Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. redsector
    3. Post

    redsector

    @redsector

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 107
    • Post 1104
    • Migliore 0
    • Gruppi 2
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.inbornvoice.com Località Boston Età 52
    20
    Reputazione
    1337
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Moderatore

    Post creati da redsector

    • Inborn Voice Rivoluziona il Mondo dell’Executive Coaching con il Servizio di Coaching Asincrono

      New York, New York – Siamo entusiasti di annunciare che Inborn Voice sarà la prima società al mondo ad offrire il servizio di Executive Coaching Asincrono. Questa innovazione rappresenta una svolta epocale nel settore del coaching, non solo quello del Voice Coaching, e apporta una nuova dimensione di flessibilità e personalizzazione a disposizione dei c-suite executive che finora era stata dimenticata.

      Che Cos’è il Coaching Asincrono?

      Il coaching asincrono è una modalità di coaching rivoluzionaria che consente agli studenti di ricevere feedback e istruzioni personalizzate senza la necessità di un’interazione in tempo reale. Attraverso questa modalità, i nostri clienti possono inviarci le registrazioni delle loro performance vocali nei momenti a loro più consoni, sicuri di ricevere da parte dei loro Coach Inborn Voice una risposta dettagliata e consigli pratici entro il periodo di tempo concordato. Questo approccio innovativo elimina le barriere temporali e logistiche, permettendo un apprendimento continuo e senza interruzioni, molto richiesto da chi occupa posizioni dirigenziali dove il tempo è la cosa più scarsa a loro disposizione.

      I Vantaggi del Coaching Asincrono

      Il coaching asincrono offre numerosi vantaggi rispetto ad una tradizionale sessione di coaching in tempo reale. Prima di tutto, consente una flessibilità totale, adattandosi perfettamente agli impegni personali e professionali dei clienti. Non ci sono più vincoli di orari o necessità di coordinare agende, il che rende questo servizio ideale per chi ha uno stile di vita frenetico. Inoltre, il coaching asincrono permette una riflessione più approfondita e ponderata da parte del coach, garantendo feedback di altissima qualità e altamente personalizzati.

      Perché Nessun Altro Offre Ancora Questo Servizio?

      Inborn Voice ha sempre posto l’innovazione e l’eccellenza al centro della sua missione. Siamo stati i primi ad offrire il coaching online in videoconferenza, quando ancora Internet era agli albori, siamo stati i primi ad offrire Coaching immersivo in realtà virtuale con Apple Vision Pro, e ora siamo i primi ad offire il servizio di Coaching Asincrono. La complessità tecnica e organizzativa del coaching asincrono ha finora scoraggiato tutti dall’intraprendere questo percorso. Tuttavia, grazie alla nostra esperienza, alla nostra partnership con le principali società della Silicon Valley, siamo riusciti a sviluppare una piattaforma che rende possibile questa nuova modalità di apprendimento. Nessun’altra società ha investito come noi nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie e metodologie avanzate, confermando il nostro ruolo di Inborn Voice come leader nel settore.

      Con il lancio del coaching asincrono, Inborn Voice non solo ridefinisce i confini dell’executive coaching, ma apre anche nuove possibilità per chiunque desideri migliorare la propria espressività e Communication Skills. Siamo fieri di essere pionieri di questa rivoluzione e di offrire ai nostri clienti un servizio unico e all’avanguardia.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      redsector
      redsector
    • RE: Google ADS: Cosa succede quanto si aggiungono più filtri per segmenti di affinità?

      Grazie per la risposta,
      mi sembra chiaro il concetto di OR per Affinità.
      Però non mi ritrovo con Intenzione, ovvero non ho questo termine.
      Nello specifico ho messo 4 segmenti per affinità, due per segmenti in-market, tre per segmento Eventi importanti e due in Segmenti Personalizzati.

      Da come stanno procedendo le prove ritengo che i Segmenti Personalizzati siano indipendenti, mentre le altre categorie siano indecifrabili. Incrociando i dati non trovo corrispondenze.

      Per ora sto provando con un solo annuncio in un solo gruppo, ma proverò a seguire il tuo consiglio.

      Aggiungo altre note per chi volesse provare come me quando appreso:

      1. Nel corso non è apparsa evidente nella sua complessità è l'esclusione dei canali "per bambini". Da quello che ho capito bisogna prepararsi la lista da soli, aggiungendo di volta in volta quelli che si intrufolano. Esistono liste già pronte per caso?
      2. nonostante abbia scelto Italia, Italiano, si intrufolano un sacco di canali in lingue non europee. Evidentemente questo settaggio non controlla la lingua del video. C'è qualcosa che ho sbagliato?
      postato in YouTube
      redsector
      redsector
    • Google ADS: Cosa succede quanto si aggiungono più filtri per segmenti di affinità?

      @giorgiotave sto provando a mettere in pratica, ma mi è sorta una domanda, non so se qualcuno sa darmi una risposta, non ho trovato certezze in rete.

      In pratica non ho idea cosa succede quanto si aggiungono più filtri per segmenti di affinità.
      Se metto ad esempio due filtri a) cibi vegani e b) animali domestici, come si comporterà?

      1. mostra l'ads a che appartiene ad a) o a b) indifferente
        oppure
      2. mostra l'ads solo a chi è sia a) e b) contemporaneamente

      Spero la domanda sia comprensibile.

      Nello specifico ho aggiunto 12 filtri e l'ads non lo mostra a nessuno!

      postato in YouTube
      redsector
      redsector
    • RE: Google Drive con account Gsuite aziendale monoutente

      Grazie @caygri-com ,
      avevo già idea di come attivare il servizio.
      Quello che non è chiaro è il "team drive" e la sua capacità.

      Mi hanno riportato che con una sola licenza (1 utente) si attiva il "team drive" e che questo ha capacità illimitata. Hai informazioni in merito?

      Grazie

      postato in Tutti i Software
      redsector
      redsector
    • [Vocal Coaching] Inborn Voice

      Buongiorno a tutti,
      per ora ho seguito solo la prima lezione.

      Dalla prima lezione ho imparato e agito sul branding del canale, che è principalmente in inglese.

      ->Ho già cambiato il logo precedente aggiungendo "subscribe"

      Ho anche imparato che è bene avere titoli diversi quando si spezza un video in clip.

      -> Domani procedo e sistemo i titoli delle clip già pubblicate.

      Ho anche avuto più chiaro come usare le playlist, non avevo notato che uno stesso video può essere incluso in più playlist.

      -> Sistemati i titoli, procedo con sistemare le playlist.

      http://www.youtube.com/inbornvoice
      Iscritti ad oggi 174
      Data apertura: 2012, ma iniziato ad usare con contenuti a maggio 2020
      Numero di video: 47 "video" e un'80 che sono per l'app su TV (guardare per capire)
      Target: in inglese, curare la propria voce
      Budget: ho un budget per la pubblicità e aumentare gli iscritti. direi 30/100$ al mese. Sono un'asino con gli ads. Ho sperimentato quelli su FB, ma direi che sono soldi buttati. Ora sto provando con adwords ma non mi è ancora chiaro.

      Altro:
      Vivo e lavoro in America, i video saranno tutti in inglese. Li realizza mia moglie.
      Al momento ho curato i sottotitoli anche in italiano. Penso che appena vedo salire gli iscritti mi darò alle altre lingue che conosco (francese e spagnolo).
      per ora i video sono lunghi circa 60 minuti, ma sono visibili solo a pagamento sulla piattaforma patreon https://www.patreon.com/inbornvoice. Pian piano rilascio le singole clip gratis su Youtube.

      postato in YouTube da 0 a 1.000!
      redsector
      redsector
    • Google Drive con account Gsuite aziendale monoutente

      Buongiorno a tutti,
      ho necessità di conferma da parte di chi utilizza il prodotto gsuite con un account aziendale da un solo utente.
      In pratica non mi è chiaro come funzioni il gdrive. Quello che capisco è che con un solo utente lo spazio disponibile è 1TB. Quello che invece mi interessa è avere spazio illimitato.
      Sembra che esista la funzione "drive del team", anche con un solo utente, e che questi sia praticamente illimitato.

      C'è qualcuno che sa indicarmi se questa funzionalità esiste e se è utilizzabile a lato pratico?
      (utilizzo Mac).

      Ringrazio tutti

      postato in Tutti i Software
      redsector
      redsector
    • Mylena Vocal Coach offre l'e-book gratuito ?L?arte di mantenere sana la voce?

      Mylena Vocal Coach mette a disposizione di tutti la sua esperienza con un e-book gratuito intitolato ?L?arte di mantenere sana la voce?

      Milena Origgi, in arte Mylena Vocal Coach - the Voice Guru, e Inborn Voice hanno reso disponibile al download gratuito un e-book interamente dedicato alla salute vocale.

      A partire da oggi infatti è possibile scaricare dal sito www.inbornvoice.com questa opera di oltre 100 pagine che include le 5 regole d?oro per una voce sana, più di 30 consigli pratici e ben 25 diverse testimonianze sui vari problemi di salute vocale che si possono sviluppare anche in chi utilizza la voce semplicemente per parlare.

      Di seguito una dichiarazione di Milena Origgi, Vocal Coach.

      Ricevo ogni giorno decine di email da ogni parte del mondo e la grande maggioranza sono di richiesta di aiuto. C?è chi non riesce più a cantare, chi non riesce più a parlare e di conseguenza neanche a lavorare e persino chi odia la propria voce. Questi sono tutti sintomi da non ignorare, ecco perché ho scelto di regalare questa guida attraverso Inborn Voice. Spero di riuscire a ?salvare? la voce di quante più persone possibile.

      Di seguito una dichiarazione di Damiano Calza, CEO di Inborn Voice

      Milena ha sempre avuto un occhio di riguardo per la salute vocale. Dato che il numero di richieste d?aiuto che riceviamo pare essere in diretta correlazione con il numero di persone che si affacciano alla formazione vocale ?fai da te? attraverso Internet, ad esempio i video tutorial di YouTube, abbiamo ritenuto indispensabile rilasciare gratuitamente questa guida per spiegare e smentire gran parte dei miti e delle cattive consuetudini legate al mondo della voce, soprattutto quello del canto.

      L?e-book ?L?arte di mantenere sana la voce? ha un Prezzo di copertina di 9,99? o di 4,99? in formato Kindle, ma è disponibile assolutamente gratis, in Italiano ed in Inglese, dal sito di Inborn Voice.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      redsector
      redsector
    • [Offro Lavoro] [retribuito] LinkBuilding

      Buongiorno a tutti,
      sto cercando una società che si occupi del linkbuilding per un sito.
      Il committente è una società Americana, quindi iva esente e paga, chiaramente in dollari.
      Preferisco affidare il lavoro ad altra società, ma valuto tutte le offerte.
      Grazie!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      redsector
      redsector
    • Due domini e due lingue: Contenuti duplicati?

      Buongiorno a tutti,
      ho un nuovo problema da affrontare e, se riesco, vorrei partire col piede giusto.
      Ho una struttura piuttosto complicata.
      1 sito madre e 1 sito di un prodotto. Per fare capire è come avere il sito Barilla e il sito del sugo Barilla.
      ogni sito è in italiano e in inglese.

      Se posto qualcosa in uno dei due siti, uso href lang per indicare il post tradotto nello stesso sito.
      E fin qui non mi pare sia un problema.

      Se volessi postare un post sul sito casa madre anche sul sito del prodotto (o viceversa), qual è il modo giusto di procedere?
      Penso di avere capito che devo usare href canonical verso il sito originale e non più hreflang.
      Ovvero dal sito B inglese al sito A inglese e dal sito B Italiano al sito A Italiano.

      La cosa che non mi è chiara e che non trovo da nessuna parte è se il rel canonical è il modo giusto di fare quando i due siti hanno domini diversi o se c'è un modo migliore.

      Ringrazio per il tempo che mi dedicherete 🙂
      A presto!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      redsector
      redsector
    • Università Cattolica, al via i seminari sulle tecniche della comunicazione

      ?Comunque ci si sforzi non si può non comunicare?. Lo afferma la teoria della comunicazione dello studioso Paul Watzlawick. Se ogni comportamento è comunicazione e la comunicazione è alla base di ogni rapporto umano diventa importante acquisire le conoscenze e gli strumenti per comunicare bene e in modo efficace. Sviluppare il proprio potenziale comunicativo nella sfera privata e professionale è l?obiettivo del corso di tecniche della comunicazione interpersonale frequentato dagli studenti della laurea triennale in Economia Aziendale dell?Università Cattolica a Piacenza. Accanto alla grande diffusione di strumenti di comunicazione come smartphone, tablet e social network i nostri studenti sono consapevoli e convinti che sia molto importante imparare a comunicare bene a livello interpersonale? ci dice la docente del corso prof.ssa Roberta Virtuani. Il corso offre agli studenti la possibilità di esercitarsi attraverso presentazioni in aula e lavori di gruppo per essere a proprio agio, disinvolti, spontanei e più sicuri mentre comunicano in pubblico e in gruppo. Si tratta di abilità utili e necessarie per affrontare al meglio il percorso di studi e per rispondere, dopo la laurea, alle richieste del mercato del lavoro. Le capacità di comunicazione interpersonale e di relazione sono incluse tra le principali soft skill o competenze trasversali richieste a un giovane laureato. Secondo indagini recenti le soft skill sono abilità sociali ed emozionali che fanno la vera differenza anche rispetto a competenze tecniche e specialistiche eccellenti.
      Partecipano al corso per portare la loro esperienza, esperti e professionisti del mondo della comunicazione come Luigi Drei, docente e formatore aziendale autore del manuale di comunicazione ?Non sono pericoloso?, Stefania Mazza formatore della facoltà di Scienze della formazione della Cattolica, Domenico Sannino attore e formatore piacentino, Ilaria Tirelli consulente e formatore di Rolleri Cultura d?Impresa. Agli studenti è offerta la possibilità di simulare dei veri e propri ?assessment? con la discussione in gruppo di casi aziendali guidata oltre che da Luigi Drei dai consulenti delle maggiori agenzie del lavoro come Ilaria De Faveri di Adecco, Lorenzo Buscarino di Manpower, Rossella Sposato di Randstad e Matteo Medici di Umana. Ha partecipato al corso anche Barbara Cifalinò speaker di RadioSound95 portando l?esperienza dei ?talk? radiofonici. Esperienza nuova, sfidante e divertente per gli studenti che si sono cimentati con entusiasmo.
      Nella comunicazione interpersonale larga parte dell?efficacia comunicativa dipende dalla voce. La voce con la gestualità, la mimica facciale e il contatto visivo, dà più forza alle parole, al messaggio verbale. E? ciò che ha spiegato nel suo intervento con un video messaggio da Boston, negli Stati Uniti, dove vive e lavora, la vocal coach Mylena. Attraverso il suo metodo chiamato Inborn Voice, la voce innata, ha trasmesso agli studenti la magia di una bella voce, ricca di sfumature e di qualità che anche loro possono sviluppare.
      La conoscenza delle lingue, in particolare l?inglese, è un?altra competenza ritenuta essenziale dalle imprese. Fin da ora gli studenti nel corso hanno la possibilità di esercitarsi con presentazioni in pubblico e in gruppo anche in inglese.
      Un corso sulla comunicazione interpersonale è dunque un?opportunità molto importante che gli studenti dell?Università Cattolica stanno cogliendo per acquisire e rafforzare le competenze più richieste dal mercato del lavoro.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      redsector
      redsector
    • RE: iphone 5c

      Ciao Alessandro,
      se hai l'esigenza di verificare cosa visualizza un iPhone/iPad puoi anche usare il kit di sviluppo Apple (ovviamente ti serve un pc Apple).
      Per il resto il 5C è sicuramente valido ed è ancora pienamente supportato da Apple con l'ultima release.
      Ciao!

      postato in PC
      redsector
      redsector
    • Bande LTE e nuovi iPhone, chi la sa lunga e mi spiega le compatibilità?

      Buongiorno a tutti,
      attualmente vivo negli US, ma ogni tanto torno in Italia.
      Ora con l'LTE, a quanto pare, è difficile avere un telefono che vada bene con tutti gli operatori in diverse parti del mondo.
      Ad esempio il mio Iphone5, acquistato in Italia da Apple, a quanto pare non aggancia l'LTE di AT&T qui in america.

      Ora vorrei acquistare un nuovo iPhone 6s e finalmente Apple ha rilasciato il "world iPhone" e mi comunica che è un [h=4]A1633/A1634. Guardando le loro specifiche, mi dice che è un GSM/CDMA e che le frequenze LTE che supporta non coprono l'Italia.Andando a guardare, manca la banda 30 LTE che a quanto capisco è assegnata a 3. Se usassi Vodafone o Tim sarebbe compatibile.

      Questo è il risultato delle mie ricerche e dato che molti faranno del turismo americano per acquistare un iPhone, penso che l'argomenti interessi tutti.

      Chi la sa lunga e mi sa spiegare bene che problemi incontrerei in Italia con un A1633/4?

      Grazie a tutti!
      Red

      postato in PC
      redsector
      redsector
    • RE: Client MAIL: backup email esistenti

      Buongiorno Felino,
      Se non rimuovi l'account, la posta rimane dov'è. Idem se cambi i dati di accesso.
      Unica cautela, se il nuovo sarà IMAP, attenzione che ti vorrà inviare tutta la tua email "vecchia" sul server. In questo caso ti consiglio di non modificare il vecchio account, ma di crearne uno nuovo.
      Se fai per bene, l'account vecchio andrà in errore. Basterà togliere la spunta da "abilita questo account" per evitare che continui a cercare di scaricare nuova posta in futuro.
      A presto

      postato in Tutti i Software
      redsector
      redsector
    • RE: Client MAIL: backup email esistenti

      Ciao Felino,
      Si che funziona, basta aspettare.
      Sicuro che non sei IMAP?

      postato in Tutti i Software
      redsector
      redsector
    • RE: Client MAIL: backup email esistenti

      Buongiorno Felino,
      allora in questo caso occorre fare attenzione a che protocollo mail stai usando per le tue caselle.
      Se stai usando Imap, la tua posta in realtà è sempre sul server X1 e solo "sincronizzata" con il tuo Mac.
      Se gli cambi sotto il naso X1 con X2, potresti vederti sparire tutta la posta.
      In tal caso devi prima trasformare la tua posta in qualcosa di locale.
      In questo caso dovresti creare una cartella locale sul tuo mac e poi copiarci dentro tutti i messaggi. Potresti anche usare l'opzione Archivia. Prima ti consiglio di sperimentare con pochi messaggi, magari di spam. Così da capire il tutto.
      Sarà un processo molto lento.

      postato in Tutti i Software
      redsector
      redsector
    • RE: Client MAIL: backup email esistenti

      Buongiorno Giorgio,
      la prudenza non è mai troppa, l'importante è fare il backup di tutto quello che serve per poi essere in grado di fare un restore :-p, cosa non del tutto evidente.
      Nel caso delle caselle email, facendo come ho consigliato, si fa la copia di tutto TRANNE che delle password.
      Per quelle il procedimento è molto più complesso 🙂

      postato in Tutti i Software
      redsector
      redsector
    • RE: Client MAIL: backup email esistenti

      Buongiorno Felino,
      esiste più di un modo di fare il backup delle caselle email.
      Il primo è quello di usare Time Machine. A quel punto si occupa di tutto lui ed è integrato con il sistema.
      Il secondo apre infinite possibilità.
      La posta elettronica è "salvata" all'interno della cartella utente, nello specifico nella Libreria Utente, sotto la cartella Mail.
      Tradotto in termini pratici sta in "Utenti -> tuo nome utente -> Libreria -> Mail"
      All'interno ci sono diverse cartelle, quella che è più importante è "V2"
      Se ti va bene puoi fare il backup di tutta la cartella, altrimenti dentro ci troverai tante cartelle quante caselle o cartelle personali hai e puoi scegliere più o meno con consapevolezza.

      Come fare il backup è una tua scelta.
      Se non vuoi usare gratuitamente Time Machine (ti basta un disco esterno qualunque grande almeno quanto il disco interno), puoi usare più o meno tutto quello che vuoi.
      Ti potrei consigliare dei sistemi di backup sul cloud a pagamento, dei sistemi di sincronizzazione delle cartelle o dei veri e propri sistemi di backup.
      Per risponderti meglio mi occorrerebbe sapere bene le tue intenzioni.

      postato in Tutti i Software
      redsector
      redsector
    • Yosemite e il Wifi che rallenta misteriosamente

      Salve a tutti,
      il Wifi è un po il tallone di Achille di molti MacBook. Qui non parlo del Wifi che si disconnette, ma di quello che rallenta con Maverick o Yosemite.
      Magari non ve ne siete mai accorti in quanto la tipica ADSL italiana è piuttosto scarsa, ma chi utilizza un 30, una 50 o una 100M se ne è accorto di sicuro, magari anche solo stremando su una Apple TV.

      Senza dilungarmi troppo, in pratica alcuni nuovi Mac quando utilizzano i nuovi servizi AirDrop e cContinuity (anche se l'utente non li usa, basta che un collega abbia il servizio attivo), hanno rogne a causa di un chip Broadcom che rallenta e non riaccelera. Inutile non usare AirDrop o disabilitare AWDL sui dispositivi, prima o poi la vostra wifi rallenta fino a 2-3mb al secondo.

      Soluzioni non ce ne sono, manco con il nuovo 10.10.4 il che mi 😮

      Soluzione proposta: disabilitare i servizi.
      Comando per disabilitare AirDrop definitivamente (richiede reboot/logoff), da lanciare da terminale:
      sudo defaults write com.apple.NetworkBrowser DisableAirDrop -bool YES

      Comando per riattivarlo, richiede sempre il reboot:
      sudo defaults write com.apple.NetworkBrowser DisableAirDrop -bool NO

      Quello che fa realmente la differenza è disabilitare ADWL. Questo è istantaneo, potete provarlo coi vostri occhi e vedere che il wifi torna subito a massima velocità, però non è permanente. Va rifatto ogni volta, sempre da Terminale

      Diabililtare:
      sudo ifconfig awdl0 down

      Abilitare:
      sudo ifconfig awdl0 up

      Ovviamente si può fare il tutto anche con un applescript (per utenti Smart o che vogliono imparare qualcosa sul loro Mac)

      Ecco il contenuto per disabilitare, quello per abilitare lo lascio a voi
      do shell script "sudo defaults write com.apple.NetworkBrowser DisableAirDrop -bool YES" user name "QUIMETTIILTUOUSERNAME" password "INDOVINACHECIDEVIMETTEREQUA" with administrator privileges
      do shell script "sudo ifconfig awdl0 up" user name "QUIMETTIILTUOUSERNAME" password "INDOVINACHECIDEVIMETTEREQUA" with administrator privileges

      E si può anche fare in modo che questo diventi un servizio che viene avviato da solo, ma qui servono utenti SuperSmart (consiglio di guardare Lingon).

      Se avete altre informazioni o se arrivano soluzioni Apple (io non ho Applecare e quindi non posso chiedere a loro, se qualcuno si vuole fare avanti ) sono benvenute.
      :ciauz:

      postato in Tutti i Software
      redsector
      redsector
    • RE: Sito tradotto e messo online su nuovo dominio, come fare con google?

      Perfetto,
      ci do un'occhiata approfondita poi se ho altri dubbi chiedo qua.
      Grazie!

      postato in SEO
      redsector
      redsector
    • RE: iTunes e iPop nano: sincronizzare una cartella

      Ciao felino,
      come procede? Condividi la tua esperienza quando sei giunto alla fine 🙂
      Puoi trovare tonnellate di questi software. In quanto Applista non li utilizzo, ma sicuramente con una ricerca su google troverai pane per i tuoi denti da 'felino' :fumato:
      :ciauz:

      postato in Tutti i Software
      redsector
      redsector