Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. roberto.di.marco
    3. Discussioni
    R

    roberto.di.marco

    @roberto.di.marco

    • Profilo
    • Chi segue 1
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 18
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 40
    10
    Reputazione
    18
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    1
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da roberto.di.marco

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • R

      Banca delle Marche e gateway su wordpress
      E-Commerce • • roberto.di.marco  

      4
      718
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      R

      La banca non ha soluzioni per wordpress. Quindi GestPay sembra la soluzione migliore. Grazie per la risposta!

    • R

      Aggregatore di annunci e privacy.
      Consulenza Legale e Professioni Web • • roberto.di.marco  

      1
      529
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • R

      Aggregare post provenienti da gruppi Facebook
      Web Marketing e Content • • roberto.di.marco  

      6
      1103
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      R

      Il link dei post di facebook e di altri siti dove ci sono annunci di vendita, filtrati dalla pipe che ho creato (kijiji, subito, facebook, forum del settore). Nel mio sito riporterei parte dell'annuncio e il link della fonte per chi fosse interessato all'acquisto e quindi vorrebbe contattare l'utente. I siti sono sicuramente autorevoli, ed io non ho nulla in cambio da loro. Nessuno scambio di link pertanto.

    • R

      Sito e blog su due hosting diversi. Può essere penalizzante?
      SEO • • roberto.di.marco  

      2
      447
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      @Roberto Di Marco said:

      Salve,
      non so se sono nella sezione giusta. Il titolo credo si spieghi da solo: avevo pensato di migrare l'intero sito su un hosting diverso da quello attuale, ma poi ci ho ripensato. Per non gettare completamente i soldi ho pensato che sul nuovo dominio che ho acquistato potrei iniziare a scrivere un blog che approfondisca il tema centrale del mio sito. E' un valore aggiunto al mio sito secondo voi? Il fatto che siano due hosting diversi, influisce negativamente nel posizionamento o nella ricerca?
      Grazie per la pazienza

      Secondo la mia modestissima opinione:

      Mi pare che un blog interno al tuo sito (solo se tratta lo stesso argomento o quasi) è meglio perchè offre più contenuti (e quindi più valore) e poi perchè lo spider noterà un maggior aggiornamento del sito stesso.

      Se li lasci separati puoi spingere meglio entrambi i siti per le relative keys.....ma cosi, secondo me, entrambi i siti perdono contenuti e frequenza di aggiornamento. L'ideale sarebbe inserire le pagine del blog in una cartella tipo " tuosito.it/blog/ "

      Se non vuoi buttare i soldi: avere sito e blog in due hosting diversi può andare bene....però tutti e due gli hosting devono essere di qualità, buone prestazioni. Sia per gli utenti che per lo spider che deve scansionare il più velocemente possibile la pagina. Inoltre se i tuoi siti sono in lingua italiana è meglio se ti prendi un hosting presente fisicamente in Italia. Se è in lingua inglese ed è destinato esclusivamente agli utenti canadesi allora è meglio se ne prendi uno presente fisicamente in canada (ovviamente il dominio non sarà più .it ma .com o al limite .ca) . Il dominio potrai trasferirlo presso un nuovo registrar (che può essere la stessa agenzia che ti fornisce l'hosting) senza nessun tipo di penalizzazione. Ma questa opzione è facoltativa! Puoi anche acquistare il dominio .it da un'agenzia del kenya. Questo a google non importa. Quello che a google interessa è un buon hosting e il geotargeting!

    • R

      do_action : è possibile aggiungere funzioni?
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • roberto.di.marco  

      3
      823
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      R

      Sto chiedendo a tutti, anche a loro

    • R

      Cambio di cms - perdo il posizionamento?
      SEO • • roberto.di.marco  

      6
      1348
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      In wordpress c'è un ottimo plugin che si chiama redirect per la gestione delle url 301. Metti la vecchia ulr e la nuova... X ogni singola url che hai...

    • R

      custom post type o semplici post?
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • roberto.di.marco  

      4
      1592
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      Dato che quello che maggiormente ti interessa sono le immagini mi sa che la galleria è una delle pochissime strade percorribili... L'idea di associare le cucine ai tag maniglie e finiture potrebbe essere sempre percorsa, ma devi lavorare molto bene nella creazione delle tag sia a livello concettuale che a livello di personalizzazione.

      Potresti anche andare a modificare come viene visualizzata la pagina, ma dovresti creare un loop personalizzato che fa due cose, per prima controlla in che categorie si sta cercando (della serie, cucina1) e poi dovresti controllare il tag che è stato premuto (fornitura3); in questo modo dovresti essere in grado di mostrare soltanto quel tipo di tag presenta dentro la categoria. Sicuramente è una via molto difficile e dovrai andare a vederti il Codex più volte per trovare delle funzioni che facciano al caso tuo; ma se hai buone conoscenze ed accetti le sfide, puoi sempre provarci!

      Altrimenti l'idea delle gallerie non è niente male... Apri il tuo pannello Media ed inizi a caricare tutte le immagini delle cucine, senza allegarle, e man mano che crei le pagine delle varie cucine carichi le immagini all'interno dei tuoi Media (sempre se ci sono alcune foto condivise tra cucina e cucina).

      Altra idea che mi è venuta in mente è che al posto di utilizzare categorie o tag, potresti crearti una tassionomia personalizzata alle tue esigenze. In questo modo, potresti creare una tassionomia Cucine dove per categorie madre inserisci il nome delle cucine (ricordati di aggiungere la descrizione di ogni categoria), le categorie figlie potrebbero essere finiture e maniglie...

      Non sò... Senza avere uno schema o una struttura davanti le soluzioni potrebbero essere più o meno infinite. Potresti condividere con noi come sono stati creati questi tipi di collegamenti? Aiuterebbe noi ad aiutare te

      A presto,
      Andrea Barghigiani

    • R

      richiedere amicizie dal profilo di un'attività
      TikTok, Instagram e altri Social • • roberto.di.marco  

      2
      625
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      Ciao,
      Ovviamente richiedi anche tu amicizie per allargare in fretta il tuo parco utenti.
      Ma stai molto attento, non richiederne piu di 5 max 10 al giorno, poichè Facebook ti potrebbe bloccare l'azione per 2,7,10 o 30 giorni.

    • R

      Mercatino Universitario : testi e stanze per studenti universitari
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • roberto.di.marco  

      1
      408
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto