Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sabaxaba
    3. Migliore
    S

    sabaxaba

    @sabaxaba

    • Profilo
    • Chi segue 1
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 64
    • Migliore 37
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Martinsicuro Età 51
    47
    Reputazione
    65
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    1
    Chi segue
    User

    I migliori post di sabaxaba

    • cookies law ... dubbi su applicazione

      Non so se la sezione è giusta, ma ogni tanto mi risoffermo ad analizzare il problema della cookie law e mi rendo ogni volta conto che sembra una terra di nessuno.
      Mi spiego meglio analizzando 3 sistemi di gestione dei cookie

      cookiebot
      iubenda
      cookie-script

      Inizio con il dire che parlare di "cookies law " ha portato secondo me ad interpretare in maniera errata il problema da parte di molti. Nella normativa non c'è mai un esplicito riferimento ai cookie ma si parla genericamente di qualsiasi sistema che possa identificare l'utente (ed in particolare c'è scritto ad esempio i cookie)

      Ora rientrano sicuramente nella fattispece qualsiasi cosa messa in local storage e session storage

      Esempio specifico
      https://www.corriere.it/privacy.shtml?cookiePrivacy=true

      è facile verificare come ci siano diversi oggetti in local storage che non sono dichiarati nel loro documento

      In giro vedo le follie. Iubenda li elenca a modo suo e non ho mai capito sinceramente se faccia riferimento solo ai cookie
      cookiebot scansiona tutto e sarebbe a mio avviso la cosa più giusta. Se non fosse che poi, tanto per fare un esempio, ti ritrovi con oggetti in local storage lasciati da stripe che nemmeno stripe dichiara e che restano non classificati.
      cookie-script scansione solo i cookie ma si dichiare gdpr compliance

      Analizzando nello specifico i provider indicati
      iubenda è italiano
      cookiebot è americano e allo stato attuale secondo me non andrebbe usato
      cookie-script sta in lituania, quindi europeo e anche come prezzi credo che sia un buon compromesso

      Nello specifico, dove possibile preferisco usare soluzioni europee. Ad esempio i video di cui fare embed ho migrato tutto da vimeo a bunny.net

      Voi cosa ne pensate?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sabaxaba
    • RE: Con GA4 c'è un problemi di privacy come GA3?

      @kal Sono sostanzialmente d'accordo. La maggior parte dei clienti fin'ora ha dato per scontato GA perchè veniva installato quasi per default gratis, giusto perchè da soli si sentivano soddisfatti di quei dati che potevano vedere.
      Nessun concetto di ROI, il dato per loro era solo numerico, quante visite e da dove e poco altro.
      Pochi i clienti che chiedevano aiuto e quindi pagavano la consulenza.

      Con GA4 ora solo i cliente diciamo un pò più "Evoluti" o direi meno "Utonti" hanno senso. Devono necessariamente pagare perchè gli prepariamo i report e perchè gli impostiamo un GA4 in maniera almeno decente.

      Quindi senza ombra di dubbio alla maggiorparte degli utenti meglio una soluzione più soft e gdpr compliance.
      Sto testando https://piwik.pro/ e credo che tra i tanti sia quello che possa andare bene per la maggior parte
      Ho sentito anche il loro supporto.

      1 cliente - 1 account - (gratis fino a 500k hit mese)

      matomo.org in cloud è solo a pagamento, onpremise ci sono i costri del server e i costi per mantenere in sicurezza il server. Un data breach su un server nostro onpremise sono cavoli ancora peggiori. Quindi a meno di non avere sistemisti con gli attributi lascerei perdere.

      Siti più strutturati, con dirigenza illuminata e pronti ad investire il giusto per i dati di analisi allora si può andare su GA4

      Opinione personale... ci mancherebbe

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      sabaxaba
    • RE: cookies law ... dubbi su applicazione

      @kal Grazie kal della risposta.

      Allargo un pò l'orizzonte argomentando un pò meglio.
      Tecnicamente io ho già fatto ciò che suggerisci su un progetto che gestisco in maniera completa.
      https://www.camping.it

      Qui è tutta programmazione fatta in casa, controlliamo ogni singolo aspetto, i tag partono solo se c'è il consenso dell'utente. Io so cosa lascio in ogni momento. Il sistema dei cookie ce lo siamo rifatti da soli, non usiamo cmp. La stessa cosa su qualsiasi progetto fatto per cliente utilizzando il nostro framework proprietario.

      Ora però si pone un problema quando:

      1. sei costretto ad usare plugin di terze parti (es. stripe o lo stesso GA4 o altro). Devi sempre stare a controllare che ad un certo punto o in determinate condizioni non rilascino altri cookie o in html local storage

      2. se ti trovi a gestire un progetto che fa cross domain e l'altro dominio non lo gestisci tu diventa tutto complicato. Ad esempio ci sono cliente che hanno un sistema di booking su un dominio di terzo livello gestito da altri, ad esempio booking.nomedom.ext. Qui convincerli ad usare il mio sistema di cmp diventa complesso, dargli cookiebot e analogo mi risparmia parecchi mal di testa e mi preserva dall'ulcera.

      3. sistemi di cmp fanno da soli la scansione periodica, noi ho ci dobbiamo costruire lo scanner (ma a sto punto inizio a vendere anche io il mio sistema 🙂 o tocca farlo a mano periodicamente)

      tagliando la testa al toro in alcune situazioni mi sono detto, ok cookie bot, è il più diffuso, ma poi mi ritrovo con oggetti ion html local storage non classificati che nemmeno il produttore del plugin dichiara (vedi stripe ad esempio)

      Io sono convinto che gli oggetti in html local storage andrebbero dichiarati.
      Sono inoltre convinto che cookie-script.com come soluzione europea sia una scelta più opportuna, tra l'altro costa pure molto meno il che non guasta)

      Sono giorni che scrivo all'assistenza di cookie-script ma mi rispondono continuamente fuori contesto, o non capiscono o fanno finta di non capire

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sabaxaba
    • RE: Con GA4 c'è un problemi di privacy come GA3?

      @claudiosaitta Ni..
      Ho sentito il loro supporto appositamente.

      Al fine di rendere agevole enventuali spostamenti loro stessi consigliano di creare 1 account x ogni cliente

      Quindi credo che il 99% dei clienti non supererà i 10 siti web

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      sabaxaba
    • RE: cookies law ... dubbi su applicazione

      A quanto pare altri hanno inziato a pensarla come me:

      https://www.federprivacy.org/informazione/primo-piano/attenti-ad-incorporare-sul-proprio-sito-web-video-e-contenuti-che-sembrano-rispettare-la-privacy-degli-utenti-ma-hanno-il-cookie-nascosto?fbclid=IwAR3jL2vvBPtBwhdikA6b2tFpMbsfuNhIaxyR4HQmOwuEI_O5oIaZiy90Ko0

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sabaxaba
    • RE: Con GA4 c'è un problemi di privacy come GA3?

      @claudiosaitta Non sto tirando l'acqua a nessun mulino.. anch'io sto semplicemente testando e volevo sentire le opinioni di altri. Ma su questo thread stiamo davvero andando fuori tema. 🙂 meglio spostare discussione altrove

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      sabaxaba
    • RE: Matomo - importazione dati da Google Analytics - help!

      Sono perplesso.
      Anch'io sono riuscito a far partire l'importazione di google analytics su un sito di test che non ha tanto traffico

      Cattura.JPG
      Cattura.JPG

      Io i dati nei report li vedo, anche se non capisco perchè alcune cose le importa e alcune no.
      Ad esempio importa le visite, il tempo di visita, country, resolution, time, pages, ma non ertry pages , exit pages.
      Importa nei channels i seach engines ma non i website

      Sono solo alcuni esempi su cose che mi aspettavo importasse senza dover mappare le dimensioni a mano
      Mi sembra strano con non importi i siti di riferimento ad esempio

      Inoltre nonostante sia arrivao a meno di 10000 chiamate api si è fermato (esattamente a 4 mesi di dati importati) .
      Quindi non si ferma quando riceve l'errore di rate_limit, ma importa 4 mesi alla volta. Poi ripartirà da solo domani o lo dovrò far ripartire io a mano?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      sabaxaba
    • RE: Matomo - importazione dati da Google Analytics - help!

      @kal ha detto in Matomo - importazione dati da Google Analytics - help!:

      Forse è la versione PHP? Ci sta se magari nel plugin c'è qualche funzione non più supportata in PHP 8...

      Posso provare, ero passato a php 8.1 per un errore il cui workaround di matomo indicava di aggiornare tutto.
      Poi ho scoperto che era la memoria di php. Ne avevo impostato 256M e non gli bastava.
      https://forum.matomo.org/t/oops-problema-durante-la-richiesta-del-report/47173

      Oggi pomeriggio provo a rimettere la 7.4

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      sabaxaba
    • RE: Matomo - importazione dati da Google Analytics - help!

      @kal Ho visto il tuo post in aggiunta al mio sul forum di matomo. Speriamo ci rispondano.
      Ho anche cercato se il plugin google analytics importer fosse presente tra quelli premium nel marketplace di matomo, magari a pagamento toglieva i limiti. Ma non l'ho trovato.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      sabaxaba
    • RE: Matomo - importazione dati da Google Analytics - help!

      @kal ha detto in Matomo - importazione dati da Google Analytics - help!:

      Ti confermo che
      @sabaxaba ha detto in Matomo - importazione dati da Google Analytics - help!:

      Importa nei channels i seach engines ma non i website

      non ti sembra strano anche a te dover fare

      Cattura.JPG

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      sabaxaba
    • RE: Matomo - importazione dati da Google Analytics - help!

      @kal Ho appena farto partire una nuova importazione su un altro sito.
      Voglio verificare se fa 4 mesi su entrambi i siti in importazione al giorno e se il mapping su questo nuovo sito avvenga come ha fatto a te quindi entry page ed exit page presenti... ti faccio sapere

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      sabaxaba
    • RE: Matomo - importazione dati da Google Analytics - help!

      @sabaxaba
      Ti confermo che nonostante la prima importazione oggi dica che ha raggiunto il rate limit, la seconda importazione è partita senza problemi e sta importando.
      Quindi suppongo che il plugin importi 4 mesi max al giorno a prescindere dalla hit disponibili sulle api

      Inoltre mi sono reso conto che nei report mancanti viene indicato un errore

      Cattura.JPG

      Si credo che questo plugin abbia bisogno di un bel pò di revisione

      Per essere chiari, uso l'ultima versione di tutto sulla mia macchina di test
      Cattura.JPG

      Ubuntu 22.04.1 LTS

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      sabaxaba
    • RE: Matomo - importazione dati da Google Analytics - help!

      @sabaxaba ha detto in Matomo - importazione dati da Google Analytics - help!:

      Oggi pomeriggio provo a rimettere la 7.4

      Niente da fare il problema non è il php
      Ho rimesso la 7.4 ho fatto una nuova importazione ed il problema rimane

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      sabaxaba
    • RE: Matomo - importazione dati da Google Analytics - help!

      @kal Non credo
      Io ho una data retention di 26 mesi, ma non credo riguardino i dati aggregati nei report di cui stiamo parlando
      Infatti su analytics i dati li ho

      Cattura.JPG

      Mentre su matomo no

      Cattura.JPG

      e poi se dipendesse dalla retention non avrebbe senso che questo report sia popolato

      Cattura.JPG

      Faccio altre prove e vedo cosa scopro

      ... Devo aspettare domani, oggi ho finito la quota api
      p.s. Considera che fa 10000 chiamate api per proprietà ua impostata
      Ho cancellato e ricreato più volte la stessa proprietà e a 10000 comunque si è fermato per quella proprietà
      Avevo un importo che non ho toccato e oggi ne ha fatte 10000 e quest'altro su cui ho fatto più prove (cancellando e ricreando più volte) e ne ha fatte altre 10000

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      sabaxaba
    • RE: Matomo - importazione dati da Google Analytics - help!

      @kal Aggiornamento
      Per oggi poi mollo anche io che mi inzia ad innervorsire

      Ho impostato due nuove importazioni su un nuovo sito
      Una impostando come data inizio 2012-01-01
      e una impostando come data inizio 2013-01-01

      su 2012-01-01 i report di pagine di entrata/uscita hanno il solito errore
      su 2013-01-01 i report di pagine di entrata/uscita sono valorizzati

      Quindi si, è probabile che nel corso del 2012 google ha cambiato qualcosa

      p.s.
      Comunque, se risolvo, ai miei clienti proporrò di salvare lo storico... a pagamento ovviamente

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      sabaxaba
    • RE: Matomo - importazione dati da Google Analytics - help!

      @kal ha detto in Matomo - importazione dati da Google Analytics - help!:

      Sì, è come se lo avessero tarato "a mano" per far andare fino a 5 import in parallelo.

      forse no, per ogni proprietà 10000 hit, poi se su api di google usi la parte gratuita so 50000 e quindi 5, ma se paghi credo che puoi aumentare... bo... supposizioni

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      sabaxaba
    • RE: Matomo - importazione dati da Google Analytics - help!

      @sabaxaba su Data Studio i dati delle pagine di uscita precendenti a luglio 2022 ci sono.
      è un errore di matomo vabbè... ce ne faremo una ragione 🙂

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      sabaxaba
    • RE: Matomo - importazione dati da Google Analytics - help!

      Aggiornamento

      Vedo correttamente importati (periodo gennaio 2019) i visitatori, le pagine di entrata uscita, le campagne adword.

      Salta però all'occhio la ma mancanza dell'importazione corretta dei canali... con il solito errore di incompatibilità.

      Cattura.JPG

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      sabaxaba
    • RE: Matomo - importazione dati da Google Analytics - help!

      @kal Non credo... non avrebbe senso.
      Perchè sono dati aggregati e perchè pagina di entrata pagina uscita, gli eventi, i motori di ricerca, i device, ci sono... perchè mai i siti di referer dovrebbero rientrare nel data retention e gli altri report no...

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      sabaxaba
    • RE: Google Analytics è illegale in EU?

      @mirkomassarutto Grazie, mi hai fatto scoprire Bunny.net Mi mancava. Lo devo provare per liberarmi di vimeo

      Sloveni mi sembrano, vero?

      Grazie

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      S
      sabaxaba