Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. perrcla
    3. Discussioni
    P

    perrcla

    @perrcla

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località siena Età 41
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da perrcla

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • P

      dedurre spese di viaggio regime dei minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • perrcla  

      2
      1694
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      @perrcla said:

      Salve..sono un consulente informatico a regime dei minimi.

      La sede della mia attività in puglia, ma avendo un cliente in toscana, sono spesso costretto a spostarmi.

      Se mi faccio rilasciare regolare fattura dalla compagnia di autobus che uso o da trenitalia, posso portare tali spese in deduzione??

      Grazie!

      Con regolare fattura, sì.

    • P

      sparisce la ritenuta d'acconto per i nuovi minimi!
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • perrcla  

      4
      6812
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Salve a tutti, sino al 31/12/2011 euro un CONTRIBUENTE MINIMO (aliquota 20%).
      Dal 01/01/2012 dovrei essere un **SUPER-MINIMO **(aliquota 5%).

      Ho due dubbi/problemi.

      ******** CASO UNO **************

      [INDENT] - ho emesso fattura il 30/12/2011

      la fattura è stata pagata lo stesso giorno - insieme al 20% di ritenuta la fattura mi è stata accreditata il 02/01/2012

      Questiti:

      secondo voi io la devo mettere in contabilità 2011 o 2012 avendo il principio di CASSA? se la metto nel 2012, le mie tasse sono al 5% e non è necessaria la ritenuta. Cosa faccio della ritenuta versatami?
      [/INDENT]
      ******** CASO DUE ********

      [INDENT] - ho emesso fattura il 30/12/2011

      la fattura è stata pagata lo stesso giorno - ma non è ancora stato pagato il 20% di ritenuta la fattura mi è stata accreditata il 02/01/2012

      Quesiti

      secondo voi io la devo mettere in contabilità 2011 o 2012 avendo il principio di CASSA? se la metto nel 2012, le mie tasse sono al 5% e non è necessaria la ritenuta. Mi faccio versare lo stesso la ritenuta?
      [/INDENT]
      Grazie mille!
      M
    • P

      regime dei minimi...quanto devo pagare????
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • perrcla  

      8
      4934
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      S

      Mi sa che hai frainteso la risposta che ti è stata data... La tua domanda verteva sulla utilizzabilità del credito d'imposta (e su quello ti hanno risposto) e non sulla correttezza del modo in cui hai calcolato il tuo credito d'imposta.

      Ti è solamente stato risposto che il credito d'imposta risultante dalla dichiarazione che farai nel 2012, puoi utilizzarlo in compensazione per imposte, contributi, ecc. che paghi nel 2012 (anche se sarebbe prudente PRIMA fare la dichiarazione da cui risulta il credito d'imposta e SOLO DOPO usare quel credito in compensazione).

      Sbagliato è invece il modo in cui hai calcolato il credito d'imposta.
      Per calcolare l'imposta dovuta sui redditi del 2011 devi applicare l'aliquota del 20% sui ricavi percepiti 2011 detratte le spese e i contributi previdenziali pagati nel 2011 (e non quelli del 2011 pagati nel 2012!!!).

    • P

      rivalsa INPS con aliquota diversa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • perrcla  

      4
      1261
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      D

      Che io sappia non sei obbligato a mettere il 4% di rivalsa in fattura, è una cosa in più che puoi scegliere di mettere o no. Puoi toglierlo del tutto e va bene uguale. oppure puoi lasciarlo e il cliente è obbligato a pagarlo.
      Io personalmente preferirei informare il cliente prima di presentargli la fattura, cioè già in fase di preventivo dirgli che ci sarà un 4% di rivalsa inps, altrimenti quel 4% fa tanto figura di "tassa nascosta".