Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pepozzo
    3. Discussioni
    P

    pepozzo

    @pepozzo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da pepozzo

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • P

      Ordinamento manuale voci menu
      Coding • • pepozzo  

      4
      918
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      P

      Innanzitutto vi ringrazio per le pronte risposte.

      Per quanto riguarda la soluzione proposta da Takeno devo ancora testarla, per quanto propone infocurci la cosa è interessante, soprattutto per quanto riguarda il discorso del drag'n'drop di scriptacolous che ho già testato.
      Effettivamente è graficamente accattivante e molto usabile, tuttavia il mio problema che non sono riuscito ancora a superare è "dire" la differenza di ordinamento tra le Macrocategorie, le Categorie e le relative Sottocategorie.
      Perchè per quanto ho provato io (e la cosa è sicuramente migliorabile), il drag'n'drop non mi impedisce di spostare una Categoria prima di una Macrocategoria.

      Insomma, la cosa creerebbe un pò di possibile confusione.

    • P

      Catturare variabili da url indirizzato ad altro server
      Coding • • pepozzo  

      1
      533
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      Query MySQL su 3 tabelle
      Coding • • pepozzo  

      2
      419
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      Basta usare la query corretta:

      SELECT * FROM db_fatture f, db_fatture_junior fj, db_fatture_altro fa WHERE f.cliente_finale = fj.cliente_finale AND f.cliente_finale = fa.cliente_finale AND f.cliente_finale = '$variabile_con_lid_del_cliente'
    • P

      Riempimento input automatico
      Coding • • pepozzo  

      2
      545
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Ti posto la soluzione più banale ( e pure meno sicura nel caso tu commetta errori nella "parte" relativa al php):

      if ( typeof XMLHttpRequest == "undefined" ){ XMLHttpRequest = function(){ return new ActiveXObject( navigator.userAgent.indexOf("MSIE 5") >= 0 ? "Microsoft.XMLHTTP" : "Msxml2.XMLHTTP" ); }; } function get_field_data(){ var xhr = new XMLHttpRequest(); xhr.open('GET','foo.php'); xhr.onreadystatechange = function() if((xhr.readyState == 4) && (xhr.status == 200)) eval(xhr.responseText); xhr.send(null); } ```a questo punto, aggiungi all'elemento che ti interessa, la voce

      onblur ="get_field_data()"

      document.getElementById('campo1') = valore 1 ottenuto dall'array;
      document.getElementById('campo2') = valore 2 ottenuto dall'array;
      e cosi via.

      PS: la pagina php dovrà ritornare del codice javascript valido, per fare in modo che poi attraverso eval esso venga eseguito.
    • P

      Form 2.0
      Coding • • pepozzo  

      1
      602
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      Apertura Multibox
      Coding • • pepozzo  

      1
      509
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      Consiglio su generazione querystring
      Coding • • pepozzo  

      2
      382
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Ho buttato giù un bozzetto, prova in questo modo:

      [php]
      $query_S = $query_M = "";

      for($i = 0; $i < count($espandi); $i++)
      {
      $query_S .= "S=" . $espandi* . ":" . $articolo1_val_S_valore* . ";";
      $query_M .= "M=" . $espandi* . ":" . $articolo1_val_M_valore* . ";";
      }

      echo "inserimento_ordini.php?" . $query_S . "&" . $query_M;
      [/php]Ciao!

    • P

      Passare variabili da popup a pagina principale con JS
      Coding • • pepozzo  

      1
      994
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      Errore MySQL ricerca su più tabelle
      Coding • • pepozzo  

      7
      1399
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      S

      Trattandosi di operazioni su due tabelle, prova a cambiere i tag <campo> della query con i tag <tabella>.<campo>.
      Altra cosa, le tabelle su cui esegui il matching hanno un indice full-text?

      Ciao!

    • P

      Diretta partite di calcio
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • pepozzo  

      3
      882
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      @Cittasport said:

      ciao..senti..hai risolto poi con il match view?vorrei farlo ancxhe io col mio sito sportivo..cittasport.it..hai modo di aiutarmi?anche con una semplice pagina html che modificherei di volta in volta. grazie
      Ciao, si ho risolto creandomene uno ad hoc. E' composto da una sezione amministrazione in php e il frontend è una pagina .phtml che richiama poi le varie funzioni...

      Oltretutto il tutto funzionava abbastanza bene, purtroppo ora vi è stato un intoppo legale (sembra che non sia a norma di legge) e allora lo sviluppo si è interrotto.