Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. schlammer
    3. Post
    S

    schlammer

    @schlammer

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 24
    • Migliore 1
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Berlino
    1
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da schlammer

    • RE: Versione print di una pagina: cosa fare?

      @merlinox ok, ti ringrazio Riccardo.
      Marco

      postato in SEO
      S
      schlammer
    • Versione print di una pagina: cosa fare?

      Buongiorno a tutti,

      un cliente, per ogni sua pagina, ha una versione di stampa della stessa. Hanno tutte status code 200 e self referencing canonical.

      Un esempio: esempiosito.com/categoria/sottopagina/?displaymode=print

      Cosa consigliate di fare? Deindicizzare o mettere un canonical alla pagina "pulita"?

      Grazie!

      postato in SEO
      S
      schlammer
    • Skills di un SEO - Post su Linkedin

      Ciao a tutti,

      vi traduco il contenuto di un post su Linkedin di un ex collega, obiettivamente molto bravo e con un background tecnico molto alto. Mi piacerebbe sentire la vostra opinione.

      Qui la traduzione:

      "Ho appena dato un'occhiata ai requisiti richiesti in alcune offerte di lavoro per SEO senior e SEO team lead: "conoscenza di base dell'HTML" e "confidenza con Power Point", seriously???

      Dove vuole arrivare un SEO in questo settore senza competenze professionali in HTML e CSS3, senza una buona conoscenza di espressioni regolari, Javascript e Python, Google Cloud Engine, BigQuery, Excel, GSheets e GDS?

      Questi requisiti sono fondamntali quando lo specialista ricercato deve assumere contemporaneamente sia la leadership professionale che lo sviluppo del team."

      La maggior parte delle risposte si concentra su fatto che

      • questi sono requisiti per una posizione molto tecnica (ad es Team Lead Tech SEO o Technical Senior SEO manager)
      • Altri sostengono che queste skills sono più per un data analyst che per un SEO
      postato in SEO
      S
      schlammer
    • RE: Link interno verso la home: ha senso?

      @kal Grazie della risposta Martino.

      Pensavo (non so dirti perchè) che il page rank dovesse passare dall'alto verso il basso (ad es. dalla home verso categoria principale, o da categoria principale a sottocategoria) oppure in maniera "orizzontale" (ad es. tra categorie/ prodotti dello stesso livello), mai verso l'alto.

      postato in SEO
      S
      schlammer
    • RE: Link interno verso la home: ha senso?

      ...

      postato in SEO
      S
      schlammer
    • Link interno verso la home: ha senso?

      Saluti a tutti,

      domanda: un link interno da, per esempio, una pagina categoria (all'interno del testo, non logo o breadcrumb) verso la home è meglio evitarlo, giusto? O invece può avere senso?

      Grazie

      postato in SEO
      S
      schlammer
    • RE: Redirect tramite server/client/js

      Grazie mille Alessio. La necessità di avere almeno un redirect HTTP => HTTPS fisico è ancora attuale nel 2022, giusto?

      postato in SEO
      S
      schlammer
    • RE: Redirect tramite server/client/js

      Boh...non ci sto veramente capendo niente @alepom

      4add6a85-038a-4591-94b8-b3b11616203d-image.png

      postato in SEO
      S
      schlammer
    • Redirect tramite server/client/js

      Buongiorno a tutti,

      la versione http di questo sito (http://youksakka-shop.de/) redireziona correttamente nel browser alla versione https

      MA

      lo status code della versione http è 200

      Come si può spiegare la cosa? E' forse un redirect fatto non sul server ma sul client? O forse tramite Javascript?

      Grazie in anticipo a chi riesce a chiarirmi il dubbio
      Marco

      postato in SEO
      S
      schlammer
    • RE: Domanda sui redirects

      @kal Grazie mille Martino!

      postato in SEO
      S
      schlammer
    • Domanda sui redirects

      Buongiorno a tutti,

      come da titolo: Mettiamo che la pagina A redirezioni sulla pagina B, la quale a sua volta redireziona sulla pagina C.

      Domanda:

      1. L'implementazione è corretta, Google segue tutta la "storia" delle tre pagine e la loro correlazione
      2. L'implementazione non è corretta, A dovrebbe reindirizzare su C e non su B. Il rdirect va quindi corretto.

      Altro dubbio: i reindirizzamenti devono essere lasciati per sempre? O, dopo un lungo periodo (parlo ovviamente di anni) possono essere tolti?

      Grazie per le eventuali risposte
      Marco

      postato in SEO
      S
      schlammer
    • RE: Stessa immagine su URL differenti

      @federico-sasso Ciao Federico, grazie mille della risposta. Consiglieresti quindi di scegliere una versione dell`immagine e di fare redirect delle altre due?

      postato in SEO
      S
      schlammer
    • Stessa immagine su URL differenti

      Buon pomeriggio a tutti,

      come da titolo, ho un sito dove la stessa immagine viene spesso utilizzata in articoli differenti con URL differenti.

      esempio.com/wp-content/uploads/2016/08/Immo_210x311.jpg
      esempio.com/wp-content/uploads/sites/3/2019/09/Immo_210x311.jpg
      esempio.com/wp-content/uploads/sites/3/2016/08/Immo_210x311.jpg

      Il tool che me lo segnala spiega che è un problema perché "Nei seguenti URL, uno stesso file immagine è incluso usando un nome di file o un percorso diverso. Questo porta al fatto che il browser non può memorizzare nella cache il file immagine e deve caricarlo di nuovo ad ogni caricamento della pagina. Il tempo di caricamento del tuo sito web è quindi inutilmente aumentato."

      Domanda: è un problema che va risolto o può essere ignorato? Se sì, come? Redirect? Non capisco cosa c'entrino i tempi di caricamento, semmai può essere visto come contenuto duplicato?

      Grazie!

      postato in SEO
      S
      schlammer
    • RE: Tracciare traffico su URL redirizionato

      @kal Ciao Martino, innanzitutto grazie per la risposta.

      Quindi in GA di dominiochefaschifodavvero.it vedrò tra i referral i parametri che hai elencato, anche se c'è stato un redirect?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      schlammer
    • Tracciare traffico su URL redirizionato

      Buon pomeriggio a tutti,

      ho una domanda, non capisco se sia una cosa che ha senso o se mi stia scervellando per niente.

      Allora, mettiamo che un'azienda abbia un dominio non bello, lungo e difficile da ricordare (dominiochefaschifodavvero.it)

      Questa stessa azienda vuole fare una campagna (principalmente su radio) utilizzando un dominio migliore, corto e facile da ricordare (dominiobello.it).

      dominiobello.it ovviamente reindirizzerà per 301 su dominiochefaschifodavvero.it

      E qui la mia domanda: come si fa a tracciare il traffico generato dalla campagna, se questo atterra su una pagina che viene reindirizzata?

      Grazie a chi avrà tempo e voglia di rispondermi

      Marco

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      schlammer
    • RE: Cancellare pagina dopo reindirizzamento

      @sermatica Esatto, intendevo proprio questo. Grazie della risposta.

      postato in SEO
      S
      schlammer
    • Cancellare pagina dopo reindirizzamento

      Ragazzi ho un dubbio: secondo voi può avere senso cancellare una pagina da un CMS dopo averla reindirizzata?

      Io avrei detto di no, ma ho letto più pareri favorevoli a questa cosa (ad es https://moz.com/community/q/delete-old-blog-posts-after-301-redirects-to-new-pages)

      Secondo voi è una cosa che ha senso? E soprattutto, che vantaggio porterebbe?

      postato in SEO
      S
      schlammer
    • RE: 404 o noindex?

      @kal Grazie Martino

      postato in SEO
      S
      schlammer
    • RE: 404 o noindex?

      @kal @filippo-jatta Grazie ragazzi per la risposta.

      Lo "sviluppatore" di wordpress ha consigliato di cancellare le pagine direttamente da wordpress, manualmente, il che mi sembra una cazzata ma non so dire esattamente il perche´. Best practice e´ la modifica dell´HTTP status header facendo in modo che restituisca un 404, giusto?

      postato in SEO
      S
      schlammer
    • 404 o noindex?

      Buonasera,

      ho un sito con un buon numero di pagine totalmente inutili. Non hanno volume di ricerca, quindi niente rankings, traffico, backlinks. Spazzatura insomma.

      Domanda: a livello SEO, mi conviene metterle in 404 o 410 così Google evita di scansionarle, o è meglio un noindex?

      Non è un sito grande, circa 3000 pagine, quindi non so quanto possa avere senso parlare di crawl budget.

      Grazie!

      postato in SEO
      S
      schlammer