Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. russel
    3. Discussioni
    R

    russel

    @russel

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 25
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.cityweblivorno.com/ Località Livorno Età 57
    0
    Reputazione
    25
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da russel

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • R

      [CERCO] Articolista Copywriter SEO specializzato in Social e WebMarketing con capacit
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • russel  

      6
      525
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      Salve, già inviata email. marziac 072 @ gmail. com

    • R

      Separatore titolo|
      News Ufficiali da Connect.gt • • russel  

      16
      4500
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      valijolie

      Ciao,
      come hanno già detto gibbo89, vnotarfrancesco e angrydrummer, è preferibile creare un title accattivante con un uso delle keyword che non sia asettico ma all'interno di una frase il più naturale possibile. E' sempre preferibile che il title sia unico e descrittivo dell’argomento trattato.

      L'uso di trattini, barrette e altre forme di punteggiatura, inoltre, secondo me, oltre ad essere una tecnica superata crea solo una perdita di preziosissimi caratteri e, visto che il title è già corto, lo userei solo in poche circostanze.
      L'unico caso in cui io lo ritengo accettabile, ad esempio, è per separare il title effettivo dal nome del brand che metterei in fondo, quindi con peso minore rispetto al resto del title.

    • R

      Che ne pensate di lamiaimpresaonline.it
      News Ufficiali da Connect.gt • • russel  

      73
      13762
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      73
      Post

      wolf.cub

      Permettetemi ma il servizio de Lamiaimpresaonline.it non è sbagliato "in sè".

      Se grandi aziende hanno deciso di investirci è perchè hanno capito che cè un mercato potenziale che è ancora tutto da scoprire. E come hanno già detto altri commentatri questo è l'aspetto interessante (benchè segni, al tempo stesso, il nostro fallimento nel promuovere la "cultura del web").

      Il servizio è sballato perchè non si parla minimamamente di posizionamento naturale (benchè il servizio di consulenza risulti ancora disattivo e non si sa che cosa offriranno con questo servizio).

      Se il servizio sarà un fallimento, quindi, non lo sarà per i template datati ma, in primo luogo, perchè la visibilità che le aziende speravano di ottenere non la otterranno e i 100 Euro per la campagna Adwords si volatilizzeranno in breve poichè attivare una campagna è semplicissimo ma ottenere conversioni è un'altro paio di maniche.

      La nota positiva, paradossalmente- anche per rispondere a Gibbo- è che il servizio è "gratuito" e quindi se ci sarà una fregatura dietro il cliente sarà realtivamente più disposto a fare un altro tentativo con un servizio più professionale.

      Ma pensiamo al pacchetto (o "pacco" ) di Pagine Gialle e i loro Visual Sites. Conosco clienti che pagano migliaia di Euro per quel servizio (e in un paio di casi quelli di Pagine Gialle sono riusciti a vendere quella fetecchia a clienti a cui avevamo già realizzato un sito acquistando per loro un nome a dominio con estensione diversa e clonando completamente il sito già on-line), e ho il dubbio che ci vogliano anni prima che il cliente realizzi di avere buttato i suoi soldi e quando lo realizzerà tenderà a dare la colpa, per un meccanismo di difesa ed auto-giustificazione, al web "cattivo" e non al servizio per cui hanno speso tanti soldi.

      "Riconvertire" questi clienti sarà un'impresa che durerà anni poichè ancora adesso ci si trova a doversi confrontare con clienti "figli" della bolla degli anni passati quando si faceva un sito web per dire " anche io c'ho il sito webbe" che rimangono pervicacemetne fedeli al loro invisibile sito in Flash o al loro sito home-made che ancora custodiscono gelosamente pur non avendogli portato uno straccio di cliente.

    • R

      Eventi e News
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • russel  

      4
      4918
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      cardy

      Con Wordpress, non è possibile farlo nativamente, in quanto se imposti la data di un post nel futuro, programmi la pubblicazione posticipata dello stesso...
      Ci sono dei plugin che permettono di gestire gli eventi (quelli fatti meglio utilizzano i custom post types)

    • R

      Sparizione totale di un comunicato stampa
      SEO • • russel  

      3
      753
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Ciao russel,

      ogni tanto succede che in fase di salvataggio il post perda la formattazione. Ora è tutto a posto.

      Riguardo alla scomparsa del tuo quesito partirei da qua.
      Hai problemi di duplicazione interna ed esterna al sito...

    • R

      IBP Business o altri
      SEO • • russel  

      3
      2121
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      Ciao russel,

      incuriosito ho provato la demo dell'ultima versione e non mi sembra tanto malaccio. Sono un tifoso di webceo ma riconosco che non è immune da pecche, specie su grossi e pesanti progetti.

      La demo è limitata ad un solo motore ma report e velocità mi hanno piacevolemente colpito. Sottolineo come questi programmi vadano testati sotto stress (progetti con tante kw e motori etc etc). Avrai potuto intuire che mi sono soffermato sulla parte ranking del programma, il resto l'ho visto di sfuggita e non mi sento di esprimere un giudizio su tali funzionalità.

      Ti/Vi consiglio di provarlo,

      Andrea

    • R

      strumento per vedere quanto passa un link
      SEO • • russel  

      2
      1065
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      ciao russel,
      che io sappia non ho mai sentito di uno strumento del genere. la valutazione infatti sarebbe VERAMENTE empirica...