Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. PRD.studio
    3. Post

    PRD.studio

    @PRD.studio

    • Profilo
    • Chi segue 1
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet prd.studio Località Roma Età 53
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    1
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da PRD.studio

    • RE: ChatGPT crea plugin WordPress (e script JS) funzionanti, con un prompt

      @roberto-di-marco ha detto in ChatGPT crea plugin WordPress (e script JS) funzionanti, con un prompt:

      Sto cercando di capire come sfruttare al meglio queste opportunità.

      Avendo bazzicato anch'io qualche guida - nel tempo libero e con un background da front-end PHP+JS, sono riuscito a installare pytorch su un'istanza AWS e fargli creare le mie immagini DeepDream da prompt - mi piacerebbe capire soprattutto se esista la possibilità di creare un proprio strumento partendo da basi open source disponibili, qualcosa di non dipendente da API esterne.
      Per ora ho trovato svariate guide che tuttavia arrivano sempre al punto in cui è necessario inserire una chiave API di OpenAI o altri.
      Sono consapevole che un simile progetto richiede competenze ingegneristiche e non è certo un lavoro da una persona sola, penso tuttavia che questo treno stia partendo e ancora per poco si possa sviluppare qualcosa di proprietario / open source / comunque non vincolato a Musk e altri, prima di ritrovarsi con i nuovi GoogleAI, AI-phone, eccetera e riuscire al massimo a creare un altro Egomnia.

      postato in Intelligenza Artificiale
      PRD.studio
      PRD.studio
    • RE: ChatGPT crea plugin WordPress (e script JS) funzionanti, con un prompt

      @roberto-di-marco ti ringrazio, ho fatto qualche esperimento di meta-argomenti anch'io, in effetti chiedere a ChatGPT stesso è uno dei modi migliori, ieri mi sono fatto supportare in una ricerca di servizi hosting per podcast e ha dato il suo contributo.

      postato in Intelligenza Artificiale
      PRD.studio
      PRD.studio
    • ChatGPT crea plugin WordPress (e script JS) funzionanti, con un prompt

      Molti di voi avranno letto questo pezzo di WPTavern:
      https://wptavern.com/chatgpt-creates-a-working-wordpress-plugin-on-the-first-try

      Avevo già sperimentato un po' i dialoghi con ChatCPT, il chatbot basato su tecnologia OpenAI.
      Stamattina, impressionato dal pezzo che avevo appena letto, ho riaperto la chat e provato a impostare un prompt dettagliato, con richiesta di sviluppare il codice per una "semplice" funzionalità WordPress: registrare un ruolo personalizzato e una funzione base di controllo dell'accesso al front-end per quello specifico ruolo.
      Ero convinto che mi sarei trovato un altro cortese diniego basato su qualche policy, o una risposta di circostanza, e invece...
      Un'ora dopo avevo sviluppato e messo in produzione una funzione JS in tre step che mi serviva da una settimana, utilizzando tre prompt successivi, con risultati a cui ho dovuto apportare correzioni minime e non certo di sintassi.
      Io ho scritto i prompt, sicuramente aiutato dal fatto che avevo analizzato il problema da un po' di giorni.
      ChatGPT mi ha scritto il 90% del codice.

      Oltre l'effetto "WOW", sto cercando di capire se è possibile apprendere questo potere, ovvero che risorse esistono e a che livello di "profondità": non sono interessato a iniziare a studiare Ingegneria dei software di machine learning, piuttosto qualcosa di più pratico e superficiale, ad esempio come si strutturano questi sistemi, come si costruisce e si aggiorna un database per il training, se esistono versioni open source con documentazione per provare a installare e sporcarsi le mani.

      postato in Intelligenza Artificiale
      PRD.studio
      PRD.studio
    • RE: Recuperare un dominio in condizioni particolari

      @mangi-1
      grazie per la tua risposta.
      In effetti se avessi trovato un nuovo titolare, mi sarei messo l'anima in pace. Questo lasciare il vecchio pur avendo di fatto acquisito il dominio mi puzza di esca per vendertelo meglio.

      postato in Hosting e Cloud
      PRD.studio
      PRD.studio
    • Recuperare un dominio in condizioni particolari

      Ciao a tutti,

      spiego il contesto:
      Il dominio nomexyz.com - nome di fantasia per motivi di NDA - è stato lasciato scadere da un'agenzia "Cyberciccio SRL" con cui collaboro, lo scorso agosto.
      Ho notato questa cosa solo oggi, io e l'agenzia siamo d'accordo a trasferire a me la titolarità.

      La situazione, in cui non mi sono mai trovato:
      Interrogando il WHOIS per nomexyz.com

      • Registrant Org - "Cyberciccio SRL" (È ancora lo stesso titolare, anche se ha lasciato scadere il dominio presso il provider a cui si appoggiano)
      • Registrar Status - clientTransferProhibited
      • Registry Expiry Date: 2023-08-17
      • Name Servers - sono ancora quelli del vecchio provider, che non li gestisce più
      • Registrar CSL Computer Service Langenbach GmbH d/b/a joker.com
        IANA ID: 113
        URL: http://www.joker.com

      Se cerco sul sito joker.com il dominio nomexyz.com, risulta "taken" e non c'è modo di acquistarlo.

      Aiutatemi a comprendere se ho capito bene o mi sfugge qualcosa:

      • Alla scadenza Joker.com ha acquisito il dominio, lasciando lo stesso identico titolare, ma diventandone il Registar.
      • Joker.com non sembra intenzionato a vendere il dominio - anche se letteralmente non è nulla di che, non certo un pizza.com per intenderci.
      • L'unico modo di andare in fondo alla cosa è chiedere direttamente a loro se intendono venderlo?
      • Essendo "Cyberciccio SRL" ancora il titolare, potrebbero ricorrere all'ICANN e pretendere di trasferire il dominio presso altro Registar, e riportarlo sotto il mio controllo?

      Grazie a chi vorrà rispondere.

      postato in Hosting e Cloud
      PRD.studio
      PRD.studio