Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sebaevo
    3. Post
    S

    sebaevo

    @sebaevo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da sebaevo

    • Prestazione Gratuita ditta individuale

      Ciao a tutti,
      mia moglie a gennaio vorrebbe aprire un piccolo negozio, io sono in mobilità e svolgo lavori socialmente utili (LSU), se nel tempo libero le dessi una mano in negozio senza percepire un compenso è obbligata ad iscrivermi in qualche istituto previdenziale e poi pagarmi dei contributi?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sebaevo
    • Debiti personali Equitalia nuova società

      Buonasera a tutti,

      se volessi costituire una nuova società con altre persone i miei debiti personali con Equitalia andrebbero ad intaccare il capitale della società o ancora peggio gli altri soci?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sebaevo
    • Ditta Individuale e Lavori Socialmente Utili

      Buongiorno a tutti,
      in attesa di parlare con il commercialista mi piacerebbe leggere anche le vostre opinioni in merito a questa situazione.

      Sono a casa in mobilità e attualmente sto dando una mano nell'attività di moglie aperta da pochi mesi.

      L'attività viene svolta da casa ed essendo appena aperta non ci permette di avere un reddito da mantenerci entrambi, ma piano piano ci sta dando soddisfazioni.

      Quindi con i 700 euro di mobilità al mese che prendo più dei soldi messi da parte stiamo abbastanza tranquilli, se non fosse che mi hanno chiamato come LSU presso una scuola.

      Ovviamente non ho interesse ad andarci perchè mi toglierebbe del tempo prezioso nell'attività di mia moglie ma non posso rifiutarmi altrimenti perdo il sostegno sociale.

      Cosa posso fare per evitare di andarci senza perdere la mobilità?

      Avevo pensato di farmi assumere da mia moglie (co.co.co,lavoro a chiamata, voucher o altro), ma tra contributi e tasse andrei a spendere di più di quanto percepisco al mese dall'inps.

      In sostanza cerco un modo per continuare ad aiutare mia moglie senza essere costretto a fare i lavori socialmente utili, mi andrebbe bene ache sospenderla così da avere un piccolo salvagente in caso di emergenza.

      Buon Natale a tutti.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sebaevo
    • Diritti o Imposta di bollo per SCIA

      Ciao,
      sono in procinto di compilare il modello di inizio attività online, ma al punto oneri non capisco se devo pagare i diritti e l'imposta di bollo.

      Preciso che ho già inviato in camera di commercio il modello unico per l'iscrizione ma ho dimenticato di compilare il suap, adesso la pratica è sospesa in attesa della scia.

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sebaevo
    • Cerco Commercialista online

      Come da titolo cerco commercialista online, questa è la mia situazione:

      • dipendente full time indeterminato
      • partita iva aperta 2014 regimi dei minimi
      • vendita tramite sito proprio e tramite ebay

      Rimango in attesa di eventuali offerte.

      Grazie
      Sebastiano

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      sebaevo
    • RE: Dubbio "mera prosecuzione dell'attività"

      @studionicola said:

      Se, da ciò che leggo, la nuova partita iva non sarà intestata a sua moglie, non vedo problemi nell'optare per il regime dei minimi.
      Lei è considerato un soggetto distinto, dunque le condizioni (precedente partita iva, mera prosecuzione, etc) sono da rispettare sulla sua posizione e non su quella di sua moglie.

      Grazie per la risposta!

      Sebastiano

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sebaevo
    • Dubbio "mera prosecuzione dell'attività"

      Ciao a tutti,
      ho un dubbio e in attesa di ricevere una risposta dal commercialista di mia moglie vi chiedo un parere.

      Mia moglie a fine anno (2012) ha chiuso la sua ditta di ecommerce adesso vorrei aprirmi partita iva in regime dei minimi a nome mio ma ho letto nelle condizioni la voce "mera prosecuzione dell'attività" che impedisce di aprire nuove attività nello stesso luogo.

      Il problema è che la sede dell'attività era e sarà di nuovo la nostra abitazione.

      Ho paura che questo mi precluda l'agevolazione, secondo voi?

      Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli.

      Sebastiano

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sebaevo
    • RE: Codice fiscale come ostacolo alle vendite

      Ciao a tutti,
      il mio commercialista mi ha detto di non fare fatture, perchè la contabilità mi sarebbe risultata costosissima, ma di fare registro corrispettivi con ricevuta fiscale.

      postato in E-Commerce
      S
      sebaevo
    • Ricevuta fiscale su carta semplice, si può?

      Scusate per la domanda banale e stupida ma non ho trovato risposta.
      E' possibile emettere ricevute fiscali su carta semplice come le fatture?
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sebaevo
    • Servage e ssl/htpps

      Ciao a tutti,
      ho un problema, non riesco a capire come posso usare le pagine protette da certificato nel mio sito.

      Ho creato una cartella ssl nella root come da loro indicato, uppato un file per testare ma nulla :bho: l'unico metodo per vederlo è attraverso un link, trovato nella spiegazione nel pannello di amministrazione. L'unica pecca è che indirizzato nei loro server e non nel mio dominio.

      Prima di richiedere aiuto a loro (difficoltà nella lingua) chiedo un consiglio a voi.

      Grazie

      postato in Hosting e Cloud
      S
      sebaevo
    • Commercialista-online

      Ciao a tutti,
      vedo (leggendo dai vari post) che chi possiede un'attivita di ecommerce trova delle difficoltà di gestione appogiandosi a commercialisti, diciamo "tradizionali".

      Ho visto su internet che esistono commercialisti che svolgono la loro attività (specializzati in ecomerce) solamente in via telematica. Ora mi chiedo se effettivamente sono delle valide soluzioni per la propria attività.

      Vi chiedo questo perchè dove vivo io (paese di 20.000 abitanti) non ci sono molti commercialisti e fra questi nessuno ha mai avuto esperienze di eccomerce. Mi manca solo di chiedere informazioni presso l'associazione dei commercianti.

      Nessuno che ha esperienze in merito?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sebaevo
    • RE: Ubicazione deposito merci com6bis

      @i2m4y said:

      Direi che quella sarebbe una soluzione all'eventuale problema di legislazione edilizia.

      :fumato: grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sebaevo
    • RE: Regime sostitutivo per le nuove imprese

      @i2m4y said:

      Ciao e benvenuto.
      Paolo

      Grazie per la risposta e del benvenuto 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sebaevo
    • RE: Ubicazione deposito merci com6bis

      @i2m4y said:

      Potrebbe esservi però un neo edilizio-amministrativo.... la destinazione d'uso del box non è quella di deposito

      Il mio garage, purtroppo, è classificato in categoria C/6 (Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse Costruiti o adattati per tale destinazione e non suscettibili di destinazione diversa senza radicali trasformazioni, se non hanno fine di lucro e non rientrano nell' art. 10 della legge 11 agosto 1939 n. 1249 come modificato dal D.L. 9 aprile 1948,) invece per risultare in
      C/2 (Magazzini e locali di deposito, fienili non agricoli, soffitte e cantine disgiunte dall' abitazione e quei locali adibiti a contenere merci, manufatti, prodotti, derrate, etc. ma che non abbiano apprestamenti per mostre) non credo che mi convenga a livello economico fare un cambio uso 😞

      E se invece mi appoggio ad un centro Mail Boxes Etc usufruendo del servizo "Servizio Domiciliazione" così chè posso far spedire i pacchi a loro e fare magazzino?

      :bho: grazie a tutti per l'interessamento

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sebaevo
    • Regime sostitutivo per le nuove imprese

      Ciao a tutti, ho bisogno di una vostra conferma.
      Un lavoratore dipendente full-time può richiedere, aprendo p.iva, il regime sostituvo?
      Da quanto ho letto è possibile, l'importante è non superare la soglia di 30.987,83 euro annui.
      Grazie :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sebaevo
    • Ubicazione deposito merci com6bis

      Ciao a tutti e un super complimento per l'ottimo lavoro svolto 😉
      Avrei un dubbio, ho intenzione di aprire un sito e-commerce e nel modello com6bis da presentare al comune chiede di specificare lubicazione del deposito merce.
      Domanda: posso sfruttare il mio garage come deposito e indicare nel modello l'indirizzo di casa mia?
      Grazie a tutti per la collaborazione :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sebaevo