Ho provato anch'io, su Windows Vista, e non funziona. Ci sono molti programmi su Vista che non funzionano. Bisognerà aspettare un pò.
pecorisi
@pecorisi
Post creati da pecorisi
-
RE: Gsite Crawler e Windows Vista
-
Cerco qualcuno che conosca il sito http://directory-w3.com/directory/
Salve,
ho notato che siti "molto potenti" (tutti presenti oltretutto su dmoz) hanno un backlink con questo sito. Il problema è: trattasi di una directory con cui non c'è verso di interfacciarsi.
Non so come entrarci in contatto.:?
E ci sono catalogati una montagna di siti, tutti con un buon page (e credo trust) rank!
Esistono domini con nomi simili che offrono link a pagamento ma io mi riferisco a: //directory-w3.com
Avete suggerimenti?
Grazie,
Pecorisi -
RE: [ASP] URL rewrite senza DLL
Ciao Paocavo,
ho letto questa discussione interessante e credo di essere nella fase di "digestione" da parte di Google di una url rewriting.
Infatti un paio di mesi fa ho deciso di far riscrivere tutte le url dinamiche (asp) del mio sito con la dll famosa e Google pare avere gradito......all'inizio! Ora, da circa 15 giorni sono sparito da Google, dopo comunque un anno e mezzo di buona indicizzazione. L'unica modifica effettuata è stata questa e nel frattempo in Google Webmaster Tools è venuto fuori che ci sono una miriade di tile tags e meta description uguali. Questo è dovuto al fatto che le nuove url fanno percorsi diretti per arrivare alle stesse pagine (es. a/b/c/d/pippo.htm è uguale a b/c/a/d/pippo.htm). Mi dicono che il redirect 301 non si può fare..... Cosa ne pensi? E secondo te tutto ciò può comportare questa "sparizione" da Google? -
RE: Fluttuazioni o penalità, qui non ne esco più!
Io continuo a non vederlo.:?
Ho provato anche su un altro pc.... -
RE: Sitemap in looping
Gli url sono differenti ma le pagine sono le stesse: ad esempio ..a/b/c/d/pippo.htm è la stessa pagina di ..b/c/a/d/pippo.htm e di ..d/a/c/b/pippo.htm. L'url cambia, la pagina è la stessa perchè dal sito si può arrivare a quella pagina da mille strade diverse. Il generatore di sitemap si perde e magari anche google. Io vorrei semplificare il tutto mettendo una o due vie per arrivare alla pagina "pippo", ma farlo manualmente è impossibile. Ora sto provando a mettere dei filtri.....
-
RE: Fluttuazioni o penalità, qui non ne esco più!
Giusto per informazione: digitando "hotel reception" (che poi è il nome del mio sito) su google il mio sito non appare più entro le prime 1.000 posizioni....... fino a 15 giorni fa ero primo. Figuriamoci il resto!!!!!
Ora, va bene tutto. Ci saranno degli errori (come sopra evidenziato) nel sito che possono non averlo ottimizzato. Ma per un anno sono stato quasi sempre in vetta e ora .... sparito! Credo invece di essere stato penalizzato per qualcosa che non so. Ci deve essere dell'altro! Non ho usato nè spam, nè trucchetti, a dire il vero neanche links a pagamento. Che frustrazione. Il sito così non è commerciabile!!:x
Giorgio Tave, ho mandato una richiesta di consulenza proff.le. Fammi sapere qualcosa!!! Ne ho bisogno.... -
RE: Problemi con DMOZ
Salve Andrez,
no, non ho riscontri precisi e non posso provare nulla. Ho solamente concatenato degli episodi quantomeno curiosi!
Ciao.
Pecorisi -
RE: Fluttuazioni o penalità, qui non ne esco più!
Grazie per i suggerimenti.
Mi hai creato parecchio lavoro da fare.....
In effetti Google sembra che vada a creare le snippet non su i meta description ma attingendo dal contenuto della pagina "citta.asp".
Per le url il problema pare assai più grosso: la dll url rewrite mi crea delle url "istruttive" ma mi mantiene anche quelle vecchie.
Infine, il menù laterale.... è un lavorone! Ho concepito il sito così, mi tocca rifarlo!!!
Mi rimbocco le maniche.
Grazie ancora! -
RE: Problemi con DMOZ
E' un argomento "scottante", ma anch'io mi sono fatto una opinione su DMOZ. I fatti:
sul sito che gestisco personalmente ho chiesto di essere inserito seguendo tutta la pratica perbenino. In un anno non ho avuto risposta. Ho riprovato un paio di mesi fa, anche per il sito di una azienda di cui tengo la contabilità e... ancora nulla.
Invece, la ditta per cui lavoro, che gestisce una terza azienda, ha fatto un contratto a pagamento di restyling e webmarketing per il relativo sito e dopo una settimana quest'ultimo risultava inserito su DMOZ.
Questo non mi sembra bello..... -
RE: Fluttuazioni o penalità, qui non ne esco più!
Grazie per la disponibilità:
il sito è hotelreception.it
In un anno ho avuto 3 fluttuazioni indipendentemente che ci fosse o meno la sitemap. Nel corso del tempo ho fatto importanti modifiche sostanziali. Non vorrei che Google faccia confusione vedendo un sito con tutte queste modifiche in così poco tempo...
I title tag e description vengono generati in asp. In base al percorso che si sceglie nel sito si arriva ad una determinata pagina. La url cambia in base al percorso ma la pagina può essere la stessa. Così può accadere di avere la stessa pagina con stessi title e description ma con 4 url diversi. -
RE: Fluttuazioni o penalità, qui non ne esco più!
Salve, anch'io ho subito (e attualmente sto subendo) fluttuazioni/penalizzazioni da parte di Google. Questa non è la prima. Sono praticamente sparito da Google eccetto per alcune keyword specifiche su cui sono ancora primo.
Il mio sito (non posso moettere il link perchè nono sono utente premium) è un giovane portale che si occupa di servizi per hotel e fornitori alberghieri. Faccio anche booking on line, ma non è che una velleità visto che è impossibile fare concorrenza ai veri portali di prenotazione. Fino a due settimane fa ero in prima pagina per tutte le keywords contententi i servizi alberghieri (alimentari hotel, lavanderia hotel, telefonia hotel, gite turistiche), meglio se aggiungendo la città di destinazione (firenze, roma, napoli).
Il sito è dinamico in asp con dll url replace.
Ho tolto sitemap perchè sono troppe pagine e mi va in looping.
Google webmaster tools mi dice che ci sono url con title tag duplicati e meta tag duplicati.
Link in GMT ne evidenzia 355 (e mi torna).
Suggerimenti? -
RE: Sitemap in looping
Ho controllato bene, ma sul mio sito non c'è nessuna url con riferimento alla sitemap. Ti ringrazio comunque per l'ottimo sugegrimento.
A Google Webmaster tools piacerebbe molto avere una sitemap da "spulciare". Vorrei dargliene in pasto una ma ho veramente provato con tutti i programmini che si trovano sul web e il problema persiste. Ok, ho un sito dinamico in asp con dll url replace, ma la sitemap è davvero così importante per Google? -
RE: ancora sul tag nofollow
Fai questa prova: se hai almeno due siti verificati con Google Webmaster Tools e linka uno di questi all'altro col tag no follow. Dopo che è passato il Googlebot, vedrai che sulla pagina "link" di GWT il sito linkato col rel no follow riporterà comunque il link. Quindi Google sicuramente lo vede e lo registra. Poi se lo segue o non, in effetti non so dire.
-
RE: ancora sul tag nofollow
Ho avuto preoblemi anch'io col tag no follow.
Tanto per cominciare, andando su Google Webmaster tools, si vede benissimo che Google segue i link che pure hanno il tag no follow. E secondo me il tag no follow in qualche modo penalizza. A parte i dati di fatto verificabili dal posizionamento, ho fatto questo ragionamento: se Google invita ad utilizzare il tag no follow per i tanto denigrati link a pagamento, l'utilizzo del tag può far presuppore che il link in questione sia a pagamento e che il sito quindi attui politiche di indicizzazione poco etiche. Invece magari l'intento dell'uso del tag era solo di non distribuire trust. Io ho deciso di toglierli!!! -
Sitemap in looping
Salve a tutti, sono un nuovo utente. Ho un problema nella generazione della sitemap del mio sito. Ho provato con tantissimi programmi di sitemap generator ma mi vanno tutti in "looping", cioè duplicano le url. Il sito ha circa 18.000 pagine e i software generano ben oltre le 100.000 pagine: sitemap inutilizzabile. Può darsi che il problema dipenda dal fatto che uso una dll "url replace"?
Se questo fosse il problema non saprei come by-passarlo.
Grazie a chiunque sappia darmi un aiuto.