Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. peppe.c
    3. Discussioni
    P

    peppe.c

    @peppe.c

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Napoli Età 36
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da peppe.c

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • P

      Problema nome dominio
      SEO • • peppe.c  

      4
      541
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      vnotarfrancesco

      No, nome-cognome.ext non è penalizzante, ma la presenza delle parole chiave "personaltrainer" non è più così fondamentale come lo era una volta.
      Un nome di fantasia è un qualunque nome inventato che può anche non avere nulla a che fare con la tua attività, ad esempio la parola "google" non ha nulla a che vedere con un motore di ricerca come la parola "amazon" non ha nulla a che vedere con i libri o con gli ecommerce.

      Valerio Notarfrancesco

    • P

      Dubbio dichiarazione redditi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • peppe.c  

      4
      801
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Buongiorno, essendo piena di dubbi...chiedo a voi esperti...da setembre 2010 ho un contratto co.co.co.pro che scade oggi...nel 2011 nella dichiarazione sono stata a carico dei miei genitori perchè per aver lavorato solo 4 mesi del 2010 non superavo i 2,800.00 euro, avevamo comunicato al caf ilmio tipo di contratto quindi sapevano che avrei lavorato fino a maggio 2012...oggi mio padre sta facendo la dichiarazione e ci hanno detto che avendo io lavorato tutto il 2011 non dovevo essere a carico dei miei ed adesso loro devono restituire le tasse per me...ma...se a maggio 2011 loro sapevano che stavo lavorando come mai non hanno detto all'inps ( dove tra l'altro sono regolarmente iscritta alla gestione separata quindi con tanto di ritenute e contributi) che non ero a carico dei miei per il 2011? a chi toccava fare la comunicazione? soprattutto se la dichiarazione si fa a maggio 2012....per il 2011...perchè vano restituiti soldi??non capisco ed è tutto confuso.
      Adesso ho un cud lordo del 2011 di 7,200.00 io devo dichiarare il 730 o posso non farlo??
      scusate la prolissità e grazie per l'aiuto

    • P

      Info su necessità di doppia partita iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • peppe.c  

      4
      1183
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      T

      SE l'attività di consulente del lavoro non prevede limitazioni allo svolgimento di altre attività, semplicemente dovrai effettuare una comunicazione di variazione dati relativa alla tua partita iva personale che avrai aperto per l'attività di personal trainer, ed in questa comunicazione indicherai l'ulteriore codice attività relativo all'attività di consulente del lavoro.

      Saluti

    • P

      Ciao a tutti!!!
      Presentati alla Community • • peppe.c  

      7
      592
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      chiarastorti

      Ciao Giuseppe, benvenuto anche da parte mia!