Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pioppo
    3. Post
    P

    pioppo

    @pioppo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 51
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    51
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da pioppo

    • Azioni di conversione

      Si verifica una conversione nel momento in cui un utente fa clic sul tuo annuncio e successivamente intraprende un'azione che hai definito come importante per la tua attività, ad esempio un acquisto online o una chiamata da cellulare alla tua sede commerciale ( questa la definizione che da adwords)

      Su alcune campagne adwords compare l'avviso che mancano azioni di conversione sul sito web... Che cosa significa ?

      Come fanno a stabilire se un utente mi ha contattato o meno ?? Forse si intende che mancano dei sitelink con il numero di telefono per cliccare direttamente una chiamata telefonica ?

      postato in Google Ads & Advertising
      P
      pioppo
    • inserire le keywords...

      Utilizzando i software on line già precotti per costruire siti web tipo Aruba o Register trovi disponibili anche le aree SEO dove puoi inserire in tre campi separati un titolo, una descrizione e le keywords...
      Generalmente Il numero delle parole chiave è limitato e ti chiedono di separale con una virgola...
      I miei dubbi del principiante magari anche stupidi... sono :

      1. Titolo,descrizione e parole chiave sono spesso delle ripetizioni degli stessi termini...:x
      2. Tra le virgole e le parole chiave non so se mettere gli spazi o meno...
      3. Le parole chiave singole sono spesso ripetizioni di quelle composte e sono dubbioso su come è meglio inserirle es. ( farfalle,farfalle a Milano,farfalle vive...) o forse meglio mettere.. (farfalle,Milano,farfalle vive a Milano... ecc.)
        4)Meglio concentrarci sulle singole parole chiave e indicare la località o le località nella descrizione o titolo ?
        5)Le parole chiave sono alcune volte inseribili anche nelle singole pagine create oltre che nella sezione generale del SEO, perchè ?

      Mille altri dubbi ma non voglio tediarvi a Natale...
      Al ritorno delle vacanze leggerò le risposte e tutti gli altri ulteriori consigli che chiunque mi avrà dato !!😊
      Ovviamente vi ringrazio anticipatamente... e Buone feste...

      postato in SEO
      P
      pioppo
    • RE: lo schiavo di adwords

      Grazie ragazzi... 🙂
      Penso che oggi per la questione marketing sia molto importante fare una scelta prima di lanciare qualsiasi cosa sul web.....
      Pazientare o pagare subito Mr. Google ?
      Nel primo caso potremmo avere la speranza in futuro di essere presenti quasi gratuitamente sulla rete. Piu o meno lontano a seconda delle capacità SEO.
      Nel secondo caso rischiamo di non poter far fronte alla concorrenza se questa non ha problemi di budget e click inoltre con la fregatura che come volevo far intendere nel mio primo post ho proprio l'impressione che Mr. Google boicotti i potenziali pagatori rendendogli la vita difficile non appena smettono di elargire moneta....
      Sembra proprio che se hai pagato una volta sei fregato.....:crying:
      Il consiglio a mio avviso e se possibile è un lavoro parallelo fin da subito ma solo ed esclusivamente da IP e ragioni sociali differenti...
      Il cliente Sig. Rossi se vuole essere previdente è bene che abbia due fornitori separati :

      1. la società X che registra per lui un dominio e cura la parte SEO
      2. la società Y o lui direttamente che fa la campagna adwords su un altro dominio separato e non riconducibile al primo
        Ovvero due finti concorrenti sul web che generano profitto per lo stesso proprietario !
        Questa ad oggi è secondo me l'unica via per garantirsi ancora un po di autonomia sulla rete:fumato:
      postato in Google Ads & Advertising
      P
      pioppo
    • RE: Ho creato un nuovo TOOL

      Lo provo ! 🙂
      Mi assisti per migliorare alcune mie pagine web ?
      Eventualmente pagando il tuo tempo.....

      postato in SEO
      P
      pioppo
    • Cerco Seo Tool....

      Cerco un Seo Tool software da utilizzare per le mie pagine web con assistenza telefonica immediata in Italiano... Esiste ?
      Consigli ? Grazie 🙂

      Tipo:
      Altri

      postato in SEO
      P
      pioppo
    • lo schiavo di adwords

      Diversi siti web vecchi , giovani ma anche giovanissimi comparvero dopo poche settimane sulle prime pagine di google o comunque in buona posizione.... E ancor oggi li rimangono senza versare 1 centesimo....

      Tutte le nuove pagine o siti web che grazie ad adwords compaiono immediatamente come annunci nella prima pagina di google, non appena le campagne vengono interrotte o momentaneamente sospese scompaiono totalmente dal web... 😟 Ovviamente non c'è verso di trovarle nemmeno nelle pagine piu lontane...:crying:

      Anche mia nonna dopo esserne stata informata ha pensato la stessa cosa che io sospetto....:lipssealed:

      Prima di porre ai piu esperti e rivoluzionari webmaster alcune domande che già potrete immaginare.... Volete dare la vostra opinione ?💋

      postato in Google Ads & Advertising
      P
      pioppo
    • essere tra i primi

      Ciao, scrivo sperando di trovare alcuni pareri affidabili e disinteressati in merito ai quesiti e dubbi posti sotto , mi sembra di notare che anche i vari esperti web siano un po come i dottori...
      4 medici diversi, 4 pareri differenti... Sarà per interesse o per non conoscenza della materia ?

      Nella mia piccola esperienza e svariate prove di indicizzazione su google anche utilizzando adwords succedeva che:

      1. un sito web che era semplicemente iscritto a google senza pagare nessun tipo di pubblicità compariva con delle parole chiave sempre in prima pagina....:fumato:

      2)un'altro sito web simile non compariva mai in nessuna pagina di google se non digitando il nome preciso del dominio registrato...:gtsad:

      Dubbi e considerazioni :

      • non è che nel secondo caso dopo aver utilizzato adword e quindi con un potenziale pollo da spennare se smetti di pagare il payperclick ti eliminano proprio per continuare a spellarti ?:lipssealed:

      -.it e .com se devo comparire nelle pagine di google.it sono la stessa cosa o è preferibile uno dei due ?

      -e per finire... Senza pagare google è ancora possibile scalare le pagine ? Come ? Ma qui voglio solo risposte oneste e disinteressate se poi trovassi anche un onesto tecnico che mi possa risolvere questo problema ovviamente son ben contento di pagare lui stesso...:smile5:

      Grazie in anticipo per i pareri e il tempo di chi mi risponderà

      postato in SEO
      P
      pioppo
    • meglio i Blog o i siti web ?

      Per guadagnare con il traffico e adsense.....
      meglio utilizzare blogs o veri e propri siti web con proprio dominio ?
      Perche ?
      Grazie di cuore 🙂

      postato in Google Adsense
      P
      pioppo
    • RE: rapporto payperclick-clienti

      -Servizi legali, finanziari e amministrativi rivolti a privati, aziende e imprenditori
      -Acquisire nuovi clienti per uno nostro studio di consulenza legale
      -Prima di valutare le KPI (non so quale intendi nello specifico..) vorrei avere un'idea del ritorno , questo è il problema...
      :arrabbiato:

      postato in Google Ads & Advertising
      P
      pioppo
    • rapporto payperclick-clienti

      Su 1000 click ricevuti quanti clienti conquistano le aziende che usano adwords ?
      Ovvero qual'è la percentuale media ? :mmm:

      postato in Google Ads & Advertising
      P
      pioppo
    • RE: E-commerce dall' estero

      magari il 40 % .....
      Comunque mi hai risposto da solo, ovviamente non mi sembrava carino farti il 3° grado.... se non hai nulla in Italia sei in una cassaforte.
      Auguri e tieni qualche tai anche per noi....:D

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pioppo
    • RE: E-commerce dall' estero

      @oceano said:

      Bhe, giusto in punto sentivo oggi di aziende che di punto in bianco hanno lasciato a casa centinaia di dipendenti e si sono trasferite nei paesi dell- est, la Brembo addirittura ha tutto in Messico.

      Comunque il governo ha fatto gli accordi sulla doppia tassazione quindi nonn credo sia illegale usare una soc non Italiana.

      La societa' ha me direttore che son iscritto all' AIRE e un altro che e' Egiziano per legge.
      E'una societa' che lavora regolarmente in Egitto e Dubai, non creata apposta, anche visto i costi non ne sarebbe valsa la pena.

      Solo per cronaca, assumere un dipendente costa, alla fine, circa 400 euro, infatti nessuno in egtto apre societa' se ha bisogno di dipendenti a parte le multinazionali.

      Quindi gia' qui' non saprei dire dove sono residente e non esiste o non viene divulgata nessuna informazione al riguardo, in ambasciata ti rispondono.... bhooooo.

      I soci si sono in maggioranza Italiani, se intendi in numero, come quote no, 49 agli Italiani, 51 agli Egiziani, come da legge.

      I clienti finali, faro' un sito multilingue e vendero'anche nei paesi arabi, spero:), ovvio checomeinizio puntero'sull' Italia.

      Non conoscendo la tua situazione in modo approfondito non è possibile proseguire una discussione... Potrei essere daccordo su alcune cose e non su altre; nemmeno una o daccordo su tutte perchè Quello che dici e troppo generico.
      Comunque Non vedo certamente possibile paragonare il tuo caso alla BREMBO...
      In ogni caso in Italia questo è sempre un campo senza certezza del diritto e ricorda che in caso di problemi devi convincere l'agenzia delle entrate, l'onere della prova è inverso.
      Auguri per il tuo business !;)

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pioppo
    • RE: E-commerce dall' estero

      @oceano said:

      Ciao, io vivo in Thailandia, sono domiciliato e non residente( in Thailandia da molti anni nessuno riesce piu' ad esserlo vista la difficolta' coi documenti) e vorrei vendere prodotti Thailandesi sia in Italia sia nei paesi arabi.

      Come societa' ne vorrei usare una che ho in Egitto di cui sono direttore e ho delle quote con altri Italiani( solo una questione fiscale niente di illegale o strano, le tasse sono minori che in Italia).

      Secondo voi, e' fattibile e dove dovrei pagare le tasse?

      Riassumendo, compro in THailandia( qui' non fanno storie se vuoi fattura o meno a loro non interessa) spedisco in Italia, per esempio, e vendo il prodotto che viene fatturato da una societa' Egiziana che puo' comprare e vendere nonche' esportare......

      Tutto ovviamente tramite un sito di E-commerce.

      :mmm: che ne dite?

      Grazie

      " solo una questione fiscale niente di illegale o strano, le tasse sono minori che in Italia "

      E' Certo che sei simpatico...:D

      Comunque tornado al problema posto, dipende in realtà da dove si trova la direzione degli affari e la residenza dei direttori e soci.
      Sarebbe possibile procedere come tu hai suggerito, da approfondire se meglio una spedizione diretta o una eventuale triangolazione con l'egitto.

      Se la maggioranza dei soci e direttori sono residenti in Italia e i clienti finali sono italiani le imposte le devi pagare ove sei residente, secondo me la società egiziana si configura come residente in Italia.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pioppo
    • RE: Fatturare dall'estero e l'intrastat

      @karim said:

      Salve, io risiedo all'estero e offro servizi per l'IT. Risiedo nell'unione europea e da quest'anno è obbligatorio l'intrastat anche per i servizi.

      Purtroppo però fare l'intrastat in Italia ha dei costi che per fatture piccole a due zeri ha anche una certa incidenza. C'è qualcuno che lavora e fattura dall'estero come me che ha risolto questo problema?

      Non si capisce dove risiedi....:)

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pioppo
    • RE: Fattura da ditta seychelle

      Probabilmente nessuna ditta extracee ha venduto nulla in Italia...
      Le Seichelles che vidi qualche hanno fà hanno splendidi tesori naturali e pochi LCD 😄
      E' presumibile che la società offshore in questione fatturi semplicemente oggetti che in realtà sono importati direttamente in Italia, al fine di incassare il profitto free tax.
      I casi sono due : ho è già stata sdoganata una volta entrando in un paese EU o è arrivata dal cielo....
      Meglio l'autofattura che l'eventuale sanzione.
      Meglio anche chiedere i dettagli al venditore ebay quando si acquistano beni onerosi...
      Non vedo grossi problemi per chi acquista quanto per chi vende....:o

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pioppo
    • dogana e download di software

      Buongiorno,
      nel caso di download di un software o ricevimento di un file tramite email da un paese extracee come ci si comporta in meriro agli oneri doganali IVA e dazio ?
      Grazie :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pioppo
    • RE: Costituzione società limitata Ltd in UK

      @Tropicalista said:

      Ciao,

      mi chiedevo se sia possibile aprire Ltd in Inghilterra e contestualmente ottenere la residenza nello stesso paese...

      E' difficile ottenere la residenza?

      La si può ottenere contestualmente all'apertura di una Ltd?

      Essendo residenti, si sarebbe tenuti a pagare le tasse solo in Inghilterra?

      Certo che puoi chiedere ed ottenere la residenza, oltrettutto per fini di lavoro...
      Ovviamente Le imposte le pagheresti in Inghilterra, e tutto sarebbe ok se tutto fosse vero.
      Il problema in realtà è che spesso la residenza è fittizia ed i in caso di accertamento se ne pagano le conseguenze.
      La normativa prevede per esempio che sia prova di residenza ove siano ubicati gli interessi del soggetto (iscrizione dei figli a scuola, adesione a circoli e club, mogli e fidanzarte:giggle: ecc....)

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pioppo
    • rintracciare un indirizzo IP

      Come è possibile rintracciare un indirizzo IP di un utente che invia una e mail ?
      Quali metodi usano gli hacker per non essere rintracciabili ? :mmm:

      postato in Tutti i Software
      P
      pioppo
    • delega e segreto d'ufficio

      Una società o una persona fisica vorrebbe incaricare un terzo soggetto come delegato / rappresentante legale per fargli eseguire operazioni di gestione aziendale o amministrazione ordinaria e straordinaria (es.trattare con un fornitore o un cliente, partecipare ad un'asta immobiliare, compiere un atto notarile, aprire un rapporto bancario ecc.). Quesiti :

      1. Può un asemplice persona fisica operare come rappresentante ?
      2. Quali vantaggi si ha nel delegare un avvocato ?
      3. Quali diritti di riservatezza, privacy o segreto d'ufficio sono opponibili di fronte alla legge per poter mantenere segreto un'eventuale mandato o mandante ?
        :mmm:
      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pioppo
    • RE: Sito internet non originale e non ufficiale

      😞

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pioppo