Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pinokkietto
    3. Post
    P

    pinokkietto

    @pinokkietto

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 22
    • Post 87
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.raffaelemontillo.com Località bologna Età 45
    0
    Reputazione
    89
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da pinokkietto

    • Inglobare lista articoli di wordpress in una pagina html

      slave a tutti e chiedo scusa, innanzitutto, se utilizzerò dei termini sbagliati.
      premetto che di php non ne so veramente nulla!

      il mio quesito è il seguente:

      ho acquistato un template in html5, template di cui mi piaceva molto i layout che mostrava, in diverse "pagine" del sito, una sorta di "integrazione" con wordpress, ossia mostrava la lista degli articoli recenti o anche la lista degli articoli correlati.

      In pratica a me il sito servirebbe per promuovere alcuni prodotti, quindi nelle pagine dei prodotti ci sarà qualche foto, un po' di testo etc etc.
      Vorrei aggiungere sotto una sorta di griglia simile alle classiche liste di wordpress che mostrano gli articoli correlati (o recenti)

      Il template, in html, presenta già una griglia di questo tipo.. il fatto è che tutte le volte che aggiungo un articolo sul blog (che è a parte ed in wordpress) dovrei andare a modificare il codice html

      A me piacerebbe, invece, che aggiungendo un articolo nuovo, il sito si aggiornasse in automatico.

      E' una cosa fattibile? cioè è possibile inglobare parte di codice php in una pagina html?
      spero mi possiate aiutare.
      saluti

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      pinokkietto
    • RE: Errori di scansione

      rinnovo la richiesta d'aiuto. grazie mille

      postato in SEO
      P
      pinokkietto
    • RE: Errori di scansione

      non c'è nessuno disposto ad aiutarmi?

      postato in SEO
      P
      pinokkietto
    • RE: Errori di scansione

      innanzitutto grazie mille!!!
      guarda, non ho aggiornato la sitemap ma guardandola, a parte tutte le pagine del sito, relativa al blog viene indicata soltanto la pagina vvv.dominio.com/blog
      quindi le pagine delle categorie e dei tag non sono indicate.

      secondo te, quindi, è meglio indicarle?

      altra domanda (scusa se ne approfitto):
      le pagine a cui fa riferimanto WMT non esistono più, quindi se io clicco su "corretto/risolto" è come se in qualche modo stessi dicendo "si lo so non c'è alcun problema, ignora quelle pagine", oppure google dopo qualche tempo rifà la scansione e ritroverà gli stessi errori?

      ultima domanda:
      in dettagli sitemap mi dice: 22 inviati e 14 indicizzati

      qual'è il motivo per cui non vengono indicizzate tutte le pagine?

      scusa se ne ho approfittato.
      grazie mille per il tuo aiuto

      saluti

      postato in SEO
      P
      pinokkietto
    • Errori di scansione

      salve a tutti,

      in fase di restyling del sito e annesso blog, ho letto un po' di info relative a quanti tag e quante categorie usar ein wordpress..

      a seguito di questa lettura ho deciso di cancellarne un po' (ne usavo davvero troppe!!) ma questo ha determinato un aumento esponenziale di errori causati da url:

      in pratica ci sono tantissime pagine del blog che restituiscono un errore 404

      mi chiedevo se la situazione penalizza l'indicizzazione del sito in generale e se fosse necessario intervenire (in questo caso vi chiederei di darmi due dritte su come comportarmi)

      grazie mille
      saluti

      postato in SEO
      P
      pinokkietto
    • RE: Risultati di google falsati, ma da cosa?

      grazie mille a tutti voi!!
      🙂

      postato in SEO
      P
      pinokkietto
    • RE: Risultati di google falsati, ma da cosa?

      intanto ragazzi ringrazio tutti voi!!!
      siete stati molto gentili

      se riusciste ad indicarfmi anche qualche software, ve ne sarei ancor più grato 🙂

      postato in SEO
      P
      pinokkietto
    • Risultati di google falsati, ma da cosa?

      salve a tutti,
      stamani stavo controllando il posizionamento del mio sito tramite ricerca con google.
      Il controllo l'ho fatto per 2 parole chiavi, ottenendo un determinato risultato (prima pagina, posizione 3 e 7)

      Visto che lavoro in uno spazio condiviso, ho fatto la stessa, identica, verifica anche da un altro computer e, non mi spiego come, i risultati sono completamente diversi!!!
      per la prima parola chiave, la differenza era minima, diciamo 3 o 4 posizioni
      per la seconda si parla di 4 pagine!!!

      com'è possibile?

      so che sicuramente la stessa ricerca fatta da città diverse, può dare risultati sostanzialmente diversi, ma in questo caso si tratta di due computer, collegati allo stesso modem e quindi con lo stesso indirizzo IP.

      è possibile che anche lo storico della navigazione possa influire?
      grazie mille

      postato in SEO
      P
      pinokkietto
    • RE: Inserire un Widget nella top bar

      grazie mille!!!
      mi è bastato spuntare "Primary Menu"

      🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      pinokkietto
    • Inserire un Widget nella top bar

      salve a tutti,
      sto utilizzando un tema (comprato per 40$ su envato) che prevede una top bar che mostra le varie pagine del blog.
      a me piacerebbe che, invece dei link alle pagine, io ci possa inserire dei link a pagine di altri siti, assolutamente estranee al blog.

      Ho chiesto al supporto di envato di aiutarmi, ma mi hanno dato dei codici che fanno solo dei gran casini.

      mi rivolgo quindi a voi e vi chiedo se potete aiutarmi in questa cosa.

      Non allego screenshot perchè non so se sia possibile farlo, dato che si vedrebbero vari dati del sito.
      Però per intenderci, quello di cui ho bisogno è che nella parte alta della finestra, diciamo quella barra che in questo forum contiene i vari link
      *
      Forum GT | Magazine | Risorse | etc, *

      io ci possa aggiungere qualcosa del tipo

      LINK1 LINK2 LINK3

      spero mi possiate aiutare.
      saluti

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      pinokkietto
    • RE: keyword composta da 3 parole

      assolutamente GRAZIE!!
      🙂

      postato in SEO
      P
      pinokkietto
    • RE: Analytics e zero query

      ciao Andrea,
      sei davvero molto gentile ad aiutarmi.

      i due account, analytics e webmaster tool, sono già collegati tra loro

      ho visto che in pratica le informazioni sulle query in Analitycs "vengono mostrate" con 2 o 3 giorni di ritardo.

      Avendo aggiornato il sito da poco ed avendo fatto qualche piccolo intervento per migliorare l'indicizzazione, ero lì che cercavo di capire su quali parole lavorare meglio e cercando le query degli ultimi giorni, mi sono accorto che non ve ne erano.

      Mi sono un po' spaventato temendo di aver fatto qualche danno.
      Poi non so se questo ritardo di 3 giorni si possa ocnsiderare normale o comunque accetabile

      che ne dici?

      postato in SEO
      P
      pinokkietto
    • RE: keyword composta da 3 parole

      ottimo, grazie mille!!!
      ne approfitto della tua disponibilità e ti chiedo altre 2 cose, sempre più o meno in tema:

      1 - la pagina che spingo di più si chiama dottorecheckup.html sarebbe meglio cambiarla con dottore_check_up.html? o forse meglio dottore-check-up.html?

      2 - in google, alla ricerca dottore check up, il mio primo risultato era una pagina del blog che raccoglieva tutti gli articoli della categoria "DOTTORE CHECK UP"

      mi sembrava un po' dispersiva e così ho fatto un redirect 301 alla pagina dottorecheckup.html
      è stata una mossa intelligente? stupida? ininfluente?

      grazie mille per tutta la tua disponibilità!!!
      🙂

      postato in SEO
      P
      pinokkietto
    • RE: keyword composta da 3 parole

      ok, grazie mille!!
      quindi non è necessario scrivere "medico check up" (usando le virgolette) per indicizzare la keyword?

      postato in SEO
      P
      pinokkietto
    • RE: keyword composta da 3 parole

      ciao andrea,
      innanzitutto grazie per il tuo aiuto e scusa se sono stato poco chiaro.

      Si tratta di una keyword della serie "dottore check up"

      Sul blog scrivo articoli introducendo frasi del tipo "Il dottore Taldetali specializzato in check up, lavora a Paperopoli dove ha uno studio medico e blablabla"

      nei meta tag del sito inserisco *dottore check up, medico check up, analisi approfondita, visita medica, studio medico check up etc etc
      *

      da google webmaster tools --> Indice Google --> Parole chiave per la rete di contenuti

      trovo una situazione di questo tipo:

      *1. dottore
      ...
      6. check
      ....
      11. up
      *

      mentre io mi sarei aspettato una cosa del tipo
      *
      5. dottore check up*

      sbaglio io a pensare che in quest ultimo modo la pagina si posizionerebbe meglio?

      postato in SEO
      P
      pinokkietto
    • keyword composta da 3 parole

      salve a tutti,

      mi chiedevo come faccio a migliorare il posizionamento per una keyword composta da 3 parole?

      si tratta di una cosa del tipo:
      professione + specializzazione (dova la specializzazione ha un nome anglofono ed è composto da due termini)

      inizialmente separavo le due parole angolofone con il segno meno, poi però ho pensato che potesse non essere l'ideale, e son passato alle virgolette.

      In webmaster tool, però, quando guardo la ricerca per parole chiave, mi separa i 3 termini in questo modo:

      1. professione
        ...
      2. primo termine specializzazione
        ....
      3. secondo termine specializzazione

      spero di essere stato chiaro e che possiate aiutarmi.
      saluti

      postato in SEO
      P
      pinokkietto
    • RE: Analytics e TagManager - cosa fare?

      ciao nimue,

      ti ringrazio moltissimo già solo per avermi risposto
      Ho aperto 3 messaggi e non ho ricevuto che la tua risposta.
      Ne approfitto, quindi, per chiederti se ciò è dovuto a qualche mia mancanza o qualche mio errore nel descrivere la situazione e richiedere il conseguente consiglio/aiuto

      in questo caso evidentemente avevo sbagliato sezione, ma il mio problema è che anche con altri messaggi in sezioni che ritengo siano quelle adatte, non ottengo risposta.

      Davvero, non sono affatto polemico, ci mancherebbe!!!
      considerato che non sono direttamente del settore, sto pensando che ho un punto di vista sbagliato e che magari i problemi e i consigli vadano visti e analizzati da un altro punto di vista.
      ti chiedo solo, se ti va, di darmi qualche indicazione in questo senso, in modo che magari riesco a porre meglio le mie domande ed ottenere l'aiuto del forum

      grazie

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      P
      pinokkietto
    • RE: Ecommerce calzature

      per quanto riguarda il lavoro di comunicazione a livello di immagini, sia dei prodotti che da inserire nel sito e nelle newsletter, io sarei in grado di indicarti un paio di buone soluzioni.
      non credo si possa fare apertamente in pubblico, perciò se vuoi, sentiamoci via messaggio
      😉

      postato in E-Commerce
      P
      pinokkietto
    • Analytics e zero query

      Salve a tutti,

      ho da poco aggiornato il mio sito,m più o meno inizio maggio.
      Da analytics, da qualche giorno, però se vado in "Acquisizione > Ottimizzazione per motori di ricerca > Query" non trovo nessun risultato.

      Non vorrei aver commesso qualche errore madornale.
      Pertanto vi chiedo se riuscite a darmi qualche indicazione, anche solo per approfondire poi la questione in autonomia.

      Ho paura di rovinare l'indicizzazione che già di suo non è delle migliori.. mi spiacerebbe penalizzarla utleriormente.
      saluti

      postato in SEO
      P
      pinokkietto
    • Analytics e TagManager - cosa fare?

      salve a tutti,
      a distanza di 3 anni dalla messa online del mio sito, ho optato per un rinnovo totale, in virtù di una migliore usabilità, ho aggiunto la parte responsive e migliorato la grafica e l'usabilità in generale.

      Non sono un webmaster e molte delle cose che ho fatto, le ho imparate su questo forum.
      Ergo ci sta che molti aspetti li ignoro completamente.

      Un po' per ovviare a questo, ho acquistato un template, poi personalizzato assieme ad un amico le cui conoscenze, però, si limitano alla gestione dei file css

      il resto l'ho fatto io!

      Ora, stavo verificando il codice di google analytics, per assicurarmi che fosse corretto e che il nuovo sito non subisse una perdita di posizionamento (a questo fine ho creato anche una serie di regole di redirect).
      Mi sono però imbattuto su TagManager e, sebbene abbia cercato qualcosa a riguardo, non è che mi sia chiaro il suo funzionamento.. o meglio, non ho capito molto a cosa serve.
      Nei prossimi giorni cercherò di approfondire.

      Adesso, però, sono un po' impanicato, perchè non riesco a capire se mi conviente mantenere il vecchio script di analytics a cui aggiungere il TagManager, passare direttamente a TagManager oppure restare con il solo script di analytics..

      visto che non vorrei incorrere in qualche errore formale che possa determinare una perdita di indicizzazione, sufficientemente sudata anche se comunque di certo migliorabile, chiedo a voi cosa fare.

      spero mi possiate aiutare.
      saluti a tutti

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      P
      pinokkietto