Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. phiphiboy
    3. Discussioni
    P

    phiphiboy

    @phiphiboy

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località genoa Italy Età 49
    0
    Reputazione
    22
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da phiphiboy

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • P

      Lavoro a chiamata obbligo comunicazione chiamata
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • phiphiboy  

      1
      379
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      affitto saltuario casa a turisti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • phiphiboy  

      3
      2393
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      pero' per pagare le tasse su quanto incasso cosa devo fare ?

    • P

      commesso negozio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • phiphiboy  

      3
      2510
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Scusate se mi intrometto ma avrei bisogno di chiarimenti in merito pure io, in quanto vorrei instaurare con il mio ex socio una collaborazione occasionale (max 5 gg al mese e non oltre i € 5.000) poichè dovrei occuparmi prevalentemente della cassa del bar il mio inquadramento potrebbe essere come commesso? E non è applicabile la circolare 4/2008 valida per le collaborazioni a progetto che esclude tali figure? Grazie anticipatamente!!!

    • P

      prestazione occasionale in negozio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • phiphiboy  

      1
      939
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      da societa' sas a ditta individuale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • phiphiboy  

      3
      2654
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      Grazie per la risposta!

    • P

      chiusura societa' sas
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • phiphiboy  

      2
      5501
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Ciao,
      per la chiusura necessita sempre l'atto notarile.

      Fabrizio

    • P

      forfettone- dipendenti?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • phiphiboy  

      2
      1443
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      uhm...stesso dilemma...

      come ci si comporta con le spese sostenute per pagare un eventuale collaboratore a progetto (es: uno sviluppatore, un grafico, ecc.)?

      In definitiva non è altro che l'acquisto di un servizio strumentale alla realizzazione del 'prodotto finito', e il testo parla di collaboratori e cococo nell'anno precedente all'adozione del regime semplificato.

      Qualcuno potrebbe darci un aiutino?

      Grazie

    • P

      dipendente occasionale in negozio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • phiphiboy  

      3
      1195
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      grazie 1000!!!

    • P

      studi di settore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • phiphiboy  

      10
      1333
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      P

      @criceto said:

      Sono spiacente di contraddirti, secondo le norme vigenti sei tu a dover PROVARE e sottolineo PROVARE di non aver introitato quanto stabilito dallo studio e questo è praticamente impossibile.
      Questo è frutto di una snaturazione degli studi, nati per semplificare il lavoro dei finanzieri che così potevano restringere il campo dei controlli (e su questo i contribuenti non potevano che assentire) sono via via diventati essi stessi prova sufficiente di evasione (allo scopo ovvio di fare cassa senza fatica).
      Quindi allo stato attuale se non ti adegui vieni chiamato a discolparti (si chiama contradditorio ma non farti incantare dal nome) e dato che non potrai farlo perchè scuse del tipo "dato che non sono bravo ho lavorato poco" oppure "gli affari non vanno bene" non vengono accettate dovrai pagare sanzioni etc..
      Il fatto di essere in contabilità ordinaria ed eventualmente aver depositato bilanci è, ai fini delle scuse, irrilevante.

      [...]

      Comunque, chi vivrà vedrà, speriamo bene.

      Secondo me non è possibile. Come si può provare di non aver ricevuto soldi? Un non ricevimento non lascia tracce, sono i soldi ricevuti che ne lasciano (assegni, bonifici o spese effettuate).

      Non sto dicendo se è o non è così (anche se preferisco la risposta di Rubis, la circolare l'ho letta e mi sembra abbia un senso), sto dicendo che è impossibile. Sarebbe come dimostrare di non essere mai andati in una città o di non essere mai andati a letto con una donna. Non si può, al limite dimostri di aver fatto altro invece di quelle cose.

      Per il caso dei guadagni non so proprio come si faccia. O si parte da spese che ho effettuato che non sono giustificabili alla luce del dichiarato. Ma di nuovo stiamo parlando di un'azione (la spesa) e non di una non azione. Dimostrare di non aver fatto qualcosa è impossibile.

    • P

      studi di settore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • phiphiboy  

      1
      32
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      prestazione occasionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • phiphiboy  

      3
      846
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      perfetto grazie 1000

    • P

      reso e ricevuta fiscale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • phiphiboy  

      7
      1401
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      andrez

      Ciao Pippopluto2.

      Inizia con una maiuscola e termina con un punto.

      Devi cominciare i periodi con una maiuscola, tutti, e terminare con un punto. Tutti.

    • P

      scontrino fiscale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • phiphiboy  

      2
      1133
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      bella questa domanda mi piace
      ho diversi clienti che lavorano con ebay e dico loro che bisogna vedere quello che in gergo è il momento impositivo (art. 6 del dpr 633/72)

      per la cessione di beni mobili il momento impositivo è la cessione o spedizione dei beni

      quindi nè l'uno nè l'altro per la tua situazione
      per un negoziante tradizionale ovviamente i tre momenti coincidono (acquisto, pagamento, consegna).

      ciao
      fabio

    • P

      spese di spedizione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • phiphiboy  

      2
      1053
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao e benvenuto,

      dipende dalle condizioni di consegna.
      Il prezzo finale sarà quello da certificare.... se dunque sarà comprensivo di spese di consegna si certificherà quel corrispettivo e non il netto.

      I costi di consegna potrai poi dedurli come costi dal tuo reddito.

      Paolo

    • P

      scontrino fiscale o ricevuta?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • phiphiboy  

      3
      1425
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      grazie! faro' così !