Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. robot
    3. Post

    robot

    @robot

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 2
    • Discussioni 30
    • Post 214
    • Migliore 28
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località loreto Età 57
    238
    Reputazione
    214
    Post
    0
    Visite al profilo
    2
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da robot

    • RE: Stable Diffusion installazione

      Facciamo un attimo di chiarezza sui "modelli".

      Stable Diffusion:
      1.5: versione per pc vecchiotti con poca RAm
      SDXL: qualità quasi fotografica
      SD3: migliore qualità immagine e maggiore flessibilità creativa

      FLUX:
      Flux.1 Pro: per professionist, non installabile 'in locale'
      Flux.1 Dev: open model ampiamente usata nella comunity, gira nel pc
      Flux.1 Schnell: più veloce ma a scapito della qualità. Completo open source sotto la licenza Apache

      Dicono, non ho ancora provato nulla, che SD, seppur notevolemente migliorato nell'ultima versione, non interpreta bene i prompt, cosa che invece Flux1 esegue con precisione.

      Altra differenza sta nei parametri utlizzati da i 2 modelli:

      The Flux AI model has 12 billion parameters.

      SD 1.5: 0.98 billion parameters
      SDXL: 3.5 billion parameters
      SD 3.5 Large: 8 billion parameters

      La scelta si complica ancor di più! 🤔

      postato in Intelligenza Artificiale
      robot
      robot
    • RE: Stable Diffusion installazione

      Which Stable Diffusion UI Should I Choose?

      I'm starting with GenAI, and now I'm trying to install Stable Diffusion. Which of these UIs should I use?

      AUTOMATIC1111
      
      AUTOMATIC1111-Forge
      
      AUTOMATIC1111-reForge
      
      ComfyUI
      
      SD.Next
      
      InvokeAI
      

      I'm a beginner, but I don't have any problem learning how to use it, so I would like to choose the best option—not just because it's easy or simple, but the most suitable one in the long term if needed.

      Povero ragazzo, gli rispondono un pò di tutto. 😕

      Visto il titolo della discussione, 3gg fa, ho pensato che mi fosse utile, purtroppo sono ancora ben lungi dal chiarimi le idee su UI adottare.

      Forse l'unica indicazione univoca è che in ottica 'lungo periodo', ma parliamo di sviluppo professionale, ComfyUI è quella più gettonata.

      postato in Intelligenza Artificiale
      robot
      robot
    • RE: Stable Diffusion installazione

      Allora,

      riguardo a AUTOTMATIC1111 GUI c'è una discussione su Reddit di pochi giorni fa che riporta fra gli interventi:

      Confuso sulle opzioni dell'interfaccia utente

      • "1111 non viene aggiornato da 8 mesi"

      • "A1111 sembra essere morto (anche se funziona ancora)"

      • "solo ora mi sono reso conto che A1111 è obsoleto e non più supportato."

      Che UI mi consigliate fra Forge, Reforge, ComfyUI, InvokeAI, ecc

      Si parla bene di ComfyUI come aggiornamenti ma che richiede una learning curve per padroneggiarlo.

      Confusione totale 😕

      postato in Intelligenza Artificiale
      robot
      robot
    • Stable Diffusion installazione

      Stable Diffusion SDXL,

      qualcuno ha installato nel proprio pc questo modello generative AI e sa dirmi come funziona.

      Consigliato per un uso amatoriale.

      postato in Intelligenza Artificiale
      robot
      robot
    • RE: Template per ebook immagini

      Allora,

      sito Microsoft Create ci sono una serie di soluzioni per gestire Word- Non me nero accorto nella prima ricerca perché cercavo template, mentre vanno con il nome italiano di modelli.

      Non so se faranno al caso mio perché mi sebrano modelli generici da personalizzare. Perciò se qualcuno conosce qualcosa di più specifico da catalogo mi faccia sapere.

      https://create.microsoft.com/it-it

      https://support.microsoft.com/it-it/office/scaricare-modelli-predefiniti-gratuiti-29f2a18d-29a6-4a07-998b-cfe5ff7ffbbb

      https://create.microsoft.com/it-it/search?filters=word

      postato in Tutti i Software
      robot
      robot
    • Template per ebook immagini

      Salve,

      mi serve un template per l'impaginazione di immagini in un ebook, pochissimo testo, giusto l'introduzione. In pratica un "catalogo", con numero di immagini variabile per ogni pagina.

      Vorrei utilizzare MS Word sul mio pc, poi convertire in PDF. O è meglio il formato EPUB?

      Grazie

      postato in Tutti i Software
      robot
      robot
    • RE: Immagini generate da IA, quale uso?

      Seppur con un pizzico di nostalgia, salutiamo il mondo dei nostri nonni, che poi tanto romantico non era, e guardiamo avanti...

      5b58d13d-aad3-4ba6-872e-2e68d9c6f788-th.jpg

      ... con tutte le sfide che ci attendono! 😉

      4e8364bc-d07a-4237-90df-6ace2f111159-th-1.jpg

      postato in Intelligenza Artificiale
      robot
      robot
    • RE: Immagini generate da IA, quale uso?

      @merlinox ha detto in Immagini generate da IA, quale uso?:

      @robot io penso che l'arte sia arte, che usi un pennello o la AI.
      Il fatto che tu riesca a renderle appetibili e dargli un valore economico è marketing, punto.
      Ricordiamoci che nell'arte si sono venduti quadri con schizzi di colore a milioni di euro: marketing e posizionamento brand.

      Quindi dal mio punto di vista, licenze a parte, la cosa è assolutamente fattibile, "basta" fare percepire il loro valore.

      79ed5ffd-27aa-4e61-9b43-e597888a0af0-a crhistie.png

      articolo

      ”La tecnologia AI è senza dubbio il futuro”, ha dichiarato Nicole Sales Giles, Direttore di Digital Art di Christie’s, “e il suo legame con la creatività diventerà sempre più importante“.

      "... con una precisazione: “L’AI non è un sostituto della creatività umana. Migliora lo spettro umano della creatività”, continua Sales Giles. “Si tratta di impiegare la tecnologia per spingere ciò che è possibile, esplorando ciò che è realizzabile al di fuori, ma non separatamente, dall’azione umana”.

      Sono in piena sintonia filosofica.

      Resta da chiarire in via definitiva l'attribuzione del Diritto d'autore di chi usa l'IA, e non vuole più sporcarsi le mani col il vecchio pennello. 😜

      postato in Intelligenza Artificiale
      robot
      robot
    • RE: Immagini generate da IA, quale uso?

      @merlinox ha detto in Immagini generate da IA, quale uso?:

      @robot bisogna verificare i TOS dei singoli servizi che vengono usati

      Penso che tu ti riferisca ai generatori IA di immagini.

      In genere, ho visto, questi vogliono che paghi l'abbonamento per riconoscerti la titolarità di ciò che generi, poi si deve rispettare la loro Policy ed evitare accuratamente la violazione del copyright, come "scopiazzare" opere altrui.

      Approfondirò. 👀

      postato in Intelligenza Artificiale
      robot
      robot
    • RE: Immagini generate da IA, quale uso?

      @kal ha detto in Immagini generate da IA, quale uso?:

      Secondo me con le immagini generate da AI puoi AL MASSIMO organizzare una mostra tematica, localmente. Ci metti 3€ a biglietto, comprensivo di merenda col pane e la marmellata... e hai fatto giornata! 😁

      Probabilmente non conosci ancora a fondo le potenzialità dell'IA generativa.

      Io sto solo all'inizio, mi diverto ad elaborare per esercitarmi, e mi sorprendo di quello che si può...

      Quando vuoi ci facciamo una bella merenda insieme. 🍺

      Mele della Val di Non!

      e6910ccd-02b7-4421-b666-4d4663716a6b-th.jpg

      Meglio godersi la vita che finire...

      d048a089-a280-4b79-bf34-7448d576fb10-Admin in gothic style with silver and bronze colors(2).jpg

      postato in Intelligenza Artificiale
      robot
      robot
    • RE: Immagini generate da IA, quale uso?

      @kal

      Ok, ma tu sei uno del settore. Ho visto che Vi occupate di "comunicazione", mi sembra normale che ti sia interessato a conoscere la genai.

      Mi permetto di dedicarti un logo:

      3e8c6a9c-1d3b-47a6-a6bd-6cc426bc30d1-th.jpg

      postato in Intelligenza Artificiale
      robot
      robot
    • RE: Immagini generate da IA, quale uso?

      A puro titolo goliardico, ma chissà se all'Admin gli venisse la voglia di rinfrescare il logo del forum... 😁

      37bb9232-4792-4b42-80f8-b21f2230cc00-un logo con le lettere connect.gt.jpg

      postato in Intelligenza Artificiale
      robot
      robot
    • RE: Immagini generate da IA, quale uso?

      @merlinox ha detto in Immagini generate da IA, quale uso?:

      C'è gente che vende scoregge in barattolo. Il mercato è disposto a tutto e c'è davvero tanta ignoranza sui nuovi strumenti. Io penso che ci sia un mercato ancora ricco per vendere le immagini, parliamo sempre però di un mercato a bassissimo valore, per cui tutto da capire se l'investimento vale o meno.

      Grazie per il tuo parere.

      Sai qual'è una remora che mi assale prima ancora di cominciare, quella del plagio, del "furto".
      Cioè, ti impegni per elaborare qualcosa di originale, di unico, ma malgrado la filigrana protettiva l'immagine resta ben visibile a tutti... e che ci vuole a copiarla più o meno pacchianamente.
      Poi, sempre che te ne accorgi, ci devi pure spendere per l'avvocato...

      Forse ci sono altri sistemi per tutelarsi che non conosco.

      postato in Intelligenza Artificiale
      robot
      robot
    • RE: Immagini generate da IA, quale uso?

      @kal

      La tua osservazione sull'esistenza di un "mercato" per immagini di genai è plausibile, ed è anche una mia riflessione.

      Per 'gente comune' intendo i non esperti del settore specifico, che non ha fatto corsi in prompt engineering.

      Veramente io partivo dalla libera espressione, dal creare un'opera con questa nuova tecnologia che assuma un significato e perciò un 'valore' per gli altri: estetico, affettivo, o funzionale nella loro attività.
      Allora, magari trovando l'immagine online, per il giusto prezzo, non si perde tempo a smanettare con Dall-E o a spendere per il graphic designer.

      Comunque, in questo momento mi interessa, come d'apertura, la parte dello sfruttamento commerciale: le immagine generate dall'IA di sono, a chi va attribuirne l'opera? All'IA che l'ha generata o all'operatore che ha inserito il prompt dalla tastiera?

      postato in Intelligenza Artificiale
      robot
      robot
    • RE: Immagini generate da IA, quale uso?

      @kal

      Ciao,

      tu parli da professionista... ma mica tutti sono degli smanettoni.

      Magari ci sono nicchie in cui creare "qualcosa" per la gente comune.

      postato in Intelligenza Artificiale
      robot
      robot
    • Immagini generate da IA, quale uso?

      Allora, non so bene come chiedere, ma mi serveribbe un chiarimento sull'utilizzo delle immagini generate tramite tools di Intelligenza Artificiale.

      Oltre l'uso personale, posso commercializzare sulle piattaforme tali immagine genAI, oppure costruire un mio sito per venderle direttamente?

      Grazie

      postato in Intelligenza Artificiale
      robot
      robot
    • RE: Affiliazione Amazon e link di prodotti non disponibili... Come gestite la cosa?

      Riguardo sempre al programma di affiliazioni Amazon, questa Guida di SuppoHost da la sua "interpretazione" sull'attribuzione delle commissioni tra Acquisti diretti e Acquisti indiretti :

      "Gli Acquisti idonei diretti si verificano quando le persone acquistano un prodotto che appartiene alla stessa categoria di prodotto della pagina che le persone hanno raggiunto tramite il tuo link affiliato.

      Esempio di acquisto idoneo diretto: Mario clicca su un tuo link e arriva sulla pagina di vendita di un videogioco e poi acquista un prodotto della stessa categoria (Elettronica e Computer).

      Gli Acquisti idonei indiretti, invece, si hanno quando il prodotto acquistato appartiene a una categoria diversa da quella della pagina su cui le persone sono arrivate tramite il tuo link.

      Esempio di acquisto idoneo indiretto: Mario clicca su un tuo link e arriva sulla pagina di vendita di un videogioco, ma poi acquista un prodotto di abbigliamento e quindi di categoria diversa (Amazon Moda)."

      "Nota che se il link non porta a una pagina di un prodotto e non è quindi riconducibile a una categoria, allora gli acquisti saranno considerati sempre come indiretti."

      Secondo l'articolo la discriminante è la pagina di arrivo nel marketpace, che deve essere un prodotto specifico appartenente ad una categoria, ciò determinerà il computo della commissione per l'affiliato.

      Questo conferma quanto scritto nel sito Amazon e non, invece, quanto riferito dal servizio assistenza. Assistenza de ché? 😵

      postato in Google Adsense
      robot
      robot
    • RE: Affiliazione Amazon e link di prodotti non disponibili... Come gestite la cosa?

      Se un utente fa click su un tuo link affiliato che rimanda ad un prodotto non disponibile, e poi fa una ricerca per conto suo arrivando a comprare un altro prodotto della stessa categoria di quello da te linkato, oppure ad un prodotto di una categoria diversa, riceverai una commissione per un acquisto idoneo indiretto. Dato che il link porta al 1mo prodotto e ne e stato comprato un´altro.

      ... e poi fa una ricerca per conto suo arrivando a comprare

      1 - un altro prodotto della stessa categoria di quello da te linkato

      2 - oppure ad un prodotto di una categoria diversa

      In ogni caso la conclusione è la stessa: riceverai una commissione per un acquisto idoneo indiretto.

      ✋

      postato in Google Adsense
      robot
      robot
    • RE: Affiliazione Amazon e link di prodotti non disponibili... Come gestite la cosa?

      @invernomuto : puntando ad una ricerca piuttosto specifica, tipo "motorola edge 50 ultra" in modo che i prodotti mostrati siano sempre disponibili.

      Ti riferisci a plugin WP quali AzonPress e Wzone?

      Grazie

      postato in Google Adsense
      robot
      robot
    • RE: Mantenere API Amazon attive

      @invernomuto

      Ok, grazie, non sapevo del meccanismo del traffico. 🙂

      Ho trovato come funziona:

      "A ciascun account usato per accedere alla Product Advertising API viene attribuito un massimo di 1 richiesta per secondo. A ciascun account sarà accordata 1 richiesta per secondo aggiuntiva (fino a un massimo di 10) ogni $4600 di guadagni ricavati in 30 giorni consecutivi (circa $0,11 al minuto) su prodotti spediti attribuibili all’account dell’affiliato associato all’account Product Advertising API."
      link

      Quindi, un affiliato Amazon deve raggiungere le 3 vendite nei primi 180gg e mantenere 1 vendita al mese per restare collegato alle API.

      Invernomuto, permettimi, se collego 2/3 siti di deversa merceologia, il discorso collegamento API vale per ogni singolo sito o può essere cumulativo?

      postato in Google Adsense
      robot
      robot