Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pippero
    3. Post
    P

    pippero

    @pippero

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 28
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.aiblog.it/ Località Vicenza Età 16
    0
    Reputazione
    30
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da pippero

    • Lista dei commenti da moderare di ogni singolo video

      Qualcuno di esperto nell'uso di YouTube è in grado di spiegarmi perché quando faccio per caricare i commenti in attesa di approvazione (cliccando sull'iconcina della campanella) non mi viene mostrata la lista di quei commenti ma vengo indirizzato ai commenti già approvati in calce ai video?

      Solo a volte infatti mi compare la barra blu che indirizza ai commenti in attesa e questo mi scoccia molto perché, oltre al fatto che YT non avvisa di commenti che nel tempo diventano datati, impedisce una replica immediata ai followers.

      Dove si trova la lista dei commenti in attesa di moderazione?

      È possibile individuare, video per video, tutti i commenti in sospeso o anche soltanto la lista cumulativa?

      Grazie mille per l'aiuto.

      postato in YouTube
      P
      pippero
    • RE: Quale dominio è più memorizzabile?

      Purtroppo ho già acquistato l'altro

      😉
      Grazie lo stesso.

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pippero
    • RE: Quale dominio è più memorizzabile?

      Che affollamento in questo forum 🙂

      Va beh scelgo da me.
      Grazie lo stesso.

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pippero
    • Quale dominio è più memorizzabile?

      Salve a tutti
      vorrei registrare un dominio per il mio prossimo diario online in cui racconto il mio ultimo viaggio a Los Angeles.

      Sono indeciso tra

      triptolosangeles.us
      e
      trip-to-los-angeles.com

      Con o senza trattini?
      Quale mi consigliate anche per il passaparola e la memorizzazione del dominio?

      Grazie per il parere.

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pippero
    • RE: Come si vince l'ingratitudine?

      E' anche vero che il contest è un efficace strumento pubblicitario che aiuta anche il consolidamento di una community attorno al blog...

      Perché privarsene?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pippero
    • Come si vince l'ingratitudine?

      Salve scrivo il mio sfogo perché è proprio da persone come GT, Robin Good & C. che spesso viene indicata la strada della generosità, della trasparenza, della qualità dei contenuti, dell'etica e della professionalità come quella giusta per ottenere visibilità e popolarità anche grazie alla link popularity.

      Forse il mio sfortunato caso può attirare l'interesse proprio del buon GT a cui rivolgo il mio appello.

      Da quasi un anno gestisco l'unico blog italiano che tratta la materia della grafica vettoriale e di Illustrator in particolare.

      Sono prodigo di tutorial scritti e video tutorial per Illustrator, lunghi articoli, interviste a professionisti del fumetto, della grafica e del design, faccio tutorial personalizzati, risolvo problemi, produco dei contest grafici a premi (che mettono in comunicazione i clienti con professionisti ma anche dilettanti che, tra le altre cose, poi vincono) in cui o non ci guadagno nulla oppure ci devo mettere del mio per le spese di spedizione dei premi, ecc.

      Tutto nel mio blog è rigidamente originale (a parte la traduzione da parte di un utente amico dei suoi tutorial in inglese preferiti).

      Ma quando il vincitore di un contest o qualcuno che trae guadagno in qualsiasi forma dal mio blog non spende nemmeno due righe di citazione con un link al mio blog come ci si dovrebbe comportare?

      Grazie infinite a tutti.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pippero
    • RE: come linkare i propri contenuti

      Grazie della risposta ma il modo più "naturale" a me sembra che sia quello di usare joomla per linkare ai contenuti interni e non gli url.
      Infatti se faccio copia-incolla di un url delle mie pagine è più forzato che non linkare tramite la finestrella apposita di joomla.

      Non so se mi sono capito.

      I nofollow non ho ancora capito che vantaggio portano visto che non vengono indicizzati in google.

      O sbaglio?

      Cosa sono e a cosa servono?

      postato in SEO
      P
      pippero
    • come linkare i propri contenuti

      Premetto che il mio blog è realizzato per Joomla!
      So bene quanto sia fortemente consigliato linkare non solo verso l'esterno a ma anche ad articoli del mio stesso blog.

      Ho una curiosità.
      E' meglio linkare tramite link assoluti oppure utilizzando le ancore tramite l'interfaccia messa a disposizione da Joomla?

      Dal punto di vista del SEO è la stessa cosa?

      Ultimo punto le keywords e la descrizione di ogni articolo all'interno delle preferenze di ogni articolo ha senso usarle oppure se ne può fare a meno?

      Grazie a tutti per l'ascolto

      Dominio:
      aiblog.it

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      Grafica e istruzione

      Cambiamenti effettuati:
      ?

      Eventi legati ai link:
      tutorials

      Sito realizzato con:
      Joomla

      Come ho aumentato la popolarità:
      con i comunicati stampa

      Chiavi:
      illustrator

      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      P
      pippero
    • RE: Ai Blog: Adobe Illustrator e grafica vettoriale.

      Vediamo se ho capito.
      Ad esempio sto scrivendo una serie di articoli sulla grafica. Tratto temi specifici come la creazione di loghi, impaginazione, adv, immagine coordinata, ecc. ecc.

      Poi faccio un articolo che funge da cappello a tutta questa serie di argomenti il cui tema è, ad esempio la professionalità in ambito grafico e come si dimostra di possederne le basi.

      Questo articolo lo faccio pubblicare a siti terzi facenti parte della mia nicchia.

      Però l'articolo in questione avrà rimandi ai vari contenuti che compaiono sul mio sito in modo da permettere agli utenti di raggiungere i vari approfondimenti.

      Così con un solo articolo scritto una tantum (in diverse varianti per far sì che ognuno dei siti "partner" che lo pubblicano abbiano in effetti un articolo originale) divulgo "x" contenuti di utilità per tutta l'audience della mia nicchia.

      Invece i comunicati stampa funzionano in maniera diversa e sono sfacciatamente indirizzati a promuovere una pagina e dei contenuti.

      Ho visto che ci sono siti dedicati alla pubblicazione di comunicati stampa. Ma come funzionano?
      Raccolgono i C.S. archiviandoli per categorie e generi e li mettono a disposizione nei motori di ricerca o avvisano i siti della mia nicchia della notizia che ho appena inviato a questi siti?
      Non capisco proprio la dinamica di questo genere di servizi...

      Grazie per l'attenzione.

      P.S.
      ho risposto al tuo messaggio privato.
      Ne parliamo quando vuoi.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pippero
    • RE: Ai Blog: Adobe Illustrator e grafica vettoriale.

      Perciò l'article marketing deve prevedere la scrittura di articoli per conto di altri portali, siti e blog escluco il proprio oppure questo viene concesso?

      Per uno come me che gestisce il proprio blog da solo questo è fondamentale perché per me è già dura scrivere anche per me solo.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pippero
    • RE: Ai Blog: Adobe Illustrator e grafica vettoriale.

      @cassiopea said:


      Già me ne sto interessando al discorso comunicati stampa ma non capisco bene delle cose:

      1. i servizi online che li offrono dove li pubblicano?
      2. a chi interessano i miei comunicati stampa?
      3. con che frequenza li devo emettere?
      4. che importanza devono avere gli oggetti dei comunicati stampa? Non credo che si possano pubblicarne a raffica come su twitter.

      Una domanda.
      Cos'è l'articlke marketing e come si fa?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pippero
    • RE: Ai Blog: Adobe Illustrator e grafica vettoriale.

      @pippero said:


      Stavo facendo riferimento ad un altra domanda posta in un'altra "stanza" del forum.

      Chiedo scusa per la svista. Capisco che questo non è il tema adatto.
      La domanda comunque rimane valida 😄

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pippero
    • RE: Come migliorare le prestazioni del mio blog?

      P.S.

      Dimenticavo.
      Non so se altri dovrebbero linkare a me.
      Io credo di fornire contenuti di qualità ma come faccio a sapere l'opinione degli altri?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      pippero
    • RE: Come migliorare le prestazioni del mio blog?

      @Gozzi said:

      Ciao,

      La strada, per come la vedo io, è perfetta.
      Prova però a porti una domanda: la gente come dovrebbe entrare nel mio blog? Motori di ricerca? O altri siti dovrebbero citarti?

      Sei già sulla giusta strada quindi. :wink3:

      Ciao :gthi:

      Ti ringrazio molto per le tue parole rinquoranti.
      Mi dai indicazioni che ho già presente ma non essendo un tecnico del seo o uno stratega del web faccio fatica a nche a capire bene a cosa ti riferisci specificamente.

      Un paio di cose su tutte. Cosa si intende per ottimizzare le pagine?
      Come si ottimizza la struttura del sito? Devo forse ridurre le voci dei menù?

      E' vero quello che dici rispetto alle poche pagine scaricate per utente ed è uno dei miei maggiori crucci assieme alla scarsa permanenza a livello di tempo ma non capisco cosa non vada.
      Anche i tools di google li trovo ostici anche se mi pare che mi stiano dando ragione...

      Mi sono iscritto a un milione di direcotries quindi da sto punto di vista mi sento sereno.

      Scambio di links o meglio scambi di banners?

      Quanto al forum ci sto pensando come anche ad una chat in diretta con gli utenti ma sono cose costose e che rischiano di rimanere vuote e quindi di far sembrare povero, spoglio e vuoto (anche di utenti) il sito.
      Insomma temo che sia troppo presto e che la cosa diventi contro producente.

      Sto iniziando a puntare sui contest che è già di per sé un rischio per una certa mole di fattori.

      Grazie per quello che mi state dicendo lo trovo illuminante ed incoraggiante ma rimane scoperta una domanda che sta diventando un tarlo.

      Perché un sito con contenuti di portata dilettantistica va 5 volte meglio del mio?

      Sto sbagliando a livello di marketing?

      Siete tutti molto prezionsi e mi interessano i vostri pareri.
      Grazie di nuovo.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      pippero
    • RE: Ai Blog: Adobe Illustrator e grafica vettoriale.

      Quindi bisogna avere pazienza insomma.
      Ma eccoci tornare sul tema del traffico.
      Torniamo a bomba.
      Come si genera traffico sul mio blog e come si fa a farlo tenere presente agli utenti ed a farli affezionare ad Ai Blog?

      Ribadisco che ci sono siti che offrono tutorial semplici che fanno fare cose forse anche divertenti ma comunque di impronta dilettantistica.

      Significa che devo mettermi a fare tutorial su come si fanno le bocce per i pesciolini anch'io?

      Come faccio ad attirare gente da fidelizzare al mio blog?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pippero
    • RE: Ai Blog: Adobe Illustrator e grafica vettoriale.

      Parlo dei links blu sotto alla descrizione del sito:

      image

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pippero
    • RE: Ai Blog: Adobe Illustrator e grafica vettoriale.

      Mortacci loro...

      Un'altra cosa che forse dipende anche da questi bachi.

      Perché negli altri siti sotto al link in google compaiono delle sorte di menù o di scorciatoie verso le categorie interne del sito (vedi ad esempio cercando vectips in google) e invece a me si vede soltanto "Benvenuto in AiBlog" che ho tolto da ogni dove eppure rimane sempre lì?

      Mi è stato detto che dipende dalla sitemap caricata in google e che devo aver pazienza ma sono tre mesi che vado avanti con sta storia.

      Qual'è la verità?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pippero
    • RE: Ai Blog: Adobe Illustrator e grafica vettoriale.

      Quindi non si possono correggere?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pippero
    • RE: Ai Blog: Adobe Illustrator e grafica vettoriale.

      @marcocarrieri said:


      Cosa sono questi errori e come si correggono?
      Il blog è in joomla, dove dovrei mettere mano?

      Intanto grazie per la dritta.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pippero
    • RE: Piccolo contest: crea un marchio.

      Ok grazie mille e scusa del disturbo.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pippero