Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. panko
    3. Discussioni
    P

    panko

    @panko

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Pisa Età 43
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da panko

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • P

      Prestazione occasionale e regime dei minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • panko  

      2
      2636
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Ciao,
      avevo letto qui sul forum che è possibile avvalersi di collaboratori occasionali. Io quest anno l'ho fatto e mi sono fatto rilasciare una ricevuta dal collaboratore occasionale, che poi porterò in deduzione fra le mie spese l'anno prossimo.

      Ci sono alcune cose a cui fare attenzione:

      devi versare la ritenuta d'acconto del 20% al collaboratore entro il 16 del mese successivo (tramite F24, codice tributo 1040) devi apporre una marca da bollo da 1.81 sulla ricevuta che il collaboratore ti farà avere (la data della marca non può essere successiva alla data della ricevuta, quindi la devi comprare prima dal tabaccaio). Entro il 28 febbraio dell'anno successivo dovrai fare avere al collaboratore una certificazione delle ritenute che gli hai fatto (esattamente come i tuoi clienti la fanno avere a te ogni anno). L'anno prossimo dovrai dichiarare la ritenuta d'acconto che hai effettuato al collaboratore nel modello 770 (non ho idea di come si faccia, ci penserò l'anno prossimo).

      Insomma... ti fan venire voglia di fare tutto in nero! Scherzo... noi siamo persone per bene, giusto?

    • P

      Contributi INPS per lavoratore dipendente (tempo determinato) e possessore p.iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • panko  

      1
      995
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      Guida turistica, minimi e inps?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • panko  

      2
      2045
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      Proverò a sintetizzare le varie domande, forse non tutti hanno il tempo di leggere più di poche righe.

      Domanda 1:
      Come e quanto deve pagare per quanto riguarda l'INPS chi ha p.iva contribuenti minimi ma per parte dell'anno (dai 4 ai 6 mesi) svolge contemporaneamente lavoro dipendente?

    • P

      Ecco
      Presentati alla Community • • panko  

      4
      450
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      marcocarrieri

      Ciao e benvenuto nel Forum GT anche da parte mia.