Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. robco
    3. Post
    R

    robco

    @robco

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 45
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da robco

    • RE: rinomina url e pagine doppie

      ciao, scusa quale phpmyadmin?? sono in remoto e non c'è nessun "vecchio post" da poter rimuovere!
      Qui si tratta solo di capire come gestire questo redirect che avviene in modo automatico una volta modificata la url utilizzado Yoast (plugin per il seo)

      postato in SEO
      R
      robco
    • rinomina url e pagine doppie

      Ciao a tutti, con l'ausilio di un seo-plugin cerco di ottimizzare title,description e url degli articoli (uso wordpress).
      Se per un articolo (vecchio) già indicizzato eseguo una modifica della url il vecchio articolo viene automaticamente reindirizzato al nuovo (quello con la url ottimizzata per intenderci) Come avvenga questa operazione ancora non mi è chiaro perchè non vi è traccia del redirect nemmeno nel .htaccess, ma questo diciamo che non è il punto principale del mio problema.

      Ora, effettuando le modifiche delle url mi ritrovo dei contenuti doppi segnalati da google. C'è da dire anche che nella serp compare solo uno dei due.
      Come dovrei muovermi secondo voi per continuare l'ottimizzazione e non avere contenuti doppi?
      Rimuovere uno dei due dalla cache (anche se non è presente in serp)?
      Grazie infinite

      postato in SEO
      R
      robco
    • RE: mysql insert in due tabelle relazionate 1:1

      @Francesco Di Caprio said:

      No, non è errato... le transazioni sono il TOP per assicurarsi la coerenza dei dati, nonché la sicurezza di poter annullare eventuali operazioni andate male (ROLLBACK), ma uno deve sempre bilanciare importanza del progetto e tempo che ci si può spendere.

      Se sei sicuro di non ritrovarti migliaia di persone a fare simultaneamente il submit di quel form, mysql_insert_id() va più che bene. Per usare le transazioni devi avere tabelle con motore InnoDB, che di solito viene utilizzato per tabelle che devono contenere un enorme numero di record.
      ok, grzie, diciamo che ora la situazione è più chiara 🙂
      a dir il vero non c'è il rischio di molte insert simultanee, magari decido se utilizzare o meno le transazioni, che non ho mai fatto prima d'ora (se avete un esempio, link, grazie 1000)
      Riguardo il db posso limitarmi al myisam.

      postato in Coding
      R
      robco
    • RE: mysql insert in due tabelle relazionate 1:1

      allora il mio procedimento è errato e necessita dei metodi commit ? ?
      ...vorrei capire come muovermi....

      postato in Coding
      R
      robco
    • RE: mysql insert in due tabelle relazionate 1:1

      ok, infatti volevo sapere se fosse giusto procedere in questo modo:

      1. insert su A
        2 recupero last_id
      2. insert su B di last_id calcolato in 2

      sò già come si fa, volevo sapere se il procedimento è giusto o se c'è qualcosa di più performante e\o sicuro
      grazie per la disponibilità

      postato in Coding
      R
      robco
    • RE: mysql insert in due tabelle relazionate 1:1

      @Thedarkita said:

      Insomma, il punto non è esattamente quello. Perchè l'unico problema reale in questi casi è proprio quello di recuperare l'id corretto.
      ...quindi come si agisce in questi casi?
      grazie

      postato in Coding
      R
      robco
    • RE: mysql insert in due tabelle relazionate 1:1

      @Thedarkita said:

      Ciao robco,
      se devi realizzare il tutto in php-mysql c'è la funzione che ti restituisce esattamente con quale ID è stato inserito, operazione sicuramente più corretta per evitare quel tipo di problema.
      ciao, grazie per la risposta
      bhè la funzione sarebbe last_isert_id() (se ce n'è un'altra non lo so :smile5:) ma il punto non è come determinare tale risorsa, ma se sia giusto o meno agire come ho descritto nel precedente messaggio.
      grazie

      postato in Coding
      R
      robco
    • mysql insert in due tabelle relazionate 1:1

      Ciao a tutti, ho creato due tabelle che chiamo TABLE USERS e TABLE DATI_USERS in relazione 1:1
      in TABLE DATI_USERS ho impostato come secondary key l'id di TABLE USERS (a sua volta autoincrement)

      Ipotizzando di registrare un nuovo utente ed i relativi dati, mi chiedevo se fosse giusto pensare nel seguente modo:

      insert in TABLE TABLE USERS
      determino last_id di TABLE TABLE USERS
      insert in TABLE DATI_USERS di last_id ed il resto dei campi

      è corretto eseguire queste 3 queries in sequenza? e soprattutto, è l'unico modo?
      Non si può incorrere in qualche errore di mancata sincronizzazione ?

      Grazie

      postato in Coding
      R
      robco
    • 404 non giustificato, forse cache di google?

      ciao a tutti è il mio primo post in questo spendido forum

      Vi espongo subito il mio problema:
      mi trovo a combattere con un 404 che proprio non riesco ad individuare.

      In poche parole ricevo diversi 404 causati solo da
      miosito.it/tag/mia-tag/?page_id=723 (solo con questo id! ?page_id=723 )
      però se clicco su miosito.it/tag/mia-tag/ non ricevo alcun problema.

      Questo errore lo rilevo (in realtà lo rileva google) solo con la directory che interessa le tag!!
      Se non fosse per gli strumenti webmaster nemmeno me ne accorgerei!

      Ho provato a fare una rimozione da cache di google, ma i link sono diverse decine....e cmq la data del messaggio di errore è di oggi o ieri

      In tutto ciò ho il permalink abilitato "nome articolo", se lo disabilito ricevo sempre l'errore

      Grazie per l'attenzione.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      robco