Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sciax2
    3. Post
    S

    sciax2

    @sciax2

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 35
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da sciax2

    • RE: Gestione fiscale di un servizio come Fiverr.com

      @fab75 said:

      dovrebbe emettere una ricevuta per prestazione occasionale rispettando i requisiti dell'occasionalità.
      Già, però sul sito per motivi di privacy gli utenti non conoscono la reale identità di venditori e acquirenti, in questo caso come si potrebbe fare?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sciax2
    • RE: Gestione fiscale di un servizio come Fiverr.com

      Grazie della risposta Fab. Quindi basterebbe fatturare solamente le commissioni percepite e specificare nel regolamento che sono gli utenti che offrono il servizio a dover emettere ricevute o fatture in base alla loro posizione fiscale.

      Ora però, mettendomi dall'altra parte, mi chiedo: un privato senza p.iva cosa dovrebbe fare se volesse offrire una prestazione del genere e stare in regola?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sciax2
    • Gestione fiscale di un servizio come Fiverr.com

      Salve a tutti,

      Avete presente il sito americano fiverr.com? E' una sorta di portale per l?acquisto e la vendita di prestazioni al prezzo fisso di 5 dollari. Come funziona? Brevemente, un utente apre un annuncio in cui scrive cosa si offre di fare per 5 dollari, chi è interessato ordina la prestazione. Il sito fa da intermediario in quanto riceve il pagamento dal committente, si prende una percentuale e da il resto al prestatore a prestazione conclusa.

      Anche in Italia stanno nascendo i primi siti che offrono un servizio simile, e mi chiedo il modo in cui sia possibile gestire fiscalmente questo secondo la legge italiana. Infatti se il committente fosse un'azienda si potrebbe applicare una prestazione occasionale, ma qui si tratta più che altro di privati... e in ogni caso va sottolineato per per motivi di privacy l'identità di committente e prestatore resta nascosta.

      Il problema è che è comunque il sito a ricevere il costo della prestazione e poi a ridistribuirlo, quindi da un punto di vista legale il sito diventerebbe il committente che sarebbe tenuto a fornire ricevuta di prestazione occasionale con ritenuta d'acconto del 20% o no?
      Oppure si potrebbe impostare il tutto come semplice sito di annunci, dichiarare la percentuale guadagnata regolarmente con p.iva e lasciare agli utenti stessi l'eventualità di dichiarare i loro guadagni in base alla loro posizione fiscale?

      Attendo una risposta dagli "esperti". Grazie in anticipo. :gthi:

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sciax2
    • RE: Integrazione Dolphin - VBulletin

      Idem con patate... però mi sembra che vogliano mantenerlo segreto! eheh

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      sciax2
    • RE: Dolphin e GT

      Interesserebbe anche a me... in particolare il fatto dell'integrazione con vbulletin, qualcuno sa qualcosa?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      sciax2
    • RE: Un caso veramente strano

      Davvero strano, il problema sembrava essersi risolto da qualche giorno, ma ora si ripresenta... e nelle ricerche appaiono addirittura i sitelinks, ma come indirizzo della pagina quello sbagliato!

      postato in SEO
      S
      sciax2
    • RE: Un caso veramente strano

      E' molto strano, non c'è nient'altro che potrei fare per risolvere questa stranezza?

      postato in SEO
      S
      sciax2
    • RE: Un caso veramente strano

      @Karapoto said:

      Il redirect con meta refresh non va bene.
      Ma se proprio devi, mettilo a tempo 0.
      L'ho messo a tempo 0, ma non ho molte alternative perchè il file è html e non ho la possibilità di usare .htaccess
      Ma tu pensi che lo "scambio di pagine" possa essere dovuto alla sitemap...?

      postato in SEO
      S
      sciax2
    • RE: Un caso veramente strano

      @Karapoto said:

      Intanto ti consiglio di fare un redirect 301 da quella pagina alla home del forum, altrimenti non sparirà mai.
      Grazie, ho fatto il redirect html, dovrebbe andar bene lo stesso, no?
      @Karapoto said:
      Poi, visto che usi vbseo, dovresti mandare le url riscritte con le sitemap e non quelle parametriche.
      Giusto, anche se non credo sia quello il problema... sai indicarmi se c'è un'opzione nel vbseo per fargli fare la sitemap con le url riscritte?

      postato in SEO
      S
      sciax2
    • Un caso veramente strano

      Salve ragazzi,
      Anche se questo è il mio primo post vi seguo da un pò e sono recentemente stato al symposium GT organizzato da Giorgio a Roma...

      Vi espongo un problema veramente strano, che non mi era mai capitato e di cui ignoro le cause...

      Il sito in questione è sciax2.it e in particolare il forum che è indicizzato da tempo su google, e cercando "sciax2" o "sciax2 forum" appariva ovviamente al primo posto il risultato sciax2.it/forum anche con una serie di sitelinks.

      Cercando oggi su Google mi sono accorto che digitando "sciax2" o "sciax2 forum" non appare più la home del forum, ma una vecchia pagina neanche più presente sciax2.it/webdesign.html che però presenta come meta tags title e description quelli del forum :mmm:

      Il sito non è stato bannato perchè con site:sciax2.it/forum risultano tutte le altre pagine...
      Il fatto strano è che anche digitando "sciax2.it/forum" appare la pagina webdesign.htm e non la pagina in questione... come se si fossero scambiate...

      Di recente l'unica modifica che è stata fatta in campo SEO è stata aggiungere una nuova SITEMAP che per ora ho tolto per vedere se si risolveva il problema... ma potrebbe dipendere da ciò? l'indirizzo della sitemap è sciax2.it/forum/sitemap_index.xml.gz

      Grazie per la disponibilità

      Dominio:
      sciax2.it

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      2004

      Cambiamenti effettuati:
      aggiunta sitemap

      Eventi legati ai link:
      nessuno

      Sito realizzato con:
      vbulletin

      Come ho aumentato la popolarità:
      tecniche lecite

      Chiavi:
      sciax2

      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      S
      sciax2