Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. seflow
    3. Post
    S

    seflow

    @seflow

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da seflow

    • RE: Esperienza pessima con SEFLOW

      Gentile AD2,
      premettendo che trovo inutile aggiornare una discussione di quasi 4 anni fa, avrei apprezzato che mi avesse contattato direttamente per chiedere maggiori spiegazioni, evidentemente il suo scopo non era quello di risolvere il problema, ma tutt'altro.

      Analizzando la sua problematica trovo il comportamento del mio staff ineccepibile.

      Lei ha aperto segnalazione di downtime esattamente 6 minuti e 34 secondi dopo il lancio del comando di riavvio remoto (come indicato dai log).

      Il nostro tecnico che ha preso in gestione la pratica, ha verificato e le ha fornitor riscontro che il server era operativo e perfettamente funzionante.

      Al momento che il tecnico ha controllato il server risultava già operativo, quindi che avrebbe dovuto risponderle?

      Quando le ha indicato di attendere qualche minuto in più è perchè la pratica di riavvio remota è molto invasiva (stacca fisicamente la corrente), quindi probabilmente il suo server ha eseguito un check del filesystem.

      Quando alla sua richiesta di chiarimenti del downtime, noi non possiamo darle riscontro in quanto, come già fornito, non siamo autorizzati ad effettuare il login alla sua macchina (non abbiamo nemmeno i parametri d' accesso) e il contratto che lei ha scelto di stipulare ci vieta espressamente il trattamento dei suoi dati, per ovvii motivi di privacy.

      Quando al suo discorso che l' assistenza fornita è nulla, la trovo una polemica sterile, in quanto il nostro centro d'assistenza non poteva fare nulla essendo il suo server online.

      Il nostro staff, sui server all-in-one, come espressamente dichiarato, si occupa esclusivamente degli aggiornamenti del sistema operativo e di manutenzione hardware.

      Quello che posso dirle è di verificare nei log le cause del downtime e di installare un resource monitor nel suo server per verificare che applicazioni non saturino le risorse del sistema.

      Ricordo inoltre che la libera espressione è utile esclusivamente in caso il cliente riporti almeno fatti veri e non porzioni di essi...

      Riporto la risposta del nostro tecnico:

      Gentile Cliente,
      La ringraziamo per aver contattato SeFlow.it
      Il server risulta raggiungibile, basta attendere qualche minuto dal riavvio.
      Non esiti a contattarci per qualsiasi ulteriore informazione, il nostro staff sara' lieto di darle riscontro
      La informiamo inoltre che e' attivo un servizio di manualistica online consultabile al seguente indirizzo


      La ringraziamo per aver scelto i servizi SeFlow
      Cordiali Saluti
      SeFlow Staff

      come si evince il tecnico non ha semplicemente detto "attendi..", ma ha effettuato prima la verifica che il servizio fosse raggingibile e poi le ha consigliato come comportarsi in caso di tentativo di riavvio remoto.

      Se il suo server non fosse stat operativo avremmo contattato il cliente con le cause e si sarebbe aperta una pratica di guasto. Quindi la sua accusa e ironia di "prendo il treno e vengo a riavviarlo io", è totalmente fuori luogo perchè non è il suo caso, ossia il server, al controllo era PERFETTAMENTE OPERATIVO.

      Per qualsiasi ulteriore informazione resto a disposizione privatamente, sempre se il suo obiettivo era realmente quello di provare il servizio.

      Cordiali Saluti,

      Matteo Berlonghi

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow
    • RE: ***

      Mmmmm inizio a sospettare della veridicità di questo post visto che non riesco ad ottenere riscontro nei nostri dati aziendali con i criteri sopra descritti e visto che non ottengo nemmeno risposta su questo forum.

      Posso chiedere gentilmente ai moderatori una verifica?

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow
    • RE: ***

      Gentile Cliente,
      leggendo la sua storia mi sono attivato per cercare quanto da lei detto, purtroppo non ho trovato alcuna traccia di questa problematica.

      Può cortesemente indicarmi il suo codice cliente e il numero di ticket così da identificarla e valutare immediatamente eventuali mancanze lato nostra società?

      Mi può cortesemente anche indicare l' account Manager che le è stato assegnato così da contattarlo direttamente per conoscere a fondo i problemi che ha avuto con la nostra azienda?

      La ringrazio,

      Matteo Berlonghi

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow
    • RE: seflow, evitatelo caldamente

      Gentile Utente,
      il server da lei indicato è stato sospeso su richiesta delle autorità competenti.

      Il backup da lei richiesto non può essere consegnato all' utente che non è l' intestatario del servizio acquistato per ovvi motivi di privacy e sicurezza.

      Il legittimo proprietario ha già preso accordi con il nostro centro assistenza per completare tutte le formalità del caso.

      Le chiediamo pertanto di non apportare informazioni fasulle, atte a screditare la NS azienda , più o meno volontariamente, in quanto lei non è autorizzato a ricevere assistenza, informazioni e file dal nostro staff in quanto non rappresenta l' intestatario del servizio.

      Al momento l' unica persona intestataria del server dedicato in essere è in costante comunicazione col nostro staff al fine di normalizzare quanto prima la situazione.

      Cordiali Saluti

      Matteo Berlonghi

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow
    • RE: problemi invio mail

      sesei su windows 2003 usa cdosys 😉

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow
    • RE: Problemi con Seflow

      8 giorni di down? :():

      Ma secondo te seflow si prende il lusso di creare un down del genere? Ma scherziamo?

      Il fatto che noi ormai gli diamo (si ok forse poco professionalmente) le stesse risposte è perchè non ce la si fa più a reggere una persona che ogni volta che richiede assistenza ha sulla bocca la parola "avvocati", "siete poco professionali" "fate ridere" ecc, penso che in qualsiasi rapporto lavorativo l' educazione sia la base di tutto, il fatto che abbia acquistato un servizio non significa che acquisti il diritto di dire quello che si vuole.

      Noi i classici "colpi di spugna" li diamo, anche in maniera molto generosa, quando commettiamo noi gli errori, non quando il cliente corre sui forum a sparare a zero basandosi su supposizioni e non su frasi che NESSUNO ha detto.

      Secondo lui avevamo da un giorno con l' altro chiuso tutti gli hosting di tutti i clienti...... :mmm:

      Chiudo comunque qui la vicenda, scusami ma non ho tutto questo tempo di correre per i forum dietro a gente che invece di contattare noi si mette PRIMA a scrivere su un forum.

      Quanto alla nostra mancata comunicazione, ecco cosa compare invece appena entri nel centro assistenza:

      Salve,
      il servizio hosting condiviso da qualche mese, come avrete notato non è più commercializzabile. Il servizio verrà comunque erogato e sarà possibile operare ai rinnovi. Per migliorare la qualità del servizio SeFlow vi mette a disposizione la possibilità di migrare, in qualsiasi momento al servizio server virtuali. Maggiori dettagli del tipo di servizio server virtuali è reperibile al seguente link:

      http://www.seflow.it/server_virtuali.php

      Passare al servizio server virtuali sarà completamente trasparente lato cliente in quanto seflow si occuperà della completa migrazione dei vostri dati, vi basterà effettuare l' ordine, via sito web del servizio che volete acquistare e provvederemo alla completa migrazione dei dati. La somma di denaro per il periodo non ancora sfruttato dell' hosting verrà convertita come credito per coprire il canone mensile del server virtuale. Questo significa che non dovrete effettuare alcun ulteriore esborso di denaro per la migrazione del servizio. Una volta effettuato l' ordine il nostro staff vi comunicherà la migrazione e il credito rimasto e, tramite quel credito per quanti mesi avete il servizio coperto.

      L' interfaccia grafica del server virtuale, sarà completamente identica al pannello che utilizzate ora, l' importante è che in fase d' ordine scegliate il pannello directadmin.

      Per informazioni sul servizio di migrazione o per conoscere, quale piano possa coprire le vostre esigenze non esitatate a contattare il responsabile Berlonghi Matteo nei seguenti modi:

      mail: [email protected]
      msn: [email protected]

      Cordiali Saluti

      SeFlow staff

      Magari scrivendolo qua lo legge 😉

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow
    • RE: Problemi con Seflow

      tolgo i panni da un tecnico che lavora in seflow e in questo thread ti rispondo come un normale utente così riuscirò ad essere più diretto.

      Ti rispondo alle tue domande con altre domande:

      • Hai letto da qualche parte che il servizio è stato interrotto? Noi abbiamo detto che non è più sottoscrivibile, non che tutti i clienti che ci sono ora si trovano il servizio sospeso... e ci mancherebbe

      • Perchè vieni a chiedere informazioni su questo forum quando nell' helpdesk c'è scritto grosso come una casa nel welcome message (ora te l'ho aggiunto anche nell' intestazione, nagari così lo leggi) di contattarmi se hai dei dubbi e ho lasciato ogni mio recapito?

      • Come fai a non essere a conoscenza dell' e.o.l. del servizio quando nell' helpdesk, appena prima di aprire il ticket c'è un messaggio che occupa mezza pagina in cui si dice che è possibile effettuare la migrazione? (anche questo te l'ho aggiunto nell' intestazione).

      • Tu stai dando a seflow dei poco professionali perchè ti danno un servizio superiore ad un canone mensile inferiore??? beh ce ne fossero di gente così "poco professionale". Perchè prima di sparare a zero almeno non ti informi prima? Non è che siamo noi dei santi e quindi regaliamo servizi, semplicemente visto che siamo noi che stiamo spingendo alla migrazione, mi pare ovvio che quello che ci deve guadagnare, per incentivare la migrazione è il cliente.

      • Parli di dare altri soldi a seflow, quando mai c'è scritto che la migrazione costa denaro aggiuntivo, a me pare il contrario...?

      • Parli di server chiuso, quando mai abbiamo detto che abbiamo smesso di erogare i servizi di hosting condiviso?

      3 - dovrebbe essere gratuito e trasparente il passaggio al nuovo servizio visto che ho già pagato per un anno.

      e chi ha mai detto che devi pagare in più? chi ha mai detto che i soldi sono persi? chi? chi? chi?

      Ma la domanda che tutti si stanno ponendo è: perchè ogni volta che chiedi assistenza devi parlare di avvocati, che siamo poco professionali, che non diamo assistenza, che siamo pessimi e quant' altro, ti ricordo che dall' altra parte ti risponde comunque una persona, la cortesia è un dovere!

      Ma soprattutto: prima di sparare a zero perchè non hai chiesto informazioni?


      Ora invece ti rispondo come responsabile SeFlow:

      Gentile Utente,
      le informazioni da lei riportate purtroppo non sono veritiere in quanto i termini di migrazione sono totalmente diversi.

      La invitiamo pertanto a contattare il nostro reparto commerciale [email protected] chiedendo maggiori lumi sul servizio di migrazione a server virtuale e saremo ben lieti di darle riscontro.

      Cordiali Saluti,

      Matteo Berlonghi

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow
    • RE: mi girano i DNS

      se l' hai fatto da meno di 72 ore è perchè si stanno propagando

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow
    • RE: Esperienza pessima con SEFLOW

      si beh peccato che questo thread è vecchio di un' anno e mezzo, comunque ti ho inviato un' email 😉

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow
    • RE: Esperienza pessima con SEFLOW

      Ciao,
      la tua richiesta l' avevo presa in carica io, non è arroganza, semplicemente hai aperto un ticket nel pomeriggio chiedendo la migrazione e di notte è stata eseguita. Per i database che non sono stati recuperati mi sembra alquanto normale, nel senso tu hai un pannello directadmin che gestisce TUTTO il server, alcuni database a quanto pare non li hai creati da pannello, noi come possiamo saperlo? e soprattutto nel momento che ti diciamo che per il restore ti facciamo un backup da pannello e restoriamo tutto di la, è ovvio che directadmin faccia il backup dei database creati dal pannello.

      Ti ricordo inoltre, che in questo modo i backup eseguiti da pannello, non includono i dati non gestiti da pannello, in questo modo in caso di disaster recovery ti troveresti comunque il sistema incompleto. La mancanza, invece che come critica, dovresti prenderla come spunto per aver imparato qualcosa in più e modificare i tuoi datiin modo da allinearli al pannello e rendere il sistema efficiente.

      Quello che tu hai interpretato come "arroganza", era semplicemente un consiglio per farti crescere come sistemista nella gestione del pannello DirectAdmin, mi spiace che tu l' abbia visto in questo modo, ma abbiamo dovuto essere anche diretti in quanto si tratta di dati importanti.

      Ricordo inoltre che la migrazione è stata eseguita come favore personale e non come un servizio dovuto, quindi la lamentela mi sembra un pò fuori luogo in quanto noi ti abbiamo migrato tutto gratuitamente, se poi nel server hai creato un desync tra il pannello e i database purtroppo questo non possiamo saperlo se non ci avvisi.

      Dopo questa premessa, scusami ma non capisco la lamentela, hai aperto il ticket di pomeriggio, di notte abbiamo migrato i dati contenuti nel pannello directadmin e ti sei svegliato dal vps al dedicato senza alcun costo aggiuntivo. Per la migrazione ti è stato APERTAMENTE detto che si usavai l backup di directadmin. Il fatto che tu non ci abbia avvertito di non aver sempre usato il pannello mi sembra una tua mancanza in quanto per noi è impossibile verificare questo fatto. Potresti spiegarmi dove è stato l' errore da parte nostra?

      Resto a tua disposizione.

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow
    • RE: E' normale che un servizo Hosting ti butta giù il sito e nn sanno rimetterlo in piedi

      Ciao, non è menefreghismo, ci stanno lavorando, come riportato nella loro home page:


      23/8/2007 SERVER DOWNCi Scusiamo per il disservizio causato.
      Il problema è stato riscontrato e sara risolto nel più breve tempo possibile.
      I nostri tecnici stanno lavorando per risolvere definitivamente tale problema.

      Prova a sentire loro per avere maggiori dettagli di ripristino.

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow
    • RE: free hosting con php.ini modificabile

      beh nemmeno quelli a pagamento lo permettono, perlo più puoi modificare qualche parametro, ma poca roba!

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow
    • RE: attenzione allo spamming di Domain Renewal

      eh si arrivano email addirittura a noi dicendo che abbiamo domini in scadenza :mmm:

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow
    • RE: [LONG] Pessima esperienza: Seflow

      Quindi fammi capire, te puoi dare falsità, ma io non posso riportare prove che quello che dici non corrisponde al vero? :mmm:

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow
    • RE: [LONG] Pessima esperienza: Seflow

      Gentile Artizzu,
      come le ho già spiegato in sede privata la sua arroganza ha portato fin da subito ad un deterioramento dei rapporto con la società in essere. Per un largo periodo abbiamo sorvolato a certe questioni ricordandole però che l' helpdesk è formato da un team di tecnici umani e quindi per avere gentilezza è necessario mostrare cortesia. La cortesia non si può comprare sottoscrivendo un' account, la cortesia è un diritto inscindibile quando si interloquia con terzi.

      Di seguito le rispondo ai punti da lei citati:

      Innanzitutto il loro sistema di gestione dei ticket è pessimo, sul sito parlano di vari pannelli di amministrazione e (a parte directadmin che non ho comprato) non hai idea di dove logarti, con quali credenziali e vaghi per il loro sito ben poco navigabile in cerca di un indizio. Nulla. Ho dovuto spulciare la prima mail dove c'era il link ad un pannello che nel sito non viene menzionato. E va be. Non avevo pensato di controllare se nella mail d'attivazione erano presenti dei dati e ho perso un po' di tempo così.

      Sul sito non compare l' accesso riservato ed esclusivo ai clienti VPS perchè come dice la parola stessa è riservato. L' email di attivazione serve per informare il cliente di tutte le informazioni necessarie per iniziare da subito ad usufruire del proprio account. Se si è messo ha spulciare interamente il sito web significa che non ha in alcun modo letto l' email di attivazione. Per inciso sottolineo che i parametri di accesso al pannello sono alla riga numero 14 subito dopo i dati di accesso del server virtuale. Oltre quella riga sono contenute tutte le informazioni sulle modalità di richiesta d' assistenza (questo mi fa anche capire certe richieste "strane", semplicemente non ha letto l' email). Se lei non legge le informazioni che le diamo noi possiamo fare ben poco.

      pannello non è documentato, ha una maniera totalmente sua di funzionare, la metà delle cose che ci si possono fare in realtà non le si può fare (addirittura non potevo rebootare la macchina perché prima di rebootare avrei dovuto, dicono loro, fare un hardrefresh). I contatori dello spazio occupato e della ram erano totalmente sballati. Insomma. Una vera giungla.

      Il pannello è pubblico http://www.lxlabs.com . E' attualmente utilizzato da migliaia di utenti in tutto il mondo. Le funzioni presenti sono tutte utilizzabili (se non lo fossero sarebbero invisibili dal suo login), ovviamente è necessario saperle utilizzare! Per riavviare la macchina c'è proprio nella sezione del suo vps un pulsante con scritto "reboot", basta cliccarlo e il server si riavvia. l' hardrefresh è documentato nel pannello e serve per forzare l' aggiornamento dello stato della macchina sul pannello. Il significato del comando hardrefresh è documentato proprio nella stessa pagina dove è presente il pulsante nel form in basso in cui spiega brevemente i significati dei singoli pulsanti (immagino che non abbia letto nemmeno quello...).

      La gestione dei ticket poi prevede che l'operatore ad ogni risposta invece che tenere il ticket in hold lo chiuda. E non è nemmeno intuitivo capire come si possa postare una risposta e l'utente al primo impatto pensa che l'operatore bastardo gli abbia chiuso il ticket senza degnarlo.

      Il ticket system è un sistema normalissimo, quando entra nella sezione helpdesk ha la lista di tutti i ticket con a fianco il simbolo che ne indica lo stato. cliccandoci sopra sul topic o sul simbolo si può leggerel 'intera history, da li compare un pulsante chiamato "Add ticket history" nel quale sarà possibile inviare risposta. Nel momento in cui un operatore risponde il ticket viene automaticamente chiuso, che poi si riaprirà automaticamente se il cliente risponde. Mi pare ovvio che se un nostro operatore le risponde con una domanda significa che non intende che la pratica sia chiusa, ma semplicemente che attende una sua risposta. Tale politica, poteva inizialmente non saperla, ma su sua richiesta di spiegazioni le abbiamo dato riscontro spiegandole il modus operandi (che tra l' altro è di uso comune ovunque), ad ogni ticket però si lamentava dello stesso problema, e sinceramente dopo averle spiegato altre volte il suo funzionamento non sapevo più come spiegarglielo :mmm:

      Cambiando la data via ssh nessun risultato. Leggi nel loro forum e ti dicono di impostare il timezone come se tu fossi un idiota e non capissi che il timezone non c'entra niente. Non è che per correggere il mio orario devo impostarmi un timezone del burundi. Fatto sta che un utente in un post mezzo sepolto ha risposto che la causa era dovuta ai loro server che per motivi oscuri ogni tanto cambiavano la data principale. Nessuno di Seflow si è mai mosso per risolvere questo problema.

      Nel ticket invece le è stato richiesto di impostare il timezone GMT o UTC appunto perchè lei non ha un server dedicato, ma ha un sistema virtualizzato basato su XEN. L' impostazione del timezone può essere effettuata, se si è sistemisti utilizzando la console mezzo SSH, oppure, cosa molto più comoda cliccando sul pulsante "Set timezone" all' interno della gestione del pannello. Cliccando li sopra si apre un lista di timezone disponibili, basta cliccare su GMT e automaticamente il pannello modifica la vps.

      Cambiando lì toccando là ad un certo punto il server è diventato irraggiungibile via ssh. Apro un ticket spiegando il problema e solo dopo innumerevoli giri alla fine mi viene spiegato che posso logarmi via ssh direttamente al server master. E che inserendo alcune credenziali sarei entrato nella macchina normalmente. Ok, ha funzionato e ho risolto ma... Documentarlo? Dirmelo prima di chiedermi mille questioni?

      Il ticket di cui parla è il ticket numero #7. Mi spiega dove sono le innumerevoli questioni? Lo riporto per intero:

      munkypot wrote at 9:54 :
      Salve, a seguito di un reboot da me effettuato mi risulta impossibile accedere alla macchina (niente ssh niente servizi niente ping. apparentemente è spenta). Non so se sia dovuto all'installazione del vs. script sekissd o se i problemi siano di altra natura. So solo che ho fatto un reboot per testare la macchina fresca di restart ma poi sono uscito quindi non ho idea di quanto tempo la macchina sia stata in down. Di sicuro è un mio errore, una delle ultime operazioni compiute è stato l'aggiornamento delle modutils per permettere al firewall di partire. p possibile verificare? L'ip della macchina è ****** e se vi dovesse servire la password di root è ***** Grazie

      esattamente 4 minuti dopo è arrivata la risposta da parte di un nostro tecnico:

      admin wrote at 9:58:
      in questo pannello troverà la sezione "console access", li può raggiungere il vps anche se non disponibile ssh ne l' indirizzo ip. Saluti

      Il supporto mi è sembrato cortese, chiaro e IMMEDIATO.

      Seflow risponde che "non devo aprirgli due ticket per lo stesso problema perchè INTASO LA CODA"

      Nel giro di quattro minuti sono arrivati due ticket con la stessa richiesta, uno alle 17.34 e l' altro alle 17.38. Al secondo ticket è stato risposto richiedendo di non aprire ticket duplicati, Al primo ticket è stato risposto alle 18.37 confermando la messa on line della macchina. Non trovo nulla di irregolare, semplicemente è stato fatto notare che un ticket bastava.

      mio ticket non viene minimamente calcolato e io ho il VPS down da ore

      down totale dalla segnalazione 1 ora e 3 minuti, comprensivo di verifica del vps, analisi della causa del problema del down e rimessa online. Sottolineo che il problema era interno al vps e non generato da seflow.

      La summary recitava qualcosa come "Impossibile ricostruire la VPS"
      e il testo più o meno sarà stato "Salve, non riesco a ROCOSTRUIRE la VPS, non mi permette di reinstallare una nuova distro, potreste verificare?" includendo anche il messaggio d'errore.

      Ora. Ho scritto rocostruire per un evidente errore di battitura. Il tecnico mi risponde lapidario "cosa intende per rocostruire?"

      Io rileggo la summary e penso che sia un'idiota. Apro un'altro ticket perché come ho detto prima loro, invece che tenere in hold i ticket li chiudono e un po' li insulto spiegandogli che rocostruire era un'evidente refuso essendo stato scritto correttamente nella summary e che non avrebbero dovuto chiudermi il ticket.

      Come in tutte le altre questioni lei è balzato subito a opinioni sue sparando a zero verso il nostro helpdesk inviando due ticket e due email all' assistenza, più una mail al mio indirizzo personale. Di seguito le riporto il ticket che lei ha aperto:

      munkypot wrote at 13:47:
      rebuild_failed_could_not_untar() quando tento di rocostruire la vm mi compare quest'errore. avrei bisogno di un'installazione nuova, è possibile farlo dal pannello? grazie

      admin wrote at 13:48:
      salve, che intende per rocostruire?

      munkypot wrote at 14:05:
      per rocostruire intendo RICOSTRUIRE se sapeste leggere le summary. Non funziona con nessuna distribuzione. Ho provato con tutte.

      admin wrote at 14:12:
      salve, che significa "ricostruire" c'ero arrivato anch'io.... io intendo se piallare da zero o recuperare un vecchio backup

      munkypot wrote at 14:12:
      comunque non preoccupatevi. sto già cercando altri provider di vps.

      Intanto ha aperto un' altro ticket (numero #89) in parallelo:

      munkypot wrote at 13:55:
      rebuild_failed_could_not_untar() quando tento di RICOSTRUIRE la vm mi compare quest'errore. avrei bisogno di un'installazione nuova, è possibile farlo dal pannello? grazie. Non è possibile che mi venga chiuso un ticket per un refuso.... Dal pannello è presente l'opzione rebuild VM, dato che ho necessità di cancellare tutta la vm e partire con un sistema pulito. Ho eseguito quel comando e non va avanti.

      admin wrote at 13:59:
      non apra 10 ticket per una richiesta. Nel precedente ticket le è stata fatta una domanda ben precisa quindi per favore riapra il ticket precedente inserendo la risposta alla domanda che le è stata posta così che il tecnico che ha preso in gestione la sua carica non si ritrovi nelle sue statistiche ticket insoluti. Cordiali Saluti

      admin wrote at 14:00:
      dimenticavo, indichi anche la distribuzione che sta cercando di usare

      a quel punto nessun' altra risposta ci è pervenuta (silenzio assoluto da parte del cliente in entrambi i ticket), che avremmo dovuto fare a quel punto? Il problema invece dell' insoluto è perchè ogni tecnico a fine mese ha un report con i ticket risposti, le velocità di risposta ed eventuali ticket insoluti, se, come è capitato lei apre un nuovo ticket invece di aggiornare il vecchio allora il conteggio di ticket insoluto incrementa di uno anche se il tecnico non ha alcuna colpa. Inoltre aprendo un nuovo ticket c'è il rischio che se preso in consegna da un' altro tecnico non possa aiutarla perchè non conosce l' intera history della pratica.

      a quel punto il ticket non ha più avuto risposta, lei non ci ha in alcun modo risposto alla nostra richiesta e noi siamo rimasti spiazzati in quanto eravamo ancora fermi attendendo suoi chiarimenti. Nel frattempo ricevevamo sue email (chiamarle minatorie sarebbe un' eufemismo) però nessuna che facesse capire che intendesse per ricostruire. Dal nostro servizio è possibile ricostruire la vps in due modi, ossia partire da un vecchio backup che reinstallare da zero l' o.s. Per tali ragioni nel pannello sono indicati con "restore backup" e "rebuild vps". Non le chiedo di usare termini specifici, sappiamo hce tutti non sono tecnici, ma una risposta del tipo "sto cercando di reinstallare il sistema operativo ma mi da quell' errore", noi avremmo capito e analizzato subito. A quel punto, viste le sue mancate risposte il ticket mi è stato inoltrato a me personalmente, e ho passato circa 2 ore a spulciare nei log tuttee le operazioni da lei compiute scoprendo che intendeva un rebuild della vm. A quel punto ho analizzato il problema ed ho scoperto essere un problema sulla nostra configurazione. Per scusarmi dell' accaduto le avevamo regalato ulteriori 128mb di ram, ma per semplice customer satisfaction, in quanto il problema con una maggiore collaborazione si sarebbe risolto in pochi minuti.

      Dai ticket che ho postato inoltre vorrei far notare i nostri tempi di risposta, tutti nel giro di minuti e soprattutto vorrei capire dove sta la maleducazione nelle risposte....

      Ho cancellato la sottoscrizione trimestrale e immediatamente mi è stato impedito l'accesso al server e al pannello. (Nonostante avessi pagato 3 mesi i quali scadono il 20 agosto)

      ehm, riporto la sua email:


      Ho fatto altre sottoscrizioni da paypal. Ne ho annullate alcune prima della fine del contratto. Ho sempre e dico sempre usufruito del servizio comunque fintanto che stato pagato. Che poi voi per contratto agiate in questo modo non mi interessa. Non mi serve più. Vi ho regalato dei soldi. Pace.
      Spendeteli pure in medicinali. Non serve risposta. Non sono un vostro "utente".


      Se dopo averle installato personalmente il sistema operativo, averle comunicato l' upgrade di ram, ricevo un' email contenente queste frasi, io le prendo come un "disdico e me ne vado..." oppure ho interpretato male?

      Continuano ad arrivarmi alert di spazio totale occupato (5 giga) e memoria occupata (128mb) che peraltro sono sempre arrivate, dall'inizio, nonostante l'occupazione di disco e ram non abbia mai raggiunto ovviamente quelle cifre.

      Molti utenti ci chiedono il significato di queste email, ma come ho precedentemente scritto "ci chiedono" e non esordiscono con email del genere (come dal ei inviata pochi minuti fa):


      Continuano ad arrivarmi da una vostra macchina questi log.
      Non sono più vostro cliente, non ho più accesso al pannello, eliminate la
      mia mail dal sistema automatico di avviso (che peraltro vorrei farvi notare
      non ha mai funzionato, ma non c'è da stupirsi)

      come le ho risposto per email non indica l' uso reale del vps ma del suo account, riporto per completezza la mia risposta sulla questione:


      Nell' alert c'è scritto che L' ACCOUNT e non il vps usa 5GB di spazio, 256mb di ram e altro. Tale funzione è stata implementata perchè il cliente può, in qualsiasi momento variare le risorse dei propri vps. Se per esempio lei ha 2 vps acquistati entrambi con 256mb di memoria nessuno le vieta in un secondo momento di modificare l'account di un vps con 128mb e l' altro con 384mb. Come vede non è un malfunzionamento, ma una notifica molto utile soprattutto a chi ha più di un vps, ma ovviamente lei da per scontato che noi non sappiamo fare il nostro lavoro, come evince il ticket da lei aperto in cui subito ci ha accusati di "schernirla" per l' errore di battitura quando semplicemente intendevamo maggiori spiegazioni su quale operazione eseguire, ma lei invece di darcela o parlare da persona civile, ha dato per scontato la nostra malafede e ha iniziato a sparare a zero sulla nostra azienda.

      Qui devo ammetterlo, nell' ultima email inviata sono stato un pò scortese, ma veramente non ce la facevo più 😉

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow
    • RE: Quelli di SeFlow.Net

      ma dai non ci credo, pure i ticket a metà metti.... (che tra l'altro anche messi giù così evidenziano che ti abbiam sempre seguito). Se rileggessi ti accorgeresti hce le soluzioni ti sono state date.. ampliamento di banda.. migrazione di account ecc, ma tu no vuoi banda in più, se poi sei convineto che si tratta sempre della stessa offerta ma cambiata di nome, oh che vuoi che ti dica .. io vivo e lascio vivere.

      Ora chi vuole farsi un' idea della storia può farlo 😉

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow
    • RE: Limite database

      mentre lo mandi in esecuzione apri una shell e digita "top" li vedi se ci son processi che intasano il server.

      Molto probabilmente schizzerà in alto il consumo CPU. Su db molto grandi la loro ottimizzazione è essenziale.

      Assicurati inoltre che il server a tua disposizione abbia buone risorse, mysql è abbastanza avaro in queste cose. Quanta memoria hai? CPU?

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow
    • RE: Quelli di SeFlow.Net

      Per Pierfrancesco scusami ma per quello che riguarda la connettività non può essere rapportato in egual misura all' hosting, inoltre nella connettività sono stati obbligati 😉

      Il discorso è molto semplice, non è questione di immagine, di scorrettezza o altro.... tu cliente hai firmato un contratto con determinate caratteristiche e seflow te le sta dando TUTTE. Se poi noi lanciamo altri servizi, con altri nomi e altre tipologie nessuno ti vieta al rinnovo di passare al nuovo contratto, ma non vedo perchè SeFlow mini la propria immagine perchè invece di regalare cose in più si "limita" ad rispettare a pieno i termini contrattuali.

      maxnaldo leggendoti credo che la gente inizi a capire il perchè a volte non rispondo alle tue mail ecc, perchè tu ripeti sempre le stesse cose IGNORANDO quello che io ti chiedo.

      Ti ho chiesto di riportarmi i ticket con ore, giorni e risposte così da valutarei nsieme quali sono state le nostre lacune e aiutarci a migliorare. La richiesta che ti ho fatto è una sola, ma mi sembra hce stai facendo orecchie da mercante.La storia del pannello è una scusa semplicemente perchè il pannello contenente i ticket NON viene sospeso, prova ne è che durante la sospensione hai aperto comunque il ticket, quindi per favore se vuoi continuare questa discussione e renderla utile, a noi e a chi ti legge SCRIVI questi ticket... non ci vuole un mese.... sono solo 5 ticket!!!

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow
    • RE: Quelli di SeFlow.Net

      A parte il discorso del cercare di scroccare gratis la banda... Io sto ancora attendendo le prove per quello che ha detto sull' assistenza. I ticket aperti sono 5 non centinaia e fare un copia e incolla con date e orari è abbastanza rapido. Senza tali prove prenderò le dovute precauzioni in quanto dobbiamo anche difendere l' immagine della nostra azienda dinanzi a persone che han l' unico intento di screditarci.

      Come in passato, avvenuto anche su questo forum accettiamo le critiche consci di non poter avere il 100% dei clienti soddisfatti, ma ovviamente devono portarci motivazioni valide e comprovate, così da permettere anche a noi di coprire le lacune che inevitabilmente ci sono.

      Senza quello son solo parole sparate all' aria....

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow
    • RE: piu di un ip per server

      Due esempi classici:

      • Primo ip per hosting shared, secondo ip per installare un sito con certificato SSL valido (molto utile per siti ecommerce)

      • Usare i due ip per creare due nameserver, così non si ha vera ridondanza ma almeno puoi registrarti i domini 😉

      postato in Hosting e Cloud
      S
      seflow