Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. riccardo1
    3. Post
    R

    riccardo1

    @riccardo1

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 18
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Mantova Età 38
    0
    Reputazione
    18
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da riccardo1

    • RE: Investito da un auto - consiglio su come procedere

      @fes1079 said:

      Nella querela penale ti costituisci parte civile e chiedi ulteriori danni economici e morali , non è solo una questione di multe .. certo le spese legali sono una spina nel fianco (e lo so fin troppo bene).. ma se l'avvocato è di fiducia puoi chiedere a lui dove ti può portare tutto questo .
      Per quanto riguarda quel che dicono i dottori va sempre preso con le pinze: un dottore non può dirti se e quando guarirai completamente .. ma non è detto che non guarirai ! Calcola che per rimettersi da un trauma come il tuo ci vuole almeno 1 anno e poi tanto buon umore . Una volta per i colpi di frusta si davano gli stessi punteggi che hai ottenuto tu eppure non è mai morto nessuno 😉 Su col morale ...

      Non ho avvocati di fiducia anzi, l'avvocato che mi sta seguendo per il risarcimento assicurativo mi ha sconsigliato di proseguire sia civilmente che penalmente.
      Per sporgere querela ho insistito io ma appunto non so dove mi porterà.
      In realtà il mio trauma è di tutt'altra natura di un banale colpo di frusta ( che ho subito anche io in passato ) ed ha alterato e sconvolto drasticamente la mia quotidianità fatta di attività sportive e ricreative per me valvola di sfogo ora divenute dolorose e quindi non fruibili a causa delle lesioni riportate; il fatto che una volta dessero gli stessi punteggi che danno a me per un colpo di frusta non può che rattristirmi ulteriormente altrochè consolazione, in pratica hanno ridimensionato danni anche notevoli a favore delle assicurazioni ed a sfavore di noi poveri italiani...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo1
    • RE: Investito da un auto - consiglio su come procedere

      @fes1079 said:

      7% si traduce in 4-5% in sede di dibattimento ... è veramente poco ma se IL TUO medico ti ha dato così poco vuol dire che hai un danno che sta su quella cifra e non di + .Quindi stai tranquillo è solo questione di tempo prima che potrai riprendere la tua vita normale .
      La querela è forse la cosa + forte che hai a tua disposizione ora come ora in quanto il tipo dovrebbe dimostrare di non averti investito e a fronte di una multa per mancata precedenza mi sembra alquanto dura... ci penserei 2 volte prima di chiuderla

      In realtà il medico legale ha detto espressamente che non sa se e quando i dolori mi andranno via, mi sembra davvero poco visto per dolori ipoteticamente permanenti che riguardano la respirazione ma questo è quanto purtroppo.
      La querela in realtà in cosa può giovare a me? Economicamente niente, anzi dovrei sostenere spese legali. Moralmente non so quanto possa farmi stare meglio punire chi mi ha fatto del male, sinceramente avrei preferito un riscontro economico quantomeno non ridicolo come si prospetta.
      Grazie come sempre fes per essere l'unico a farmi compagnia qui sul forum in una situazione tutt'altro che simpatica!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo1
    • RE: Investito da un auto - consiglio su come procedere

      Aggiornamento: il MIO medico legale mi ha assegnato 7 punti di invalidità permanenti, l'avvocato ha quindi detto che non si potrà chiedere all'assicurazione più di 9000 euro ( che diventeranno ovviamente meno visto che giocheranno al ribasso ) poichè eventuali danni morali/esistenziali sono già inclusi in quella cifra.
      Mi sembra assurdo portarmi un danno permanente ( a distanza di 3 mesi ho ancora dolori molto forti in tutto il torace ) per il resto della mia vita che non so SE e quando mi consentirà di riprendere running, bicicletta e pesi che praticavo tutti i giorni con gioia e dedizione ed essere liquidato con una miseria.
      Ho comunque sporto querela nei confronti di quello che mi ha investito ma non credo la porterò avanti perchè sarebbero altri soldi da spendere e anni ed anni di rotture...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo1
    • RE: Investito da un auto - consiglio su come procedere

      @fes1079 said:

      era per dire più che altro che ormai capisco perché la gente si fa i fatti propri ... se sei testimone vieni messo sotto accusa-se tocchi idem etc etc ... la parte in torto spesso sono gli stessi agenti che poi indagheranno o nei paesi piccoli amici degli agenti ... vengono ,curiosano e poi spariscono .Parola mia visto quel che sta succedendo nel mio caso possono uccidere di fronte a me che negherò sempre di essere stato li !

      Capisco la tua amarezza e disillusione ma non bisogna smettere di essere uomini giusti e civili anche quando siamo circondati da ingiustizia ed inciviltà. Forza e coraggio!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo1
    • RE: Investito da un auto - consiglio su come procedere

      @fes1079 said:

      ti dico solo una cosa ...io fino a 3 gg fa avevo dei testimoni che mi davano ragione ...Quando hanno indagato e hanno scoperto che loro erano gli unici testimoni della loro presenza (e quindi che non possono portare altri teestimoni ) li hanno minacciati di falsa testimonianza portando a loro volta falsi testi ..ora sono senza testimoni...ma non tutto il male vien per nuocere

      Mi dispiace molto, spero che la verità venga a galla!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo1
    • RE: Investito da un auto - consiglio su come procedere

      @fes1079 said:

      Cerchiamo di capirci : quello che intendevo dire è che il tipo HA Mentito a TE dicendoti che era sprovvisto di patente .
      Tutte le altre dichiarazioni del tipo saranno sicuramente mendaci atte a difendersi ..ormai in Itaglia nessuno è + responsabile della proprie azioni
      Per tutto quel che riguarda verbali etc etc solo un penalista può aiutarti ed esistono dei siti ove puoi chiedere consulenze anche solo con 100€ prima di affidarti a un professionista dela tua zona . L'unico consiglio che posso darti è di non accontentarti del + economico se vai da un penalista e di informarti bene ...se vai nel penale :costi quel costi devi uscirne vincitore ...e tu hai già ragione al 100% ..non credo ci siano rimborsi ottenibili ma puoi ottenere giustizia la dove non ce n'è
      Purtroppo io mi sono trovato nella condizione di dovermi muovere sia sul civile che sul penale e so bene quanto le false promesse degli avvoltoi possono incidere sul bilancio famigliare ...ma trattandosi il mio di un incidente alla guida mi trovo a combattere per una multa che mi toglie la ragione al 100% e non posso avvalermi delle assicurazioni ne capo famiglia ne tutela legale ..speravo nel tuo caso trattandosi di velocitpite che è coperto da assicurazione capo famiglia fosse più semplice

      La delusione più grande infatti è stato vedere la disonestà totale di quello che mi ha investito, tutto quello che poteva fare di scorretto l'ha fatto ed a questo punto sono abbastanza sicuro che se l'incidente fosse avvenuto in un luogo isolato e non in centro paese se la sarebbe data a gambe; come si dice oltre il danno la beffa ed è stato abbastanza deludente anche vedere la gente accorsa sul posto ESCLUSIVAMENTE per curiosità, nessun intervento, nessuna chiamata dell'ambulanza solo una domanda di una signora mentre iperventilavo copiosamente cercando di respirare " ma lei cosa ci faceva in bicicletta alle 9 di sera? ".
      Semplicemente agghiacciante.
      Ad inizio settimana dovrei avere notizie da medico legale e avvocato, se non sono soddisfacenti mi recherò immediatamente da un penalista. In ogni caso ti aggiorno, grazie mille dei tuoi interventi!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo1
    • RE: Investito da un auto - consiglio su come procedere

      @fes1079 said:

      il punto è che va sospesa IMMEDIATAMENTE sul posto al momento dei rilievi DA CHI EFFETTUA I RILIEVI...
      se l'assicurazione si è presa la briga di mandare il perito sicuramente lui prima ti ha raccontato balle per cercare un accomodamento e poi ha fornito una patente valida (lo verifichi dal verbale di dinamica)...altrimenti l'assicurazione si sarebbe già liberata di un fardello pesante come il tuo risarcimento.
      Per quanto riguarda cds aggiornato , irregolarità e omissione atti d'ufficio i civilisti non sanno una beata minchia ... per quello ti consiglio di consultare un penalista per avere una visione completa della situazione .
      L'importante comunque è che a te nonn sia stata elevata alcuna contravvenzione ...almeno tu parti col 100% della ragione che è la cosa più importante

      Chi ha raccontato balle a chi?
      Se intendi quello che mi ha investito sì, ha raccontato balle per pararsi il didietro ( per quanto possano valere le sue dichiarazioni ha dichiarato che non mi ha visto perchè avevo le luci spente e che si è fermato allo stop ) e la polizia stradale ( non so se per collusione o incompetenza ) ha ridimensionato la sua azione per minimizzargli i problemi scrivendo che si è fermato allo stop ( per poi contestargli l'Art.145, 5° comma ), flaggando la casellina con dicitura "solo danni a cose" per poi scrivere che ero stato portato via in ambulanza a seguito di lesioni, scrivendo che l'urto avvenuto è stato lieve, lasciando la mia bici a quello che mi ha investito e lasciandogli il mio numero di telefono ( quando mi chiamò il padre mi disse che aveva un "amico" in polizia che gli aveva dato il mio numero).
      Seppur fallato il rilievo della ps mi dà comunque ragione al 100% non avendo rilevato irregolarità da parte mia.

      Per quanto riguarda il discorso penalista la mia paura è che l' avvocato per prendersi la parcella mi dirà ovviamente che si potranno ottenere altri riconoscimenti dal punto di vista penale ma che nella pratica poi risultassero in esborsi da parte mia, tempi biblici in tribunale e nessun riconoscimento economico.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo1
    • RE: Investito da un auto - consiglio su come procedere

      @fes1079 said:

      il nuovo codice della strada dice questo:
      “Sospensione della patente in caso di incidenti stradali con feriti Art. 223 C.D.S. modificato dalla Legge 120 in vigore dal 13/08/2010.

      “Secondo la nuova formulazione del comma 2, dell'art. 223 C.D.S. nel caso in cui il conducente sia coinvolto in un incidente stradale, determinato da una sua condotta imprudente per la violazione delle norme del codice della strada, provochi lesioni personali colpose a terzi ovvero un omicidio colposo,** allo stesso conducente verrà ritirata dall'organo di polizia intervenuto per il rilievo del sinistro, la patente di guida**.
      La stessa patente verrà successivamente inoltrata alla Prefettura del luogo in cui è stata commessa la violazione.
      La Prefettura valutata la condotta del conducente e nei casi in cui sussistano fondati elementi di un'evidente responsabilità di questi, provvede alla sospensione cautelare della patente di guida per un periodo massimo di tre anni.”
      vale per lesioni gravi o lievi

      Sul fatto che gliela sospendano me lo auguro vivamente, soprattutto perchè è un pericolo ambulante! Fosse per me dovrebbe andare a piedi vitanaturaldurante.
      Ma questo non credo vada ad invalidare comunque la copertura assicurativa, cioè il mio avvocato può essere così incompetente e scriteriato da non saperlo? Non penso dai..

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo1
    • RE: Investito da un auto - consiglio su come procedere

      @fes1079 said:

      Ma il tipo ha fornito la patente in corso di validità? Perché può essere che con te cercava di sistemare tutto per non incorrere nella SOPSENSIONE E RITIRO IMMEDIATO -obbligatorio per legge in questi casi per merito della nuova legge.-
      Cosa che alcuni polizziotti non emttono in pratica essendo non informati sulle nuove leggi in corso
      Davvero in casa tua nessuno ha una polizza casa al capofamiglia in tutto il tuo nucleo famigliare?

      No, nessuna polizza casa.
      L'unica cosa che so è che gli sono state contestate due infrazioni, estratto dal rilievo della ps:

      hanno contestato al tizio due infrazioni:

      Art.128, 4° comma, CdS:
      “Nei confronti del titolare di patente di guida che non si sottoponga, nei termini prescritti, agli accertamenti di cui ai commi da 1 a 1-quater è sempre disposta la sospensione della patente di guida fino al superamento degli accertamenti stessi con esito favorevole. La sospensione decorre dal giorno successivo allo scadere del termine indicato nell'invito a sottoporsi ad accertamento ai fini della revisione, senza necessità di emissione di un ulteriore provvedimento da parte degli uffici provinciali o del prefetto. Chiunque circola durante il periodo di sospensione della patente di guida è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 164 (5) a euro 663 (5) e alla sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida di cui all'articolo 219. Le disposizioni del presente comma si applicano anche a chiunque circoli dopo essere stato dichiarato temporaneamente inidoneo alla guida, a seguito di un accertamento sanitario effettuato ai sensi dei citati commi da 1 a 1-quater.”;

      Art.145, 5° comma, CdS:
      “I conducenti sono tenuti a fermarsi in corrispondenza della striscia di arresto, prima di immettersi nella intersezione, quando sia così stabilito dall'autorità competente ai sensi dell'art. 37 e la prescrizione sia resa nota con apposito segnale”.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo1
    • RE: Investito da un auto - consiglio su come procedere

      @fes1079 said:

      hai una polizza casa? se sei sulla bici la tutela legale del capofamiglia dovrebbe essere operante -salvo esclusione in polizza-

      Nessuna polizza se non quella dell'auto.
      Ma se l'assicurazione non si prende carico della cosa perchè ha incaricato un perito per visionare la bici?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo1
    • RE: Investito da un auto - consiglio su come procedere

      @fes1079 said:

      fa parte delle clausole assicurative ...in caso di patente sospesa o ritirata, guida in stato d'ebrezza etc etc l'assicurazione non copre l'assicurato ...è una cluasola standard di tutte le assicurazioni controlla anche sul tuo contratto nella voce "esclusioni".
      Se ti sei rivolto a un civilista probabilmente non ha idea di tutte le magagne che deve affrontare ...io sono stato mollato dall'avvocato civilista praticamente al traguardo perché non si è accorto che il civile si mischiava col penale ..ma intanto il conto ho dovuto pagarlo

      Chiederò delucidazioni all'avvocato, io ( e immagino pure l'avvocato ) ho dato per scontato che l'assicurazione rimborsasse me e poi si rivalesse sull'assicurato in casi come questi..
      Non vorrei rivolgermi ad un penalista e spendere soldi che non ho per ottenere solo ulteriori delusioni..

      P.S. Auguri per la tua causa, spero si risolva al meglio!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo1
    • RE: Investito da un auto - consiglio su come procedere

      @fes1079 said:

      Vai da un penalista
      Se il tipo era senza patente e quindi non ha fornito una patente valida perché sequestrata è già un reato e l assicurazione non risponde. Inoltre ci sarà omissione atti d ufficio. Non sono avvocato ma sto vivendo una situazione molto simile

      Era sospesa. non so se cambi qualcosa rispetto a patente ritirata ma credo e spero che se l'assicurazione non rimborsasse i miei danni ( per poi rivalersi sull'assicurato ) il mio avvocato avrebbe adottato una strategia diversa..

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo1
    • RE: Investito da un auto - consiglio su come procedere

      @4pino said:

      le lesioni che hai riportato mi sembrano configurabili come "gravissime"; eventuali reati penali sono perseguibili d'ufficio. Se la polizia stradale non li ha rilevati (o quelli che ha rilevato non ti riguardano) probabilmente non esistono. La strada penale ti serve solo per infliggere al tipo la giusta pena, per il solo risarcimento penso abbia ragione il tuo legale.

      Grazie mille 4pino, ho seri dubbi sulla correttezza dell'operato della polizia stradaale visto che sulla perizia hanno scritto che lui si è fermato allo stop ( doppio errore, gli stop erano due e lui non si è fermato -> peraltro come fanno a dire una cosa del genere visto che non erano presenti ? ) ma nonostante questo non voglio rovinare una persona sebbene lui abbia rovinato me e si sia comportato in maniera pessima dopo l'incidente ritardando moltissimo la chiamata dei soccorsi, dichiarando il falso per pararsi il fondoschiena e non premurandosi mai delle mie condizioni in questi mesi. Se ne traessi un qualche tipo di sollievo lo farei ma non è questo il caso.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo1
    • Investito da un auto - consiglio su come procedere

      Buon pomeriggio a tutti, vi spiego il più brevemente possibile quello che mi è successo perchè vorrei qualche consiglio legale su come procedere.

      Circa due mesi fà stavo regolarmente procedendo su una strada di paese ben illuminata con la mia mtb a velocità moderata e sul lato dx della carreggiata , era sera ma nonostante la visibilità ottima avevo accese luci anteriore e posteriore.
      Da una trasversale alla mia destra un auto non si ferma a ben 2 stop ( uno a terra prima di strisce pedonali ed uno a cartello dopo le strisce ) investendomi in pieno e causandomi frattura e distaccamento corpo sternale, tripla frattura costale e lesione polmonare ( sono letteralmente volato sul manubrio della bici con lo sterno ).
      Il tizio scende dall'auto e nonostante io non riuscissi a respirare e avessi chiesto immediatamente un'ambulanza impiega circa 10 minuti a chiamarla chiedendomi nel frattempo se si potesse sistemare la cosa tra di noi visto che aveva patente sospesa per alcool/droga, un'altra signora sopraggiunge sul luogo dell'incidente chiedendomi come mai fossi in bici alle 9 di sera.
      L'ambulanza arriva assieme alla polizia stradale che lascia la mia mtb a casa di quello che mi ha investito mentre io venivo portato d'urgenza in ospedale.
      Impiego più di due mesi a rientrare in possesso del mio mezzo poichè nessuno rispondeva mai al campanello o a raccomandate dell'avvocato.

      Arriviamo al mio dubbio: il mio avvocato ( civilista ) mi ha detto che l'unica cosa da fare è rivalersi sull'assicurazione del pirata della strada per una richiesta di risarcimento danni in seguito a perizia medico-legale ( ce l'ho in questi giorni a distanza di mesi dall'incidente, anche qui non so perchè non siano stati verificati prima i danni temporanei ma si guardino solo quelli permanenti ), niente denuncie e niente ricorso al penale perchè non si otterrebbe niente.
      E' la strada giusta o sto sbagliando qualcosa?

      Grazie in anticipo a chi vorrà gentilmente consigliarmi o anche solo rispondermi!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo1
    • RE: Dubbio riguardo diritto di successione dopo circa 30 anni

      Nessuno sa darmi una risposta o anche solo un'opinione? Grazie a chi vorrà intervenire.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo1
    • RE: Dubbio riguardo diritto di successione dopo circa 30 anni

      @criceto said:

      Intendo dire che se un erede "ufficiale" ha usufruito e gestito un bene per il numero di anni previsto dall'usucapione (mi pare venti anni, quindi i tempi ci sarebbero) senza che alcun altro rivendicasse i propri diritti ormai lo ha acquisito in modo permanente ...
      Tieni presente che io non sono un legale ... mi limito a vedere, leggere, ascoltare, ricordare ....
      Quello che posso consigliare è di rivolgersi ad un legale per una consultazione.
      Tanto per avere una idea di cosa dissertare con lui leggi questo:
      Nel vostro caso ho il sospetto che il termine sia ridotto a soli dieci anni.
      "( in realtà mia nonna già sapeva )" questa dichiarazione della nonna sarebbe bene che non venga pubblicizzata .... diciamo che siete tutti "cascati dalle nuvole".
      Alla luce del tutto riveste importanza la data in cui sono iniziate le rivendicazioni del figlio naturale.
      Tengo a ribadire che non sono un legale, quindi prendi le mie affermazioni con una sana dose di dubbi.
      Grazie @criceto, in realtà si trattava di terreni venduti al tempo, poca roba i cui soldi non ci sono più.
      Quello che mi chiedo è come è possibile che il giudice chieda a mia madre e a mia zia di fare a metà per le spese dell'esame del DNA.
      Esempio semplice: uno sconosciuto ( perchè pur essendo figlio naturale di mio nonno difatto è questo per loro ) ottiene di riesumare il corpo di mio padre, pur contro la mia volontà e provocandomi danni emotivi, e in più devo contribuire a pagare per questa cosa?
      Si tratta di un'interpretazione molto "particolare" del giudice o esiste una regolamentazione a riguardo?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo1
    • RE: Dubbio riguardo diritto di successione dopo circa 30 anni

      @criceto said:

      Be ... i diritti ereditari non mi risulta che si prescrivano ....
      Però ...
      Nel caso di beni fisici ereditati ... potete far leva sull'usucapione.

      Grazie della risposta @criceto, ti chiedo scusa ma sono ignorante in materia, cosa intendi per fare leva sull'usucapione?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo1
    • Dubbio riguardo diritto di successione dopo circa 30 anni

      Buon pomeriggio, cerco di spiegare nella maniera più concisa e chiara possibile la mia situazione chiedendo
      a chi avrà la gentilezza di leggere e di rispondere delucidazioni in merito poichè non so nulla a riguardo,
      chiedo inoltre scusa se utilizzerò termini impropri in materia di legge ma non è decisamente il mio campo:

      Mio nonno muore più di 30 anni fà accidentalmente lasciando rispettivamente il 50% dei suo beni
      al coniuge ( mia nonna ) e l'altro 50% ripartito in eguale misura alle due figlie ( mia madre e mia zia ).
      Ora, a distanza di più di 30 anni, si viene a sapere ( in realtà mia nonna già sapeva ) che mio nonno ebbe
      una relazione extraconiugale dal quale nacque un figlio, il quale, ad oggi intenta una causa
      per ricevere la propria parte di eredità in quanto figlio naturale di mio nonno ( è stato effettuato test DNA
      in seguito a riesumazione che lo attesta al 99% ma già si sapeva).
      I miei dubbi sono:

      A - Dopo tanti anni gli spetta ancora qualcosa di diritto?
      B - Il giudice potrebbe rivalersi su mia madre, la quale, non possiede liquidità ma una casa ( su cui grava tutt'ora mutuo bancario )
      e due figli disoccupati a suo unico carico ( è divorziata e non ha mai ricevuto alimenti o simili dall'ex marito )?

      Grazie in anticipo a chi vorrà sciogliere i miei dubbi a riguardo o semplicemente intervenire

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo1