oggi ho dato un occhio ad articoli sulle parole chiave a corrispondenza inversa.
      Vado nella mia campagna e per ogni gruppo di annunci vado a vedere le parole chiave negative e noto che dentro alle negative ci sono anche le "positive".
      Esempio:
      Parola chiave target:
      cioccolato Milano
      Parola chiave negativa:
      [cioccolato Milano]
      Ma è normale un'impostazione simile?
      Noto che nelle negative sono inserite tutte le parole chiave degli altri gruppi di annunci ed anche quelle dello stesso gruppo di annunci.
      Dentro alle negative van messe anche le positive? :mmm:
      Ciao e grazie.

      postato in Google Ads & Advertising
      S
      simo10piu
    • RE: Strano problema con semplice form

      Ahahahahahha sì in effetti ho scritto un po' "alla whatsapp" giustissima osservazione! 😄
      Ah bene a sapersi l'utilizzo del punto nelle variabili.
      Sì in effetti dovrei studiacchiare un po' le basi.....
      Grazie mille gigi per le dritte ed il tempo.
      Ciao alla prossima grazie!

      postato in Coding
      S
      simo10piu
    • RE: Strano problema con semplice form

      No ok sistemato il problema.
      Ora mi rimane solo il dubbio di quel punto che ho tolto, andava lasciato?

      postato in Coding
      S
      simo10piu
    • RE: Strano problema con semplice form

      oh madonnina....ora il form funziona, non da errore sul file di log, ma lascia il campo email vuoto e lo sostituisce con il nome.....

      postato in Coding
      S
      simo10piu
    • RE: Strano problema con semplice form

      Ora ho tolto il punto da
      [PHP]$messaggio.="$nome ha inviato
      [/PHP]
      e non mi da più l'errore...per ora.
      Poteva essere quello il problema o andava lasciato?

      postato in Coding
      S
      simo10piu
    • RE: Strano problema con semplice form

      Il fatto è che da errore dove lascio la chiusura del messaggio ";
      Se metto la chiusura in una riga da sola da errore in quella riga

      postato in Coding
      S
      simo10piu
    • RE: Strano problema con semplice form

      Se lo elimno dal messaggio da errore alla linea precedente...... :arrabbiato:

      postato in Coding
      S
      simo10piu
    • RE: Strano problema con semplice form

      Questo è il codice della action
      [PHP]<?php

      $nome = (isset($_POST['nome'])) ? trim($_POST['nome']) : '';
      $cognome = (isset($_POST['cognome'])) ? trim($_POST['cognome']) : '';
      $email = (isset($_POST['email'])) ? trim($_POST['email']) : '';
      $cell = (isset($_POST['cell'])) ? trim($_POST['cell']) : '';
      $eta = (isset($_POST['eta'])) ? trim($_POST['eta']) : '';
      $genitore = (isset($_POST['genitore'])) ? trim($_POST['genitore']) : '';
      $regione = (isset($_POST['regione'])) ? trim($_POST['regione']) : '';
      $citta = (isset($_POST['citta'])) ? trim($_POST['citta']) : '';
      $cap = (isset($_POST['cap'])) ? trim($_POST['cap']) : '';
      $provincia = (isset($_POST['provincia'])) ? trim($_POST['provincia']) : '';
      $sesso = (isset($_POST['sesso'])) ? trim($_POST['sesso']) : '';
      $occupazione = (isset($_POST['occupazione'])) ? trim($_POST['occupazione']) : '';
      $note = (isset($_POST['note'])) ? trim($_POST['note']) : '';
      $to = "miamail.com";
      $messaggio.="$nome ha inviato i suoi dati dal sito.
      I suoi dati sono:\n
      Nome: $nome\n
      Cognome: $cognome\n
      Email: $email\n
      Cellulare: $cell\n
      Eta: $eta Genitore: $genitore\n
      Regione: $regione Citta: $citta\n
      Cap: $cap Provincia: $provincia\n
      Sesso: $sesso\n
      Occupazione attuale: $occupazione\n
      Note: $note
      ";
      if (mail($to,"$cognome $nome",$messaggio,"From: $email\n")) {
      echo "Dati inviati correttamente, grazie $nome!";
      } else {
      echo "Si è verificato un problema. Non preoccuparti, inviaci Nome Cognome Cellulare ed Età a: miamail.com Grazie.";
      }

      ?>[/PHP]

      postato in Coding
      S
      simo10piu
    • RE: Strano problema con semplice form

      Vedi questa è l'ultima riga che compone il messaggio. Se la lascio così

      Note: $note";
      

      Mi da errore solo sulla riga 140
      Se lo scrivo così

      Note: $note
      ";
      

      Mi da errore sia sulla riga 140 che 141

      postato in Coding
      S
      simo10piu
    • RE: Strano problema con semplice form

      Grazie, ma per l'smtp dovrò studiare un po' , ora non saprei proprio come utilizzarle queste classi :mmm:
      Per l'errore invece me lo da sia con il tuo metodo sia con l'altro.
      Questa è la riga che causa il problema ed in cui ho usato la funzione da te suggerrita

      $note = (isset($_POST['note'])) ? trim($_POST['note']) : '';
      

      Sulle altre variabili con il tuo metodo non da più errori, ma su questa textarea continua a dare errore...solo in questa.

      postato in Coding
      S
      simo10piu